Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2019, 21:22   #52361
J-Ego
Senior Member
 
L'Avatar di J-Ego
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3984
Quote:
Originariamente inviato da RedPrimula Guarda i messaggi
Sostituito il dissi stock con quello in firma.

Temperature abbassatesi notevolmente.

Una domanda: ho notato che il mio 2700 regge i 3.7 senza alzare il vcore.

Consigliate di disattivarlo il pbo? Cosa comporterebbe lasciarlo attivo?

Ve lo chiedo perchè vorrei che viaggiasse a 3.7 e non andasse oltre, mantenendo le temperature basse. Oltre al PBO ci sarebbero altri accorgimenti per evitare picchi di vcore?
Ciao, posso chiederti a livello di rumore come ti trovi? Attualmente ho il dissipatore stock su 2700x ed un continuo su e giù coi giri della ventola...

Grazie
Ciao
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless
Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300
J-Ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2019, 21:24   #52362
palia95
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
Era oggi o sbaglio la presentazione dei nuovi Threadripper?
Ho gia preso i 64GB di ram , aspetto solo mobo e proccio 3970x , ho venduto il 2950x ma non vale proprio più niente , l'ho messo in asta e ho chiuso a meno di 1/3 di quello che ho pagato cpu+mobo , tutta questa evoluzione (ben accetta) purtroppo fa svalutare in maniera incisiva la serie dell'anno precedente.....
Basta vedere cosa costa un 2700x nuovo 160€, usato ha un valore effettivo di 100/120 €
lancio rimandato al 7 novembre
__________________
Samsung C34J79x 34" curvo 21:9 3440x1440p + Apple MacBook Pro 14 8-core 16/512GB
palia95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2019, 21:26   #52363
newtechnology
Senior Member
 
L'Avatar di newtechnology
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Quote:
Originariamente inviato da palia95 Guarda i messaggi
lancio rimandato al 7 novembre
Aspettiamo.... spero poi la disponibilità effettiva ci sia per i primi di dicembre...
__________________
PC1 Ryzen 9 7950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 5600-PC2 Ryzen 9 5900x - 3080 Strix OC - 32 GB Dominator 3600
FTTH 1 2500/500 , FTTH 2 1000/300
newtechnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2019, 21:28   #52364
CrazyDog
Senior Member
 
L'Avatar di CrazyDog
 
Iscritto dal: Aug 2013
Città: Aosta
Messaggi: 1924
Quote:
Originariamente inviato da palia95 Guarda i messaggi
lancio rimandato al 7 novembre
per quanto riguarda le mobo si sa se andranno bene anche le x399 già sul mercato?
__________________
B650 Aorus - Ryzen 7 7800X3D - Kraken X61 - 32GB Corsair DDR5-6000 - NVIDIA RTX 4090 FE - Aorus Gen4 M.2 1TB - SB AE-5 - LG OLED55C1
CrazyDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2019, 21:31   #52365
newtechnology
Senior Member
 
L'Avatar di newtechnology
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Quote:
Originariamente inviato da CrazyDog Guarda i messaggi
per quanto riguarda le mobo si sa se andranno bene anche le x399 già sul mercato?
Da quello che ho letto no , server il chipset TRX40
La mobo la cambio volentieri anche se la Zenith mi ha dato belle soddisfazioni , pero se anche qeusta dura 2 gen. di Threadripper è meglio partire con PCI-Express 4.0 e 10 Gbe nativa (una manna dal cielo ho la connessione che quasi va più della rete locale Gbe)

Comunque raga , sto facendo pc da ufficio con Ryzen 2600 ,pc da 6/12 Thread uso office che viaggiano come delle saette , incredibile quanto fa bene la concorrenza , fino a qualche hanno fa ci limitavamo ad un i3 2 core 4 Thread.......
__________________
PC1 Ryzen 9 7950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 5600-PC2 Ryzen 9 5900x - 3080 Strix OC - 32 GB Dominator 3600
FTTH 1 2500/500 , FTTH 2 1000/300

