Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2020, 11:18   #53921
Kostanz77
Senior Member
 
L'Avatar di Kostanz77
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Ravenna
Messaggi: 5798
Quote:
Originariamente inviato da fcs Guarda i messaggi


già postato😄


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
__________________
https://imgur.com/a/xQzcfIT
Kostanz77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2020, 11:28   #53922
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
... Se valutiamo la selezione 3950X, quasi -0,1V per 4,4GHz, abbiamo circa un -30% di consumo, e i conti tornano, perchè 176W -30% = ~130W, che sembra l'effettivo del 3950X con un margine sui 142W. Però quei 40W di burro si dovrebbero poter sfruttare senza stressare il procio più di un 3700X, a parte prb di trasferimento calore chiplet.
E' qui che sono rimasto a rileggere più volte. Vuoi dire che è la selezione dei chiplet del 3950x che rende possibile avere lo stesso TDP con il 50% dei core in più (rispetto al 3900x)?
Non comprendo il passaggio di come -0,1V a 4,4GHz sia un -30% di consumo. Sempre riferito al 3900X? E quale sarebbe il voltaggio di base a cui fare riferimento?
Inoltre, perché riferirsi sempre al 3700X e non al 3800X? Che di logica dovrebbe avere la stessa selezione dei chiplet del 3900X e del 3950X?

Burro = grasso che cola?
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt

Ultima modifica di LicSqualo : 17-01-2020 alle 11:29. Motivo: alcune precisazioni di poco conto, ma per una migliore comprensione
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2020, 13:26   #53923
V1TrU'z
Senior Member
 
L'Avatar di V1TrU'z
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da fcs Guarda i messaggi
Una volta li trovava automaticamente Windows Update, hanno cambiato politica?
__________________
◊AMD Ryzen 7 5800x + Arctic Freezer 33 & Noctua NF-A12x15 ◊ NVIDIA RTX4080 Founders ◊ Aorus x570 I Pro WiFi ◊ G.Skill TridentZ 3600 c16 32GB ◊ Samsung 980 Pro 2TB ◊ Corsair SF750 Platinum ◊ Rayjintek Styx Black mATX◊
V1TrU'z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2020, 13:30   #53924
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Quote:
Originariamente inviato da V1TrU'z Guarda i messaggi
Una volta li trovava automaticamente Windows Update, hanno cambiato politica?
Mai visti drivers del chipset in Windows Update.
Da qualche tempo però io la prima cosa che faccio è disabilitare la ricerca dei drivers da Windows Update, perché ogni volta mi installa drivers vecchi, quindi ogni volta li aggiorno tutti manualmente alle versioni più recenti.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2020, 16:17   #53925
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
E' qui che sono rimasto a rileggere più volte. Vuoi dire che è la selezione dei chiplet del 3950x che rende possibile avere lo stesso TDP con il 50% dei core in più (rispetto al 3900x)?
Beh... il consumo è dato da Vcore * I, una selezione che concede un Vcore inferiore per la stessa frequenza, comporta un consumo inferiore alla stessa frequenza e/o un consumo uguale a frequenze superiori (infatti l'ULK e HKMG sono stati implementati nel silicio proprio per diminuire la tensione necessaria al funzionamento).

Quote:
Non comprendo il passaggio di come -0,1V a 4,4GHz sia un -30% di consumo. Sempre riferito al 3900X? E quale sarebbe il voltaggio di base a cui fare riferimento?
Questa è una mia estrapolazione, con una logica di massima.

Se ti ricordi, dissi già a luglio 2019 (come presi in mano il 3700X), che il consumo del 7nm oltre i 4GHz aumenta del 40% per 200MHz.
E' uscito l'articolo qualche settimana fa sull'ECO MODE, dove illustra che in ECO MODE si viaggia a ~4GHz consumando il 30% in meno rispetto al def.
(N.B. Il 30% in meno è la stessa cosa che dire in ECO MODE si consuma il 40% in meno
100 - 30% = 70.... 70 + 40% = 98.)

Ora... per @4GHz il 7nm richiede 1,2V (ECO MODE), e per 4,2GHz diciamo 1,3V (funzionamento def). Il core VID del 3700X (quando l'ho guardato) è 1,1V per 3,6GHz.

Quindi la selezione 3700X avrebbe in linea di massima
45W 1,1V 3,6GHz (-600MHz) (riscontro in Epyc X64 con frequenza max 4,5GHz r il cui TDP è inferiore 45W * 8)
68W 1,2V 4GHz (-200MHz) (riscontro con il 3900 liscio 65W TDP 4GHz che 65W TDP = consumo max 68W e 3700X in ECO MODE)
88W 1,3V 4,2GHz.

