Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2020, 12:11   #58221
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Ce l'ho anch'io e lo spegnimento con la build 2004 è immediato. Lo spegnimento avviene persino prima del messaggio di disaccoppiamento delle cuffie Bluetooth. Quindi no, il problema non dovrebbe essere quello.
Ok allora boh non ne ho idea

Non ci sono servizi che rallentano nulla stando al registro delle attività, ho tolto tutto il bloatware asus, ho refreshato l'installazione che comunque era nuova, boh ci mette 30-40s mi pare troppo
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2020, 12:28   #58222
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non sono io che ho detto che AMD potrebbe diventare il 1° cliente sul 7nm... era scritto nell'articolo.

Comunque la diatriba, da mesi, è che si descrive AMD come l'ultima ruota del carro di TSMC... quando a tutti gli effetti non sembra essere così. Che sia la 1a, la 2a o la terza, è relativo, ma certamente non l'ultima.

Tra parentesi... TSMC per la maggior parte produce in LP, o almeno credo, visto che HP di solito è indirizzato ai proci e LP ai soc dei cellulari.
Il 7nm infatti come progetto è partito come LP, ed AMD ha dovuto attendere 6 mesi per avere la "versione" HP. TSMC ufficialmente ha iniziato il progetto 5nm in HP e non LP, ed essendo una ditta a scopo di guadagno, penso che la giustificazione sia che ha considerato più remunerativo produrre in HP rinunciando in primis alla marea di soc per tel in LP.

-----
Bisogna fare pure un distinguo... TSMC vende a wafer... e il die ha un costo a seconda della dimensione. Non si può ragionare in quantità. Un X8 Zen2 è 75mm2 come chiplet, per arrivare a un X64 che ha chiplet per 600mm2. Non ho idea di quanto possa essere grande un soc per telefonini... ma per certo non può avere un numero di transistor paragonabile... Produrre un wafer ha il suo tempo, a seconda del trattamento... e il numero di die è a seconda della quantità transistor. Mi sembra ovvio che valutare a pz non sia reale, perchè 1pz Epyc X64 a quanti soc di cel può corrispondere? Il die di un APU o ancor più di una VGA è enorme rispetto ad un procio per cell. Quindi il dato reale è quanti wafer produce per AMD e quanti per Apple...
-----

Ora... onestamente so che Apple vende PC (io onestamente non ho mai comprato un componente Apple per principio), ma questi al loro interno non hanno proci Intel? Cioè, una cosa è il fatturato Apple con milioni di unità, ma un'altra quello che effettivamente produce da TSMC.

Io faccio un calcolo puramente teorico, ma pur sempre matematico. Intel aveva il 98% del mercato proci... e mi sembra che abbia almeno 10 FAB.
Non ho gli ultimi dati, ma penso probabile che AMD sia arrivata almeno ad un 20% del mercato, visto che lato server è arrivata quasi a 10X rispetto a 4 anni fa, lato desktop c'è lo zoccolo degli OEM, ma acquisisce pur sempre giorno dopo giorno, lato assemblati è un cimitero per Intel, il settore mobile farà passi da gigante... aggiungici pure le VGA che anche se non al top come prestazioni, hanno il migliore rapporto prezzo/prestazioni e quindi appetibilissime.

Ora... se Intel è descritta come colosso mondiale in FAB, e TSMC è una pulce a confronto (non ho verificato ma è ciò che si legge nel TH), porca vacca, se AMD a spannella ha rosicchiato un 25% del volume prodotto da Intel e sto volume lo produce unicamente da TSMC (a parte il motherchip che è da GF), o TSMC produce tanto quanto Intel (e quindi non è una pulce) o se è una pulce, 1/4 del volume prodotto da Intel è un volume enorme.

Cioè, io non voglio osannare AMD, frega una mazza di quanto produce... però non mi torna, rispetto a quanto AMD sta acquisendo di fette di mercato, sia come prodotti propri che come progettista di SOC per console e per terzi, rappresenti un nulla per TSMC... e siccome quell'articolo riporta che AMD potrebbe diventare il n°1 come volume prodotto sul 7nm, mi sembra più reale rispetto all'ultima ruota del carro. Tutto qui.

