Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2020, 10:58   #61221
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da Dany16vTurbo Guarda i messaggi
Secondo Steam il 66% delle persone gioca in FHD e poco più del 10% a risoluzioni superiori.

Ricordiamo che qui (i vari forum ecc) siamo una nicchia di appassionati

https://store.steampowered.com/hwsurvey
si...ma quelle persone molto probabilmente non hanno nemmeno schede video top di gamma che a 1080p avrebbero come collo di bottiglia tutte le CPU oggi esistenti.

In tal caso, giocare a 1080p è un obbligo e non una scelta.

D'altro canto, se uno non ha una GPU capace di andare ben oltre non potrebbe nemmeno rendersi conto dei benefici rispetto alla precedente generazione di CPU. La sanno lunga..
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro

Ultima modifica di Predator_1982 : 09-10-2020 alle 11:13.
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 11:01   #61222
Teamprotein
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 1553
Non male questa serie nuova dopo anni di Intel mi sa che ritorno ad amd puntando il 5900x se poi bignavi ci stupirà faccio il botto
Teamprotein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 11:02   #61223
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Quello che importa è che neppure l'oc può raggiungere un 5600x.....sta sotto ed amen; bisogna farsene una ragione.

Con 600 punti di partenza a cinebenchr20 SINGLE(che da una certa idea..) ...dai non scherziamo.

PS....non possono far nulla da nessunissimo punto di vista, sono di un livello inferiore ed oltretutto il 5600x non ha bisogno di dissipatori estremi o altro dato che te lo danno con il dissipatore Wraith Stealth.
CB20 è un bench per calcolo FP al 99.99%, che non evidenzia latenza memoria e calcolo intero, fattori fondamentali per molte applicazioni della vita reale e pure per il gaming.

E propio riguardo al gaming con CPU medium budget, la battaglia, oggi, sarà tra 10600K e 5600X (domani contro Rocket Lake, Q1 2021), tutti belli tirati a corda di violino e con il primo che costa quel tot in meno che basta per comprare il dissi after market che serve.

Io, a questi prezzi che poi devono essere tradotti in street price IT/EU, non vedo nulla di scontato in clima pre-recensione.

Altro discorso se avessero fatto uscire da subito il 5600 liscio, ma tant'è che stanno imparando per bene le strategie di marketing da Intel.
__________________
MSRP Is Dead

Ultima modifica di ColdWarGuy : 09-10-2020 alle 11:04.
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 11:14   #61224
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Quote:
Originariamente inviato da AkiraFudo Guarda i messaggi
sarà single thread performance

EDIT:
no non è single thread ho rivisto il video. Bho forse non vengono sfruttati tutti i core.
GCC lo uso per lavoro tutto i giorni.

ne sfrutta anche 6000 di thread.

riempiendo la CPU come si deve.

Bisogna aspettare bene le recensioni ...dal quel grafico l'IPC non sembrerebbe assolutamente superiore....
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 11:17   #61225
alexgti
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1220
io più che sulle performance mi stupisco dell'efficienza energetica!
zen3 fa paura da questo punto di vista, il mio 10700 è una stufetta a gas in confronto.
Se non fosse che nei giochi comet lake sta ancora avanti a zen2, sarei tornato volentieri ad AMD per sostituire il mio 4790K.
Certo che ZEN3 è un campione di efficienza e la vedo dura per Intel pareggiare i conti con Rocket Lake poichè per quanto affinatissimo è il processo a 14nm pagano pegno contro l'ottimizzazione dei 7nm di AMD.
Vedremo come evolve la situazione ed un plauso ad AMD che ha smosso il mercato come non accadeva da anni
__________________
Lancool II - Gigabyte B650 Gaming X - 7700X - A.C. LQ 240 - 32GB FURY 6000CL36@CL28 - C.M. RM650 - Asus 7900XTX - ASUS VG27WQ https://valid.x86.fr/5cd17a
Ho trattato con.. TANTA GENTE e mai un problema dal 2001
alexgti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 11:17   #61226
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy Guarda i messaggi
CB20 è un bench per calcolo FP al 99.99%, che non evidenzia latenza memoria e calcolo intero, fattori fondamentali per molte applicazioni della vita reale e pure per il gaming.

