|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#50281 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
|
Quote:
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro Ultima modifica di Predator_1982 : 06-09-2019 alle 08:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50282 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20663
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50283 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
|
[Thread Ufficiale] CPU Zen 14/12/7nm: AMD Ryzen!
Quote:
E' mia modesta opinione, ma se a due mesi dal lancio (ufficiale) del 3900X non se ne vede ancora mezzo in giro alla cifra a cui dovrebbe stare, dubito fortemente che il 3950X sia disponibile in gran quantità da subito, ovvero dal momento in cui verrà annunciato. Quest'estate mi ero dato come target possibile il mese di settembre per prendere il 3900X, ipotizzando che tra luglio e agosto la disponibilità reale crescesse e il prezzo diminuisse, ma mi pare che siamo messi molto male: è come se sto benedetto processore mai avesse visto la luce, diciamo che sicuramente non è distribuito a livello capillare. Per quanto mi riguarda mi sa che se ne riparlerà in tardo autunno a sto punto. Ultima modifica di richard99 : 06-09-2019 alle 21:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50284 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50285 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
![]() Secondo me Zen2 TR4 dovrebbe essere un mostro... perchè per come hanno fatto con il motherchip, X16, X32, X64, hanno la stessa medesima latenza, mentre con Zen 1000/2000 tra X16 e 32 in alcuni casi raddoppiava. Comunque TR4 si raffredda un cavolo meglio... il 1920X da 180W TDP con il dissi Noctua TR4 (il top da 79€) lo posso tenere a 3,7GHz (3,5GHz + XFR) con 63° massimo, ed è 180W TDP. Se fanno un X16 con 4 chiplet X4, per me potrebbe funzionare pure a @4,5GHz con 1,35V senza superare i 70°. Condivido con quanto hanno scritto tutti... se oggi il 3900X avesse disponibilità a 550€, AMD ne venderebbe a vagonate.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50286 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50287 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Sei circa a @4,4GHz, è buono.
con +15% di IPC, come avere un 2700X a @5,100GHz. ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#50288 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
Quote:
con tripper 1950X la temp massima è 68° e a volte mi raggiungeva anche i 60 o i 65..a def non overclokkato... con il 3900X, sempre a def, la temp massima è 95...e ad oggi oltre gli 81 (come picco) non è mai andato...quindi stiamo di 14° gradi sotto la temp massima.... è come se con tripper non avessi mai superato i 54°...cosa che superavo regolarmente nei bench quindi vero che oggettivamente le temp sono + alte...ma il 3900x è oggettivamente molto + lontano dalla temp massima rispetto a tripper.... d'altronde con la densità dei 7nm mi sa che è insita questa cosa Ultima modifica di Randa71 : 06-09-2019 alle 08:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50289 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Se prendi un 3700X, hai 3,6GHz def e 4,4GHz massimi, se prendi un 3900X, hai 3,8GHz def e 4,6GHz massimi, la selezione è migliore e con lo stesso Vcore hai frequenze superiori. Quindi, come scrivi tu, che l'OC è qualcosa di più, è quello che scrive lui, prendi un procio che ha frequenze def superiori e ottieni da subito ciò che devi sbelinare con modelli inferiori e magari spendere in dissipazione la differenza di costo del procio. Oggi tanti che hanno preso il 3700X o 3800X, lo hanno fatto perchè il 3900X va a ruba in cruccolandia, e noi che siamo la ruota del carro, non arriva una mazza. A prezzo di listino, o prendi il 3700X perchè ti basta, oppure (per me) il 3800X è troppo caro rispetto al 3900X... perchè quello che spendi in più, quando ci sarà Zen3 con frequenze superiori, il 3800X perderà un tot di valore mentre un X12, appunto perchè ha 12 core, perderà meno... quindi i 100€ di differenza alla fine se lo venderai ci saranno comunque +100€ su un 3800X, ma si ha avuto per più di 1 anno un X12 e non un X8.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50290 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
avendo anche il 9900K posso dire le seguenti cose:
1) la reattività della macchina adesso è uguale...prima il 9900K era più reattivo rispetto alla prima gen di ryzen 2) le prestazioni del 3900X sono oggettivamente superiori 3) in gaming avendo due schede pompate (ho due pc in produzione che sono in rete ![]() 4) il salto rispetto alla precedente generazione di ryzen c'è eccome 5) IPC di zen 2 è superiore anche ad Intel Invece alcune considerazioni per chi ha il 3900X 1) ho notato da hwinfo che i consumi dei due chiplet non sono uguali: nei bench il primo chiplet raggiunge picchi di consumo a core di 11W mentre il secondo chiplet arriva al massimo di 9W a core; 2) in windows hanno sistemato lo scheduler: nel senso che i salti dei thread a core sono ridotti al minimo, favorendo così il turbo; 3) vedo che spesso windows utilizza il primo chiplet mentre il 2 è in idle 4) il massimo del consumo è di 145W (sempre hwinfo) nei bench....beh per 12 core l'efficienza è veramente notevole 5) la ventolina sul chipset x570 è praticamente inudibile Ultima modifica di Randa71 : 06-09-2019 alle 09:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50291 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
