Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2020, 20:12   #58421
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
?

Qui da me, in primavera, in cb20 faccio 5080 con pbo auto e 4800 e rotti disabilitato su windows.
Mi suona strano.

PBO AUTO o DISABLE dovrebbe avere lo stesso effetto.
Con ENABLE invece lo attivi.

Penso che dipenda dal bios della tua mobo... con settaggi pre-impostati forse.

P.S.
Che intendi con PBO disabilitato da windows? Ryzen Master? Io le operazioni sulle impostazioni le faccio da BIOS.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2020, 20:19   #58422
Blee
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3101
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il PBO può tranquillamente peggiorare le situazioni, a seconda di quanto permette l'Agesa per quel modello.

Perchè il PBO non fa guadagnare nulla con il 3700X e, addirittura, fa perdere? (senga sfruttare i bug).

E' semplice... il PBO è più generoso in Vcore appunto per poter aumentare le frequenze. Ma se, nel 3700X, si è già al massimo del PPT, il PBO, aumentando il Vcore, diminuisce l'efficienza, ed è ovvio che a parità di PPT, sempre 88W, un'efficienza peggiore si traduce in frequenze inferiori.

Altri modelli non ne conosco, ma sul 3700X l'effetto PBO è quello.
Infatti io ho un 3700x. E come puoi leggere sopra, ho riscontrato questo problema. Magari all'inizio aumenta effettivamente le frequenze, ma poi c'è un'involuzione.
Blee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2020, 20:35   #58423
Locketto
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 729
un 3900/3900xt in uso normale del pc, non idle e non in benchmark che temperatura raggiunge con un dissipatore decente?

Per uso normale intendo navigazione/streaming e attività simili
__________________
MSI B550 Tomahawk AMD Zen 3 Ryzen 5900X Noctua NH-D15 Ram 64 GB Ballistix 3200 c16 XFX 5700XT Thicc Ultra III 8 GB Sabrent NVMe m2 PCIE gen4 1 TB Crucial MX SSD 1TB
Locketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2020, 20:36   #58424
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6666
Quote:
Originariamente inviato da PnP Guarda i messaggi
COD per esempio.. dopo un po che gioco fa numeri strani..
Sicuramente qualcosa non va nella tua config: supponendo che tutto il resto funzioni in modo adeguato, prima di tutto osserva i processi dal task manager, quelli che si mangiano troppa cpu in modo anomalo, vari memory leak, ecc..
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2020, 20:46   #58425
Chicco85
Senior Member
 
L'Avatar di Chicco85
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Verona
Messaggi: 2890
Quote:
Originariamente inviato da Amorph Guarda i messaggi
3950x?

Si.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
AMD Ryzen 7950x, Gigabyte X670 Gaming X AX, 2x32 GB Kingston Fury Beast 5600 C36 @ 6200 C36, Gigabyte RTX 2080 TI Windforce OC.

"Ho trattato con: Tetsujin, torgianf, CapFTP, Aletur, solojuve, aleyah, alphacentaury79, Kaly, Dax86+, Andre_Santarell, Sh0K, dj883u, NMarco, silvia8385 e molti altri..."
Chicco85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2020, 20:59   #58426
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da Locketto Guarda i messaggi
un 3900/3900xt in uso normale del pc, non idle e non in benchmark che temperatura raggiunge con un dissipatore decente?

Per uso normale intendo navigazione/streaming e attività simili
credo non siano diversi dalle temperature del mio 3950x.....
Con le temperature attuali arrivo a 45-50° con browser e player audio (che fanno stare 3-4 core a 4400 e gli altri 12 a 3600MHz),
il tutto con profilo Windows su Ryzen Bilanciato/min cpu 50% (sfruttando bug EDC e PPT 165W).

Per chi non usa il bug EDC , consiglio di usare il normale pbo , che non crea problemi in abbinamento al profilo sz_ryzbal_v4:
in questo modo si mantengono frequenze basse (anche 2200MHz su tutti i core) anche con browser e altro, senza avere picchi di tensione che fanno alzare le temperature.

