|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#57161 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
Quote:
![]() Per chi si ritrova la "memoria da criceti" ![]() Per i "criceti" ![]() Riassumo: AMD aveva rilasciato il "kit" processore + Bios + CONSIGLIO scheda madre per poter fare le recensioni dei 3700x e dei 3900x forniti. La totalità dei recensori aveva avuto pochi giorni (sembra che il "kit" sia arrivato 2 o 3 giorni prima della data del lancio) per poter scrivere i relativi articoli e pubblicarli il 7 luglio (data del lancio di Zen2) e invece di utilizzare il bios fornito da AMD (chiaramente per le poche schede madri ritenute idonee per il lancio) si sono "avventurati" ad utilizzare i bios rilasciati dai produttori (che erano stati modificati un po' "alla cieca", ma giustificati dal fatto che si stava lavorando su un nuovo prodotto) qualche giorno prima del lancio. Questa situazione ha generato il "problema" del boost su pochi thread in cui i processori non raggiungevano le velocità dichiarate da AMD. Ne è nata una polemica su internet nei confronti di AMD che, gentilmente, definisco un po' fuori luogo. Difatti, bonariamente, un po' come un genitore che ama i propri figli e li giustifica di tutti gli errori che vengono commessi, AMD si è "addossata" la colpa e ha chiarito la situazione senza molta pubblicità (ma si è comunque difesa dall'incompetenza, chiarendo cosa era successo). Non mi dilungo oltre, ma concludo affermando che quando si fa un errore e si è "competenti" ci si giustifica e si fa comprendere, ai propri lettori, dove e perché si è commesso l'errore. A me è sembrato che invece di riconoscere la propria mancanza, molti si siano difesi accusando AMD di falsa dichiarazione, difatti questa è stata la polemica sollevata al lancio e che ha impattato il prodotto nelle sue prime settimane ![]() ![]() Passando invece alle dichiarazioni di Paolo, mi sembra che almeno lui fornisca le prove di ciò che dichiara e argomenta, a volte in modo un po' contorto, le sue considerazioni. Si può essere d'accordo o meno, ma le critiche tra persone intelligenti e razionali devono essere costruttive altrimenti risultano STERILI ed INUTILI. I forum servono per aiutarci a comprendere, non per spararci a vicenda. ![]()
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt Ultima modifica di LicSqualo : 23-06-2020 alle 11:28. Motivo: svista |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57162 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Sei tu che hai iniziato a discutere con me di OC dicendomi come se non so una mazza. OK, io ho il mio "curriculum" ![]() L'unico angolo che hai è contestare l'R.S. dei miei bench, che di per sè è già beota... chi fa OC-Bench è ovvio che non sia RS/DU alla medesima frequenza. Ovvio, tu sei di fede blu, io rappresento il fanboy AMD, qualsiasi cosa c'è contro di me, tu quoti. Mai letto un qualche cosa di tecnico che sia uscito dai tuoi neuroni (al max copia-incolla). I vostri ultimi 2 post sono squisitamente di notevole livello tecnico...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57163 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari
Messaggi: 3998
|
Ciao, è arrivato il 3900X, montato sulla X470 in firma.
Qualcuno con la stessa mobo (o analoghe) mi dice se mettere mano ai voltaggi della cpu oppure no? Ho solo installato la 2004 Windows e qualche programma ma ho notato che spesso una delle due ventole del Noctua sale rapidamente a 1000 rpm facendo un casino notevole. Ora, io era abituato ai cambi repentini del 2700X, ma qui la situazione da questo punto di vista mi sembra ulteriormente esacerbata ![]() Dopo il clear cmos sicuramente mi avrà sparato dei voltaggi elevati presumo? Quali sono quelli consigliati? Combinazioni risparmio energia: bilanciato Windows o Ryzen balanced?
__________________
Lian Li O11D EVO RGB ♦ Corsair HX 1000 ♦ Asus X570 Rog Crosshair VIII Hero WiFi ♦ Ryzen 7 5800X3D ♦ Corsair H150i RGB PRO XT ♦ 2×16 GB DDR4 G.Skill Trident Z RGB 3600 MHz B-die ♦ ASUS TUF RTX 5080 OC ♦ Samsung 970 EVO Plus M.2 NVMe 1 TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#57164 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Quote:
Tu parli di prove ma le prove devono essere oggettive altrimenti non ci si può confrontare; dire "per me è stabile" e manco chiude un cb20 per me si parla di aria fritta. Per me il capitolo è chiuso, d'ora in poi selezionerò con più attenzione gli utenti con cui voglio interagire. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57165 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57166 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
|
Ciao, ho un 3900x su una strix-e x570, a liquido.
