Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2019, 21:22   #51201
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da Kipe Guarda i messaggi
CUT.
solo per la cronaca: hai provato ad abbassare il clock delle ram?? io ho sempre la sensazione che meno w consumano le ram più w per i core... visto che io li prendo i 4600 con ram a 2666 1.2 v e d15.
edit: probabilmente è il dissi che fa la differenza rispetto al wraith...io prendo 4625 come picco

Ultima modifica di Randa71 : 20-09-2019 alle 21:34.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2019, 21:41   #51202
Kipe
Senior Member
 
L'Avatar di Kipe
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
solo per la cronaca: hai provato ad abbassare il clock delle ram?? io ho sempre la sensazione che meno w consumano le ram più w per i core... visto che io li prendo i 4600 con ram a 2666 1.2 v e d15.
edit: probabilmente è il dissi che fa la differenza rispetto al wraith...io prendo 4625 come picco
No, grazie, devo provare. Ma se le lascio a default me le setta a 1866 , dovrò andare in manuale.
Con profilo XMP automatico mi mette il Vsoc a 1,1V e le ram a 1,37V. Un po' altino. Ho notato che il SoC power è aumentato da 11W a 12,5W con l'aggiornamento del BIOS.
Comunque appena ho tempo provo ad impostare in manuale 3200 ma con i parametri da Ryzen DRAM calculator.
__________________
| RYZEN 3900X | MSI MEG X570 ACE | G.SKILL Flare X 3200C14 4x8GB | MSI RTX 4070 VENTUS 2X OC 12GB | Samsung 980 PRO 1TB - Crucial MX500 1TB | Seasonic Vertex PX-750 | be quiet! DARK BASE 700 | - | Mi Curved Gaming Monitor 34 |
Kipe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2019, 21:48   #51203
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11285
A me il VSoc passa da 1,03V con RAM a default (2133 MHz) a 1,10V con RAM alla frequenza di fabbrica (OC) a 3600 MHz.
Sarà per questo che faccio più punti con le RAM a 2133 in CB?
L'avevo già notato questo comportamento.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2019, 22:03   #51204
richard99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Il lancio del 3950x è stato rinviato a novembre in concomitanza con i nuovi Threadripper:

https://community.amd.com/community/...-b3lRg8WrRxMzI



vista la scarsa disponibilità di 3900x, direi che è meglio cosi.

I paper launch non sono mai una buona cosa

Avanti di sto passo non so quando il 3900X sarà ampiamente disponibile nei negozi online (e aggiungo a prezzi abbordabili), mi pare si stia facendo desiderare non poco. Figuriamoci poi il 3950X.
Sono d’accordo con te sui paper launch... a sto punto era meglio che anche il 3900X lo avessero annunciato più avanti rispetto a luglio, magari a ottobre, fine ottobre. Manco sul loro shop ufficiale non é disponibile.


Sent from my iPad using Tapatalk
richard99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2019, 22:06   #51205
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Infatti proprio oggi mi è arrivata la mail di annullamento ordine per mancanza di informazioni sulla data di disponibilità, meglio così, mi tengo il 3800x che ambito gaming va più che bene, stasera provo un -0.10 sul vcore perché con -0.050 va benissimo ma se posso limare ancora è ancora meglio.
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2019, 22:08   #51206
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
A me il VSoc passa da 1,03V con RAM a default (2133 MHz) a 1,10V con RAM alla frequenza di fabbrica (OC) a 3600 MHz.
Sarà per questo che faccio più punti con le RAM a 2133 in CB?
L'avevo già notato questo comportamento.
Io ho provato a 2133 e 3200 e il boost a livello di punti a 3200 c'è anche se non è stratosferico, quello che ho notato però è il boost sui core, con ram a 2133 boosta più facilmente al massimo mentre con ram a 3200 è più scalettato non so se spiego bene l'andamento.
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2019, 22:33   #51207
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Finalmente è uscito il BIOS ABBA per la mobo in firma!!
Dannazione era l’ora!
E tutti boostarono felici e contenti!!

Baio

Ps. A me funzionava già tutto prima... vabbè.
Tu eri fortunato.

Pensa un po' io ho guadagnato 100mhz di boost secchi, vedi un po' tu

Considerando che c'è chi spende centinaia di euro per la mobo o sistemi a liquido costosissimi per guadagnare molto meno... direi che finalmente stanno fixando i problemini di queste CPU ad AMD.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)

Ultima modifica di Gigibian : 20-09-2019 alle 22:36.
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2019, 22:48   #51208
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Direi si.