Non avendo un 3950X, ho semplicemente guardato i vari Vcore alla frequenza X, ed il 3950X per 4,4GHz è su 1,3V, vs 3700X che è su 1,4V.
Valutando 0,1V in meno, è lo stesso valore del 3700X nel passaggio da def a ECO MODE, con -30% di consumo.
E' tutto a spannella, ma credo per difetto e non per eccesso, semplicemente perchè un Vcore di -0,1V su 1,2V comporta una differenza di 400MHz, mentre su 1,3V è solamente di 200MHz.

Se a grandi linee consideriamo la selezione 3900X simile a quella 3700X (a parte i +200MHz di boost in più, la frequenza su tutti i core è simile), ci sta tutto che +50% di core = +50% di consumo, in effetti il 3900X consuma il +50% un 3700X.

Passando al 3950X, consuma meno del 3900X seppur con +4 core... e per frequenze su tutti i core uguali o superiori al 3900X. Come è possibile?
Per la selezione, perchè guardando i post, a parità di Vcore il 3950X chiede -0,1V a pari frequenza.

Riprendendo il risparmio di consumo dell'ECO MODE, cioè -30% per -0,1V di Vcore, compenserebbe i +4 core.

Quote:
Inoltre, perché riferirsi sempre al 3700X e non al 3800X? Che di logica dovrebbe avere la stessa selezione dei chiplet del 3900X e del 3950X?

Burro = grasso che cola?
Io ho solamente il 3700X.... , posso solamente ipotizzare sul 3800X, ma per me è una selezione a parte che poco ha a che vedere con 3900X/3950X.
In linea di massima credo che la selezione 3800X abbia un chiplet migliore del 3700X/3900X (visto frequenza/Vcore), ma non all'altezza del 3950X.
Cioè... ha frequenze superiori al 3700X/3900X e un miglior Vcore, ma più dovuto al fatto che ha 142W di consumo max (contro gli 88W del 3700X) e se lo confrontiamo al 3950X, beh... forse il 3950X perderà 100MHz su tutti i core a pari consumo, ma con 16 core al posto degli 8 del 3800X. E' tutta un'altra minestra.

Aggiungo per il 3800X.
Il 3800X non ha problemi a superare in frequenza su tutti i core il 3700X/3900X... ma è di gran lunga distante dal 3950X sia come frequenza max che, ancor più, come consumo/frequenza (ed ovviamente Vcore/frequenza). C'era uno del TH che aveva postato le frequenze raggiunte su un chiplet del 3950X... tutti e 8 raggiungono i 4,7GHz (la max frequenza in targa) e 2 addirittura la superano di 100MHz (4,8GHz).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-01-2020 alle 17:49.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2020, 17:02   #53926
lostsf
Senior Member
 
L'Avatar di lostsf
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: lecco
Messaggi: 932
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Installati i nuovi driver, tutto ok
ciao, miglioramenti rispetto a prima
lostsf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2020, 17:14   #53927
fcs
Senior Member
 
L'Avatar di fcs
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: lido di camaiore
Messaggi: 972
Quote:
Originariamente inviato da Kostanz77 Guarda i messaggi
già postato😄


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
MAI UNA GIOIA
__________________
Mobo: Asus X570 Strix-E - Procio: Ryzen 5800x Curve Optimizer -30 su 7 core, -15 su 1 core + offset -0.075 Dissi: Corsair H115i Elite Capellix - Ram: 32GB G.Skill F4-3200C14D-16GTZN @3600cl14 Mhz - Vga: Asus Tuf 3080 OC - Case: Corsair 4000x RGB - SSD1: ADATA XPG SX8200 Pro 512GB - SDD2: Silicon Power 1TB - HDD: Toshiba P300 - Ali: Seasonic Prime GX 850W 80 Plus Gold modulare.
fcs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2020, 17:20   #53928
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Quote:
Originariamente inviato da lostsf Guarda i messaggi
ciao, miglioramenti rispetto a prima
Non ho notato di visibili, ma ci saranno sicuramente.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2020, 19:29   #53929
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da lostsf Guarda i messaggi
ciao, miglioramenti rispetto a prima

Forse si. Forse hanno sistemato i piani del risparmio energetico.

