Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2019, 17:02   #52461
oretovalley
Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da ritpetit Guarda i messaggi
AMD da in dotazione dei dissi ad aria decenti, ma neanche lontanamente efficienti a livello di un Arctic Freezer 34 Esports Duo che non costa manco 40 euro, e se non fossero sicuri di non bruciare il processore con quelli di serie non li darebbero neanche, pena class action sanguinose

Quindi vivi serenissimo
In questo caso, con il 3950X, non forniscono Cooler. Raccomandano direttamente quello a Liquido da 280mm, nel loro sito.
oretovalley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 17:31   #52462
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da oretovalley Guarda i messaggi
In questo caso, con il 3950X, non forniscono Cooler. Raccomandano direttamente quello a Liquido da 280mm, nel loro sito.
C'è una logica in questo.

Il 3900X per prezzo vede come antagonista gli X8 9900K/9900KS.
In game il dissi stock è accettabile con il 3700X/3800X, ed un 3900X non scalda di più con lo stesso utilizzo.
Ovviamente il discorso cambia in MT su 12 core, ma per quanto il dissi stock faccia perdere in frequenza, il risultato MT sarà sempre e comunque di una spanna superiore agli X8 a 14nm Intel.

Il discorso cambia con il 3950X... perchè il consumo è lo stesso di un 3900X, sempre 142W PPT, quindi se gambizzi il procio con il dissi stock, lo scarto di potenza MT con un 3900X non sarebbe tanto da giustificare +250€.
Mi pare ovvio che un 3950X con un AIO 280 non dovrebbe avere problemi a superare in frequenza su tutti i core ciò che può fare un 3900X con dissi stock (e di più se sarà possibile aumentare il PPT)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 17:40   #52463
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da CrazyDog Guarda i messaggi
sulla x570 taichi non l'ho mai abilitata ma l'ho vista già con il primo bios che c'era su al momento dell'assemblaggio, non mi ricordo che versione di agesa aveva, forse 1003
Si, mi sembra anche a me sulla X470 scappò fuori con quell'agesa.

Io all'inizio avevo utilizzato l'opzione ECO MODE (che sul 3700X passa da 65W TDP a 45W TDP) semplicemente perchè la frequenza massima in ST è la stessa, cambia solamente in MT su tutti i core e ricordo che con OCCT da >4,2GHz passavo a 3,975GHz... però con 65° di temp massima (con tamb 40°).

Con le ultime versioni agesa il procio scalda meno... quindi non vedendo più temp >80°, bye bye ECO MODE.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 17:53   #52464
CrazyDog
Senior Member
 
L'Avatar di CrazyDog
 
Iscritto dal: Aug 2013
Città: Aosta
Messaggi: 1924
ho notato anche io che è scesa la temperatura con gli ultimi bios, sarà cambiato davvero qualcosa o hanno solamente tarato meglio i sensori?
__________________
B650 Aorus - Ryzen 7 7800X3D - Kraken X61 - 32GB Corsair DDR5-6000 - NVIDIA RTX 4090 FE - Aorus Gen4 M.2 1TB - SB AE-5 - LG OLED55C1
CrazyDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 18:11   #52465
b.u.r.o.87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si, mi sembra anche a me sulla X470 scappò fuori con quell'agesa.

Io all'inizio avevo utilizzato l'opzione ECO MODE (che sul 3700X passa da 65W TDP a 45W TDP) semplicemente perchè la frequenza massima in ST è la stessa, cambia solamente in MT su tutti i core e ricordo che con OCCT da >4,2GHz passavo a 3,975GHz... però con 65° di temp massima (con tamb 40°).