Cpu più stabile di frequenza, niente su e giù inutili, e temp migliori che hanno affinato la tensione.
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2019, 23:05   #51209
ilcose
Senior Member
 
L'Avatar di ilcose
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: sumirago (VA)
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
A me il VSoc passa da 1,03V con RAM a default (2133 MHz) a 1,10V con RAM alla frequenza di fabbrica (OC) a 3600 MHz.

Sarà per questo che faccio più punti con le RAM a 2133 in CB?

L'avevo già notato questo comportamento.


Io il vsoc lo tengo a 1.05v con ram a 3733cl16. Forse posso pure scendere ma non ho fatto altri test in proposito. Prova a tenerlo in manuale.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ilcose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2019, 00:22   #51210
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da Kipe Guarda i messaggi
Stasera ho fatto clear CMOS e flashato il nuovo BIOS con agesa ABBA.

Contesto in cui ero prima dell'update:
agesa AB e per qualche strana ragione non boostavo oltre i 4300Mhz, probabilmente Ryzen Master aveva fatto casino.
Punteggi al Cinebench R20: ST 485 e MT 6870
Prima del casino con Ryzen Master e boost bloccato e prima di aver installato i driver del chipset avevo circa (ma sempre agesa AB): ST 508 e MT 7090 (quindi piuttosto in linea con le review di luglio)

Ora con agesa ABBA:
ST 497 e MT 6973

Considerazioni:
Ora con il nuovo BIOS e il clear cmos, il boost è tornato normale.
Quello che è davvero cambiato, non è il boost, come già detto da altri qui sul forum, ma le temperature e i voltaggi. Lì davvero si vede la differenza. Ora la CPU è più fresca e la mobo è meno aggressiva nei voltaggi, di conseguenza è perlopiù per questo che (possibilmente) boosta di più rispetto a prima.
Con Cinebench R20 MT la tensione sta fissa 1,2V su tutti i core, con frequenza 3950MHz. Prima andava a 3975 con qualche core a 4000.
Nonostante la frequenza minore di 25MHz, fa comunque più punteggio ed è molto più fresca. Prima con un paio di run in MT arrivavo a 90°C facilmente. Ora ho fatto anche 3-4 run e di picco 83°C. Tutto questo con il Wraith prism stock. Da tenere conto che ho 3-4 gradi in meno in casa perché la temp ambiente si è ridotta negli ultimi giorni.
Sento di dire che con questo nuovo agesa e t.amb decenti, il 3900X è gestibile anche con il dissi stock, entro certi limiti, ovvio.

Tutto questo a default

Tant'è non ci sono comunque i 4600 netti, ma sto bene così


P.S come già detto da altri, per qualche motivo i driver del chipset abbassano il punteggio al Cinebench.
4.5GHz me li sogno...
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2019, 01:47   #51211
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
4.5GHz me li sogno...
Col 3900x? Non ci credo sai
Io col 3800x solo pbo e bus Speed a 101 boost su 1 o 2 core a 4620, attualmente lo tengo a 100 con offset a -0.050 e boosta a 4550 con offset a 0 boosta a 4580 ma così ho temp più basse, sicuro tra raffreddamento e qualche valore nel bios ti penalizzano, ti consiglio di mettere i voltaggi su normale e non su auto questo già fa cambiare qualcosa
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc

Ultima modifica di smoicol : 21-09-2019 alle 07:02.
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2019, 10:00   #51212
macchiaiolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
Insomma se proprio non si riesce a capire questa cosa, ci sono tantissimi altri hobby/interessi che possono dare altrettante soddisfazioni e permettono di impiegare il proprio tempo divertendosi questa cosa è proprio ABC dell'informatica e della fisica in generale...nonostante io sia una capra in fisica..e se riesco a capirla io...
Tuttavia vorrei ribadire sempre che quando a me la CPU va a 70° il radiatore cmq caccia aria fredda, mentre con altri processori si riscaldava la stanza 😂. Un motivo ci sarà? Credo che saranno forse gli hotspot cioè punti piccolissimi in cui per qualche infinitesimo istante ce un picco ma che forse non ha niente a che vedere con la temperatura dell'intero processore.
È una mia supposizione , e felice di essere smentito

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
macchiaiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2019, 10:08   #51213
macchiaiolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Col 3900x? Non ci credo sai
Io col 3800x solo pbo e bus Speed a 101 boost su 1 o 2 core a 4620, attualmente lo tengo a 100 con offset a -0.050 e boosta a 4550 con offset a 0 boosta a 4580 ma così ho temp più basse, sicuro tra raffreddamento e qualche valore nel bios ti penalizzano, ti consiglio di mettere i voltaggi su normale e non su auto questo già fa cambiare qualcosa
Nn mi vorrei sbagliare ma mi sembra che se alzo il bus mi si disattiva il boost. Oggi riprovo per sicurezza

