|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#58221 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
|
Quote:
Non ci sono servizi che rallentano nulla stando al registro delle attività, ho tolto tutto il bloatware asus, ho refreshato l'installazione che comunque era nuova, boh ci mette 30-40s mi pare troppo
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58222 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Non sono certo io a dire che AMD è l'ultima ruota del carro, anzi, solo occhio ad usare toni troppo entusiastici. In ambito CPU hanno senza dubbio i prodotti al momento migliori ma tutta questa espansione di mercato è limitata da una produzione che non è più sua, mentre Intel continua a vendere più di quanto riesce a produrre pur avendo le sue FAB ed un prodotto teoricamente inferiore. Se Apple dovesse entrare "pesante" sul mercato CPU per PC (attenzione: io su questo ho i miei dubbi e credo si limiteranno al "compitino" finché non pensionano Tim "spilorcio" Cook...), l'impatto sarebbe pesante perché al di là di una quota ridotta di PC, a Cupertino si muovono con la grazia di un elefante e detengono quote importanti dei notebook di classe alta. Il 2021 sarà un anno interessante. Amd ha la possibilità di prendere il largo (ma lo farà? Riuscirà a prendere quote di mercato ?). Apple ha la possibilità di dare una spallata al mondo X86 (ma lo farà? Oppure vedremo solo degli iPad a forma di iMac ?). Intel ha la possibilità di rialzare la testa con una nuova architettura dopo anni di minestra riscaldata (ma ne sarà capace? O resterà invischiata nelle sue politiche interne e problemi produttivi?). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58223 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
![]() |
#58224 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: CATANIA
Messaggi: 2538
|
Voi che mi consigliate? Lasco il mio stock? O prendo dell altro? Volendo comunque posso mettere pure un 240 non ho problemi di spazio..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Trattative concluse con Boccio74-roby88-palace71-zatoichi91-Bravonera2-|Hutch|-marn3us-raules009-rokfumi-alexburt1-Who's the next?-lou_teena-Iceman69-offdexter87-IronHead Bimbo:Ryzen 3600 - Asus ROG B550 F-WiFi - RTX 2070 SUPER Zotac amp - G-skill Tridenz 3600 - Rocket Sabrent 512 - Sharkoon TG5 pro ARGB - Seasonic Focus GX 650 80+ Gold - Sharkoon Skiller Mech - Logitech g502 Hero - Predator XB253QGP |
![]() |
![]() |
![]() |
#58225 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Su un 3600 non cambierei. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58226 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11285
|
Io comunque chiudo il software Nzxt Cam non appena ha caricato il profilo all'avvio, lo lancio solo se devo cambiare il profilo silenzioso personalizzato con quello gaming personalizzato o viceversa e lo richiudo subito. È un macigno sto software, quando è avviato sono attivi 4 o 5 processi che si ciucciano 3-400 MB di RAM...
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition |
![]() |
![]() |
![]() |
#58227 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
|
Quote:
comunque io ho preso l'h400i perché c'era solo quello e non potevo ordinarlo online, bel case ma quando ho capito che 50e (o giù di li) erano solo di quella cagata... beh tra l'altro non ci ho fatto caso durante il montaggio, altrimenti avrei messo le ventole attaccate alla main direttamente
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme Ultima modifica di devil_mcry : 28-07-2020 alle 13:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58228 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58229 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3101
|
Io ho avuto il 7 3700x con il dissipatore aria stock. PEr mantenere temp adeguate dovevo spingerlo ad elevati giri con grande rumorosità. Io ho cambiato con grande soddisfazione; le mie orecchie ringraziano e il mio CPU anche. Consiglio Noctua NH-D15 per esperienza fatta, in idle sto sui 36C e non sento volare una mosca. Poi se lo utilizzi per game allora è d'obbligo secondo me. Per un uso da ufficio va bene quello stock. Io sono a Roma e la temp qui sta sui 33 / 34. Con il dissip. stock, se utilizzi il processore per gaming o altro che lo sfrutta bene, ti salirà di gradi.
Ultima modifica di Blee : 28-07-2020 alle 14:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#58230 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
|
Comunque pulendo un po' di roba sono riuscito a metterlo in quadro
Dal registro eventi vedo 22s-- per il riavvio, 22s++ per l'accensione completa Ci sono anche i 3 secondi di attesa di pre-post ma non penso contino, tutto sommato mi va benissimo Poi misurerò lo spegnimento. Ho pulito tutti i servizi che il bloatware di asus mi aveva lasciato e aggiornato due driver usb, ha fatto molto quello mi sa perché prima il riavvio era sui 32s
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
![]() |
![]() |
![]() |
#58231 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 435
|
Quote:
io ho un dissipatore Gelid Phantom, se non ricordo male il processore (come tutta la famiglia Rizen 3xxx) dovrebbe cominciare ad andare in throttling dagli 85° in poi (ripeto vado a memoria) quindi diciamo che arrivare fino agli 80° o poco più è lecito, dopo no. Bye!