E propio riguardo al gaming con CPU medium budget, la battaglia, oggi, sarà tra 10600K e 5600X (domani contro Rocket Lake, Q1 2021), tutti belli tirati a corda di violino e con il primo che costa quel tot in meno che basta per comprare il dissi after market che serve.

...
il 10600k si trova a 250 euro spedito. Ma è in una fascia prestazionale inferiore, certo bisogna aspettare i bench ufficiali perchè se lo hanno testato con le mem a 2933 (frequenza def): con una buona scheda madre e memorie decenti rosicchia più di qualche punto percentuale (senza tener conto del possibile oc, ma a quel punto devi investire pure in un dissipatore decente)

Vorrei ricordarvi:



Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
GCC lo uso per lavoro tutto i giorni.

ne sfrutta anche 6000 di thread.

riempiendo la CPU come si deve.

Bisogna aspettare bene le recensioni ...dal quel grafico l'IPC non sembrerebbe assolutamente superiore....
Non mi esprimo su GCC ma su premiere pro ed il cad i ryzen erano notoriamente sempre stati indietro. Per questo hanno mostrato anche quei due bench dove sono di pochi punti percentuali sopra.
__________________
I'm gonna do a thing...

Ultima modifica di SpongeJohn : 09-10-2020 alle 11:20.
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 11:18   #61227
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Quote:
Originariamente inviato da Dany16vTurbo Guarda i messaggi
Secondo Steam il 66% delle persone gioca in FHD e poco più del 10% a risoluzioni superiori.

Ricordiamo che qui (i vari forum ecc) siamo una nicchia di appassionati

https://store.steampowered.com/hwsurvey
si ma in FHD passare da 140 a 180 fps è assolutamente inutile.

Così come in 4k o 1440p : avresti guadagni di 1/2 fps quando va bene ...

Va bene per i bench ma.nel caso reale la differenza è zero .

Già oggi con un 3600 giochi al massimo a tutto...
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 11:20   #61228
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Al solito viene fatto il minestrone tra i prezzi di lancio, i prezzi reali in commercio, quelli in $ senza tasse e quelli in euro con l'iva.
E mi raccomando, al dayone.

Gli Zen3 sono aumentati mediamente di 50$ rispetto ai Matisse Refresh ed ai prezzi di lancio degli Zen2 del 2019, ed ovvio che dalla commercializzazione dell'8/11, i prezzi saranno anche superiori a quelli di riferimento

Tutto dipende dalla reale disponibilità che è sempre un'incognita, ancor più considerando il periodo.
Diciamo entro novembre negli USA vedremo:

5900X - 550-600$ (in linea col 10900K/KF negli USA, media new*** ed ama***)
5800X - 450-500$ (in linea col 10850K negli USA, il 10700K/KF viene circa 380$)
5600X - 300-350$ (il 10600K/KF viene circa 280$)

basta vedere i prezzi ivati in Italia, sia Intel che Amd Zen2 per farsi qualche conto.

AMD non deve competere con le proprie cpu Zen2, anzi, deve in ogni caso venderle in fretta e svuotare i magazzini prima dell'arrivo dei Rocket Lake-S a marzo/aprile.
Ed allora, saranno gli Zen3 che riceveranno il taglio.

C'è gente che si è dannata fino ad ora per quel 5% di prestazioni in game ed ha speso per ottenerli, più del dovuto imho.
Ora Amd vuole accontentarli anche per quell'aspetto:

__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 11:22   #61229
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
I commento di Anandtech sul discorso prezzi:
https://www.anandtech.com/show/16148...t-gaming-cpu/2

A Word on Sticker Shock
It is hard not to notice that AMD is raising the prices of its hardware for this new generation. The company believes that it is truly in a winning position, and that better hardware in the market deserves to be priced at a level that matches this. For any competitive business owner with a belief of a better product, finding that right balance of demand and price is always critical to how to manage sales and ultimately market share.

