|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61261 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
|
Scoperto perchè hanno alzato i prezzi :
https://wccftech.com/amd-is-gearing-...or-30-billion/ ... servono 30 miliardi di dollari per acquisire Xilinx.
__________________
MSRP Is Dead |
|
|
|
|
|
#61262 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31831
|
Allora, ricapitolando.
Per chi cerca un X16 su AM4, il 5950X è più appetibile del 3950X se a +50$. Per l'X12.... molto dipende a quanto potrà scendere il 3900X... ma sarà questione di 2-3 mesi max, dopo sarà introvabile e ci sarà solamente Zen3. Condivido che il listino Zen3 molto probabile rimarrà invariato sino a che Intel non commercializzerà Rocket (ma sfido chi riuscirà ad attendere marzo/aprile 2021). Solamente un punto... più AMD venderà Zen3, più Intel sarà costretta a prezzare basso Rocket. Unico punto... difficile che Intel proporrà un X10 su base Rocket ad un prezzo inferiore al 10900K, quindi presumerei che 5900X e 5950X difficilmente scenderanno di prezzo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
#61263 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 995
|
Quote:
Già da 2k in su la differenza è inesistente a occhio nudo. Sinceramente, avendo un 3700x , credo che investirò nelle prossime GPU appena saranno disponibili e visti i bench di RDNA2, per poi passare alla prossima con DDR5. Ormai conviene fare un acquisto e saltare la generazione dopo. Al max se capita una buona occasione si puà valutare, tanto le schede AMD tranne la 3xx sono tutte compatibili. (E questa è stata la mossa vincente secondo me) . Se invece uno ha dalla 2xxx in giù può valutare imho. |
|
|
|
|
|
|
#61264 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
Quote:
Sul discorso che hai fatto che AMD teme il PP di Intel...non ne sono così convinto...fai conto che a livello di MARCH Intel potrebbe essere messa peggio rispetto ad AMD a livello di sviluppo. (magari il posticipo a marzo 2021 per Rocket Lake è dovuto a questo: https://www.guru3d.com/news-story/in...rch-2021.html). Mi spiego meglio: il primo ZEN aveva dei limiti ad esempio la FPU a 128bit... Il secondo ZEN aveva dei limiti...ad esempio la cache di 3 livello non unificata... Con ZEN3 hanno tolto tutti quei limiti...I limiti che le due prime incarnazioni di ZEN avevano, con ZEN3 non ci sono più. Limiti che peraltro Skylake non aveva... Ora se Intel vuole recuperare seriamente IPC non è che se la può cavare con la cache di 3 livello o altri affinamenti....devono lavorare sulle unità di esecuzione...pesantemente....immagino che sia più complesso lavorare sulle unità di esecuzione che ridisegnare la cache di 3 livello...o gli altri affinamenti che hanno fatto con ZEN3...magari mi sbaglio Visto che con ZEN3 hanno tolto tutti i "limiti" che ZEN fino ad oggi aveva, sono curiosissimo di vedere con ZEN4 cosa si inventeranno....ma adesso è troppo presto Una cosa è sicura: ZEN2 e ZEN3 capolavori di MARCH e ZEN3 dimostra il potenziale inespresso di ZEN2 Ultima modifica di Randa71 : 09-10-2020 alle 15:01. |
|
|
|
|
|
|
#61265 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 140
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#61266 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9454
|
Quote:
che al d1 i prezzi possono essere gonfiati è naturale, poi dopo poco il mercato si assesta e i prezzi sono quelli del mrsp se non più bassi. i prezzi medi in italia in euro saranno allineati al mrsp in dollari o di poco superiori, come è sempre stato per moltissimi prodotti di elettronica. poi ovvio che se lo vuoi al d1 e soltanto 3 negozi lo hanno disponibile, succederà come di recente con le 3080 che le si andranno a pagare di più. sinceramente non capisco questo scandalo per un misero aumento di 50 dollari del prezzo di un processore, se quest'ultimo offre prestazioni nettamente migliori rispetto al passato e rispetto la concorrenza. un 5900x, al netto del d1, lo si troverà su amazon o altri shop sulle 560-590 €. al d1 starà sulle 600-650.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop |
|
|
|
|
|
|
#61267 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#61268 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Quote:
Anche AMD sapeva che c'erano dei compromessi da accettare, ma nel 2019 più di quello non potevano fare. Ora Zen 3 è l'affinamento del progetto giunto all'apice del suo sviluppo. Per andare oltre serve un cambio di nodo, che è già in programma. |
||
|
|
|
|
|
#61269 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#61270 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Città: Bergamo
Messaggi: 1787
|
Scheda madre?