Reality check?
il reality check era rivolto anche e soprattutto a chi ha scritto l'articolo, a meno che non si riferisse ESCLUSIVAMENTE alla produzione a 7 nm (Apple passa a 5 nm).
Non sono certo io a dire che AMD è l'ultima ruota del carro, anzi, solo occhio ad usare toni troppo entusiastici. In ambito CPU hanno senza dubbio i prodotti al momento migliori ma tutta questa espansione di mercato è limitata da una produzione che non è più sua, mentre Intel continua a vendere più di quanto riesce a produrre pur avendo le sue FAB ed un prodotto teoricamente inferiore.
Se Apple dovesse entrare "pesante" sul mercato CPU per PC (attenzione: io su questo ho i miei dubbi e credo si limiteranno al "compitino" finché non pensionano Tim "spilorcio" Cook...), l'impatto sarebbe pesante perché al di là di una quota ridotta di PC, a Cupertino si muovono con la grazia di un elefante e detengono quote importanti dei notebook di classe alta.
Il 2021 sarà un anno interessante.
Amd ha la possibilità di prendere il largo (ma lo farà? Riuscirà a prendere quote di mercato ?).
Apple ha la possibilità di dare una spallata al mondo X86 (ma lo farà? Oppure vedremo solo degli iPad a forma di iMac ?).
Intel ha la possibilità di rialzare la testa con una nuova architettura dopo anni di minestra riscaldata (ma ne sarà capace? O resterà invischiata nelle sue politiche interne e problemi produttivi?).
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2020, 12:29   #58223
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169





__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2020, 12:32   #58224
MoXxY90
Senior Member
 
L'Avatar di MoXxY90
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: CATANIA
Messaggi: 2538
Voi che mi consigliate? Lasco il mio stock? O prendo dell altro? Volendo comunque posso mettere pure un 240 non ho problemi di spazio..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Trattative concluse con Boccio74-roby88-palace71-zatoichi91-Bravonera2-|Hutch|-marn3us-raules009-rokfumi-alexburt1-Who's the next?-lou_teena-Iceman69-offdexter87-IronHead Bimbo:Ryzen 3600 - Asus ROG B550 F-WiFi - RTX 2070 SUPER Zotac amp - G-skill Tridenz 3600 - Rocket Sabrent 512 - Sharkoon TG5 pro ARGB - Seasonic Focus GX 650 80+ Gold - Sharkoon Skiller Mech - Logitech g502 Hero - Predator XB253QGP
MoXxY90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2020, 12:37   #58225
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da MoXxY90 Guarda i messaggi
Voi che mi consigliate? Lasco il mio stock? O prendo dell altro? Volendo comunque posso mettere pure un 240 non ho problemi di spazio..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io direi prova il dissipatore stock e se non hai problemi di temperatura tieni quello.
Su un 3600 non cambierei.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2020, 12:45   #58226
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11285
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Ok allora boh non ne ho idea

Non ci sono servizi che rallentano nulla stando al registro delle attività, ho tolto tutto il bloatware asus, ho refreshato l'installazione che comunque era nuova, boh ci mette 30-40s mi pare troppo
Io comunque chiudo il software Nzxt Cam non appena ha caricato il profilo all'avvio, lo lancio solo se devo cambiare il profilo silenzioso personalizzato con quello gaming personalizzato o viceversa e lo richiudo subito. È un macigno sto software, quando è avviato sono attivi 4 o 5 processi che si ciucciano 3-400 MB di RAM...
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2020, 12:56   #58227
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Io comunque chiudo il software Nzxt Cam non appena ha caricato il profilo all'avvio, lo lancio solo se devo cambiare il profilo silenzioso personalizzato con quello gaming personalizzato o viceversa e lo richiudo subito. È un macigno sto software, quando è avviato sono attivi 4 o 5 processi che si ciucciano 3-400 MB di RAM...
ma il profilo non se lo salva in hw? io dopo un poco che ho visto essere inutile l'ho disinstallato, chissà che profilo usa ora

comunque io ho preso l'h400i perché c'era solo quello e non potevo ordinarlo online, bel case ma quando ho capito che 50e (o giù di li) erano solo di quella cagata... beh
tra l'altro non ci ho fatto caso durante il montaggio, altrimenti avrei messo le ventole attaccate alla main direttamente
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme

Ultima modifica di devil_mcry : 28-07-2020 alle 13:03.
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2020, 13:32   #58228
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da damon75 Guarda i messaggi
Per il 3600 un AIO mi sembra davvero eccessivo, ...
io ho messo il vecchio aio 240 sul pc2 !
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2020, 14:21   #58229
Blee
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3101
Quote:
Originariamente inviato da MoXxY90 Guarda i messaggi
Voi che mi consigliate? Lasco il mio stock? O prendo dell altro? Volendo comunque posso mettere pure un 240 non ho problemi di spazio..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho avuto il 7 3700x con il dissipatore aria stock. PEr mantenere temp adeguate dovevo spingerlo ad elevati giri con grande rumorosità. Io ho cambiato con grande soddisfazione; le mie orecchie ringraziano e il mio CPU anche. Consiglio Noctua NH-D15 per esperienza fatta, in idle sto sui 36C e non sento volare una mosca. Poi se lo utilizzi per game allora è d'obbligo secondo me. Per un uso da ufficio va bene quello stock. Io sono a Roma e la temp qui sta sui 33 / 34. Con il dissip. stock, se utilizzi il processore per gaming o altro che lo sfrutta bene, ti salirà di gradi.

Ultima modifica di Blee : 28-07-2020 alle 14:25.
Blee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2020, 14:30   #58230
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Comunque pulendo un po' di roba sono riuscito a metterlo in quadro

Dal registro eventi vedo 22s-- per il riavvio, 22s++ per l'accensione completa

Ci sono anche i 3 secondi di attesa di pre-post ma non penso contino, tutto sommato mi va benissimo

Poi misurerò lo spegnimento. Ho pulito tutti i servizi che il bloatware di asus mi aveva lasciato e aggiornato due driver usb, ha fatto molto quello mi sa perché prima il riavvio era sui 32s
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2020, 14:52   #58231
damon75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da MoXxY90 Guarda i messaggi
Grazie a entrambi... la mia paura sono le temperature di catania che come temp esterne tocchiamo i 40gradi.. e dove sarà il pc momentaneamente non sarà presente un clima... ad ogni odo ad aria che quale hai? Penso che comunque fino a un 70-max 80 gradi di tem sotto sforzo non dovrebbero esserci problemi giusto
Ciao,

io ho un dissipatore Gelid Phantom, se non ricordo male il processore (come tutta la famiglia Rizen 3xxx) dovrebbe cominciare ad andare in throttling dagli 85° in poi (ripeto vado a memoria) quindi diciamo che arrivare fino agli 80° o poco più è lecito, dopo no.

Bye!
__________________
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5950X - 32GB Ballistix @3733 16-19-16-35 1T - GIGABYTE R9 390 8GB 1070/1615 - HD Seagate 14TB + WD 8TB - SSD MP600 1TB NVME - LG 32UN500P
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5900X - 32GB G.Skill @3800 16-18-18-36 1T - ASUS RX580 8GB 1350/2000 - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S32BM702
Asus TUF B550M - Ryzen 5700G - 32GB Ballistix @3800 16-18-18-36 1T - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S43AM702
damon75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2020, 16:19   #58232
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
il reality check era rivolto anche e soprattutto a chi ha scritto l'articolo, a meno che non si riferisse ESCLUSIVAMENTE alla produzione a 7 nm (Apple passa a 5 nm).
Non sono certo io a dire che AMD è l'ultima ruota del carro, anzi, solo occhio ad usare toni troppo entusiastici. In ambito CPU hanno senza dubbio i prodotti al momento migliori ma tutta questa espansione di mercato è limitata da una produzione che non è più sua, mentre Intel continua a vendere più di quanto riesce a produrre pur avendo le sue FAB ed un prodotto teoricamente inferiore.
Se Apple dovesse entrare "pesante" sul mercato CPU per PC (attenzione: io su questo ho i miei dubbi e credo si limiteranno al "compitino" finché non pensionano Tim "spilorcio" Cook...), l'impatto sarebbe pesante perché al di là di una quota ridotta di PC, a Cupertino si muovono con la grazia di un elefante e detengono quote importanti dei notebook di classe alta.
Il 2021 sarà un anno interessante.
Amd ha la possibilità di prendere il largo (ma lo farà? Riuscirà a prendere quote di mercato ?).
Apple ha la possibilità di dare una spallata al mondo X86 (ma lo farà? Oppure vedremo solo degli iPad a forma di iMac ?).
Intel ha la possibilità di rialzare la testa con una nuova architettura dopo anni di minestra riscaldata (ma ne sarà capace? O resterà invischiata nelle sue politiche interne e problemi produttivi?).
Diciamo che Intel, AMD, Apple e chicchessia, creano l'architettura in base alla nanometria silicio disponibile. Apple non ha FAB proprie, come AMD, quindi lo sviluppo dell'architettura è in base alla nanometria disponibile.
Ovvio che tra rendere la nanometria disponibile e la commercializzazione passi almeno 1 anno... ma Apple passa al 5nm come AMD con Zen4 idem.