Ultima modifica di newtechnology : 05-11-2019 alle 21:37.
newtechnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2019, 22:14   #52366
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
installato anche io..
la velocità del boot ora è mostruosa....siamo sotto ai 10 secondi...
adesso faccio un po' di prove con il 3900x
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2019, 22:22   #52367
CrazyDog
Senior Member
 
L'Avatar di CrazyDog
 
Iscritto dal: Aug 2013
Città: Aosta
Messaggi: 1924
avete provato il profilo energetico di 1usmus?
https://www.techpowerup.com/review/1...cessors/2.html
__________________
B650 Aorus - Ryzen 7 7800X3D - Kraken X61 - 32GB Corsair DDR5-6000 - NVIDIA RTX 4090 FE - Aorus Gen4 M.2 1TB - SB AE-5 - LG OLED55C1
CrazyDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2019, 22:43   #52368
RedPrimula
Senior Member
 
L'Avatar di RedPrimula
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da J-Ego Guarda i messaggi
Ciao, posso chiederti a livello di rumore come ti trovi? Attualmente ho il dissipatore stock su 2700x ed un continuo su e giù coi giri della ventola...

Grazie
Ciao
Ciao, credo che quel comportamento sia dovuto ai picchi di vcore che la cpu raggiunge in certi frangenti.

Comunque con questo mi sto trovando bene (venivo già da un Arctic montato su un FX). A pieno carico, in gaming, supera di poco i 50°. Poi dipende dal gioco, in alcuni resta pure più fresca. E il livello di rumorosità è davvero basso.
__________________
ASUS Prime X470-PRO | AMD Ryzen 7 5800X3D | ARCTIC Freezer 34 eSports DUO | NVIDIA RTX 4070 Super FE | CORSAIR Vengeance 32GB 3200Mhz CL16 | WD BLACK SN850X 1TB | LEXAR NM610PRO 2TB | SAMSUNG 840 EVO 120GB | KINGSTON SV300 240GB | CRUCIAL MX500 1TB | EVGA Supernova 750 GQ | NZXT H510 | AOC Gaming Q27G2E 144Hz
RedPrimula è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2019, 23:58   #52369
DanieleRC5
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleRC5
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 1746
Quote:
Originariamente inviato da CrazyDog Guarda i messaggi
avete provato il profilo energetico di 1usmus?

https://www.techpowerup.com/review/1...cessors/2.html
Provato con bios agesa 1003 abba (Meg x570 Ace xon 3700x) ed ho visto miglioramenti dei clock; ora sfioro con il pbo i 4450mhz contro i 4420 di prima ( bus 100.5 x 44). Anche nei benchmark (Cpuz ) ho visto leggeri miglioramenti.

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Pc1:Gigabyte X670E Aorus Master- R9 7800x3D -32Gb Kingston Fury Beast 6000 - XFX Rx 6700 XT Merc 319 - EVGA 1200 P2
Laptop: Alienware Area51M R2 - I7 10700k - 32Gb DDR4 2933 - RTX 2070 Super
DanieleRC5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2019, 00:33   #52370
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
7 novembre lancio THREADRIPPER

https://wccftech.com/amd-3rd-gen-ryz...-7th-november/

Rumors prezzi.

3990X/WX 64 core 128TH ~280W TDP $2399 Gennaio 2020
3980X/WX 48 core 96TH ~280W TDP $1999 Gennaio 2020
3970X/WX 32 core 64TH ~250W TDP $1499 Novembre 2019
3960X 24 core 48TH ~250W TDP $999 Novembre 2019

Per me il 3960X verrò 949$ e il TDP non penso sia maggiore di 185W TDP.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2019, 01:00   #52371
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Il marketing

https://121private.home.blog/2019/11...pc-benchmarks/

Intel sostiene Xeon Cascade Lake-AP 56 Core CPU fino all'84% più veloce rispetto a 64 core AMD Roma 7742 EPYC nei benchmark HPC del "mondo reale" , consuma meno (400W TDP Intel vs 225W TDP AMD ) e costa meno (Xeon Platinum 9282 ha un prezzo compreso tra $25K-$50K vs EPYC 7742 con un prezzo di $6950 )

