|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#59721 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
|
Quote:
Ha un quota bassa di mercato in tutti i settori, è un fatto che non puoi cambiare in 1 anno o 2, ci vogliono molti anni ed aumentando la capacità produttiva. Passando al 3950x ha un prezzo elevato se consideriamo che un 3900x costa più o meno il doppio dei 6 core: diciamo che dovrebbe stare sui 600 euro, non di più. Ma ci sono 2 particolari: 1) il 3900X ha un concorrente, il 10900. Il prezzo ne consegue. 2) il 3950X non ha concorrenti, è il top sul mercato in fascia desktop, i top non sono mai costati in proporzione e se vuoi delle alternative sul mercato più veloci, devi spendere MOLTO di più per una piattaforma HEDT. E non si fa' tutto per l'immagine, ma si mette in conto che con certe cpu non fai volumi di vendita. Di Epyc 64 core server probabilmente ne vende per 100 volte rispetto ai Threadripper 3990x, al 50-100% del prezzo in più. Pensi davvero che ad Amd freghi qualcosa dei volumi di vendita degli HEDT? Sono cpu soprattutto per fare "immagine". Amd ha una capacità produttiva limitata, è emblematico che le nuove APU non siano uscite per il desktop retail: ipotizzo che in questo momento voglia aumentare market share dando priorità a server, oem mobile e desktop. Il retail desktop di fascia alta, stando alle dichiarazioni Amd, va' già piuttosto bene, non penso che vorrà stravolgerlo. Cosa farà con gli Zen3 sono solo ipotesi è bene ricordarlo, soprattutto perchè non sappiamo nulla di preciso. I prezzi degli Zen3 potrebbero essere pure del tipo: 6c - 200 euro 8c - 300 euro 10c - 400 euro 12c - 500 euro 16c - >600 euro e già così, se non potessero soddisfare la domanda, finiremmo per avere prezzi retail ritoccati verso l'alto come sempre accade in questi casi. E' già accaduto per i 3950x nei primi 2 mesi, nonostante il rinvio del debutto. Ma con quel listino gli Zen2 dovrebbero metterli a saldo già da ora, perchè dopo, a parte per gli upgrade sulle B350/x370 di 3 anni fa', diventerebbero quasi invendibili ai prezzi attuali. Ormai manca poco, meglio aspettare qualcosa di più concreto.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
|
|
|
|
|
#59722 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 729
|
Quote:
__________________
MSI B550 Tomahawk AMD Zen 3 Ryzen 5900X Noctua NH-D15 Ram 64 GB Ballistix 3200 c16 XFX 5700XT Thicc Ultra III 8 GB Sabrent NVMe m2 PCIE gen4 1 TB Crucial MX SSD 1TB |
|
|
|
|
|
|
#59723 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10439
|
Quote:
Se AMD avesse oggi la stessa potenza di fuoco (resa + linee di prod) che aveva Intel ai tempi dei 14nm, Intel starebbe piangendo in un angolino...
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
|
|
|
|
|
#59724 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31831
|
Quote:
Ma se AMD vuole fare sia pubblicità che cassa, i proci con 2 chiplet sono l'asso di briscola, per 2 motivi: In MCM più aumentano i chiplet e più diminuisce il costo a core, mentre in monolitico è l'esatto contrario, cioè più aumentano i core e più aumenta il costo a core (per la resa e R&D). Se AMD decidesse di fare una guerra di prezzi su proci X12 a salire (almeno in desktop base), si che si farebbe pubblicità e nel contempo un tot di soldi. Se non ricordo male, mettere 2 chiplet al posto di 1 costa solamente un +60%, quindi vendere un X12 al +60% vs un X6 e idem un X16 a +60% un X8, farebbe tabula rasa. Intel ha un prezzo bomba di 500$ per un X10 monolitico... ma AMD ha riportato che se avesse prodotto il suo 3950X in monolitico, sarebbe costato il doppio. 1500$ per un X16 vs 500$ per un X10, a me non sembra che Intel abbia chissà quale margine per segare il listino... a voler essere ottimisti, al più 50$, ma se un Zen3 X12 AMD lo proponesse a 350$, è ovvio che non ci sarebbe storia. Ma il problema è che Zen3 è troppo sopra all'i10... dobbiamo fare riti vudu perchè Intel riesca a commercializzare proci desktop a 10nm... allora sì che si potrebbe sperare in una corposa diminuzione prezzi... perchè Intel dovrebbe/potrebbe prezzare -30% a core e quindi un X10 a 350$, nuova architettura con incremento IPC... ed ovviamente AMD dovrebbe abbassare le braghe.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-09-2020 alle 18:12. |
|
|
|
|
|
|
#59725 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31831
|
E' uscita una nuova versione di HWinfo... nelle note viene riportato
AMD Ryzen processors AMD Polaris GPU power report Se per Ryzen processor si intende Zen3, siamo a cavallo. https://www.hwupgrade.it/download/sc...686/hwmonitor/ Come non detto.... -------------------------------------------------------------------------------------------------- 1.42 - September 2020 - AMD Ryzen 9 3900XT, Ryzen 7 3800XT and Ryzen 5 3600XT, Ryzen 7 PRO 4750G, Ryzen 5 PRO 4650G, Ryzen 3 PRO 4350G processors. - AMD B550 chipset. - Intel Comet Lake, Tiger Lake processors. - Hygon processors. - Intel Z490/W480/B460 chipsets.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-09-2020 alle 18:30. |
|
|
|
|
|
#59726 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31831
|
Zen3 X10 potrebbe diventare realtà.
https://kenyannews.co.ke/technology/...on-says-rumor/ https://www.guru3d.com/news-story/ze...coming-up.html Quote:
The revelation was made by Yuri Bubliy, better known as 1usmus.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-09-2020 alle 21:05. |
|
|
|
|
|
|
#59727 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3189
|
Quote:
__________________
"E' una bella prigione,il mondo" |
|
|
|
|
|
|
#59728 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 729
|
![]() Zen 3 o Big Navi?
