Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2020, 11:07   #60121
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10402
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi

Ma come? L'MCM, il risparmio dei costi, le varie supercazzole, amd avanti... e forse è non possibile offrire più core allo stesso prezzo del concorrente indietro col processo produttivo e che vende pure una igpu integrata?
Da quando AMD non è più quotata in borsa ed è diventata una onlus? Mi sono perso questo passaggio

Dovreste fare giusto un paio di lezioni di economia, prima di voler dettar legge sul listino prezzi delle aziende
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2020, 11:17   #60122
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per la mia condizione io ho sempre settato le ventole (prima custom poi AIO e Noctua) al massimo degli rpm (fissi).
Sono dell'idea che utilizzando ventole stile Noctua (che al massimo degli rpm sono comunque silenziose), l'avere un "rumore" fisso risulti comunque meno fastidioso e alla fine inavvertibile (ci si abitua) rispetto ad un volume variabile di cui è ovvio che non ci si può abituare.

Credo l'esempio sia di chi abita vicino ad aereoporti/stazioni ferroviare/strade ad alto traffico, che dopo qualche mese assimila il rumore e dorme sonni tranquilli. Ovviamente un aereo al decollo è tutt'altra cosa rispetto ad una ventola Noctua... quindi....
Che noctua? Le mie ventole "stile noctua" per i miei gusti non sono per niente silenziose.
Come compromesso tengo le ventole fisse a 800 rpm finché non raggiungono una temperature oltre le comuni oscillazioni.
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2020, 11:23   #60123
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Da quando AMD non è più quotata in borsa ed è diventata una onlus? Mi sono perso questo passaggio

Dovreste fare giusto un paio di lezioni di economia, prima di voler dettar legge sul listino prezzi delle aziende
Ma perché si deve sempre finire a fare mischioni tra economia, qualità di un prodotto e prezzo per l'utente?
Mi importa zero di tutto questo. Men che meno se si parlando del prodotto e non di quanto salgono le azioni.
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2020, 11:26   #60124
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
paolo le percentuali di utilizzo non significano quasi nulla, descrivono l'impegno temporale e non ti danno un riferimento delle effettive risorse logiche impegnate.
potrei fare lavorare al 100% il processore continuando a calcolare addizioni in parallelo su più thread o task.
Ma il concetto base rimane pur sempre quello... l'SMT "vive" nello spazio "lavoro" non utilizzato dal core, quindi un procio no SMT ha pur sempre un margine inutilizzato superiore all'equivalente SMT.

Poi è ovvio che stiamo parlando di SMT per desktop, il cui scopo è ottenere una prestazione con il minimo dei transitor per ridurre al massimo l'R&D e il size silicio. Credo che parlare di SMT4/SMT8 in altri ambiti, la cosa sia fatta in visione efficienza, con cache, pipeline e complessità R&D totalmente dissimili.

Io volevo solo evidenziare che l'SMT comporta un notevole taglio al margine plus di carico di un procio... quindi oggi parlare di X8 o > di X8 vale sempre, ma vale molto meno che in passato, vuoi perchè non esiste quasi più il plus di costo a core all'aumentare dei core, vuoi perchè l'SMT lascia un margine nullo al plus di carico del core.
Concordo che se il procio si pianta intervenire sul Kernel aiuti, ma un core SMT non può supportare 3X di TH pesanti come invece un core no SMT può fare.

C'è chi "gode" con FPS maggiori giochi e c'è chi gode con un KB/s maggiore in conversione video .
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2020, 11:29   #60125
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10402
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
Ma perché si deve sempre finire a fare mischioni tra economia, qualità di un prodotto e prezzo per l'utente?
Mi importa zero di tutto questo. Men che meno se si parlando del prodotto e non di quanto salgono le azioni.
No, hai ragione, le 3 cose non sono affatto collegate.

A questo punto, io ti dico che voglio un AMD Epyc da 128 core a 100$. Dato che AMD non lo prezza 100$, AMD fa cagare ed ha un prodotto di merda. Mi sembra logico.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2020, 11:40   #60126
Anidees
Senior Member
 
