Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2019, 13:48   #51441
hotak
Senior Member
 
L'Avatar di hotak
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da Alex656 Guarda i messaggi
Ti ripeto: ora sono a 2933, proprio la frequenza supportata per le single rank su 4 banchi come evidenziato sul tuo screen. 1.35V sulla dram, liscio come l'olio e nessuna perdita prestazionale riscontrabile. È solo per conoscenza e curiosità che mi piacerebbe avere un riscontro sulle altre configurazioni con l'hammer test, specie con le RAM più tirate. Se qualcuno ha fatto o ha voglia di fare il test mi fa piacere.

Inviato dal mio CPH1917 utilizzando Tapatalk
Potrei sbagliarmi, ma l'hammer test ha più a che fare con le possibilità di hacking: vado a memoria quindi potrei dire qualche inesattezza, ma sostanzialmente testa la possibilità di flippare il valore di un bit SENZA cambiarlo esplicitamente, ma cambiando continuamente i valori dei bit delle celle adiacenti e facendo si che si accumuli abbastanza carica elettrostatica da flipparne il valore, questo in teoria e con tempi molto lunghi, permette di riscrivere areee protette della memoria e scrivere codice arbitrario al loro interno.
Per utilizzo daily penso che il rischio di errori sia nullo se fallisce tale test.
__________________
Case: HAF932, MoBo: AsRock Taichi X370, CPU: Ryzen 3900X, RAM: 128GB 2800mhz CL18, Audio: Asus Strix Soar, PSU: Corsair RMx 750w, GPU: AMD 5700XT, Custom Loop: Ybris Black Sun, Sanso PDH054, BlackIce GT Stealth 360, Termochill PA 120.3, VR: Oculus Rift, Casse: Logitech Z-5500, Volante: Simucube2 Sport + Clubsports V3 pedals
hotak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2019, 13:55   #51442
Gallo_Cedrone
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, il test ram che è in dramcalculator è affidabile? Ho effettuato un test selezionando 1000% passato senza errori
stai sereno
Gallo_Cedrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2019, 14:03   #51443
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da Gallo_Cedrone Guarda i messaggi
stai sereno
Vedo se posso tirare ancora un po', tanti anni su Intel con amd mi trovo un po' spaesato, esempio il Gear down mode non riesco a disabilitarlo che va in Blue screen, a quanto ho capito è tipo un timings intermedio, tipo se metto cl14 è come se fosse un cl14.5
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2019, 14:12   #51444
Gallo_Cedrone
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Vedo se posso tirare ancora un po', tanti anni su Intel con amd mi trovo un po' spaesato, esempio il Gear down mode non riesco a disabilitarlo che va in Blue screen, a quanto ho capito è tipo un timings intermedio, tipo se metto cl14 è come se fosse un cl14.5
99% non potrai disabilitarlo se non hai ram cazzute..
Il gear down imposta un valore intermedio del Command Rate(CR) fra 1T e 2T, diventa un 1.5T..se lo tieni disabilitato e vuoi recuperare la banda perduta, prova ad abilitare il BGS Alt o BGS (Bank Group Swap)..SOLO UNO DEI DUE VALORI

edit: qualcuno mi conferma che con GEAR DOWN ON E OFF non cambia una mazza in prestazioni?
Col 1600x cambiava 3000mb/s di banda e 4/5ns di latenza...col 3600X parrebbe che nn cambi nulla...non vorrei fosse il mio bios BETA ABB

Ultima modifica di Gallo_Cedrone : 26-09-2019 alle 14:42.
Gallo_Cedrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2019, 14:34   #51445
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da hotak Guarda i messaggi
Potrei sbagliarmi, ma l'hammer test ha più a che fare con le possibilità di hacking: vado a memoria quindi potrei dire qualche inesattezza, ma sostanzialmente testa la possibilità di flippare il valore di un bit SENZA cambiarlo esplicitamente, ma cambiando continuamente i valori dei bit delle celle adiacenti e facendo si che si accumuli abbastanza carica elettrostatica da flipparne il valore, questo in teoria e con tempi molto lunghi, permette di riscrivere areee protette della memoria e scrivere codice arbitrario al loro interno.
Per utilizzo daily penso che il rischio di errori sia nullo se fallisce tale test.
Esiste in effetti una possibile vulnerabilità collegata a questa problematica (https://googleprojectzero.blogspot.c...g-to-gain.html). Confermo comunque che, per l'uso quotidiano, non è una cosa di cui preoccuparsi; tratto dalla pagina che avevo linkato:

The Hammer Test is designed to detect RAM modules that are susceptible to disturbance errors caused by charge leakage. This phenomenon is characterized in the research paper Flipping Bits in Memory Without Accessing Them: An Experimental Study of DRAM Disturbance Errors by Yoongu Kim et al. According to the research, a significant number of RAM modules manufactured 2010 or newer are affected by this defect. In simple terms, susceptible RAM modules can be subjected to disturbance errors when repeatedly accessing addresses in the same memory bank but different rows in a short period of time. Errors occur when the repeated access causes charge loss in a memory cell, before the cell contents can be refreshed at the next DRAM refresh interval.