Ultima modifica di Nautilu$ : 31-07-2020 alle 21:22.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2020, 21:09   #58427
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io preferisco 1 post con uno screen con dei dati su cui ragionare, che 10 post, come i tuoi, che praticamente dicono che sparo stronzare e inesattezze......
lascia perdere... si informa su tutto in modo educato e pacato , ma poi si perde con affermazioni che fanno
Ovviamente se glielo farai notare, dirà che hai capito male... non è vero... intendeva altro....... mai un mea culpa.....

P.S: fai come me!

Ultima modifica di Nautilu$ : 31-07-2020 alle 21:21.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2020, 21:28   #58428
matthi87
Senior Member
 
L'Avatar di matthi87
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
credo non siano diversi dalle temperature del mio 3950x.....
Con le temperature attuali arrivo a 45-50° con browser e player audio (che fanno stare 3-4 core a 4400 e gli altri 12 a 3600MHz),
il tutto con profilo Windows su Ryzen Bilanciato/min cpu 50% (sfruttando bug EDC e PPT 165W).

Per chi non usa il bug EDC , consiglio di usare il normale pbo , che non crea problemi in abbinamento al profilo sz_ryzbal_v4:
in questo modo si mantengono frequenze basse (anche 2200MHz su tutti i core) anche con browser e altro, senza avere picchi di tensione che fanno alzare le temperature.
Stesso tuo dissipatore e ho le stesse temperature! (stessa configurazione anche del bug EDC)
__________________
Coolermaster HAF X | Corsair HX1000 | Asrock X370 Professional Gaming | AMD Ryzen 9 5900x | G.Skill 32GB 2x16GB 3200mhz C14 | nVidia GeForce RTX 3080 Ti FE | Samsung NVMe 960 EVO 1TB | Samsung CRG9 49" 32:9
matthi87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2020, 21:38   #58429
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Ma la tua scheda X370 ha i singoli parametri modificabili (PPT, TDC, EDC) ?
La mia del PC2 no! (anche se lasciando tutto su AUTO , praticamente il PBO di default è attivo, avendo visto come si comportava il 3950x prima di metterlo sulla Unify).

P.S.: hai notato che TDC deve essere ben ponderato per non fare danni? Se lo alzi troppo (anche se non arrivi mai in nessun caso agli ampere impostati) perdi prestazioni!
TDC deve essere parametrato in modo tale che quando stai con cpu al 100% è meglio che segni intorno all' 80-85% del massimo impostato: in questo modo hai le massime prestazioni ottenibili --> CB20 : 9700 punti !

La mia terna ideale è: 165/140/20 (almeno in estate....)

Ultima modifica di Nautilu$ : 31-07-2020 alle 21:50.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2020, 21:50   #58430
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
io con 3900x normale pbo attivo (ma al momento non fa niente perché fa troppo caldo) usando il web vado tra i 50 e i 55 con un cm 120mm aio, 30 di tamb

ma non è che lo controllato più di tanto, quello che so è che in game va a 4.2 su tutti i core e in cb20 va a 4ghz

per il resto può fare quello che vuole basta che non si pianti
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2020, 21:57   #58431
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da PnP Guarda i messaggi
Qualcuno mi sa aiutare con la mia configurazione in firma perche con dei giochi ho degli effetti di stuttering.. grazie
non sarà semplice capirne la causa.....
....bisognerà andare per esclusioni, e l'ideale sarebbe anche poter cambiare qualcosa per provare.....

Secondo me i principali indiziati possono essere 2:
- software
- ram
Oltre ovviamente a qualche parametro bios scorretto/inadatto o versione bios "fasulla"....

Quindi inizierei ad aggiornare con l'ultimo bios NON BETA disponibile, seguitando con una reinstallazione pulita e parametri bios DI DEFAULT , soprattutto la ram, magari controllando quello che imposta in auto (soprattutto tensioni vram, vsoc ). Ti ricordo che i valori XMS NON SONO DEFAULT.