Con le ultime versioni agesa il procio scalda meno... quindi non vedendo più temp >80°, bye bye ECO MODE.
Nella news su Toms si parlava della possibilità di attivarla direttamente dal Ryzen Master

Cavolo a 3975 mhz rientrava nei 45w TDP? che bomba

chiariscimi per favore una cosa: il 3700x stock a 65W ha frequenza base di 3,5ghz e boost single core a 4,4ghz
Qual'è l'effettiva frequenza con tutti i 16 thread attivi?
Non riesco a trovare una tabella con le varie frequenze in base al numero di core utilizzati

Ultima modifica di b.u.r.o.87 : 07-11-2019 alle 18:14.
b.u.r.o.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 18:27   #52466
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Quote:
Originariamente inviato da b.u.r.o.87 Guarda i messaggi
Nella news su Toms si parlava della possibilità di attivarla direttamente dal Ryzen Master

Cavolo a 3975 mhz rientrava nei 45w TDP? che bomba

chiariscimi per favore una cosa: il 3700x stock a 65W ha frequenza base di 3,5ghz e boost single core a 4,4ghz
Qual'è l'effettiva frequenza con tutti i 16 thread attivi?
Non riesco a trovare una tabella con le varie frequenze in base al numero di core utilizzati
Su techpower c'è il grafico

Da me sotto stress sono 4.1/4.15 all core agesa 1003abba

In game o multitasking credo che viaggi sui 4.3 ma come potrei verificare in realtime?

Attualmente gigab2ha rilasciato giorni fa il firmware 1004 per le x570 quindi manca poco anche per la serie precedente
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 18:37   #52467
oretovalley
Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
C'è una logica in questo.

Il 3900X per prezzo vede come antagonista gli X8 9900K/9900KS.
In game il dissi stock è accettabile con il 3700X/3800X, ed un 3900X non scalda di più con lo stesso utilizzo.
Ovviamente il discorso cambia in MT su 12 core, ma per quanto il dissi stock faccia perdere in frequenza, il risultato MT sarà sempre e comunque di una spanna superiore agli X8 a 14nm Intel.

Il discorso cambia con il 3950X... perchè il consumo è lo stesso di un 3900X, sempre 142W PPT, quindi se gambizzi il procio con il dissi stock, lo scarto di potenza MT con un 3900X non sarebbe tanto da giustificare +250€.
Mi pare ovvio che un 3950X con un AIO 280 non dovrebbe avere problemi a superare in frequenza su tutti i core ciò che può fare un 3900X con dissi stock (e di più se sarà possibile aumentare il PPT)
E collegandosi alla mia domanda, secondo te, con un 240 AIO, potrei avere problemi?
oretovalley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 19:09   #52468
b.u.r.o.87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
Su techpower c'è il grafico

Da me sotto stress sono 4.1/4.15 all core agesa 1003abba

In game o multitasking credo che viaggi sui 4.3 ma come potrei verificare in realtime?

Attualmente gigab2ha rilasciato giorni fa il firmware 1004 per le x570 quindi manca poco anche per la serie precedente


Grazie , Trovato
che bomba davvero. 800mhz in più deò mio r5-1600 stock (3,4ghz con 12thread). E questo ha 4 thread in +

b.u.r.o.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 20:25   #52469
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
C'è una logica in questo.

Il 3900X per prezzo vede come antagonista gli X8 9900K/9900KS.
In game il dissi stock è accettabile con il 3700X/3800X, ed un 3900X non scalda di più con lo stesso utilizzo.
Ovviamente il discorso cambia in MT su 12 core, ma per quanto il dissi stock faccia perdere in frequenza, il risultato MT sarà sempre e comunque di una spanna superiore agli X8 a 14nm Intel.

Il discorso cambia con il 3950X... perchè il consumo è lo stesso di un 3900X, sempre 142W PPT, quindi se gambizzi il procio con il dissi stock, lo scarto di potenza MT con un 3900X non sarebbe tanto da giustificare +250€.
Mi pare ovvio che un 3950X con un AIO 280 non dovrebbe avere problemi a superare in frequenza su tutti i core ciò che può fare un 3900X con dissi stock (e di più se sarà possibile aumentare il PPT)
si ma veramente solo per il prezzo....perchè paragonare il 3900X al 9900K è veramente un insulto per il 3900X....perchè adesso anche nel gaming con la spinta sempre di più sulle vulkan o le dx 12 (parallelizzazione) e con le ottimizzazioni windows ti fa gli stessi frame con 600MHZ in meno....
testato personalmente con la 2080TI e Red Dead Redem 2
e io lo dico da possessore di entrambe le cpu...la 2080TI ormai è stabilmente con il 3900X
provato stasera a 1080p con la 2080ti e vulkan 3900X= frame medi 102.8, 9900K frame medi 104 come da Guru3d....
ma veramente di cosa stiamo parlando
il tutto con PBO su auto quindi molto probabilmente su disabled
Il salto con ZEN2 è stato veramente significativo
domanda per chi lo sa o per chi ce l'ha magari: se prendo un nvme pcie 4 con una 2080ti che è pcie 3, nvme va a pcie4 e la scheda a pcie3 o vale la regola che il più lento comanda? visto che il controller è unico all'interno della CPU e mi aspetto che il primo nvme sia collegato con il primo pcie al controller della cpu e non del 570. Sbaglio?
oppure per farlo andare a pcie4 ci vuole anche una scheda video che va a pcie4 oltre che nvme

