|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#55441 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2019
Città: La casa dove vive è sua?
Messaggi: 1519
|
salve
che voi sappiate, qualche brand ha in progetto un mini pc ryzen tipo quello di asrock (a300 mini), ma con qualcosa di più potente (tipo un 3700), e magari che possa usare una egpu? ormai attendo l'uscita dei nuovi ryzen per rifare il pc, l'idea era di un itx, ma ora sto puntando a un mini sff
__________________
Rig 1: 10400F & 1060 - Rig 2: 5600x & ??? | Ducky One 2 Mini + GMMK TKL | G403 + MM711 Xonar U7 w\ Superlux HD681EVO & Edifier S330D | TV TX-50AX800T & S23A700D / AW2521HFLA / OptX AW2310 - AmBX Light Console: Stadia/Switch/Wii U/PS4 Slim
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55442 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
|
Quote:
che ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni e un buon rapporto prestazioni/consumi se uno ha un budget piu contenuto il best buy è il 3950X, se invece puo spendere di piu credo che il migliore sia il 3970X; il 3990X troppo costoso e il 3960X come CPU costa il giusto ma si va a spendere troppo in piu per la MB rispetto al 3950X
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55443 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55444 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
Un confronto in CB15 tra 3950x e l'intel 10900k:
https://www.tekrooms.it/trapela-onli...hinebench-r15/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#55445 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
edit
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55446 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 435
|
Quote:
Bye!
__________________
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5950X - 32GB Ballistix @3733 16-19-16-35 1T - GIGABYTE R9 390 8GB 1070/1615 - HD Seagate 14TB + WD 8TB - SSD MP600 1TB NVME - LG 32UN500P Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5900X - 32GB G.Skill @3800 16-18-18-36 1T - ASUS RX580 8GB 1350/2000 - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S32BM702 Asus TUF B550M - Ryzen 5700G - 32GB Ballistix @3800 16-18-18-36 1T - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S43AM702 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55447 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
CB15 in multi faccio 4200pt con PPT 165W .... 4350pt con 185W.....
Il risultato di quella schermata è probabilmente senza pbo e quindi con ppt ai 105W canonici (escluso soc). Il punteggio dell'intel in multi lo farà con quanto? 300W? ![]() In single il risultato è maggiore sul 10900k ..... a 5,3GHz appunto... ...600mhz in + per avere un 5% in più.... scarso Ultima modifica di Nautilu$ : 02-05-2020 alle 23:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#55448 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Ma non ci sarebbe neppure bisogno di commentare ....quando un 3900x basta ed avanza .....a parte l'ultimo fuoco d'artificio del st/frequenza!!!
![]() ![]() ![]() Appena esce il 4700x zen3 (appunto un 8 core/16 threads) gli schiaccerà la testa una volta e per sempre e gli ela sotterra! ![]() ![]() ....a presto prima che arriva zen3. Ps. poi non si riderà più ma solo SILENZIO:ne st ne mt(che poi oggi stesso il rosso è il TOP indiscusso) ne frequenze e ne rece.....solo DOMINIO ROSSO! ![]() In attesa degli engineering sample ZEN3 ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#55449 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 435
|
Quote:
Bye!
__________________
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5950X - 32GB Ballistix @3733 16-19-16-35 1T - GIGABYTE R9 390 8GB 1070/1615 - HD Seagate 14TB + WD 8TB - SSD MP600 1TB NVME - LG 32UN500P Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5900X - 32GB G.Skill @3800 16-18-18-36 1T - ASUS RX580 8GB 1350/2000 - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S32BM702 Asus TUF B550M - Ryzen 5700G - 32GB Ballistix @3800 16-18-18-36 1T - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S43AM702 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55450 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
In teoria, quindi, non ci sarebbe una vera e propria frequenza minima, se il procio in idle viene spento. Io non ci ho mai messo becco perchè non volevo avere contro tutto il forum... ![]() Ok i +25MHz della massima frequenza turbo, che per altro io ho sempre avuto sulla Taichi, ma il minor Vcore a parità di frequenza a me non torna. Cioè... la frequenza e Vcore rilevati sono una cosa, ma se associ i valori ottenuti nei benchmark alle temp rilevate, io trovo una coerenza < temperature con < valori benchmark più che < temperature = valori benchmark. Aggiungerei una cosa, magari è una mia impressione. l'Agesa che lascia libero il procio è unicamente sul 3950X... 3900X/3800X/3700X sono pressochè blindati. Mi viene da ipotizzare che AMD abbia volutamente castrato Zen2 tranne 3950X, in primis per vendere quanti più 3950X possibili (che ci guadagna un tot) ed in secondo luogo perchè a prezzo/prestazioni Zen2 è comunque super vs Intel, e lasciare più margine di aumento per Zen3 vuol dire un tot di più di Zen3 venduti.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55451 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
a me pare invece che con il bug EDC anche il 3700 salga...