Ragazzi buongiorno,
Che scheda madre "gaming" e che mi permetta di fare un minimo di overclock mi consigliate, da abbinare a queste nuove CPU? Sarei propenso ad acquistare il 5800x e rifare tutto il PC con una 3080, grazie.
__________________
cpu AMD 5800X3D gpu MSI 4080 |
|
|
|
|
|
#61271 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 619
|
Premettendo che l'utilizzo personale sarebbe 80% gaming / 20% programmazione e rendering,
come lo vedete il 5800x rispetto al 5900x? La frequenza base piu alta, l'eventuale capacità di mantenere il boost più a lungo e il minor consumo/calore lo rendono più adatto ad uso gaming?
__________________
◊AMD Ryzen 7 5800x + Arctic Freezer 33 & Noctua NF-A12x15 ◊ NVIDIA RTX4080 Founders ◊ Aorus x570 I Pro WiFi ◊ G.Skill TridentZ 3600 c16 32GB ◊ Samsung 980 Pro 2TB ◊ Corsair SF750 Platinum ◊ Rayjintek Styx Black mATX◊
|
|
|
|
|
|
#61272 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2318
|
Quote:
Inviato dal mio Moto G (5) utilizzando Tapatalk
__________________
-- FeedBack Mercatino -- "Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury■■■■■■ Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11 |
|
|
|
|
|
|
#61273 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5556
|
Quote:
ci guadagni di più se non lo commercializzi ( magari solo per gli OEM in accoppiata a 6xx0 da 4/8 gb giusto per far scena sugli scaffali degli ipermercati. Quote:
Questa è una cosa che ho gia espresso diverse volte. Mettiamola così: Hai due possibilità. A)Cpu al top (100) come prestazioni, con un costo medio di 100 e produzione 50. B)Cpu con prestazioni 80, costo 60 e produzione 80. Industrialmente qual'è la scelta corretta? Lo ripeto un ultima volta: ZEN ( dalla prima serie) si è sempre dovuto adattare al PP che non è l'ideale per le cpu. TSMC ha mantenuto fede ai suoi parametri ed amd ne ha sfruttato a pieno le caratteristiche ( con la prima serie il progetto è ottimizzato per frequenze inferiori rispetto a quelle possibili, probabilmente per avere una scaletta di riserva sui modelli e non come con GF che ha abortito Nodi o peggio prodotto Nodi da aborto) Con Zen+ e Zen2 Invece AMD ha sfruttato il 95% delle caratteristiche del silicio ( che commercialmente significa anche oltre il 100% ) ma badando bene ad avere sempre un'alta resa e un costo basso. Zen3 è solo il naturale continuo di Zen2: "Basso" costo dei Die, alta resa e ottime prestazioni. Il BASSO è virgolettato perchè RyzenX è poco più costoso ( rispetto al passato), ma al tempo stesso può marginalizzare in percentuale di molto superiore alla vecchia serie, mentre le vere CPU economiche ( economiche per dire) saranno le APU con costi produttivi bassi e ottima resa ( ps la parte gpu può avere molte aree di backup che ne innalzano la produzione, mentre una cache più piccola riduce sia i problemi derivanti da difetti, sia l'area occupata dal chip) E in Dulcis: Come avevo previsto i prezzi sono lievitati, e lo saranno almeno fin tanto che saranno disponibili Ryzen3xxx nei magazzini, ma smaltite le scorte non aspettiamoci un taglio del listino, al massimo un riposizionamento del 10/15% |
||
|
|
|
|
|
#61274 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
|
Quote:
O magari ti riferisci alla solita prima settimana di shop che vendono anche ciò che non hanno. Questo è l'andamento dei prezzi nei primi 3 mesi: https://geizhals.eu/amd-ryzen-9-3900...-a2064391.html basta cliccare sul grafico. E sì, li trovavi anche in Italia, ecco perchè ho parlato di 3 mesi.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
|
|
|
|
|