...

The errors detected during Test 13, albeit exposed only in extreme memory access cases, are most certainly real errors. During typical home PC usage (eg. web browsing, word processing, etc.), it is less likely that the memory usage pattern will fall into the extreme case that make it vulnerable to disturbance errors. It may be of greater concern if you were running highly sensitive equipment such as medical equipment, aircraft control systems, or bank database servers.

...

Depending on your willingness to live with the possibility of these errors manifesting itself as real problems, you may choose to do nothing and accept the risk. For home use you may be willing to live with the errors. In our experience, we have several machines that have been stable for home/office use despite experiencing errors in the Hammer Test.


Ora però non vorrei andare offtopic
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2019, 15:29   #51446
Gallo_Cedrone
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 114



nearest capital one bank to my location
Gallo_Cedrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2019, 15:55   #51447
Gallo_Cedrone
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 114
Si sale...si sale...

Gallo_Cedrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2019, 15:55   #51448
davidenko7
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 897
Io ho paura di andare oltre con le frequenze del processore a causa di questo EDC. A 4.3 si aggira sul 90% e a 4.4 sul 98-100%. Sto leggendo che questo EDC è la massima corrente gestibile dai vrm della scheda madre durante le fasi di picco del processore e quindi (sempre se ho capito bene) dovrebbe variare da scheda a scheda. Ora mi chiedo, la mia scheda è normale che ha 140A come massimo ? Sono in linea con le altre ? C'è un modo per aumentare questo limite ?
__________________
Case:InWin 303-Black Psu:EVGA SuperNOVA 850 G2 Mobo:Asus X570 Crossfire VIII Hero Ssd:Samsung NVMe 980 PRO 1TB + Samsung NVMe 970 EVO Plus 500GB Hdd: Western Digital Blue 1TB Cpu:AMD Ryzen 5900X Ddr:Corsair Dominator Platinum 2x16GB 3733MHz CL14 Vga:Nvidia RTX 3090 OS:Win 10 Pro Monitor:LG 34GN850 21:9 FreeSync 160Hz Keyboard:Custom Keyboard - DZ65RGB v3 - Gateron Black Ink v2 Lubed Mouse:Razer DeathAdder V3 Pro
davidenko7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2019, 15:59   #51449
Gallo_Cedrone
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da davidenko7 Guarda i messaggi
Io ho paura di andare oltre con le frequenze del processore a causa di questo EDC. A 4.3 si aggira sul 90% e a 4.4 sul 98-100%. Sto leggendo che questo EDC è la massima corrente gestibile dai vrm della scheda madre durante le fasi di picco del processore e quindi (sempre se ho capito bene) dovrebbe variare da scheda a scheda. Ora mi chiedo, la mia scheda è normale che ha 140A come massimo ? Sono in linea con le altre ? C'è un modo per aumentare questo limite ?
EDC CPU sono gli ampere che eroga la tua cpu a pieno carico e se sfori il valore diventa tutto instabile...mantieniti max sul 90% quindi direi che i 4.3 sono ok..non c' entra la mobo..il mio 3600x eroga 125A
Gallo_Cedrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2019, 16:28   #51450
jack"the ripper"
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: P.P.P(MC)
Messaggi: 371
Piccolo o.t...per programmazione varia perchè spesso si dice che intel va meglio di amd??c'è qualcosa di vero???
jack"the ripper" è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2019, 16:34   #51451
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
Quote:
Originariamente inviato da jack"the ripper" Guarda i messaggi
Piccolo o.t...per programmazione varia perchè spesso si dice che intel va meglio di amd??c'è qualcosa di vero???
In teoria avere intel ti aiuta solo se usi il compilatore intel, con i compilatori come gcc o visual studio non credo ci siano differenze.
Poi a livello di codice la cosa è più complessa, ma non dipende dal software usato ma da chi scrive codice.
__________________
Il mio colore preferito era il blu...
Fino a quando non ho installato Windows...
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2019, 16:39   #51452
davidenko7
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 897
[Thread Ufficiale] CPU Zen 14/12/7nm: AMD Ryzen!

Quote:
Originariamente inviato da Gallo_Cedrone Guarda i messaggi
EDC CPU sono gli ampere che eroga la tua cpu a pieno carico e se sfori il valore diventa tutto instabile...mantieniti max sul 90% quindi direi che i 4.3 sono ok..non c' entra la mobo..il mio 3600x eroga 125A


Ma come mai questa cosa ? Cioè io di solito aumentavo i volt o la frequenza finchè o il processore andava in thermal throttling oppure mi crashava windows. Perchè con ryzen ho questo valore che non mi fa capire fino a quanto mi posso spingere? Alla fine il massimo di temperatura raggiunta sono 72 gradi, mi sembra di avere ampio margine eppure tocco il 100% di EDC e quindi mi dovrei fermare. Sono un poco spaesato anche io con AMD