Riesco ad avere più prestazioni col ryzen max power che col profilo usmus adesso.
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2020, 19:39   #53930
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Alcune prove con vari PPT

Per la gioia di Paolo

PPt 45 w

https://youtu.be/wCe6WXhZvgQ


PPT 200

https://youtu.be/oRAeEDvmcXU

PPT160

https://youtu.be/Hr7c0S7RuM4


Vcore in AUTO

Ai punteggi c'è da aggiungere circa 50-70 punti a causa del programma nvidia usato per registrare.
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *

Ultima modifica di Bscity : 17-01-2020 alle 19:47.
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2020, 20:02   #53931
aldogdl
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trapani
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
Forse si. Forse hanno sistemato i piani del risparmio energetico.

Riesco ad avere più prestazioni col ryzen max power che col profilo usmus adesso.
cos'e' questo profilo usmus ?
aldogdl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2020, 08:48   #53932
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Vorrei prendere un 3950X per sostituire il mio 1700, sulla mobo AB350M pro 4 di asrock.
Vorrei sapere, che tipo di dissipatore dovrei prendere, premesso che non farò overclock, visto anche che la mobo non lo consentirebbe? vorrei certamente avere un dissipatore che tenga la cpu con temperature tranquille anche sotto carichi continuati e in silenzio...ho il case di Silverstone SG09.
Vanno bene dissipatori garantiti per 150 Watt o dovrei cercarne di garantiti per 200 Watt? ad esempio ho trovato l'Arctic Freezer 34 che è silenzioso, economico e garantito per 150 Watt.. sarà sufficiente?
Per la sezione di alimentazione della scheda, pensate dovrei mettere una ventola aggiuntiva diretta su di essa o basterà la ventilazione interna al case?
Come memorie, dato che quelle che ho sono da 2400 mhz, che mi consigliate per non avere colli di bottiglia? tra l'altro sto vedendo nelle memorie ufficialmente supportate dalla scheda madre e ancora non hanno indicato quelle supportate ufficialmente da Matisse, ma ci sono solo quelle per Summit, Raven e Pinnacole Ridge. Rischio di avere dei problemi di instabilità se non scelgo memorie espressamente indicate per questa motherboard?
Nel caso volessi avere 32GB, meglio 2X16 o 4X8?
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90

Ultima modifica di Trokji : 18-01-2020 alle 09:05.
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2020, 09:19   #53933
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Vorrei prendere un 3950X per sostituire il mio 1700, sulla mobo AB350M pro 4 di asrock.
Vorrei sapere, che tipo di dissipatore dovrei prendere, premesso che non farò overclock, visto anche che la mobo non lo consentirebbe? vorrei certamente avere un dissipatore che tenga la cpu con temperature tranquille anche sotto carichi continuati e in silenzio...ho il case di Silverstone SG09.
Vanno bene dissipatori garantiti per 150 Watt o dovrei cercarne di garantiti per 200 Watt? ad esempio ho trovato l'Arctic Freezer 34 che è silenzioso, economico e garantito per 150 Watt.. sarà sufficiente?
Per la sezione di alimentazione della scheda, pensate dovrei mettere una ventola aggiuntiva diretta su di essa o basterà la ventilazione interna al case?
Come memorie, dato che quelle che ho sono da 2400 mhz, che mi consigliate per non avere colli di bottiglia? tra l'altro sto vedendo nelle memorie ufficialmente supportate dalla scheda madre e ancora non hanno indicato quelle supportate ufficialmente da Matisse, ma ci sono solo quelle per Summit, Raven e Pinnacole Ridge. Rischio di avere dei problemi di instabilità se non scelgo memorie espressamente indicate per questa motherboard?
Nel caso volessi avere 32GB, meglio 2X16 o 4X8?
A stock scaldano veramente poco.

Io ho un vecchio wb black sun , e non supero mai i 60 gradi in cinebench. Nel uso comune , compresi i giochi stai sui 50-55.

Tieni presente che non dipende dal sistema di dissipazione. cioè a stock sono fresci. Se li oc puoi metterci tutto ciò che vuoi starai sempre sopra i 70-75.
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2020, 09:42   #53934
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11285
A me imposta il livello minimo delle prestazioni al 99%, da sempre e anche con gli ultimi driver chipset e col profilo Ryzen balanced. Ho riapplicato il profilo di 1usumus e fa una trentina di punti in più in CB. Tengo questo come precedentemente.
Non capisco perchè c'è chi trova il livello minimo impostato al 90%.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2020, 09:58   #53935
nessuno29
Senior Member
 