Ha pure affermato che Xeon Cascade Lake-AP avrebbe una larghezza di banda della memoria superiore ad Epyc, mentre i principali attori del settore stanno già valutando la sostituzione dei loro sistemi basati su Intel esistenti con processori EPYC. Appena un giorno prima che Intel pubblicasse il loro rapporto sulle prestazioni, è stato rivelato che Netflix potrebbe presto passare alla piattaforma AMD basata su EPYC poiché il TCO è simile ma la soluzione EPYC potrebbe effettivamente offrire una larghezza di banda maggiore rispetto a un sistema basato su Intel Xeon.

Sempre nello stesso articolo, Intel riporta che 8 core a frequenze elevate (N.B. frequenze, non prestazioni, ovvero IPC * frequenza) lavorerebbero meglio rispetto a 12 o 16 core (AMD con 3900X/3950X), spero che nel "lavorano meglio" non includa pure un'efficienza superiore.
Comunque è un discorso fotocopia della situazione quando vendeva 4 core vs gli X8 Zen... e, come allora, la famiglia di decima generazione dovrebbe ricevere ancora più core (>X8).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-11-2019 alle 01:41.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2019, 06:56   #52372
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
installato anche io..

la velocità del boot ora è mostruosa....siamo sotto ai 10 secondi...

adesso faccio un po' di prove con il 3900x
Top
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2019, 08:53   #52373
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il marketing
CUT
in casi specifici c'è del vero per via di AVX 512, 12 canali di memoria e dei circa 400 MHz di differenza sul clock, come al solito dipende da cosa scegli di includere nella suite dei bench e cosa intendi confrontare, il marketing sta nel come confezioni il pacchetto per far risaltare i tuoi i pregi rispetto a quelli della concorrenza.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2019, 09:19   #52374
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
7 novembre lancio THREADRIPPER

https://wccftech.com/amd-3rd-gen-ryz...-7th-november/

Rumors prezzi.

3990X/WX 64 core 128TH ~280W TDP $2399 Gennaio 2020
3980X/WX 48 core 96TH ~280W TDP $1999 Gennaio 2020
3970X/WX 32 core 64TH ~250W TDP $1499 Novembre 2019
3960X 24 core 48TH ~250W TDP $999 Novembre 2019

Per me il 3960X verrò 949$ e il TDP non penso sia maggiore di 185W TDP.
Sta storia del 7 è diventata una paranoica ossessione
Praticamente oggi con 1500 euro prendi 3x i core di 2 anni fa (il 6950x), con un massiccio incremento di ipc, niente male per una botteguccia...
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2019, 10:06   #52375
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Allora... vi posto delle novità che possono avere ottime prospettive.

Premetto, il mio bios è beta ed ha l'Agesa 1.0.0.4 NON B.
Non sto cercando la massima frequenza in RS (CHE DIPENDE DALLA DISSIPAZIONE) ma solamente provando se il 3700X può sforare i 4,4GHz che è la max in targa. Ovviamente parlo di PBO/PBO2 e non di OC manuale.



Al momento in pratica il bios apporta migliore con l'Agesa 1.0.0.4 quali Vcore a X frequenza. Precedentemente il PBO assegnava punte pressochè di 1,5V per 4,4GHz, ora siamo a -0,04V ma con quasi +100MHz.
Per quanto ho provato 1000 combinazioni con il PBO/PBO2, non sono riuscito a superare i 4,425MHz e praticamente più forzi, meno va. Concediamo l'attenuante di bios beta.
La nota positiva è che andando su di frequenza bus (COSA CHE NON CONSIGLIO) il procio effettivamente va su di frequenza e supera i 4,4GHz che sono la max in targa. SUPPONENDO che la gestione Vcore/frequenza sia in automatico in base alla frequenza, allora vuol dire che rispetto a "prima", allo stesso Vcore quei +100MHz circa ci sarebbero.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-11-2019 alle 10:29.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2019, 10:32   #52376
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Perché dici - 0.04 ma 100 mhz in più?