Mi sono letto un po' di pagine ma flame a parte non ho trovato una risposta chiara, anche leggendo in giro, sul se vale la pena overclockare o meno. Con vcore cappato a 1.3, in full mi gira (da MB senza toccar nulla) a ~4.2 (4.180 - 4.190) su tutti i core. Col boost arriva a 4.58 o simile sui 4 core migliori. Mettere tutto fisso a 4.2 sempre, perdendo il boost, a queste condizioni non ha senso. Probabilmente posso provare a toccare i 4.3 ma dovrei alzare il vcore e, di nuovo, non so se convenga. Opinioni, esperienze a riguardo? (vengo come molti da intel, in quel caso avrei sparato tutto a 5ghz disattivando qualsiasi roba della MB senza pensarci due volte, ma qua sembra andare meglio la versione standard) |
![]() |
![]() |
![]() |
#57167 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Quote:
A me dispiaciono queste situazioni, sopratutto perchè non siamo bambini nati ieri. Poi non ci conosciamo di persona e ognuno di noi può avere i suoi problemi che sfoga qui dentro ma qua si va sempre oltre. Se non ti fidi della sua parola ti da del "blu" (a 50 anni tifare per una cpu mi fa venire i brividi) e parte con attacchi personali. Io scrivo qui perchè a lavoro ho dei tempi morti e mi interesso di tecnologia. Posso criticare sull'argomento trattato e li finisce. Poi la mia vita è già abbastanza attiva e impegnata per farmi trascinare in queste cose. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57168 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57169 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
|
Ragazzi a meno che non stiate cercando di conseguire un dottorato in psichiatria, io eviterei di cercare fili logici dove non ci potranno mai essere (e figuriamoci l'onesta' intellettuale, mancando gia' di base una delle due componenti).
Adesso arriva pure il caldo, ci andate in cortocircuito, poi sia chiaro, liberi di farvi male ![]()
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff? Ultima modifica di Gello : 23-06-2020 alle 11:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#57170 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
Quote:
(1) Noctua che fa un "casino notevole" mi suona strano. Comunque se è la ventola collegata alla CPU e controllata dal bios, consiglio di intervenire direttamente da bios. Due strade sono possibili: (a) aumentare la temperatura in cui la ventola diventa rumorosa, ad esempio se hai impostazione della ventola al 70% con temperatura di 60°C correggi con temperatura di 70°C. Oppure riduci la ventola dal 70% al 50% lasciando la temperatura a 60°C. (b) se la MB lo permette (bios) prova ad aumentare i tempi di risposta della ventola, magari a 5 o 10 o 15 secondi. Ossia se la CPU raggiunge la temperatura di 60°C deve tenere questa temperatura per almeno 5 secondi prima di aumentare la velocità della ventola. Spiegazione: le nuove CPU Zen2 hanno un diverso monitoraggio della temperatura. Difatti hanno dei punti più caldi di altri che vengono raggiunti molto rapidamente. Il sistema cerca di stargli dietro aumentando la velocità delle ventole ma non ci riesce a causa dei tempi brevi in cui tutto questo avviene. E' normale il comportamento della CPU, come ho appena descritto, quindi basta trovare la giusta impostazione per evitare questi noiosi inconvenienti. (2) Il max voltaggio da impostare (per overclock manuale) è di 1,325V. Ma conviene utilizzare il PBO2 (per avere il boost su pochi core/thread) e dare un leggero downvolt con l'offset negativo sul voltaggio (se la MB/bios lo permette) per lasciare inalterato il comportamento della CPU. (3) Con la versione attuale di windows (2004) puoi scegliere indifferentemente sia l'uno che l'altro. Non penso che diano risultati differenti. Consiglio comunque di intervenire sulla voce "risparmio energia del processore/livello minimo prestazioni del processore" dal 90% ad un parsimonioso ed ecologico 5 o 10%.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57171 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
|
Ho montato il 3900x al posto del 3700x , temperature un poco più alte ma di poco qualche grado , come range ho 42-43° in idle 78-82° con prime e via dicendo , Noctua D15
__________________
PC1 Ryzen 9 7950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 5600-PC2 Ryzen 9 5900x - 3080 Strix OC - 32 GB Dominator 3600 FTTH 1 2500/500 , FTTH 2 1000/300 |
![]() |
![]() |
![]() |
#57172 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
|
Ho montato il 3900x al posto del 3700x , temperature un poco più alte ma di poco qualche grado , come range ho 42-43° in idle 78-82° con prime e via dicendo , Noctua D15 e case molto piccolo ma l'areazione è buona , (da dietro esce aria molto calda)
Se disabilito il PBO le temp in full calano a 70-72° ma perdo in ST , siccome faccio lunghe sessioni di encoding H265 , il fatto che faccia dei picchi a 77-80° e nelle norma? Le giornate sono calde , in stanza con clima spento o 27-28° , setting ventole molto basso 450 rpm (mi da fastidio il rumore) per poi salire dopo i 70° . Ho messo un limitatore alla ventola che invece di fare 1500 rpm si ferma a 1200. Posso stare tranquillo o è meglio liquidare il tutto. Per confronto il 3970x non arriva oltre i 70° , mediamente 65-67°
__________________
PC1 Ryzen 9 7950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 5600-PC2 Ryzen 9 5900x - 3080 Strix OC - 32 GB Dominator 3600 FTTH 1 2500/500 , FTTH 2 1000/300 |
![]() |
![]() |
![]() |
#57173 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
Sembra che Zen supporti "tranquillamente" le temperature fino agli 80°C anche per prolungati periodi. Quindi avere picchi intorno alla temperatura di 85°C è nella norma. La temperatura limite ufficialmente riportata da AMD si trova sopra i 95°C.
