Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2020, 11:42   #54561
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12852
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Sì, fondamentale avere BIOS aggiornato con tutto a default per iniziare (al limite vanno sistemate le RAM, ma solo quelle; PBO e simili non servono ad una mazza, IMHO), così come i driver AMD del chipset aggiornati. Togliere immediatamente Ryzen Master. E poi farei prima qualche test con CPU-Z, Cinebench ecc. per vedere se le prestazioni della CPU sono in linea.
su questo posso darti ragione. almeno sulla mia hero, ho ottenuto di più in termini di oc manuale, lavorando sulla sezione digi+, che abilitando quel cavolo di PBO.

Ryzen master lo uso solo per lo switch tra profilo default e profilo oc della cpu. Solo per questo. il resto è tutto impostato da bios.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2020, 12:49   #54562
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13086
Quote:
Originariamente inviato da nicolarush Guarda i messaggi
però 4250 di picco mi sembrano bassini
hai un bios aggiornato?pbo attivo? frequenza ram?
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
perché molto probabilmente con la cpu a stock, hai una frequenza sui singoli core molto più bassa per rientrare nei limiti default, mentre in autoOC, praticamente permetti alla cpu di "sforare" i limiti stock soprattutto per quei parametri legati alla sezione alimentazione. L'autoOC almeno con la mia asus equivale ad abilitare il PBO e quindi andare a modificare tutta la sezione digi+ che permette o meno alla cpu di raggiungere i 144w.

cmq devi guardare la frequenza di ogni singolo core e non la media. perché quei 4500 li avrai solo su alcuni core per un piccolo lasso di tempo (picchi), mentre durante l'uso saranno più bassi. discorso diverso se fai oc all-core su tutti i ccx (simmetrico o asimmetrico). dove allora in full load avrai quella frequenza specifica.

all'inizio abituato da anni ad intel, ho faticato un po' a capire come si comporta un ryzen. un 9900k in oc, per farti un esempio se imposti moltiplicatore 50x, in gaming, vedrai tutti i core a 5,0ghz, anche se ne usi 2. con ryzen, invece tranne l'oc manuale sui ccx, in tutti gli altri casi, avrai un oc dinamico, che ti porterà ad avere ogni core con frequenze differenti e variabili in continuazione.
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Secondo me non è questo il problema. Anche perché, sotto carico anche parzialmente multithread, le frequenze dei vari core si allineano parecchio, di fatto sono quasi coincidenti. E comunque a default non dovrebbe performare così poco.

Le RAM a quanto stanno? Io proverei, con tutto a default - lascia perdere Ryzen Master e schifezze simili - a mettere da Windows il profilo Prestazioni Elevate, e vedere cosa succede. Se il silicio è buono e il raffreddamento pure, la CPU dovrebbe scalare di frequenza in modo ottimale, con l'OC probabilmente sarà solo peggio... Non funziona come con le Intel.
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
per me dipende da come lavora la sua mobo. ovvio che bios aggiornato, driver, profilo energetico e via dicendo devono essere tutti configurati per bene. però avere un delta di oltre 30 fps, indica che qualcosa sta limitando tanto la cpu.
Le ram sono a 3000mhz cas 15, con XMP attivo (o come si chiama la controparte AMD).
Ho appena aggiornato il bios perché mi sono accorto che ne avevo una vecchio.
Fatto un test veloce @def e non cambia molto. Durante il gioco il core più alto arriva a 4275mhz:



La scheda madre è una MSI MEG X570 ACE, quindi di fascia medio-alta con ottima sezione di alimentazione.
Ditemi cosa devo fare e come impostare il bios.
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2020, 13:14   #54563
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13086
Come mi avete consigliato, sto facendo un po' di bench.