![]() In pratica su TR4 ho +3°... non posso permettermi di tenerlo @4GHz, ma in fin dei conti non lo tenevo manco in Italia a @4GHz... perchè per un +7/8% (considerando che sto in XFR) non ha senso... faccio gestire a lui e vivo tranquillo. Io non riesco ad abituarmi alle temp superiori (tollerate) del 7nm TSMC... quando vedo >70° mi prende un nodo alla gola... e lavorando con tutti i core al 100% di carico, il 3700X lo tengo 4,2GHz 1,3V... e sto pure valutando di tenerlo a 1,25V per -100MHz. Eppure è 65W TDP, quasi 1/3 dei 180W TDP del 1920X. Il mio rammarico è di non aver avuto possibilità di trovare il 3900X... perchè per come scala Vcore/frequenza, un 3900X @4GHz li potresti ottenere con 1,2V se non meno. Zen2 su selezione 3700X, c'è un 40% in più di consumo tra farlo funzionare a 4GHz e 4,2GHz... quindi il 3900X con +50% di core, matematicamente dovrebbe concedere i @4GHz su 12 core con le stesse temp di un 3700X @4,250GHz su 8 core. Ovvio che a parità di consumo, un X12 @4GHz è di un totale più efficiente di un X8 @4,3GHz, in consumo/prestazioni MT. P.S. Purtroppo non 40° non posso più fare numeri in OCbench... ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-09-2019 alle 09:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50292 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
Quote:
fai conto che nei server che ho visto il dissipatore della cpu non è poi così figo come nei desktop eppure vanno regolarmente...con temp + alte rispetto a quello che vedo nei desktop... se sono entro i limiti del costruttore, la CPU deve funzionare per il tempo previsto... Invece questa mattina stavo riflettendo che per i costruttori di dissipatori, visto le nuove esigenze di dissipazione (chip molto piccoli) chissà se si inventano qcosa.. Ultima modifica di Randa71 : 06-09-2019 alle 09:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50293 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Penso che l'unico modo sia avere una controprova con un'altro utente che ha la tua stessa scheda madre, dato che a tutti gli altri il comportamento dell'offset è quello opposto al tuo. O il bios o la tua scheda, da quanto dici, hanno un comportamento diverso dagli altri, questi due fattori vanno valutati, se sia un bug o un comportamento voluto. Magari manda una mail al supporto chiedendo come mai hai quel comportamento quando tutti gli altri vanno all'opposto (magari sono tutti gli altri che sbagliano? chi lo sa... tutto può essere).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50294 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Mi auguro che col lancio del 3950x cambi questa situazione, più che altro per rompere le scatole alle nuove piattaforme HEDT Intel/Amd in arrivo. Fin dal debutto, ci sono le recensioni dei Ryzen 3xxx vs gli Intel 9xxx, anche overcloccati, quindi ognuno può trarre da tempo le sue conclusioni, in particolare sul prezzo/prestazioni, se tiene a questo, o sui "record".
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50295 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
Quote:
per il reboot o l'avvio a freddo: tu hai disattivato l'avvio rapido? io no cmq ci farò caso se è più frequente con avvio rapido o con il reboot Ultima modifica di Randa71 : 06-09-2019 alle 09:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50296 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#50297 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
|
Quote:
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50298 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
Quote:
1) powercfg -h off (da terminale admin, così disattivi avvio rapido e ti libera quei 10gb dal disco principale che è il file - hyberfile.sys, dove windows mette immagine della ram...per riattivarlo powercfg -h on) 2) nei risparmi energetici c'è un menù che ti permette di disattivarlo, lasciando però il file hyberfile.sys quindi non ti libera spazio dal disco |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50299 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
|
Quote:
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50300 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
considera che se lo fa principalmente durante il riavvio, mi aspetto che disabilitando avvio rapido te lo faccia con la stessa frequenza e con le stesse modalità del riavvio...sostanzialmente disabilitando avvio rapido costringi windows ogni volta a reinizializzare tutte le periferiche...come avviene durante il reboot
stasera ci guardo anche io |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:22.