Nulla e nessuno vietano di restare al di sotto (anzi lo consiglio). Se l'utilizzo è principalmente in MT piuttosto che ST (encoding H265 ad esempio) forse bisognerebbe valutare l'overclock manuale con offset negativo. In questo modo si possono controllare meglio le temperature in relazione al clock raggiunto ed al voltaggio fornito. Si perde sicuramente in ST rispetto al PBO2 ma si guadagna in clock MT ed in temperatura; personalmente preferisco avere un maggior controllo su come si comporta il processore durante le sessioni di lavoro intense e durature.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt |
![]() |
![]() |
![]() |
#57174 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2309
|
Ho montato il nuovo bios F20 per la gigabyte pro x570 (3900x).
Ho notato che i boost in single sono piu alti di prima (leggermente) e ho visto addirittura un 4.641ghz di picco, avete notato lo stesso? ![]()
__________________
AMD FX 9590 - 5.0 Ghz - AMD Radeon Memory 32Gb 2133 - AMD Radeon 6700XT - AMD Radeon 7 SSD - Foto - L'unico pc Full AMD in Europa ![]() AMD Ryzen 7950x - GSkill 64Gb 6000mhz - AMD 7800xt - Aorus M2 pci5.0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#57175 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
Quote:
Ultima modifica di Randa71 : 23-06-2020 alle 15:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57176 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57177 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 435
|
Quote:
io ho il tuo stesso processore, come da firma. Per mia esperienza, tenere il voltaggio fisso, unitamente al PBO, crea solo svantaggi, si perde molto in single ed in multi non rende come potrebbe impostando il moltiplicatore a mano. Ad esempio io, ad aria, riesco ad essere stabile con 1.32v impostando manualmente il moltiplicatore a 43x (quindi 4300Mhz all core), posso arrivare anche a 43.5x (e quindi 4350 Mhz all core) con 1.35v ma i consumi superano in entrambi i contesti i 200W, troppo per i miei gusti. Se invece imposto a mano il voltaggio, usando il PBO, non arrivo mai in multi agli stessi valori che riesco a raggiungere a mano, ed in single comunque sono comunque meno performante rispetto a tenere il voltaggio in automatico (downvoltato in offset), perchè diversamente riesco tranquillamente ad arrivare a 4.500 Mhz ed oltre. Bye!
__________________
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5950X - 32GB Ballistix @3733 16-19-16-35 1T - GIGABYTE R9 390 8GB 1070/1615 - HD Seagate 14TB + WD 8TB - SSD MP600 1TB NVME - LG 32UN500P Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5900X - 32GB G.Skill @3800 16-18-18-36 1T - ASUS RX580 8GB 1350/2000 - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S32BM702 Asus TUF B550M - Ryzen 5700G - 32GB Ballistix @3800 16-18-18-36 1T - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S43AM702 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57178 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57179 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2309
|
be il bios aggiunge gli xt non cancella quelli di prima pera’ mi sembra che anche il normale busti un po di piu.
ho provato a portarlo a v core fisso a 1.35 tengo 4.225 ghz ma alla fine non conviene visto che boosta tranquillo a 4.5ghz senza problemi e con temperature molto buone. Noctua 15 con ventole sempre full faggio massimo 75 in uso normale (export video)
__________________
AMD FX 9590 - 5.0 Ghz - AMD Radeon Memory 32Gb 2133 - AMD Radeon 6700XT - AMD Radeon 7 SSD - Foto - L'unico pc Full AMD in Europa ![]() AMD Ryzen 7950x - GSkill 64Gb 6000mhz - AMD 7800xt - Aorus M2 pci5.0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#57180 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
|
Quote:
Che poi sia AMD o Intel a far da padrona a me non fa nessuna differenza, ma ci son certe persone di 50 anni e oltre che vivono per e con AMD, vanno a letto con il ryzen di turno, cenano con i chiplet e vanno in bagno cag**do alla concorrenza, sperando in un AFFONDO TOTALE del "BLU" e godendo anche... manco fosse una bella donna. Questo è INACCETTABILE su un forum. Ultima modifica di xage : 23-06-2020 alle 16:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:10.