Per ora questo:




A breve aggiorno con gli altri punteggi.
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2020, 13:24   #54564
aldogdl
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trapani
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
Le ram sono a 3000mhz cas 15, con XMP attivo (o come si chiama la controparte AMD).
Ho appena aggiornato il bios perché mi sono accorto che ne avevo una vecchio.
Fatto un test veloce @def e non cambia molto. Durante il gioco il core più alto arriva a 4275mhz:



La scheda madre è una MSI MEG X570 ACE, quindi di fascia medio-alta con ottima sezione di alimentazione.
Ditemi cosa devo fare e come impostare il bios.
prova ad impostare nel risparmio energetico di windows il profilo "prestazioni massime" e vedi cosa succede.... io col mio piccolo Ryzen 5 2600X con questo profilo viaggio in qualsiasi situazione a 4250Mhz e come se avessi impostato l'overclock tramite moltiplicatore fisso della cpu.
aldogdl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2020, 13:55   #54565
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13086
Quote:
Originariamente inviato da aldogdl Guarda i messaggi
prova ad impostare nel risparmio energetico di windows il profilo "prestazioni massime" e vedi cosa succede.... io col mio piccolo Ryzen 5 2600X con questo profilo viaggio in qualsiasi situazione a 4250Mhz e come se avessi impostato l'overclock tramite moltiplicatore fisso della cpu.
Questo?

__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2020, 14:08   #54566
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12852
installando i driver AMD per il chipset, dovresti trovare in aggiunta ai profili standard di Windows, alcuni profili specifici AMD, sia massime prestazioni che bilanciato che risparmio.

Ma gli ultimi driver AMD del chipset li hai installati?
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2020, 14:15   #54567
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14043
Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
Le ram sono a 3000mhz cas 15, con XMP attivo (o come si chiama la controparte AMD).
Ho appena aggiornato il bios perché mi sono accorto che ne avevo una vecchio.
Fatto un test veloce @def e non cambia molto. Durante il gioco il core più alto arriva a 4275mhz:



La scheda madre è una MSI MEG X570 ACE, quindi di fascia medio-alta con ottima sezione di alimentazione.
Ditemi cosa devo fare e come impostare il bios.
Mi sembra tutto in linea... Quando puoi, posta un bench con CPU-Z, perché ho i numeri più chiari in testa.

Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
installando i driver AMD per il chipset, dovresti trovare in aggiunta ai profili standard di Windows, alcuni profili specifici AMD, sia massime prestazioni che bilanciato che risparmio.

Ma gli ultimi driver AMD del chipset li hai installati?
Sì, installare gli ultimi driver del chipset è fondamentale. Tra i vari profili, comunque, ad oggi non noto differenze in game, tanto che ormai da tempo uso il profilo bilanciato di Windows (da 5% a 100%).
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2020, 14:17   #54568
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13086
Finito il test con Cinebench R20:




Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
installando i driver AMD per il chipset, dovresti trovare in aggiunta ai profili standard di Windows, alcuni profili specifici AMD, sia massime prestazioni che bilanciato che risparmio.

Ma gli ultimi driver AMD del chipset li hai installati?
Ho installato quelli presi dal sito di Msi, ma ora li cerco aggiornati e li installo.

Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Mi sembra tutto in linea... Quando puoi, posta un bench con CPU-Z, perché ho i numeri più chiari in testa.
Ok, a fra poco allora.

Grazie
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2020, 14:21   #54569
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12852
il mio con PBO attivo o autoOC di Ryzen Master, fa circa 7200/7300, però avrei anche la ram a 3600mhz con IF in sincrono. poi adesso le tengo a 3733mhz con IF sincrono. in oc all-core manuale, quindi 4400mhz passo i 7800.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2020, 14:28   #54570
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13086
Ho installato gli ultimi chipset driver e nelle impostazioni di risparmio energetico sono saltati fuori i profili specifici per Ryzen.
Se imposto prestazioni elevate, clicco ok, poi quando ritorno per controllare è cambiato in "bilanciato". Non memorizza l'impostazione.


Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
il mio con PBO attivo o autoOC di Ryzen Master, fa circa 7200/7300, però avrei anche la ram a 3600mhz con IF in sincrono. poi adesso le tengo a 3733mhz con IF sincrono. in oc all-core manuale, quindi 4400mhz passo i 7800.
Una bella differenza.
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2020, 14:32   #54571
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12852
hai qualche software aperto che può gestire i profili energetici di Windows?
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2020, 14:34   #54572
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
Le ram sono a 3000mhz cas 15, con XMP attivo (o come si chiama la controparte AMD).
Ho appena aggiornato il bios perché mi sono accorto che ne avevo una vecchio.
Fatto un test veloce @def e non cambia molto. Durante il gioco il core più alto arriva a 4275mhz:



La scheda madre è una MSI MEG X570 ACE, quindi di fascia medio-alta con ottima sezione di alimentazione.
Ditemi cosa devo fare e come impostare il bios.
beh così già hai un picco a 4.525

comunque nel momento in cui hai fatto la schermata stavi tirando di brutto praticamente con tutti i core a 4275/4300
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2020, 14:37   #54573
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13086
CPUz score 8078


Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
hai qualche software aperto che può gestire i profili energetici di Windows?
Mi pare di no...Ryzen Master?


Quote:
Originariamente inviato da nicolarush Guarda i messaggi
beh così già hai un picco a 4.525

comunque nel momento in cui hai fatto la schermata stavi tirando di brutto praticamente con tutti i core a 4275/4300
Sono un po' confuso.
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2020, 14:41   #54574
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
avrei anche la ram a 3600mhz con IF in sincrono. poi adesso le tengo a 3733mhz con IF sincrono. in oc all-core manuale, quindi 4400mhz passo i 7800.
infatti con i 3900x e 3950x che hanno 4 ccx su due ccd la frequenza delle ram è ancora più importante
perchè tra core intraccx la velocità di comunicazione è fissa e costante perchè sono collegati direttamente
mentre tra core interccx e interccd la velocità è legata alla memoria perchè sono collegati tramite IF

inoltre a 3000 (almeno era così con la gigabyte x470, ora con la crosshair non ho controllato) dovrebbe attivarsi di default il geardown che riduce un po' le prestazioni

secondo me ci sono margini per ottimizzare
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!

Ultima modifica di nicolarush : 28-02-2020 alle 14:55.
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2020, 14:44   #54575
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13086
Servirebbe occare le ram a 3200 cas 16?
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2020, 14:54   #54576
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
Sono un po' confuso.
le frequenze su hw info sono attuali, minimo massimo e medio
nel momento in cui hai fatto la schermata avevi tutti i core come frequenza attuale molto elevata all core (per essere ai primi tentativi con ryzen)

Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
Servirebbe occare le ram a 3200 cas 16?
l'IF è legato alla frequenza della ram
più sali con la ram più va il sistema (il massimo più o meno sono i 3733 di Black"SLI"jack. Qualcuno, leggendo sui forum, in sincrono credo si sia spinto sino a 3800 ma il massimo ragionevole sono proprio i 3733. AMD indica come "sweetspot" 3600cl16).

la serie 3 è migliorata tantissimo sotto questo punto di vista
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2020, 15:02   #54577
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12852
Per AMD infatti la massima frequenza dell'IF è 1866 che corrisponde poi ai 3733 delle ram se tenute in sincrono. oltre i 1866 il sistema utilizza la modalità asimmetrica (2:1) tra ram e IF (infinity fabric).

Dato che le mie ram sono delle g.skill 2x16gb (quindi purtroppo dual rank, che introducono delle latenze quando si esegue l'accesso alle altre facce del modulo) con timing 16-19-19-39 a 1,35v, ma reggono frequenze più alte senza problemi, le ho portate da bios a 3733 con IF 1:1.

dovrei lavorare sui timing, però essendo chip hynix, più di tanto non ci posso guadagnare. faro un po' di prove appena ho tempo.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2020, 15:08   #54578
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13086
Ho portato le ram a 3466 ma.....COME MAI IMPROVVISAMENTE CINEBENCH VEDE 6 CORE?


__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2020, 15:13   #54579
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14043
Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
Ho portato le ram a 3466 ma.....COME MAI IMPROVVISAMENTE CINEBENCH VEDE 6 CORE?
Gestione attività quanti core/thread vede?

Comunque dovresti dirmi lo score ST in CPU-Z, dovresti fare più di 500 punti...
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2020, 15:14   #54580
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12852
uhm, mi viene da pensare che ryzen master ti stia facendo casino. praticamente al momento avresti un ccd (quindi 2 ccx, 6 core) disattivo.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v