#61275 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6078
|
Quote:
Io so solo che con 400e scarsi mi sono preso un 12c/24th su una scheda madre da 120e (la prime x370)... intel non me l'avrebbe mai permesso. Per cui amd a me ha dato tanto fino a zen2, se zen3 fosse andato su x370 forse avrei preso un 5800x, il salto da 1600x sarebbe stato enorme. Se ora a 300e ci guardiamo gli store e troviamo una cpu intel da 10c che 100fps in un gioco e un 8c amd che ne fa 101 (ma anche 120), ovvio che sceglierei intel IO, ma qualcun altro no... amd è convinta di aver raggiunto lo share market che pensa le competa e vuole scrollarsi l'idea di "cheap" e si è messa allo stesso piano di intel. Quindi per me sono uguali. A te scegliere se è bene o male.
__________________
Profilo Steam |
|
|
|
|
|
|
#61276 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
|
un paio di giorni fa è arrivato il nuovo 3600. nel frattempo ho traslocato, appena riesco a mettere un po' in ordine lo monto e vediamo come va. rma chiuso!
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb |
|
|
|
|
|
#61277 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31831
|
Quote:
Quote:
Io personalmente non ci troverei nulla di dire pari prestazioni se con consumi totalmente differenti, ma sai com'è... se Intel consuma un botto non ha importanza se uguagliasse Zen3. Ma più sono i core e più il giochino non lo puoi fare... perchè per quanto si continui a dire che il 14nm Intel e il 7nm TSMC siano più vicini per caratteristiche che nella sigla, nella reltà il 14nm Intel permette max un X10 ad un consumo superiore del 7nm TSMC con un X16... e questo è abbastanza evidente quale sia l'effettivo distacco tra i 2 silici. Poi è ovvio che se commercialmente ad AMD costa meno produrre un X12 MCM rispetto ad Intel un X10 monolitico, lascia spazio ZERO ad Intel di fare una guerra di prezzi per proci >X8, ed anche VS X8, perchè un X12 MCM potrebbe scendere sotto i 400€, quindi ora come ora che Intel a core non offre più di AMD, Intel dovrebbe fare un taglio pazzesco al prezzo di un X8 (X8+8) perchè AMD non risulti comunque più allettante. Per quello evidenziato... AMD ha un enorme vantaggio di efficienza con il silicio TSMC... la 1a iterazione dell'architettura sulla nanometria X è sempre orientata a massimizzare la minima spesa R&D con il massimo guadagno (volume venduto). La 2a iterazione rappresenta cosa sarebbe potuta arrivare la 1a con un R&D maggiore, ma anche con un tempo superiore per arrivare alla commercializzazione. Non dimentichiamoci che Zen2, architettura a parte, aveva l'obiettivo di commerializzare un numero più che doppio di core a package, annesso lo slogan di produrre proci con nanometria 7nm (noi siamo i primi....)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-10-2020 alle 17:27. |
||
|
|
|
|
|
#61278 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Noto che nessuno nota che zen 3 sta sullo stesso pp di zen 2
|
|
|
|
|
|
#61279 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
|
|
|
|
|
|
#61280 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
Quote:
Probabilmente TSMC ha chiamato il 7 nm non perchè le dimensioni dei gate siano 7nm ma perchè permette una densità quasi doppia rispetto al suo vecchio 14. Ma paragonare i due PP non è tecnicamente corretto perchè non c'entrano nulla uno con l'altro Che poi il processo di TSMC sia mooooolto più efficiente di quello Intel è pacifico ed oggettivo. Ultima modifica di Randa71 : 09-10-2020 alle 17:58. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:06.




