A me interessa relativamente chi ha il procio più performante, ma spero nella concorrenza perchè i prezzi siano quanto più vicino al reale costo realizzazione. Onestamente di quello che fa Apple non mi importa perchè ha sempre applicato prezzi altissimi, non discuto sulla qualità, che sicuramente è top, ma non è mia idea comprare il top a qualsiasi prezzo, ma più valorizzare al massimo la spesa per le prestazioni più alte.

Io tifo per AMD... ma è una storia lunga... perchè quando vendevo i miei assemblati, AMD mi riempiva di gudget e manualistica, cosa che in Intel non trovavo... e le poche volte che ho contattato, c'era sempre quell'aria come di parlare al presidente USA... mentre con AMD tantissima cordialità e disponibilità... sembrava di parlare con l'inquilino della porta accanto.

In questi anni ho sempre comprato AMD perchè il suo posizionamento sul mercato era favorevole ad applicare il miglior rapporto prezzo/prestazioni... ma AMD, come Intel, è ovvio che lavorino per guadagnare... e ciò che ha fatto Intel per 10 anni lo può fare pure AMD, se la situazione lo permette. Ragion per cui sono scettico sulla ripresa Intel finchè non risolve i prb sulla nanometria silicio, ma certamente tifo e alla grande che ci riesca... perchè altrimenti Zen4 costerà un mutuo (nell'offerta di proci con prestazioni superiori a quanto potrà fare Intel, ma tale ed uguale al prezzaggio 6900K e 6950X quando AMD era latitante) se Intel si ritrovasse ancora sul 14nm.

Per il discorso vendite Intel con gli OEM... io sono arcisicuro che se un rappresentante OEM postasse in questo forum di vendere un OEM con Intel, prenderebbe tanti calci nel... quindi non vedo una correlazione coerente tra appetibilità prodotto in base al volume venduto, sotto ci sono tante cose che non sappiamo... tipo incentivi e compagnia bella.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2020, 16:24   #58233
Blee
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3101
Quote:
Originariamente inviato da damon75 Guarda i messaggi
Ciao,

io ho un dissipatore Gelid Phantom, se non ricordo male il processore (come tutta la famiglia Rizen 3xxx) dovrebbe cominciare ad andare in throttling dagli 85° in poi (ripeto vado a memoria) quindi diciamo che arrivare fino agli 80° o poco più è lecito, dopo no.

Bye!
Credo che la temp massima Ryzen serie 3000 sia 95C. Dal sito AMD
Blee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2020, 16:34   #58234
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi





Per quanto riguarda Zen4... a me sembra chiaro una cosa.
Epyc Zen4 è dato nel 2022, il che è ovvio che sia una decisione "indipendente" da cosa proporrà Intel, mentre Zen4 desktop non viene menzionato, o perlomeno ci si ferma al 2021 e Zen3.