Ultima modifica di Randa71 : 07-11-2019 alle 20:47.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 20:49   #52470
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
domanda per chi lo sa o per chi ce l'ha magari: se prendo un nvme pcie 4 con una 2080ti che è pcie 3, nvme va a pcie4 e la scheda a pcie3 o vale la regola che il più lento comanda? visto che il controller è unico all'interno della CPU e mi aspetto che il primo nvme sia collegato con il primo pcie al controller della cpu e non del 570. Sbaglio?
oppure per farlo andare a pcie4 ci vuole anche una scheda video che va a pcie4 oltre che nvme
Non centra nulla,l'Nvme va con il pciex 4.0,e la 2080Ti con il pciex 3.0
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 20:52   #52471
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Non centra nulla,l'Nvme va con il pciex 4.0,e la 2080Ti con il pciex 3.0
grazie
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 21:09   #52472
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da oretovalley Guarda i messaggi
E collegandosi alla mia domanda, secondo te, con un 240 AIO, potrei avere problemi?
Non ho capito con quale CPU.

Comunque prb vero e proprio, nada, perchè comunque la gestione delle frequenze è legata anche alle temp, quindi l'unica cosa che succederebbe è una frequenza inferiore.

Il discorso varia parlano esempio di 3700X, 3800X (X8) e 3900X X12 e 3950X X16.

Per avere prb con un AIO 240 con 3700X/3800X, devi essere su un Vcore 1,4V... ed è puro masochismo, perchè tra 1,35V e 1,4V al più ci sono 50MHz... tanti prb per un guadagno dell'1%.

Se parliamo invce di più di 8 core, è diverso... non ho un 3900X, ma teorizzando che un X12 scalda il 50% in più di un X8, si potrebbe essere ad un Vcore accettabile ma temp alte.
Peggio ancora con un 3950X X16... e se AMD consiglia un AIO 280, io andrei almeno sul 360 se non custom.

Purtroppo non c'è l'alternativa TR4 X16... altrimentti ti direi di andare su TR4.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 21:15   #52473
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
si ma veramente solo per il prezzo....perchè paragonare il 3900X al 9900K è veramente un insulto per il 3900X....perchè adesso anche nel gaming con la spinta sempre di più sulle vulkan o le dx 12 (parallelizzazione) e con le ottimizzazioni windows ti fa gli stessi frame con 600MHZ in meno....
testato personalmente con la 2080TI e Red Dead Redem 2
e io lo dico da possessore di entrambe le cpu...la 2080TI ormai è stabilmente con il 3900X
provato stasera a 1080p con la 2080ti e vulkan 3900X= frame medi 102.8, 9900K frame medi 104 come da Guru3d....
ma veramente di cosa stiamo parlando
il tutto con PBO su auto quindi molto probabilmente su disabled
Il salto con ZEN2 è stato veramente significativo
Si si, era solamente per dare un senso al 3900X con il dissi stock e 3950X no.

Per il resto, io non avevo manco preso in considerazione il 3800X anche se costava significativamente meno del 3900X, perhè X8, puoi capire come la penso su un X8 blu che costa quasi quanto il 3900X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 21:24   #52474
oretovalley
Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non ho capito con quale CPU.

Comunque prb vero e proprio, nada, perchè comunque la gestione delle frequenze è legata anche alle temp, quindi l'unica cosa che succederebbe è una frequenza inferiore.

Il discorso varia parlano esempio di 3700X, 3800X (X8) e 3900X X12 e 3950X X16.

