|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#59561 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Il paragone con il programma della lavatrice c'entra come i cavoli a merenda ![]() Se vuoi fare un paragone con quella benedetta lavatrice, mettiamo che sia una 8 Kg 1200 RPM ed il costruttore nelle indicazioni ti dica 6 kg a 1200 RPM, 8 kg a 1000 RPM ma tu la carichi 8 Kg a 1200 RPM. Certo, il carico ci entra (il cestello è quello), e certo a 1200 RPM ci arriva (il motore è quello), ma stai rovinando il motore comunque... Se vuoi fatti un giro su reddit o sul canale di Linus e cerca da solo. Programmi come Prime95 andrebbero usati per troubleshooting, ma io non abuserei senza motivo. Certo hanno senso per l'overclocker estremo che cerca la stabilità: del resto lui sta già portando la sua CPU "ampiamente" fuori dai limiti, e Prime95 è solo un ulteriore abuso. Cinebench è un benchmark molto più realistico delle condizioni reali in cui un sistema verrà usato. Poi naturalmente ognuno è libero di maltrattare il proprio hardware come preferisce, sia ben chiaro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59562 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59563 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
una cpu esegue istruzioni macchina; se un programma legale e abbastanza banale lo mette talmente sotto sforzo che dopo tre minuti lo devi interrompere, sai cosa vuol dire? che la tua macchina non è stabile e non la dovresti usare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59564 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
I VRM delle buone Z490 non sono diversi da quelli delle buone X570/B550, ed i dissipatori che funzionano bene con i Come Lake sono GLI STESSI che funzionano bene con i Ryzen. Anzi la differenza è un altra: un Ryzen dissipato "male" non boosta come dovrebbe. Un Comet Lake dissipato male generalmente boosta comunque ed opera a 90° senza battere ciglio (il nodo a 14 nm rodato di Intel è senza dubbio meno "fragile" di quello più complesso a 7 nm di TSMC). Certo, la CPU Intel cosi maltrattata magari dura 10 anni invece che 15 del Ryzen, ma chissenefrega... ![]() Intendiamoci: i Ryzen SONO LE MIGLIORI CPU DEL MERCATO, e Zen 3 le renderà ancora migliori. Ma basta idolatrare AMD come fate di continuo qui dentro ![]() Intel non produce scaldabagni, ma buone CPU che per certi compiti vanno anche meglio (e per molti altri peggio...). Qui ogni 2x3 leggo il necrologio ad Intel... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59565 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
istruzioni macchina... programma legale... banale (prime95 banale ![]() ![]() Libero di far girare Prime95 tutto il giorno sul tuo PC: sai cosa me ne frega. Liberissimo di scegliere, ed io resterò libero di consigliare altro a chi chiede un suggerimento. poi se tra un anno ti serve un voltaggio superiore per tenere la stessa frequenza, magari comincerai anche tu a studiare... PS: ti consiglio di cercare chi sia Linus... avrebbe un paio di cosette da farti capire... e magari invece che parlare di lavatrici inizierai a capire come funzionano i transistor Ultima modifica di Max(IT) : 04-09-2020 alle 17:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59566 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59567 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Ho un 3900X perché mi interessava di più , mi incuriosiva Zen 2, mi piace cambiare... Tra un anno posso tornare in Intel, poi di nuovo in AMD, come ora tenerne due insieme... l'importante è la passione di fondo per l'informatica, non sciocche guerre di brand. La questione consumi può avere senso nell'economia di scala di una grossa azienda, ma per il singolo utente è veramente un giochino a voler trovare il difetto a tutti i costi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59568 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
![]() Che poi ci si aspetti che Intel migliori la situazione, OK, ci sta e sicuramente avverrà. Poi ovviamente c'è chi ci bada e chi no, ognuno ha "gusti" differenti. Ultima modifica di leoneazzurro : 04-09-2020 alle 17:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59569 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
la scelta della CPU la fai in base ad altro. Se non erro anni fa se ne discusse ed il calcolo più o meno è questo: [(Watt x n° ore)/1.000] x Costo per kWh = Costo totale ora fatevi i conti mettendo 250 e 150, a parità di ore e guardate che "patrimonio" di differenza farà la CPU Intel Ultima modifica di Max(IT) : 04-09-2020 alle 17:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59570 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Beh, io ho un portatile, ergo la scelta la faccio in base alle perf/W con un limite dovuto al raffreddamento dello chassis.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59571 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Direi oltre gli 80W. Da notare i consumi di Handbrake sw comune vs Y-cruncher ed Aida Ma i consumi di picco della cpu non dico nulla sull'efficienza di un sistema. Questo è utile, ed un simile grafico lo riscontri anche con i programmi di rendering: ![]()