__________________
MSI B550 Tomahawk AMD Zen 3 Ryzen 5900X Noctua NH-D15 Ram 64 GB Ballistix 3200 c16 XFX 5700XT Thicc Ultra III 8 GB Sabrent NVMe m2 PCIE gen4 1 TB Crucial MX SSD 1TB |
|
|
|
|
|
#59729 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
|
|
|
|
|
|
#59730 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
you're are always a day away
è come oggi non si fa credito, domani si :P |
|
|
|
|
|
#59731 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
|
|
|
|
|
#59732 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Probabilmente BigNavi. Frank Azor è il Chief Architect della divisione Grafica
Ultima modifica di leoneazzurro : 09-09-2020 alle 11:47. |
|
|
|
|
|
#59733 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 729
|
In effetti a tempistiche potrebbe essere Zen E Navi.
Avrebbe più senso farlo singolo che doppio a poche settimane/giorni di distanza
__________________
MSI B550 Tomahawk AMD Zen 3 Ryzen 5900X Noctua NH-D15 Ram 64 GB Ballistix 3200 c16 XFX 5700XT Thicc Ultra III 8 GB Sabrent NVMe m2 PCIE gen4 1 TB Crucial MX SSD 1TB |
|
|
|
|
|
#59734 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Credo comunque che non sia l'annuncio vero e proprio, piuttosto l'annuncio dell'annuncio, ossia comunicazione delle date di lancio e qualche informazione in più.
|
|
|
|
|
|
#59735 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
|
E' molto probabile che sia BigNavi, ho visto in giro leaks sulle console per cui magari si tolgono il dente.
Felice di sbagliarmi con una presentazione bipartisan |
|
|
|
|
|
#59736 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 729
|
Quote:
Amd penso faccia un annuncio solo di BigNavi solo se riesce a competere con Nvidia. Se invece Nvidia è troppo avanti deve "coprire" la cosa "distruggendo" intel da lato cpu con doppio annuncio.
__________________
MSI B550 Tomahawk AMD Zen 3 Ryzen 5900X Noctua NH-D15 Ram 64 GB Ballistix 3200 c16 XFX 5700XT Thicc Ultra III 8 GB Sabrent NVMe m2 PCIE gen4 1 TB Crucial MX SSD 1TB |
|
|
|
|
|
|
#59737 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
|
|
|
|
|
|
#59738 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#59739 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31831
|
Quote:
It’s going to be an exciting fall for gamers... time to start a new journey with @AMDRyzen3 e @Radeon RDNA 2 Sarà un autunno emozionante per i giocatori ... è ora di iniziare un nuovo viaggio con @AMDRyzen Zen3 e @Radeon RDNA 2 E' ovvio che sia un annuncio markettaro... non ci piove... però io credo AMD abbia le carte in regola. Lato VGA, non so se possa sperare nella prestazione massima superiore... ma la possibilità di offrire un prezzo/prestazioni nettamente migliore nella fascia medio-alta, sicuramente si. Leggevo di 1500$ per il top Nvidia, che AMD sia sotto o sopra, a me non frega una tozza. Spendere quella cifra un una VGA quando l'anno prox saranno disponibili a 5nm... Lato procio... mi incuriosisce un punto. L'IPC rappresenta il valore numero di istruzioni risolvibili in un lasso di tempo, quindi è quanto il procio può risolvere, ed è ovvio che la latenza sia compresa (ovviamente a seconda del software). Faccio un esempio grossolano, con tempi non reali. Ipotizziamo 1 secondo per risolvere l'istruzione X. (A) 0,5" è il tempo perchè il dato arrivi, (B) 0,5" è il tempo per risolvere il dato. Ora, se montiamo DDR4 performanti, il tempo A diminuirà e di conseguenza aumenterebbero gli FPS. Ma la stessa cosa accadrebbe con il tempo B, perchè se Zen3 ha +15% di IPC, il tempo B diminuirà del 15% e di conseguenza gli FPS aumenterebbero ugualmente. Il punto di scervellamento è che a seconda del programma la latenza ha un suo valore.... esempio in conversioni video praticamente è nullo... in FPS no. Quindi in teoria un Zen3 in conversioni video avrebbe un incremento credo pari all'incremento IPC... mentre in game? Di certo non +15%... ma quanto? +2-3% almeno credo di si... a parità di frequenza. Bisogna valutare che Zen3 ha il CCX X8 con L3 unificata, quindi di fatto la latenza inter-CCX con >4 core non esiste più (fino a X8), e reputo probabile che AMD abbia affinato il turbo con Zen3, più proporzionato al carico, ed i giochi per certo non stressano granchè i core, a tutto vantaggio di frequenze superiori. Credo che una aspettativa del +5% sia la minima...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-09-2020 alle 18:49. |
|
|
|
|
|
|
#59740 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 729
|
Quindi il 7 Ottobre era veritiero alla fine.
Si parla di annuncio il 7 oppure rilascio sul mercato?
__________________
MSI B550 Tomahawk AMD Zen 3 Ryzen 5900X Noctua NH-D15 Ram 64 GB Ballistix 3200 c16 XFX 5700XT Thicc Ultra III 8 GB Sabrent NVMe m2 PCIE gen4 1 TB Crucial MX SSD 1TB |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:37.





