Per avere prb con un AIO 240 con 3700X/3800X, devi essere su un Vcore 1,4V... ed è puro masochismo, perchè tra 1,35V e 1,4V al più ci sono 50MHz... tanti prb per un guadagno dell'1%.

Se parliamo invce di più di 8 core, è diverso... non ho un 3900X, ma teorizzando che un X12 scalda il 50% in più di un X8, si potrebbe essere ad un Vcore accettabile ma temp alte.
Peggio ancora con un 3950X X16... e se AMD consiglia un AIO 280, io andrei almeno sul 360 se non custom.

Purtroppo non c'è l'alternativa TR4 X16... altrimentti ti direi di andare su TR4.
Parlavo proprio di un 3950X!
oretovalley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 21:26   #52475
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da b.u.r.o.87 Guarda i messaggi
Nella news su Toms si parlava della possibilità di attivarla direttamente dal Ryzen Master

Cavolo a 3975 mhz rientrava nei 45w TDP? che bomba

chiariscimi per favore una cosa: il 3700x stock a 65W ha frequenza base di 3,5ghz e boost single core a 4,4ghz
Qual'è l'effettiva frequenza con tutti i 16 thread attivi?
Non riesco a trovare una tabella con le varie frequenze in base al numero di core utilizzati
Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
Su techpower c'è il grafico
Da me sotto stress sono 4.1/4.15 all core agesa 1003abba
In game o multitasking credo che viaggi sui 4.3 ma come potrei verificare in realtime?
Attualmente gigab2ha rilasciato giorni fa il firmware 1004 per le x570 quindi manca poco anche per la serie precedente
Praticamente i 3,6GHz per il 3700X è la frequenza minima garantita.
Il mio, con AIO 240, a 65W TDP non l'ho mai visto sotto 4,1GHz, e senza pompare sul PBO la massima su tutti i core è 4,250GHz. I 4,4GHz li fai solamente su 1 core. Quindi alla fin fine parliamo di 150MHz di range, almeno per quello che ho io.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 21:49   #52476
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da oretovalley Guarda i messaggi
Parlavo proprio di un 3950X!
Allora dipende dall'utilizzo.

Se è per gioco, nessun prb... ma se è per utilizzo intensivo MT... la cosa cambia.

Io ho sia un 3700X che un 1920X. Il consumo procio rilevato con HWinfo è max 88W per il 3700X e mi sembra 180W per il 1920X.
Il 3700X a 88W non riesco a tenerlo seppur con un Arctic 240 con 4 ventole, il 1920X con il Noctua TR4, con 2 ventole, posso tenerlo a vita al max e non fa una piega (ho una tamb di 40°). Io non riuscirei a gestire 140W su AM4.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 21:57   #52477
J-Ego
Senior Member
 
L'Avatar di J-Ego
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3984
Ciao a tutti,
scusate la domanda, in una build ITX (quindi poco spazio), con 2700x stock al momento vale la pena investire 20€ in più in un Noctua NH-U12S al posto di un Artic Freezer 34 eSport DUO?

Grazie
Ciao
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless
Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300
J-Ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 22:00   #52478
oretovalley
Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Allora dipende dall'utilizzo.

Se è per gioco, nessun prb... ma se è per utilizzo intensivo MT... la cosa cambia.

Io ho sia un 3700X che un 1920X. Il consumo procio rilevato con HWinfo è max 88W per il 3700X e mi sembra 180W per il 1920X.
Il 3700X a 88W non riesco a tenerlo seppur con un Arctic 240 con 4 ventole, il 1920X con il Noctua TR4, con 2 ventole, posso tenerlo a vita al max e non fa una piega (ho una tamb di 40°). Io non riuscirei a gestire 140W su AM4.
In realtà devo lavorare con un modello di simulazione meteo, e mi serve utilizzare 16 core pieni (non 32 thread). In questo momento tengo un 2700X a 60 °C circa nello stesso utilizzo
oretovalley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 23:00   #52479
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803


Mi sta piacendo sto Agesa
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 23:23   #52480
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Allucinante il punteggio, come hai fatto?
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Volete un ottimo SSD Gen.4 da 2TB e 7450...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v