Anand once said a very insightful phrase to me. “There are no bad products, only bad prices.”

So with AMD asking for another $50 on these processors, is that a lot to ask?

AMD’s argument is that, for performance per dollar, it still retains a healthy lead over its competition in each market segment. The spokespersons were keen to point out that they still remember where AMD has come from to reach this level of performance, and understand that a metric such as performance per dollar has always been high on the list of requirements from its most passionate users. The difference this time around is that, because AMD is claiming it has the best performance on the market, it can now charge that slight premium but still offer a more compelling product.

The success of AMD’s Ryzen 3000 family is easy to see. It offers a very attractive performance per dollar proposition, and nine of the top ten processors on Amazon’s best sellers list are from AMD. Here’s that list, with the pricing as given in our buyer’s guide last week:

Price Options
[#] is Amazon Best-Seller Position
# AMD Price
[1] Ryzen 5 3600 $205
[2] Ryzen 7 3700XT $295
[3] Ryzen 5 3600X $209
[4] Ryzen 5 2600 $149
[5] Ryzen 9 3900X $430
[6] Ryzen 7 3800XT $340
[7] Ryzen 5 3600XT $230
[8] Ryzen 7 2700X $218
[9] Ryzen 3 3200G $100
This is an impressive list, however there a theme I have noticed. Starting from the top, the first four best-selling processors are below $299. The lowest Ryzen 5000-series processor in this launch comes in at the $299 price bracket. Out of that top nine, only #5 and #6 are above $299. This is a clear indication of where the bulk of the market is, especially as AMD is likely in increasing both market share and revenue.

In discussing the pricing with AMD, I noted that the new Ryzen 5000 processors are not only replacing hardware with a $50 higher MSRP, but also replacing hardware that routinely sells below MSRP. This makes the differences more akin to $90-$150. This of course changes some of the dynamic when we start discussing performance per dollar.

AMD’s response to this commentary was the one I would have given if I were in their position. The Ryzen 5000 series is a new product, and the claim of market leading performance means that the early adopters and AMD enthusiasts that want the best on day one will be able to get the hardware they desire. During the initial phase in almost all launches, users looking for the best bang-for-buck build will always look to purchasing the previous generation, which is almost always offered at a good discount as stock transfers to the latest product. AMD believes it has set the pricing of the new Zen 3 processors where it remains competitive, but still balances the message that AMD claims it has the best, most efficient processors.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 11:23   #61230
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
Visto che ci avevo visto giusto? lo dicevo che AMD avrebbe alzato l'asticella dei prezzi, mi spiace averci azzeccato
2 punti.

Qui si diceva che l'incremento IPC fosse +15% (alcuni addirittura al massimo e che la media fosse +10%).
Parametrizzando il prezzo Zen3 su Zen2 e su 10900K per un incremento prestazionale 10%, era proponibile un prezzo Zen3 = Zen2. Se di fatto Zen3 ha +19% di IPC, siamo sopra a +20% su Zen2 (aiutati da una frequenza superiore), e quel +10% permette ad AMD di alzare la cresta di prezzi.
Sta di fatto che un 5900X, 2,4X più efficiente del 10900K, +20% prestazionale (partendo dal 10900K = 3900X), non mi sembra ci sia da piangere se bisogna spendere 50$ in più del 10900K.

Il prezzo di Zen3 rapportato all'effettivo costo produzione, per me sarebbe tranquillamente -30%... perchè AMD cali, bisogna aspettare la risposta Intel.

2° La frequenza minima di -100MHz che certi hanno evidenziato, è praticamente NULLA se si prende in considerazione il raddoppio FP.
Non ho letto ancora tutto... ma con la dichiarazione fino a +50% lato FP, io sono rimasto alla supposizione di un raddoppio FP.
Ora... se Zen2 aveva 3,6GHz (esempio) come frequenza minima garantita con qualsiasi carico, un Zen3 a -100MHz ma con FP doppia a pieno carico (es. con AVX2), mi da' tutt'altro che una idea di "meno" su Zen2.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-10-2020 alle 12:21.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 11:27   #61231
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
GCC lo uso per lavoro tutto i giorni.

ne sfrutta anche 6000 di thread.

riempiendo la CPU come si deve.