Il 3950x non mi va oltre ppt 215W , ma probabilmente per la temperatura.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#55452 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
![]() ![]() Prova immaginare un ''qualcosa'' di più scattante con un controller memory potenziato con latenze diminuite e cache aumentate ....un qualcosa che non teme NULLA....qualcosa che ''ti scappa'' dalle mani, una cosa mai vista. ....in fondo cosa credi a cosa possa servire quella parola: GameCache ![]() ![]() ....Vedrai qualcosa di meraviglioso quando una applicazione, qualsiasi essa sia, verrà eseguita, su tale chip.....molto presto. E anche lo spettro elettromagnetico avrà solo ''bande'' rosse! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55453 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
AMD aveva annunciato ufficialmente a novembre del 2019 che lo sviluppo di Zen3 era ultimato. Mi sembra che Zen2, con silicio nanometria 7nm (nuovo processo), richiese meno di 7 mesi... quindi quantomeno mi fa strano che AMD con Zen3, su processo 7nm+ (che è una evoluzione del 7nm), possa richiedere più tempo. Vedremo, ma la mia senzazione è che AMD abbia aspettato Intel con la commercializzazione i10 (tanto Zen2 vende/vendeva/venderà più che bene vs i9) giusto per conoscerne il prezzaggio.... per poi far uscire Zen3. P.S. Per dovere di cronaca, informo che la mia previsione di data commercializzazione di Zen2 fu catastrofica ![]() ![]() Quindi... per me Zen3 dovrebbe uscire verso agosto/settembre... giugno/luglio servono per abbassare i prezzi di Zen2 e pulire i magazzini (e se già ora l'i10 non mi pare competitivo vs Zen2, con l'X10 che costa più dell'X12 Zen2, con la svendita sarà pure peggio... per poi partire in pompa magna con Zen3. Lisa Su disse ufficialmente che Zen3 sarebbe stato commercializzato entro il 2020, semplicemente perchè una architettura deve essere commercializzata per 1 anno (per proporzionare spesa R&D a volume), ed un Zen3 più tardi avrebbe fatto slittare Zen4/5nm, e visto che Intel dichiara il suo 7nm a partire da fine 2021, col cacchio che AMD le conceda di avanzare con la nanometria. Quindi per me Lisa Su fa cassa con Zen2 (il volume per la spesa R&D è già superato, quindi ogni giorno in più è burro) e aspettare Intel va bene, ma a patto non oltre fine 2020. Se poi uscirà a maggio l'i10, 2 mesi bastano ed avanzano per la produzione in volumi... partisse pure la produzione in volumi il 1° giugno, per il 1° settembre già magazzini pieni (coronavirus permettendo... ma dubito che il problema sia maggiore a settembre rispetto ad oggi)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-05-2020 alle 00:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55454 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Però Paolo la situazione è delicata come non si è mai vista, nel senso che sai che cosa sarà zen3? Quando uscirà ci sarà la scritta di TOP processore da tutti i punti di vista: 1)ST 2)MT 3)GAME 4)CONSUMI(anche se quello esiste anche oggi, non c'è bisogno)...quindi capisci che ''terremoto'' che succederà(con zen2 è caduto il baluardo dell'IPC)...ed a sto colpo dovrebbe cadere il baluardo game e frame e fine del film!! Oltretutto ci sarebbe in ballo pure un regalo pure per il verde, nel senso che dovrebbe anche uscire una ipotetica 5800XT/5900XT. ....ma il giorno di uscita nessuno lo può saper, ma sarà una sorpresa che manco ci sarà da credere...e son convinto che succederà in questa maniera. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55455 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 3008
|
Quote:
__________________
Ryzen 5700x|Asrock B450 fatality itx|Gskill 3200 mhz c16|RTX 4070s|CM 650 evo gold sfx in CM Nr200p|Asus Vg27a 2k@144hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55456 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13946
|
Quote:
Con la gen 10 intel riesce a rimanere competitiva fino al 3900x e con Zen 3 AMD allargherà il distacco a meno di sorpresone con Rocket lake.
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55457 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
ma forse non mi sono spiegato sufficientemente bene, volevo sapere se in ipoteticamente sostituissi tutti e 4 i nodi dual xeon che hai con un unico 3990x come sarebbe la situazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55458 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
|
Quote:
bè che il singolo 3990X sarebbe piu prestante di tutti i nodi assieme. un nodo dual Xeon 2670 sono circa 4500 punti, la vecchia workstation con dual Xeon 2630v4 invece se non ricordo male sono circa 6000 ( è attualmente smontato per pulizia e formattazione ) gia con il 3970X sono andato quasi a pareggiare tutti i nodi; in totale arrivero a circa 40.000.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55459 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
Tutti i tuoi nodi sono connessi con link ottico su porta pciex? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55460 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
|
Quote:
Una volta caricati i dari in ram la comunicazione fra il PC master i vari nodi non è intensa. ora passero alla 10Gb su NAS e PC principale e Workstatin secondaria piu per trasferimento file e lavoro vero e proprio sui file, cosi no ndovro fare ogni volta una copia. invece se si fa render distribuito su GPU, con 2 GPU per nodo vi è uno scambio di dati molto maggiore ( è un algoritmo differente ) e 1 Gb mi pare regga circa 3-4 computer prima di far perdere prestazioni. è per quello che i server di nVidia DGX2 con 16 Tesla hanno gli switch nVlink interni, perchè avrebbero saturato anche la fibra ottica; quando si collegano con piu link ottici 2 DGX2 hai comuqnue una perdita di prestazioni rispetto al teorico; è per quello che a breve mi aspetto anche da parte di AMD delle evoluzioni di Infinity Fabric verso questa direzione.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 03-05-2020 alle 17:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:12.