L'Avatar di Anidees
 
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 676
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
Che noctua? Le mie ventole "stile noctua" per i miei gusti non sono per niente silenziose.
Come compromesso tengo le ventole fisse a 800 rpm finché non raggiungono una temperature oltre le comuni oscillazioni.
Giusto, anche per i miei gusti non sono silenziose , oltre i 900 giri, e per questo non vado oltre nemmeno a pieno carico
__________________
Pc:Fractal meshify c dark tg* Crosshair VI hero* Ryzen 1600x @4.2ghz /Silver Arrow SB-E Extreme/mod NF-A15 HS-PWM* G.Skill flare x 3200 cl14@3466* NITRO+ RX 5700 XT* Corsair k55* g920* JSCO Noiseless* Corsair TX750* WD_BLACK SN850X 1TB* Corsair p pro 128* 870 Evo 500* Mx 300 275* LG 24 fhd
Anidees è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2020, 12:17   #60127
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quando AMD dice che l'approccio a chiplet le ha fatto risparmiare in termini di costi di produzione rispetto ad un chip monolitico, non vuol dire che le CPU non le costino nulla, soprattutto nella fascia 6-8 core dove il risparmio è inferiore. Anche perché la quantità di silicio nelle CPU AMD non è affatto "piccola". Ad esempio un 3900 utilizza circa 150mm^2 di area di silicio a 7nm (non certo economico) più il chip I/O che seppure su processo meno costoso non è a costo zero, mentre Intel ad esempio sul 10900K usa 206 mm^2 circa ma su un processo più economico senza margini di terze parti. Il packaging poi è sicuramente più costoso rispetto a Intel (MCM vs SCM). Quindi occhio a fare i conti perché se non si considerano tutte le variabili si rischia di prendere degli abbagli. Dove il vantaggio di costo di AMD è enorme, è nella fascia HEDT/Server/Workstation, dove Intel è ancora costretta a fornire chip monolitici di costo sicuramente superiore a causa delle rese e delle minori economie di scala (core count differenti -> chip differenti al contrario di AMD che cambia solo il die I/O ed utilizza un interposer più grande).
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe

Ultima modifica di leoneazzurro : 21-09-2020 alle 12:30.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2020, 12:17   #60128
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
oltre alle caratteristiche hardware che ho elencato in un post precedente e che possono incidere relativamente a parità di OS, di fatto, le cose stanno come dice Randa:
è l'OS (in particolare lo scheduler) che può o meno permettere fluidità, indipendentemente dal carico!

avete mai messo sotto carico OS diversi da windows*?
*non parlo del 10 perché non l'ho testato sotto carico.

se lo scheduler è "capace" rallenta tutto linearmente ma resta sempre tutto fluido...
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *

Ultima modifica di digieffe : 21-09-2020 alle 12:20.
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2020, 12:54   #60129
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
No, hai ragione, le 3 cose non sono affatto collegate.

A questo punto, io ti dico che voglio un AMD Epyc da 128 core a 100$. Dato che AMD non lo prezza 100$, AMD fa cagare ed ha un prodotto di merda. Mi sembra logico.
Sì, stessa cosa proprio

Come se un 12 core a 400 euro fosse minimamente paragonabile e impossibile allo stesso modo.
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2020, 13:01   #60130
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quoto... in passato ci sono stati altri post in merito.

Comunque vero che di solito il confronto lo fai a parità di S.O. e settaggio.
Esempio... il Thuban (Phenom II X6) era molto più fluido dell'equivalente Phenom II X4... e pure il tanto criticato BD, lo potevi caricare fino a 3 TH (duri) a core senza avere impuntamenti di sorta (a 4 si ).

CUT.
su BD ti quoto perchè effettivamente devo dire che è una cosa che avevo notato anche io.....non so poi i motivi sottostanti...magari era windows che non riconoscendolo correttamente lo gestiva bene
cmq con BD effettivamente lo potevi caricare a palla anche al 100% eppure era reattivo il sistema. E' un ricordo che ho anche io....
Non ho provato con Ryzen....ma nel caso il vero problema è windows non Ryzen

Ultima modifica di Randa71 : 21-09-2020 alle 13:05.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2020, 13:12   #60131
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per la mia condizione io ho sempre settato le ventole (prima custom poi AIO e Noctua) al massimo degli rpm (fissi).
Sono dell'idea che utilizzando ventole stile Noctua (che al massimo degli rpm sono comunque silenziose), l'avere un "rumore" fisso risulti comunque meno fastidioso e alla fine inavvertibile (ci si abitua) rispetto ad un volume variabile di cui è ovvio che non ci si può abituare.
guarda il mio Dark Rock 4 a pieno regime (1300 RPM) è più silenzioso di moltissimi dissipatori, ma non è definibile come "silenzioso" in senso assoluto, quindi l'ipotesi di piazzarlo al massimo costante non la considero.
Ho giocato con le curve per minimizzare le variazioni nella fascia di oscillazioni delle temperature in basso carico (tra 40 e 60º per capirci) , ma qualche piccola variazione di rumore c'è.

Non è un dramma per me, sono poco sensibile al rumore delle ventole.

Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
Ma perché si deve sempre finire a fare mischioni tra economia, qualità di un prodotto e prezzo per l'utente?
Mi importa zero di tutto questo. Men che meno se si parlando del prodotto e non di quanto salgono le azioni.
ma che cosa hai scritto ???
Cioè ti è chiaro che fuori dal tuo mondo fatato dove sei sprezzante verso tutto e tutti c'è il mondo REALE dove senza economia il prodotto a casa tua non arriva proprio ?