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
macchiaiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2019, 10:26   #51214
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da macchiaiolo Guarda i messaggi
Nn mi vorrei sbagliare ma mi sembra che se alzo il bus mi si disattiva il boost. Oggi riprovo per sicurezza

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Non credo si disattiva se cambi il moltiplicatore
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc

Ultima modifica di smoicol : 21-09-2019 alle 10:30.
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2019, 10:32   #51215
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Il lancio del 3950x è stato rinviato a novembre in concomitanza con i nuovi Threadripper:
https://community.amd.com/community/...-b3lRg8WrRxMzI

vista la scarsa disponibilità di 3900x, direi che è meglio cosi.
I paper launch non sono mai una buona cosa
E' una cosa opportuna, ma non è che ci sia tutto sto bisogno, secondo me, di tutta sta potenza; poi il vero paper launch sarebbe di altro colore.

Considerando che il 3950x è una cpu che per un utente ''casalingo'' sarebbe più che troppo , a parte chi ci lavora con software MT.....senza assolutamente criticare chi lo vuole avere lo stesso per una questione di avere il top e basta....e fa bene

Poi i threadripper-zen2 a partire dai 24 core e 32 core....sono più che bruti(ahimè questi fanno più che male, altro che fuorchè scherzare affatto! pietà pietà ).....figurarsi che rimbombo possa fare un 10 core, se GIA' stesso oggi il 3900x le da la paga in multi-threads.

Ps. se poi dopo IL ROSSO per dopo tale lancio, che dire trionfale sarebbe più che scontato e superato, desse notizie anche sul mondo APU(...HBM.. )non è che mi dispiacerebbe.....a furia di tutti sti core ho perso il conto.....''qualcun'altro'' invece ha già perso l'orientamento!
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2019, 10:41   #51216
Gallo_Cedrone
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 114
Piccolo anteprima appena arrivato da Amazon Warehouse

3600x@OC manuale@ALL CORE@1.30V (in test ovviamente)

upload a picture

Tutto su AUTO boostava ALL CORE a 4250mhz con carichi pesanti come CB R15 e affini


Gallo_Cedrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2019, 10:53   #51217
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da richard99 Guarda i messaggi
Avanti di sto passo non so quando il 3900X sarà ampiamente disponibile nei negozi online (e aggiungo a prezzi abbordabili), mi pare si stia facendo desiderare non poco. Figuriamoci poi il 3950X.
Sono d’accordo con te sui paper launch... a sto punto era meglio che anche il 3900X lo avessero annunciato più avanti rispetto a luglio, magari a ottobre, fine ottobre. Manco sul loro shop ufficiale non é disponibile.


Sent from my iPad using Tapatalk
Sarà una questione di domanda elevata sui 6/8c.
Sarà che gli Epyc assorbono la loro bella quota di chiplet e giustamente vanno privilegiati, ma sì, era meglio rimandare anche il 3900x, alla luce della scarsa disponibilità a distanza di oltre 2 mesi dal lancio.

Tenersi pronti con i 3900x/3950x ed i Threadripper 3xxx all'annuncio dei Cascade Lake-X e relativi prezzi, forse avrebbe sortito lo stesso effetto sul mercato.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2019, 10:58   #51218
Gallo_Cedrone
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 114
4.3ghz@ALL CORE@1.30V



Gallo_Cedrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2019, 11:34   #51219
phlebotomus
Senior Member
 
L'Avatar di phlebotomus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Provincia PI
Messaggi: 905
Quote:
Originariamente inviato da Gallo_Cedrone Guarda i messaggi
4.3ghz@ALL CORE@1.30V
Che mobo?
__________________
R7 5700X < Noctua NH-D14 > Asus ROG Strix X570-F, Lepa G1000-MA, TeamGroup T-Force Vulcan Z 32GB 3200Mhz, M2 Crucial P5+, Palit GTX 1660 Ti StormX > Benq EW3280U, Asus Xonar Essence STX > NAD C350 > ProAc Tablette 2000, Corsair Obsidian 650D. 12 trans. merc.
phlebotomus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2019, 11:36   #51220
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Col 3900x? Non ci credo sai
Io col 3800x solo pbo e bus Speed a 101 boost su 1 o 2 core a 4620, attualmente lo tengo a 100 con offset a -0.050 e boosta a 4550 con offset a 0 boosta a 4580 ma così ho temp più basse, sicuro tra raffreddamento e qualche valore nel bios ti penalizzano, ti consiglio di mettere i voltaggi su normale e non su auto questo già fa cambiare qualcosa
Col sistema in firma, il mio muro è sui 4300MHz e per dare +25MHz devo aumentare il voltaggio di quasi 0.1V. Purtroppo, non tutti hanno il processore fortunato (almeno, su base all-core).
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Camera con v...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v