Credo che la strategia sia che nel settore server voglia acquisire quanto più percentuali di mercato possibili nel minor tempo.
Nel desktop la cosa è diversa... se hai un prodotto "migliore", tiri a fare cassa (cioè tenerlo il più a lungo in produzione).
Il rinvio di Intel sul 7nm di 1 anno comporta un Zen4/5nm più in là con i tempi... quindi sta facendo cassa con Zen2 e lo farà pure con Zen3. Zen4 (desktop) è la fotocopia di Zen3 come immissione sul mercato. Se vero che Intel proporrà proci a 7nm nel 2023, va benissimo un Epyc Zen4 nel 2022, ma Zen3 può fare cassa per 2 anni ed uscire come desktop dopo, così magari le DDR5 saranno a più buon mercato, visto che l'implementazione di tali memorie è prevista prima nei server.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-07-2020 alle 16:36.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2020, 17:09   #58235
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Comunque pulendo un po' di roba sono riuscito a metterlo in quadro

Dal registro eventi vedo 22s-- per il riavvio, 22s++ per l'accensione completa

Ci sono anche i 3 secondi di attesa di pre-post ma non penso contino, tutto sommato mi va benissimo

Poi misurerò lo spegnimento. Ho pulito tutti i servizi che il bloatware di asus mi aveva lasciato e aggiornato due driver usb, ha fatto molto quello mi sa perché prima il riavvio era sui 32s
l'avvio veloce di Windows lo hai tolto, perché anche quello incide sul tempo di spegnimento.
comunque con l'ultima release di W10 anche il mio pc ci mette di più a spegnersi : tipo 5-7 secondi in più , prima ci metteva 3 secondi
Crysis76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2020, 17:19   #58236
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da Crysis76 Guarda i messaggi
l'avvio veloce di Windows lo hai tolto, perché anche quello incide sul tempo di spegnimento.
comunque con l'ultima release di W10 anche il mio pc ci mette di più a spegnersi : tipo 5-7 secondi in più , prima ci metteva 3 secondi
No ma ho sempre usato spegnimento in modo improprio, a me interessa il riavvio

Capita durante il giorno che ho bisogno di riavviarlo e quindi... sarebbe comodo non ci mettesse troppo. Avvio puro da spento o spegnimento completo mi interessa poco tanto al mattino lo accendo prima di fare colazione e la sera lo spengo e come premo Arresta mi alzo dalla sedia XD
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2020, 20:41   #58237
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Diciamo che Intel, AMD, Apple e chicchessia, creano l'architettura in base alla nanometria silicio disponibile. Apple non ha FAB proprie, come AMD, quindi lo sviluppo dell'architettura è in base alla nanometria disponibile.
Ovvio che tra rendere la nanometria disponibile e la commercializzazione passi almeno 1 anno... ma Apple passa al 5nm come AMD con Zen4 idem.
Probabilmente sbagli.
Voci insistenti danno per sicuro che A14 sia già a 5 nm, così come la prima CPU per notebook e desktop che Apple lancerà entro fine anno (salvo imprevisti Covid ).
AMD ai 5 nm di Zen 4 ci arriverà circa 1 anno dopo. Per questo ti dico non sottovalutare il rapporto strettissimo esistente tra Apple e tsmc, che in questo momento sono molto vicini.
Questo non vuol dire che AMD non possa crescere di importanza, sia ben chiaro...


Quote:
Io tifo per AMD... ma è una storia lunga... perchè quando vendevo i miei assemblati, AMD mi riempiva di gudget e manualistica, cosa che in Intel non trovavo... e le poche volte che ho contattato, c'era sempre quell'aria come di parlare al presidente USA... mentre con AMD tantissima cordialità e disponibilità... sembrava di parlare con l'inquilino della porta accanto.
Tifare per una casa o l’altra non ha senso. Bisogna prendere ciò che conviene in quel momento.
Io sono passato da AMD ad Intel innumerevoli volte a seconda del prodotto e delle mie necessità. Ora sto per fare l’ennesimo switch.

Quote:
In questi anni ho sempre comprato AMD perchè il suo posizionamento sul mercato era favorevole ad applicare il miglior rapporto prezzo/prestazioni... ma AMD, come Intel, è ovvio che lavorino per guadagnare... e ciò che ha fatto Intel per 10 anni lo può fare pure AMD, se la situazione lo permette. Ragion per cui sono scettico sulla ripresa Intel finchè non risolve i prb sulla nanometria silicio, ma certamente tifo e alla grande che ci riesca... perchè altrimenti Zen4 costerà un mutuo (nell'offerta di proci con prestazioni superiori a quanto potrà fare Intel, ma tale ed uguale al prezzaggio 6900K e 6950X quando AMD era latitante) se Intel si ritrovasse ancora sul 14nm.
Fino a Zen2 AMD era da evitare (beh dai, ad essere buoni già Zen+ era competitivo). Oggi hanno il prodotto migliore. Domani chissà.
Inutile legarsi ad un marchio.