Quote:
Originariamente inviato da Anidees Guarda i messaggi
Giusto, anche per i miei gusti non sono silenziose , oltre i 900 giri, e per questo non vado oltre nemmeno a pieno carico
beh, se tu avessi un 3900X o un 3950X (ma io penso anche un 3800X) a pieno carico ci devi arrivare eccome, altrimenti le temperature salgono molto e le prestazioni crollano.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2020, 13:18   #60132
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10402
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
Sì, stessa cosa proprio

Come se un 12 core a 400 euro fosse minimamente paragonabile e impossibile allo stesso modo.
Questo lo dici tu. Io invece dico che il 128 core o lo prezzano a 100€ o è AMD che fa pena e l'architettura fa cagare.

Se tu puoi fare i prezzi dei processori AMD e pensare di avere ragione con scuse campate in aria, non vedo perché io non possa fare lo stesso ragionamento e dire che il mio prezzo è quello giusto e che amd dovrebbe adottarlo pena il non essere superiore alla concorrenza

Tornando seri, quando capirete che il fatto di poter imporre i propri prezzi è la prova della propria (temporanea) supremazia, non sarà mai troppo tardi.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2020, 13:22   #60133
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10402
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
beh, se tu avessi un 3900X o un 3950X (ma io penso anche un 3800X) a pieno carico ci devi arrivare eccome, altrimenti le temperature salgono molto e le prestazioni crollano.
Mi sa che tra qualche anno arriveremo ad avere CPU che vengono vendute con un IHS più evoluto e che permetta un maggiore scambio di calore tra cpu e dissy.

Stiamo arrivando a livelli di densità di calore per mm^2 dove il problema grosso è riuscire a spostare velocemente il calore, piuttosto che la quantità totale di calore emessa.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2020, 13:28   #60134
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Mi sa che tra qualche anno arriveremo ad avere CPU che vengono vendute con un IHS più evoluto e che permetta un maggiore scambio di calore tra cpu e dissy.

Stiamo arrivando a livelli di densità di calore per mm^2 dove il problema grosso è riuscire a spostare velocemente il calore, piuttosto che la quantità totale di calore emessa.
si credo anche io che stiamo arrivando ai limiti del sistema di dissipazione attuale. Pur con buoni dissipatori i picchi sui Ryzen di fascia alta sono difficili da tenere sotto controllo per il motivo che hai descritto tu: il dissipatore non riesce a spostare istantaneamente tutto quel calore.

Mi domando se a 5 nm la situazione non sarà ancora peggiore.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2020, 13:30   #60135
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Anidees Guarda i messaggi
Giusto, anche per i miei gusti non sono silenziose , oltre i 900 giri, e per questo non vado oltre nemmeno a pieno carico
Curiosità. Come mai sei passato dalle thermalright alle noctua?

Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Quando AMD dice che l'approccio a chiplet le ha fatto risparmiare in termini di costi di produzione rispetto ad un chip monolitico, non vuol dire che le CPU non le costino nulla, soprattutto nella fascia 6-8 core dove il risparmio è inferiore. Anche perché la quantità di silicio nelle CPU AMD non è affatto "piccola". Ad esempio un 3900 utilizza circa 150mm^2 di area di silicio a 7nm (non certo economico) più il chip I/O che seppure su processo meno costoso non è a costo zero, mentre Intel ad esempio sul 10900K usa 206 mm^2 circa ma su un processo più economico senza margini di terze parti. Il packaging poi è sicuramente più costoso rispetto a Intel (MCM vs SCM). Quindi occhio a fare i conti perché se non si considerano tutte le variabili si rischia di prendere degli abbagli. Dove il vantaggio di costo di AMD è enorme, è nella fascia HEDT/Server/Workstation, dove Intel è ancora costretta a fornire chip monolitici di costo sicuramente superiore a causa delle rese e delle minori economie di scala (core count differenti -> chip differenti al contrario di AMD che cambia solo il die I/O ed utilizza un interposer più grande).
Se riescono a vendere i 3600 a 180 euro, con due di quei chip anziché tre e il super pregiato package, a maggior ragione non ci sarebbe alcun problema ad abbassare i prezzi delle fasce successive. Anzi, la cosa incomprensibile è che le cpu più conveniente sono proprio quelle da cui guadagnano meno. I prezzi dei 3600 e 3700x sembravano fatti apposta per spingere la gente a non comprare le altre cpu.

Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
ma che cosa hai scritto ???
Cioè ti è chiaro che fuori dal tuo mondo fatato dove sei sprezzante verso tutto e tutti c'è il mondo REALE dove senza economia il prodotto a casa tua non arriva proprio ?
Ma davvero... come vengono in mente certe cose? L'unica economia che conta è conta E' LA MIA. Non vedo perché dovrei fregarmene se amd guadagna 100 o 150 dalla vendita di una cpu
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2020, 13:42   #60136
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Sigh. I prezzi si fanno sempre in base alle prestazioni della concorrenza, interna e soprattutto esterna. Inoltre sembra che sfugga il senso della "segmentazione dell'offerta", ossia di quelle differenze di prezzo che riproporzionano l'offerta in base alle prestazioni, senza contare che spesso un 3600 è realizzato con un die non pienamente funzionante e/o che non raggiunge i target di frequenza di un 3800X, tanto per dire. Costi e prezzi come detto sono funzioni di un gran numero di variabili. Se AMD mettesse i 3800X al prezzo dei 3600, chi comprerebbe i 3600? Con conseguenze gravi sulla situazione finanziaria...
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2020, 13:51   #60137
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Questo lo dici tu. Io invece dico che il 128 core o lo prezzano a 100€ o è AMD che fa pena e l'architettura fa cagare.

Se tu puoi fare i prezzi dei processori AMD e pensare di avere ragione con scuse campate in aria, non vedo perché io non possa fare lo stesso ragionamento e dire che il mio prezzo è quello giusto e che amd dovrebbe adottarlo pena il non essere superiore alla concorrenza

Tornando seri, quando capirete che il fatto di poter imporre i propri prezzi è la prova della propria (temporanea) supremazia, non sarà mai troppo tardi.
Qui stiamo arrivando al livello everyeye/spaziogames quando avevo osato criticare il tegrapacco a 20 nm e la defence force aveva cominciato a usare le scuse più assurde pur di difendere ogni singola vite.

Non ricordo il nome ma stai facendo una nota fallacia logica. Praticamente sposti il discorso dove vuoi tu, con le cose più strampalate, solamente per non ammettere alcuna forma di critica o di ragionamento. Non ha senso.

"quando capirete che..." è quello che avrò scritto in 10 post, ma dov'eri?
Possiamo anche dire che i prezzi li fa il mercato e che, non sapendo nulla delle nuove cpu, non possiamo dire niente per certo (e neanche fare delle ipotesi, perché anche quelle sarebbero campate per aria). Chiudiamo il thread o parliamo solo di cpu esistenti, e prezzi reali.
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2020, 14:06   #60138
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10402
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
Qui stiamo arrivando al livello everyeye/spaziogames quando avevo osato criticare il tegrapacco a 20 nm e la defence force aveva cominciato a usare le scuse più assurde pur di difendere ogni singola vite.

Non ricordo il nome ma stai facendo una nota fallacia logica. Praticamente sposti il discorso dove vuoi tu, con le cose più strampalate, solamente per non ammettere alcuna forma di critica o di ragionamento. Non ha senso.

"quando capirete che..." è quello che avrò scritto in 10 post, ma dov'eri?
Possiamo anche dire che i prezzi li fa il mercato e che, non sapendo nulla delle nuove cpu, non possiamo dire niente per certo (e neanche fare delle ipotesi, perché anche quelle sarebbero campate per aria). Chiudiamo il thread o parliamo solo di cpu esistenti, e prezzi reali.
Lascio agli altri l'onere di risponderti, a me sono bastati questi post per capire che posso aggiungerti senza problemi alla mia ignore list.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2020, 14:09   #60139
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Sigh. I prezzi si fanno sempre in base alle prestazioni della concorrenza, interna e soprattutto esterna. Inoltre sembra che sfugga il senso della "segmentazione dell'offerta", ossia di quelle differenze di prezzo che riproporzionano l'offerta in base alle prestazioni, senza contare che spesso un 3600 è realizzato con un die non pienamente funzionante e/o che non raggiunge i target di frequenza di un 3800X, tanto per dire. Costi e prezzi come detto sono funzioni di un gran numero di variabili. Se AMD mettesse i 3800X al prezzo dei 3600, chi comprerebbe i 3600? Con conseguenze gravi sulla situazione finanziaria...
ma se uno ti risponde "l'unica economia che conta è la mia" che discorsi pensi di poter portare avanti ?

L'unica risposta da dargli è: "siediti tranquillo ed aspetta il Ryzen da 16 core a 150€".
Prima o poi arriverà
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2020, 14:10   #60140
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10402
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
si credo anche io che stiamo arrivando ai limiti del sistema di dissipazione attuale. Pur con buoni dissipatori i picchi sui Ryzen di fascia alta sono difficili da tenere sotto controllo per il motivo che hai descritto tu: il dissipatore non riesce a spostare istantaneamente tutto quel calore.

Mi domando se a 5 nm la situazione non sarà ancora peggiore.
Si, la fisica dice che con i 5nm il problema sarà ancora più sentito.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v