__________________
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5950X - 32GB Ballistix @3733 16-19-16-35 1T - GIGABYTE R9 390 8GB 1070/1615 - HD Seagate 14TB + WD 8TB - SSD MP600 1TB NVME - LG 32UN500P Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5900X - 32GB G.Skill @3800 16-18-18-36 1T - ASUS RX580 8GB 1350/2000 - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S32BM702 Asus TUF B550M - Ryzen 5700G - 32GB Ballistix @3800 16-18-18-36 1T - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S43AM702 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58232 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Ovvio che tra rendere la nanometria disponibile e la commercializzazione passi almeno 1 anno... ma Apple passa al 5nm come AMD con Zen4 idem. A me interessa relativamente chi ha il procio più performante, ma spero nella concorrenza perchè i prezzi siano quanto più vicino al reale costo realizzazione. Onestamente di quello che fa Apple non mi importa perchè ha sempre applicato prezzi altissimi, non discuto sulla qualità, che sicuramente è top, ma non è mia idea comprare il top a qualsiasi prezzo, ma più valorizzare al massimo la spesa per le prestazioni più alte. Io tifo per AMD... ma è una storia lunga... perchè quando vendevo i miei assemblati, AMD mi riempiva di gudget e manualistica, cosa che in Intel non trovavo... e le poche volte che ho contattato, c'era sempre quell'aria come di parlare al presidente USA... mentre con AMD tantissima cordialità e disponibilità... sembrava di parlare con l'inquilino della porta accanto. In questi anni ho sempre comprato AMD perchè il suo posizionamento sul mercato era favorevole ad applicare il miglior rapporto prezzo/prestazioni... ma AMD, come Intel, è ovvio che lavorino per guadagnare... e ciò che ha fatto Intel per 10 anni lo può fare pure AMD, se la situazione lo permette. Ragion per cui sono scettico sulla ripresa Intel finchè non risolve i prb sulla nanometria silicio, ma certamente tifo e alla grande che ci riesca... perchè altrimenti Zen4 costerà un mutuo (nell'offerta di proci con prestazioni superiori a quanto potrà fare Intel, ma tale ed uguale al prezzaggio 6900K e 6950X quando AMD era latitante) se Intel si ritrovasse ancora sul 14nm. Per il discorso vendite Intel con gli OEM... io sono arcisicuro che se un rappresentante OEM postasse in questo forum di vendere un OEM con Intel, prenderebbe tanti calci nel... quindi non vedo una correlazione coerente tra appetibilità prodotto in base al volume venduto, sotto ci sono tante cose che non sappiamo... tipo incentivi e compagnia bella.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58233 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3101
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58234 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Per quanto riguarda Zen4... a me sembra chiaro una cosa.
Epyc Zen4 è dato nel 2022, il che è ovvio che sia una decisione "indipendente" da cosa proporrà Intel, mentre Zen4 desktop non viene menzionato, o perlomeno ci si ferma al 2021 e Zen3. Credo che la strategia sia che nel settore server voglia acquisire quanto più percentuali di mercato possibili nel minor tempo. Nel desktop la cosa è diversa... se hai un prodotto "migliore", tiri a fare cassa (cioè tenerlo il più a lungo in produzione). Il rinvio di Intel sul 7nm di 1 anno comporta un Zen4/5nm più in là con i tempi... quindi sta facendo cassa con Zen2 e lo farà pure con Zen3. Zen4 (desktop) è la fotocopia di Zen3 come immissione sul mercato. Se vero che Intel proporrà proci a 7nm nel 2023, va benissimo un Epyc Zen4 nel 2022, ma Zen3 può fare cassa per 2 anni ed uscire come desktop dopo, così magari le DDR5 saranno a più buon mercato, visto che l'implementazione di tali memorie è prevista prima nei server.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-07-2020 alle 16:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#58235 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
|
Quote:
comunque con l'ultima release di W10 anche il mio pc ci mette di più a spegnersi : tipo 5-7 secondi in più , prima ci metteva 3 secondi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58236 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
|
Quote:
Capita durante il giorno che ho bisogno di riavviarlo e quindi... sarebbe comodo non ci mettesse troppo. Avvio puro da spento o spegnimento completo mi interessa poco tanto al mattino lo accendo prima di fare colazione e la sera lo spengo e come premo Arresta mi alzo dalla sedia XD
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58237 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Voci insistenti danno per sicuro che A14 sia già a 5 nm, così come la prima CPU per notebook e desktop che Apple lancerà entro fine anno (salvo imprevisti Covid ![]() AMD ai 5 nm di Zen 4 ci arriverà circa 1 anno dopo. Per questo ti dico non sottovalutare il rapporto strettissimo esistente tra Apple e tsmc, che in questo momento sono molto vicini. Questo non vuol dire che AMD non possa crescere di importanza, sia ben chiaro... Quote:
Io sono passato da AMD ad Intel innumerevoli volte a seconda del prodotto e delle mie necessità. Ora sto per fare l’ennesimo switch. Quote:
Inutile legarsi ad un marchio. Quote:
Noi restiamo alla finestra e guardiamo. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#58238 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
|
Quote:
Io ad esempio ho una stampante che dopo 7 anni funziona benissimo, le cartucce costano 2€ l'una, mai seccata la testina e ultimamente, a causa del blocco di un aggiornamento di win10, l'assistenza mi ha aiutato a risolvere: dopo 7 anni! La mia macchina è oltre i 350000km... senza grossi guasti e consuma il 5%... vuoi che non mi rivolga per prime a queste marche al prossimo acquisto?
__________________
MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 Ultima modifica di Franz.b : 28-07-2020 alle 22:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58239 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6068
|
Quote:
Per tutto questo, ripeto per me, il 5-10% di prestazioni in più con un ricarico tra l'altro spropositato in proporzione non valgono il bollino "intel inside" "think different" o "the way we want you play the game" o chissà che mi scordo adesso (perché amd non ne ha uno? ![]()
__________________
Profilo Steam |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58240 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
|
Quote:
se va più intel prendi intel, se va più amd prendi amd col tuo ragionamento uni si sarebbe beccato prima i phenom buggati e dopo i k10 stars i bulldozer usciti stortissimi ... ottimo
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:30.