Il tuo non toccava i 4.4?

All core come va?
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2019, 10:39   #52377
CrazyDog
Senior Member
 
L'Avatar di CrazyDog
 
Iscritto dal: Aug 2013
Città: Aosta
Messaggi: 1924
Quote:
Originariamente inviato da DanieleRC5 Guarda i messaggi
Provato con bios agesa 1003 abba (Meg x570 Ace xon 3700x) ed ho visto miglioramenti dei clock; ora sfioro con il pbo i 4450mhz contro i 4420 di prima ( bus 100.5 x 44). Anche nei benchmark (Cpuz ) ho visto leggeri miglioramenti.

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
provato, nessuna differenza nel boost, 4600 prima 4600 adesso, punteggi identici nei bench, però in idle sembra che scalda meno (ma forse è che è mattina e il pc è acceso da poco e l'ambiente è più fresco)

qualcuno usa OCCT? ho visto che se non impostato in Linpack non stressa niente, la cpu sta a 50° dopo ore di test
__________________
B650 Aorus - Ryzen 7 7800X3D - Kraken X61 - 32GB Corsair DDR5-6000 - NVIDIA RTX 4090 FE - Aorus Gen4 M.2 1TB - SB AE-5 - LG OLED55C1
CrazyDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2019, 10:48   #52378
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11704
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il marketing
E non hai notato che nell' articolo originale si fa notare che i test sono stati fatti con una versione vecchia del SW, non ottimizzata per ZEN 2 :
Very shady to use the older version. We also have consistently, and clearly mentioned our older results are not Zen2 optimized when we published them because of this.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2019, 12:18   #52379
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
in casi specifici c'è del vero per via di AVX 512, 12 canali di memoria e dei circa 400 MHz di differenza sul clock, come al solito dipende da cosa scegli di includere nella suite dei bench e cosa intendi confrontare, il marketing sta nel come confezioni il pacchetto per far risaltare i tuoi i pregi rispetto a quelli della concorrenza.
verissimo quello che hai scritto. E aggiungo che ormai, ad oggi, il vero grosso vantaggio che Intel può avere a livello di microarchitettura sono le AVX512....che in determinati ambiti possono fare la differenza

PS: non ho visto se nell'articolo postato si parlava dei consumi e sei vi sono differenze tra le due piattaforme

doppio PS: voglio vedere se con il nuovo agesa spariscono definitivamente i warning lato PCIE..
Considerazione: con il nuovo agesa mi sa che ne hanno fatte parecchie di modifiche...è la prima volta che post aggiornamento bios al boot windows ha dovuto riallocare le risorse per i driver della scheda video...(era come se i driver della scheda non fossero attivi)...ho pensato al discorso PCIE.
Mentre lato SMU non ho notato particolari differenze nelle due situazioni estreme (ST e FULL LOAD). Vedrò con carichi medi se è cambiato qcosa

Ultima modifica di Randa71 : 06-11-2019 alle 12:23.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2019, 12:36   #52380
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
Quote:
Originariamente inviato da CrazyDog Guarda i messaggi
avete provato il profilo energetico di 1usmus?
https://www.techpowerup.com/review/1...cessors/2.html
Si, l'ho provato ieri ed ho riscontrato un miglioramento sensibile nelle prestazioni, che con il bios 1.0.0.4B, erano calate sensibilmente.
Caricando un gioco che usa molta cpu come football manager, ho notato frequenze più alte da 25 a 50 mhz per pochissimi secondi.
Cpu 3700x con PBO attivo +100 mhz e x3
__________________
Il mio colore preferito era il blu...
Fino a quando non ho installato Windows...
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v