Bisogna aspettare bene le recensioni ...dal quel grafico l'IPC non sembrerebbe assolutamente superiore....
sarà un po' come la storia dei Teraflops delle GPU, ti presentano il numeretto che rappresenta la condizione ideale, sul campo poi le cose non sono così lineari.
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 11:28   #61232
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da Locketto Guarda i messaggi
L'unico dubbio che ho sul 5600x sono i 6 core.
Le nuove consolle saranno 8 core e i giochi probabilmente saranno ottimizzati per 8 core o più, non è che con 6 core si rischia qualcosa?
ci sta più di un ghz di differenza per core tra le cpu delle console e quello di un pc desktop.

il 5600x sarà la scelta giusta per un pc da gaming che guarda anche al prezzo.

5600x, mb media fascia b550 sulle 150 e, vga 350 (3060? 6700x?), 16gb di ram 100 e, ssd 500gb 100e. con 1000€ ci si porterà a casa un signor pc.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 11:29   #61233
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
...

AMD’s response to this commentary was the one I would have given if I were in their position. The Ryzen 5000 series is a new product, and the claim of market leading performance means that the early adopters and AMD enthusiasts that want the best on day one will be able to get the hardware they desire. During the initial phase in almost all launches, users looking for the best bang-for-buck build will always look to purchasing the previous generation, which is almost always offered at a good discount as stock transfers to the latest product. AMD believes it has set the pricing of the new Zen 3 processors where it remains competitive, but still balances the message that AMD claims it has the best, most efficient processors.
Che è quello che sostenevo io ieri: han messo fuori le cpu per gli scimmiati (me incluso alle volte) che comprano al day one e guardano solo le performance, per poi far svuotare i magazzini dei vari zen1\+\2 come proposte di fascia bassa.

Credo ancora che le sku non X prima o poi arriveranno, ma non prima di aver capitalizzato per bene da questa situazione di mercato.
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 11:30   #61234
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Locketto Guarda i messaggi
Secondo me il 5900x è il best buy, gli altri 3 sono per spennare i polli a meno che non siano + competitivi in single core (bhe pare di si e di tanto dalle slides) e in multicore rispetto alla zen 2 e Intel con + core.

Se ad esempio un 5600x va + di 10600k e di zen2 3800x single e multi bhe il prezzo ci sta.

Per le verisioni economiche imho bisogna aspettare 2 mesi ancora.
beh piano però

Io mi comprerò il 5900X, ma da qui a definirlo un "best buy" credo ce ne passi... costerà immagino sui 600€...

Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Che fai non ci credi?....certo aspettiamo le rece.

Hai detto ''niente''...per game!! ...
aspetta questa me la segno è da INCORNICIARE
Fino a IERI (letteralmente ) quando qualcuno che osava difendere Intel diceva che il gaming era il campo dove ancora se la cavava, il gaming era un attività secondaria... oggi il gaming è tornato ad essere importante ?

Prevedibili come l'alba dopo una notte (visto che dicono sei il poeta...).
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 11:33   #61235
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Sia le frequenze base che i boost sono più alti in Zen3 rispetto agli analoghi modelli Zen2.
E non c'è raddoppio FP, ma diverse migliorie (tralaltro tutte evidenziate durante la presentazione anche se non descritte in dettaglio) che contribuiscono a migliorare l'IPC - in pratica, ad alimentare meglio le unità di esecuzione che sono state anche "allargate" ma non nel'FP - bensì quasi sicuramente per INT e LOAD/STORE
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 11:34   #61236
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da The_SaN Guarda i messaggi
Per chi compra la fascia high end sono 50 dollari (abbastanza giustificabili).
Ma nella fascia mainstream sono 100, e sono tanti. Secondo me usciranno a breve delle versioni "non X" con un prezzo simile all'attuale generazione.
Condivido.