Scaricare l'ultimo driver chipset dal sito AMD.

Provare DIVERSI giochi e versioni driver grafici diversi.
Se sono particolarmente bassim provare ad alzare leggermente vram, vsoc , senza alzare ancora le frequenze.

Se non si risolve così, io proverei un kit di ram di diversa marca , magari in prestito...

Ultima modifica di Nautilu$ : 31-07-2020 alle 22:06.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2020, 21:59   #58432
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
[CUT]

per il resto può fare quello che vuole basta che non si pianti
Oh ecco... a leggere le ultime pagine pare che la gente assembli pc per farci girare solo software di monitoraggio...
Io a malapena conosco il dato della temperatura del liquido dell’AIO.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2020, 22:00   #58433
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
io con 3900x normale pbo attivo (ma al momento non fa niente perché fa troppo caldo) usando il web vado tra i 50 e i 55 con un cm 120mm aio, 30 di tamb

ma non è che lo controllato più di tanto, quello che so è che in game va a 4.2 su tutti i core e in cb20 va a 4ghz

per il resto può fare quello che vuole basta che non si pianti
Tu hai il miglior aio120 che c'è: se non erro l'Arctic II con 2 ventole
Avendo 38mm di spessore va una favola per essere un 120.
In "idle" va quasi come il mio 360... le differenze ovviamente emergono con tutti i core sparati al massimo (e anche di più), con l'uso avx e rendering/conversioni che tirano il collo...

Ultima modifica di Nautilu$ : 31-07-2020 alle 22:10.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2020, 22:03   #58434
Saetta_McQueen
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 1845
Quote:
Originariamente inviato da superenzo89 Guarda i messaggi
te l'avevvo detto non e questo senza core boost cioe a 3.6 fisso ora leggo vcore 1.056 in hwinfo ed 1.23 mi e salito a 87 gradi
vabbe io vedo io come risolvere se no ritrono ad intel
e uno schifo
Perchè effettivamente con i dissi stock gli Intel sono più freschi

Dai, siamo seri, c'è caldo e il dissipatore stock del 3600 è il minimo per farlo funzionare SENZA pbo e con impostazioni stock in case che comunque sono ben areati.

Sul 3300X, appena ho visto il wraith stealth, subito mi son venuti in mente i dissipatorini stock intel, sempre gli stessi, che ci sono da una vita (ma che comunque fino ad ora ha fatto funzionare l'5 4690 anche se con temperature che è meglio non vedere ).

Avevo il Wraith Spire del 2600X e gli ho piazzato quello sul 3300X e direi che con il caldo che c'è ora spinge a 4350 MHZ in games arrivando al max a 72 gradi (il case è comunque ben areato).

Morale della favola? Cerca anche usato un Wraith Spire, se trovi un Wraith prism ancora meglio.

Ora vedo come si comporta il nuovo arrivato il 3400g con PBO attivo e Wraith Prism.
Saetta_McQueen è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2020, 22:05   #58435
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Io diciamo che per fortuna ho un uso da sviluppatore quindi tanti task ma mediamente più leggeri di qualcosa che spara le avx 2 a palla, all’inizio quando curiosavo ho visto che più o meno riusciva a stare a 4.2 anche in quelle condizioni, anche se non sempre

comunque alla fine dopo la curiosità iniziale lascia tutto il tempo che trova alla fine non credo che a qualcuno cambi qualcosa realmente se in idle sta a 40 o a 45 gradi
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2020, 23:27   #58436
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Io diciamo che per fortuna ho un uso da sviluppatore quindi tanti task ma mediamente più leggeri di qualcosa che spara le avx 2 a palla, all’inizio quando curiosavo ho visto che più o meno riusciva a stare a 4.2 anche in quelle condizioni, anche se non sempre