L'Avatar di nessuno29
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 3008
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Vorrei prendere un 3950X per sostituire il mio 1700, sulla mobo AB350M pro 4 di asrock.
Vorrei sapere, che tipo di dissipatore dovrei prendere, premesso che non farò overclock, visto anche che la mobo non lo consentirebbe? vorrei certamente avere un dissipatore che tenga la cpu con temperature tranquille anche sotto carichi continuati e in silenzio...ho il case di Silverstone SG09.
Vanno bene dissipatori garantiti per 150 Watt o dovrei cercarne di garantiti per 200 Watt? ad esempio ho trovato l'Arctic Freezer 34 che è silenzioso, economico e garantito per 150 Watt.. sarà sufficiente?
Per la sezione di alimentazione della scheda, pensate dovrei mettere una ventola aggiuntiva diretta su di essa o basterà la ventilazione interna al case?
Come memorie, dato che quelle che ho sono da 2400 mhz, che mi consigliate per non avere colli di bottiglia? tra l'altro sto vedendo nelle memorie ufficialmente supportate dalla scheda madre e ancora non hanno indicato quelle supportate ufficialmente da Matisse, ma ci sono solo quelle per Summit, Raven e Pinnacole Ridge. Rischio di avere dei problemi di instabilità se non scelgo memorie espressamente indicate per questa motherboard?
Nel caso volessi avere 32GB, meglio 2X16 o 4X8?
Una cpu da 750 euro su una mobo da 50 euro con 3 fasi di alimentazione? meh
__________________
Ryzen 5700x|Asrock B450 fatality itx|Gskill 3200 mhz c16|RTX 4070s|CM 650 evo gold sfx in CM Nr200p|Asus Vg27a 2k@144hz
nessuno29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2020, 10:47   #53936
Kostanz77
Senior Member
 
L'Avatar di Kostanz77
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Ravenna
Messaggi: 5798
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Qualcuno ha problemi con i nuovi driver AMD per il chipset?
Quando tento di installarli mi da' un errore, poi dice che l'installazione è andata a buon fine ma non è vero perché ancora c'è la versione vecchia.
Avete disinstallato i precedenti oppure li installate sopra ai vecchi?

Baio

EDIT: risolto disinstallando i vecchi.


io ho disinstallato i vecchi ed installato i nuovi...ma sul mio 3900X non ho notato nessuna differenza......


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
__________________
https://imgur.com/a/xQzcfIT
Kostanz77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2020, 11:14   #53937
fcs
Senior Member
 
L'Avatar di fcs
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: lido di camaiore
Messaggi: 972
ragazzi qualcuno di voi ha provato ad utilizzare ICUE per gestire i led con questa guida?
__________________
Mobo: Asus X570 Strix-E - Procio: Ryzen 5800x Curve Optimizer -30 su 7 core, -15 su 1 core + offset -0.075 Dissi: Corsair H115i Elite Capellix - Ram: 32GB G.Skill F4-3200C14D-16GTZN @3600cl14 Mhz - Vga: Asus Tuf 3080 OC - Case: Corsair 4000x RGB - SSD1: ADATA XPG SX8200 Pro 512GB - SDD2: Silicon Power 1TB - HDD: Toshiba P300 - Ali: Seasonic Prime GX 850W 80 Plus Gold modulare.
fcs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2020, 11:18   #53938
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Quote:
Originariamente inviato da nessuno29 Guarda i messaggi
Una cpu da 750 euro su una mobo da 50 euro con 3 fasi di alimentazione? meh
Che c'è di male? la supporta, per forza dovrà essere stabile a default, sennò non mettevano la possibilità che fosse supportata. Unica cosa è vedere come dissipare il tutto al meglio e che memorie prendere, visto che quelle che ho ora vanno a 2133 Mhz e il supporto per le memorie per Matisse per la mia mobo non è specificato nel sito asrock
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2020, 11:45   #53939
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da nessuno29 Guarda i messaggi
Una cpu da 750 euro su una mobo da 50 euro con 3 fasi di alimentazione? meh
Che va decisamente meglio di una cpu da 300€ su una mb da 400€.

Vi hanno fatto il lavaggio del cervello con queste fasi.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2020, 12:32   #53940
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
Problemino:
solo a me non mi apre più ryzen master dopo aver installato in nuovi drivers del chipset?

io ho appena formattato, installato windows col cavo di rete staccato e installato tutti i drivers.

ryzen master non parte, da errore all'avvio.

EDIT: RISOLTO
Incredibile, la versione che avevo salvato dalla penna usb (scaricata una decina di giorni fa) funziona perfettamente.

Quella scaricata poche ore fa dal sito amd da errore
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.

Ultima modifica di Giustaf : 18-01-2020 alle 12:38.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v