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59572 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
all'arch day 2019 presentarono gli schemi logici evidenziando le differenze rispetto a lake (in quell'occasione stimavo un possibile +12/15% medio, mentre poi successivamente intel presentando quelle cpu ha dichiarato un +18% medio - da valutare in relazione alla suite di test utilizzati). come saranno le cpu nuove all'atto pratico non si può sapere dato che anche la teoria dell'adattamento sul 14nm vuol dire pressoché nulla in se. il rumor dovrebbe basarsi su questa considerazione/convinzione e i test effettuati nelle recensioni di quei notebook, se ne era parlato un po' in passato anche se tutto è OT. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59573 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Io generalmente uso CB20 per fare una valutazione rapida dopo aver cambiato valori nel bios, poi, a stabilità e prestazioni raggiunte faccio un giro di 1h di Prime95.
Prime è irrealistico ma consente di creare un margine di sicurezza per capire se sei troppo al limite. Inoltre lo uso, dopo una nuova installazione, per aiutare la pasta termica a tirar fuori l’eccesso in quanto fa scaldare parecchio il dissipatore rendendo la pasta più fluida. Ultima modifica di conan_75 : 04-09-2020 alle 17:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#59574 | ||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
naturalmente per un notebook il discorso è totalmente diverso. Quote:
Poi Handbrake è un app sbagliata per fare confronti di efficienza energetica, visto che non sfrutta neppure più di 6 thread. Nessuno metterà mai in dubbio la maggiore efficienza dei Ryzen, per almeno un altro anno o due. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#59575 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
tu ti rendi conto che questo fa paura , vero ? ![]() Vero, 1h e poi mai più non influisce in modo significativo sulla vita della CPU, ma resta un applicazione che io non userei mai se non per compiti davvero specifici. Blender, ad esempio, puoi farlo girare in loop per ore ed è un test molto più realistico per un sistema. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59576 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
ma tigerlake è un grande balzo in avanti per tutto il settore mobile, AMD non ha corrispettivi all'altezza se non per la serie H che però è una fascia di nicchia Nvidia raccoglie i frutti dal fatto che ha innovato di più e infatti la sua capitalizzazione in borsa ora vale più di Intel e AMD messi assieme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59577 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
non saprebbero distinguere un processore da una supposta ma stai scherzando o cosa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59578 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
ma farà paura a te; prime95 è un programmino che cerca numeri di mersenne e, siccome per farlo mette a dura prova la cpu, soprattutto se ha avx, viene usato per testare i sistemi c'è gente che ha sistemi tutto il giorno a cercare numeri di mersenne con prime95 e questo voleva dire "banale" e "legale", ovvero che non è un programma scritto apposta per fare impazzire la cpu o il proprietario della cpu che non ha un sistema messo a posto come si deve poi siamo sempre alla solita: se uno gioca 2 ore al giorno quando torna da scuola o dal lavoro non ha bisogno di fare girare prime95, ma il mondo è più complesso comunque ti prego di avere toni più rilassati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59579 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Handbrake ha consumi di picco paragonabili ad Aida ed y-cruncher, che usano tutti i thread, e ci sono anche senza avx. Ma la stessa recensione calcola l'efficienza usando anche quei test sintetici.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59580 | ||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
prima95 è da anni che non è più "un programmino che cerca numeri di mersenne", ma uno stress test fine a se stesso. Quote:
usare i numeri di picco è il worst case scenario. Per il resto, chissenefrega dell'efficienza ? sappiamo già chi ha la palma dell'efficienza (sotto carico). Qui si parlava di consumi ed impatto tangibile. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.