Poi altro ragionamento: che serve avere una scheda da 450 euro super corazzata e poi non puoi provare a dargli tot ampere al processore ?
__________________
Case:InWin 303-Black Psu:EVGA SuperNOVA 850 G2 Mobo:Asus X570 Crossfire VIII Hero Ssd:Samsung NVMe 980 PRO 1TB + Samsung NVMe 970 EVO Plus 500GB Hdd: Western Digital Blue 1TB Cpu:AMD Ryzen 5900X Ddr:Corsair Dominator Platinum 2x16GB 3733MHz CL14 Vga:Nvidia RTX 3090 OS:Win 10 Pro Monitor:LG 34GN850 21:9 FreeSync 160Hz Keyboard:Custom Keyboard - DZ65RGB v3 - Gateron Black Ink v2 Lubed Mouse:Razer DeathAdder V3 Pro
davidenko7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2019, 17:20   #51453
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da davidenko7 Guarda i messaggi
Ma come mai questa cosa ? Cioè io di solito aumentavo i volt o la frequenza finchè o il processore andava in thermal throttling oppure mi crashava windows. Perchè con ryzen ho questo valore che non mi fa capire fino a quanto mi posso spingere? Alla fine il massimo di temperatura raggiunta sono 72 gradi, mi sembra di avere ampio margine eppure tocco il 100% di EDC e quindi mi dovrei fermare. Sono un poco spaesato anche io con AMD

Poi altro ragionamento: che serve avere una scheda da 450 euro super corazzata e poi non puoi provare a dargli tot ampere al processore ?
Ma un po' strana come cosa: a me segna 255A e a pieno carico non supera il 55% dell'EDC, perciò non penso sia proprio la definizione più corretta...
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2019, 17:38   #51454
Gallo_Cedrone
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da davidenko7 Guarda i messaggi
Ma come mai questa cosa ? Cioè io di solito aumentavo i volt o la frequenza finchè o il processore andava in thermal throttling oppure mi crashava windows. Perchè con ryzen ho questo valore che non mi fa capire fino a quanto mi posso spingere? Alla fine il massimo di temperatura raggiunta sono 72 gradi, mi sembra di avere ampio margine eppure tocco il 100% di EDC e quindi mi dovrei fermare. Sono un poco spaesato anche io con AMD

Poi altro ragionamento: che serve avere una scheda da 450 euro super corazzata e poi non puoi provare a dargli tot ampere al processore ?
Al momento e con qyeste cpu non serve a nulla infatti..in quanto murano in OC manuale sulla soglia del boost max single core con circa 1.35v

Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
Ma un po' strana come cosa: a me segna 255A e a pieno carico non supera il 55% dell'EDC, perciò non penso sia proprio la definizione più corretta...
Tu hai un 3900x e lui un 3800x..in ogni caso con il PBO attivo le smanettando nei paramentro bios, l' EDC lo si può aumentare ma nulla cambierà perchè la cpu murerà comunque intorno alla soglia di carico per cui è stata progettata.
Gallo_Cedrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2019, 17:49   #51455
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da Gallo_Cedrone Guarda i messaggi
Al momento e con qyeste cpu non serve a nulla infatti..in quanto murano in OC manuale sulla soglia del boost max single core con circa 1.35v



Tu hai un 3900x e lui un 3800x..in ogni caso con il PBO attivo le smanettando nei paramentro bios, l' EDC lo si può aumentare ma nulla cambierà perchè la cpu murerà comunque intorno alla soglia di carico per cui è stata progettata.
Il problema è che è tutto a default e non si spiega perché io abbia quell'aumento. Il TDP è 105W comunque
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2019, 18:40   #51456
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
STOP OT vari.. si ricorda che esiste la sezione dedicata all'overclock

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2019, 19:07   #51457
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
Bench CPU-Z del mio 3700X @default con la Msi Carbon Pro...non male



Adesso sono davvero soddisfatto della macchina, stabilità assoluta e processore che è una goduria
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro

Ultima modifica di Predator_1982 : 26-09-2019 alle 19:35.
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2019, 19:11   #51458
Gallo_Cedrone
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
Il problema è che è tutto a default e non si spiega perché io abbia quell'aumento. Il TDP è 105W comunque
il TDP col carico degli ampere non c'entra nulla..il 3900x ha 2 chiplet inoltre gli ampere sono quelli...255.

Intanto io ho stabilizzato il tutto con le nuove rammazze:

Gallo_Cedrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2019, 19:14   #51459
palia95
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Quote:
Originariamente inviato da Gallo_Cedrone Guarda i messaggi
il TDP col carico degli ampere non c'entra nulla..il 3900x ha 2 chiplet inoltre gli ampere sono quelli...255.

Intanto io ho stabilizzato il tutto con le nuove rammazze:

Quale modello di RAM sono?
__________________
Samsung C34J79x 34" curvo 21:9 3440x1440p + Apple MacBook Pro 14 8-core 16/512GB
palia95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2019, 20:24   #51460
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3732
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
Bench CPU-Z del mio 3700X @default con la Msi Carbon Pro...non male



Adesso sono davvero soddisfatto della macchina, stabilità assoluta e processore che è una goduria
Stesso processore, stessa mobo!



Bios ABBA
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || Corsair 3500X ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v