comunque alla fine dopo la curiosità iniziale lascia tutto il tempo che trova alla fine non credo che a qualcuno cambi qualcosa realmente se in idle sta a 40 o a 45 gradi
Ma si... se non avessi il 3700X ma un procio superiore, le uniche cose che farei è verificare se il PBO comporta un guadagno, massima efficienza con le DDR4... e chiuso.
Il resto lo fa tutto lui egregiamente... se è troppo caldo diminuisce le frequenze, se è fresco le alza. La temp idle non vedo quale importanza abbia... tanto se il procio è in idle, = cambio di stato transistor quasi nullo = consumi irrilevanti.

Poi, da come hai descritto l'utilizzo, 12 core / 24TH sono una favola. Con DDR4 ben settate, è un gioiellino. (non nascondo la mia invidia... figurati che il PC l'ho chiamato 3900X, seppure con 3700X ).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2020, 23:35   #58437
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Ma la tua scheda X370 ha i singoli parametri modificabili (PPT, TDC, EDC) ?
La mia del PC2 no! (anche se lasciando tutto su AUTO , praticamente il PBO di default è attivo, avendo visto come si comportava il 3950x prima di metterlo sulla Unify).
Azzo... prima ho risposto ad un utente che AUTO è uguale a disable (PBO)... sul 3700X fa così (o faceva, non so con gli ultimi agesa), però può darsi che con il 3950X, essendo il top, l'Agesa lo pompi uguale.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2020, 06:04   #58438
Blee
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3101
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Azzo... prima ho risposto ad un utente che AUTO è uguale a disable (PBO)... sul 3700X fa così (o faceva, non so con gli ultimi agesa), però può darsi che con il 3950X, essendo il top, l'Agesa lo pompi uguale.
Io ho un 3700x. Su gygabyte aorus era su AUTO che equivaleva ad ATTIVO. Cambiato in disable e le temp sono crollate. Questo conferma che era attivo credo. Inoltre ho notato qiesto. Il PBO mantiene la sua capacità di maggiorare le prestazioni su test sintetico( non so perché ma credo per la durata del test}, mentre in gaming a 1080p appare controproducente. Questo quanto io sto riscontrando con una x570 aorus elite. Non so se altri di voi hanno riscontrato questo comportamento
Blee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2020, 07:31   #58439
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Azzo... prima ho risposto ad un utente che AUTO è uguale a disable (PBO)... sul 3700X fa così (o faceva, non so con gli ultimi agesa), però può darsi che con il 3950X, essendo il top, l'Agesa lo pompi uguale.
Non credo dipenda dalla CPU.... ma da come decide il produttore della m/b
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2020, 08:06   #58440
matthi87
Senior Member
 
L'Avatar di matthi87
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Ma la tua scheda X370 ha i singoli parametri modificabili (PPT, TDC, EDC) ?
La mia del PC2 no! (anche se lasciando tutto su AUTO , praticamente il PBO di default è attivo, avendo visto come si comportava il 3950x prima di metterlo sulla Unify).

P.S.: hai notato che TDC deve essere ben ponderato per non fare danni? Se lo alzi troppo (anche se non arrivi mai in nessun caso agli ampere impostati) perdi prestazioni!
TDC deve essere parametrato in modo tale che quando stai con cpu al 100% è meglio che segni intorno all' 80-85% del massimo impostato: in questo modo hai le massime prestazioni ottenibili --> CB20 : 9700 punti !

La mia terna ideale è: 165/140/20 (almeno in estate....)
Si posso aggiustare tutto.

Io tengo 200/140/25. 9780 punti al CB20!
__________________
Coolermaster HAF X | Corsair HX1000 | Asrock X370 Professional Gaming | AMD Ryzen 9 5900x | G.Skill 32GB 2x16GB 3200mhz C14 | nVidia GeForce RTX 3080 Ti FE | Samsung NVMe 960 EVO 1TB | Samsung CRG9 49" 32:9
matthi87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v