Ovvio che il 3950X abbia un prezzo gonfiato... ma è l'UNICA soluzione per avere 16 core senza passare a TR4.
Ma sfido chiunque a scegliere un 3950X vs 5950X per pagare anche 200$ in meno. +50$ per +20% di prestazioni... alla grande subito.

Molto diverso comunque il discorso per i modelli inferiori. Non voglio difendere AMD, perchè è ovvio che ha aumentato il SUO margine di guadagno, ma bisogna guardare comunque a 360° vs il listino Intel.
Se prima si preferiva spendere di più in un Intel per gli FPS in gioco, su un Zen2 che a 360° comunque era preferibile e costava meno, ora con Zen3 che è in linea a Intel (credo +/- siamo lì), rimane il fatto che con +20% su Zen2, un 5600X va in MT ~ quanto un 3700X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 11:36   #61237
Locketto
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
beh piano però

Io mi comprerò il 5900X, ma da qui a definirlo un "best buy" credo ce ne passi... costerà immagino sui 600€...
Tra le 4 cpu è il best buy per valore imho certo poi dipende dalle tasche della gente ma io vedo quest'ordine come best buy tra i 4

5900x 1
5600x 2
5950x 3
5800x 4
__________________
MSI B550 Tomahawk AMD Zen 3 Ryzen 5900X Noctua NH-D15 Ram 64 GB Ballistix 3200 c16 XFX 5700XT Thicc Ultra III 8 GB Sabrent NVMe m2 PCIE gen4 1 TB Crucial MX SSD 1TB
Locketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 11:41   #61238
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Che è quello che sostenevo io ieri: han messo fuori le cpu per gli scimmiati (me incluso alle volte) che comprano al day one e guardano solo le performance, per poi far svuotare i magazzini dei vari zen1\+\2 come proposte di fascia bassa.

Credo ancora che le sku non X prima o poi arriveranno, ma non prima di aver capitalizzato per bene da questa situazione di mercato.
Infatti i prezzi reali sul mercato delle cpu Intel, ci dicono che sono loro a dover reagire per prima agli Zen3, fino all'uscita delle prossime cpu.

Io mi accontento di un 3900x a 350 euro al Black Friday
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 11:42   #61239
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
il 10600k si trova a 250 euro spedito. Ma è in una fascia prestazionale inferiore, certo bisogna aspettare i bench ufficiali perchè se lo hanno testato con le mem a 2933 (frequenza def): con una buona scheda madre e memorie decenti rosicchia più di qualche punto percentuale (senza tener conto del possibile oc, ma a quel punto devi investire pure in un dissipatore decente)

Vorrei ricordarvi:


Non mi esprimo su GCC ma su premiere pro ed il cad i ryzen erano notoriamente sempre stati indietro. Per questo hanno mostrato anche quei due bench dove sono di pochi punti percentuali sopra.
Così come il 5600X non è alla portata del 10600K sono curioso di scoprire se come ho letto altrove il 5800X è in grado di pareggiare in MT con il 10900K.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 11:45   #61240
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
il 10600k si trova a 250 euro spedito. Ma è in una fascia prestazionale inferiore, certo bisogna aspettare i bench ufficiali perchè se lo hanno testato con le mem a 2933 (frequenza def): con una buona scheda madre e memorie decenti rosicchia più di qualche punto percentuale (senza tener conto del possibile oc, ma a quel punto devi investire pure in un dissipatore decente)

Vorrei ricordarvi:

cut
A ridaje, quello è un confronto con il 10600K a default, non ha senso.

Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Non mi esprimo su GCC ma su premiere pro ed il cad i ryzen erano notoriamente sempre stati indietro. Per questo hanno mostrato anche quei due bench dove sono di pochi punti percentuali sopra.
GCC è computazione intera MT, dove il mio 2700X in firma a 4200MHz perde nei confronti di Xeon bassa gamma 6C/12T, mentre vince in CB20, cosa di cui però non me ne faccio nulla
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v