Quote:
Per il discorso vendite Intel con gli OEM... io sono arcisicuro che se un rappresentante OEM postasse in questo forum di vendere un OEM con Intel, prenderebbe tanti calci nel... quindi non vedo una correlazione coerente tra appetibilità prodotto in base al volume venduto, sotto ci sono tante cose che non sappiamo... tipo incentivi e compagnia bella.
Questi forum non rappresentano la normalità. Qui AMD va per la maggiore, ma fuori da qui chi compra un computer si sente più “tranquillo” se vede il marchietto Intel, a torto o a ragione. A cambiare quest’idea ci vorranno svariati anni di dominio tecnologico AMD. Sempre che resista.
Noi restiamo alla finestra e guardiamo.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2020, 21:01   #58238
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Tifare per una casa o l’altra non ha senso. Bisogna prendere ciò che conviene in quel momento.
d'accordo sul "tifo", ma se un'azienda (di processori o altro) ti garantisce qualcosa in più oltre il prodotto in sè, ad esempio assistenza, driver aggiornati o altro... beh, è un valore aggiunto da sommare alle prestazioni pure.
Io ad esempio ho una stampante che dopo 7 anni funziona benissimo, le cartucce costano 2€ l'una, mai seccata la testina e ultimamente, a causa del blocco di un aggiornamento di win10, l'assistenza mi ha aiutato a risolvere: dopo 7 anni!
La mia macchina è oltre i 350000km... senza grossi guasti e consuma il 5%...
vuoi che non mi rivolga per prime a queste marche al prossimo acquisto?
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600

Ultima modifica di Franz.b : 28-07-2020 alle 22:56.
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2020, 21:27   #58239
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6068
Quote:
Originariamente inviato da Franz.b Guarda i messaggi
d'accordo sul "tifo", ma se un'azienda (di processori o altro) ti garantisce qualcosa in più oltre il prodotto in sè, ad esempio assistenza, driver aggiornati o altro... beh, è un valore aggiunto da sommare alle prestazioni pure.
giusto, mettici sullo stesso piatto (io almeno lo faccio) quanto "male" fa al mercato questa azienda con le sue pratiche anticoncorrenza e anticonsumatore... vedi amd con x470 e il supporto ai ryzen o intel con la frequenza ram lockata se non compri il chipset z... per non parlare del "genuine intel", la definizione di core cpu, i compilatori e chissà quante me ne sto scordando.

Per tutto questo, ripeto per me, il 5-10% di prestazioni in più con un ricarico tra l'altro spropositato in proporzione non valgono il bollino "intel inside" "think different" o "the way we want you play the game" o chissà che mi scordo adesso (perché amd non ne ha uno? )
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2020, 21:48   #58240
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da Franz.b Guarda i messaggi
d'accordo sul "tifo", ma se un'azienda (di processori o altro) ti garantisce qualcosa in più oltre il prodotto in sè, ad esempio assistenza, driver aggiornati o altro... beh, è un valore aggiunto da sommare alle prestazioni pure.
Io ad esempio ho una stampante che dopo 7 anni funziona benissimo, le cartucce costano 2€ l'una, mai seccata la testina e ultimamente, a causa del blocco di un aggiornamento di win10, l'assistenza mi ha aiutato a risolvere: dopo 7 anni!
La mia macchina è oltre i 350000km... senza grossi guasti e consuma il 5%...
vuoi che non mi rivolga per prime a queste marce al prossimo acquisto?
non ha senso parli di prodotti che si consumano con l’utilizzo, hai mai sentito qualcuno che fa un tagliando alla cpu?

se va più intel prendi intel, se va più amd prendi amd col tuo ragionamento uni si sarebbe beccato prima i phenom buggati e dopo i k10 stars i bulldozer usciti stortissimi ... ottimo
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v