Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2019, 12:59   #49761
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da Hopper Guarda i messaggi
Molti sono 'fuoriusciti intel'. Io stesso se dovessi aggiornare il mio fisso oggi (ho uno Xeon 8core) andrei sicuramente su AMD, e non per una questione di soli costi.
Su Intel le.mobo non costano tanto è con 180 220 euro si trova della bella roba

Cmq stanno arrivando enthusiast anche in amd
Quote:
Originariamente inviato da puppatroccolo Guarda i messaggi
Si fa un gran parlare del dissapatore stock di intel, ma anche quello amd è una zozzeria. Oltre a essere antipatico da montare per via del backplate ballerino le temperature sono pure alte.
Onestamente non capisco perchè sui 3600 non mettano direttamente lo spire . Quanto costa in più ? 5 euro?
E continuo a non capire perchè visto che montano su tutte le mobo l'aggancio per il max non abbiano messo quel tipo di aggancio anche su quelli piccoli.

In ogni caso con i dissipatori di serie riesci ad usarli . Con quelli Intel è almeno da 2 generazioni che non c'è la fai più.


Quote:
Originariamente inviato da freddye78 Guarda i messaggi
Lo pensavo anch'io fino a qualche giorno fa, ora non ne sono più così sicuro
Ormai aspetta un altro po' e vedi . Certo se Intel continua a fare la preziosa non ti invoglia all'acquisto.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 13:01   #49762
freddye78
Senior Member
 
L'Avatar di freddye78
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: bergamo
Messaggi: 3565
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Su Intel le.mobo non costano tanto è con 180 220 euro si trova della bella roba
perché non c'è più l'effetto novità quindi hanno prezzi "giusti", stai certo che alla prossima generazione Intel vedremo la stessa speculazione applicata alle x570, se non peggiore
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X3D MOBO:MSI x570 Meg Unify GPU:Palit GeForce RTX 5070 Ti GamingProRAM:2x16gb Crucial Ballistix Sport 3200 MHzPSU:Corsair AX850 TitaniumSSD: Samsung 970 EVO NVMe 500 GB-2xCrucial P1 1 TB MONITOR:HP Omen x35 21:9 3440x1440pCASE:Coolermaster Mastercase Maker 5
freddye78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 13:02   #49763
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy Guarda i messaggi

E sono anche abbastanza convinto che una parte di quelli che hanno preso il 3700x lo abbia fatto di ripiego per la non disponibilità del 3900x e la smania di provare la serie nuova.


Io sinceramente no, ho preso il 3700x perché la differenza di prezzo non avrebbe giustificato i benefici ottenuti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 13:04   #49764
Hopper
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da freddye78 Guarda i messaggi
Lo pensavo anch'io fino a qualche giorno fa, ora non ne sono più così sicuro
Beh, ovviamente dipende da alcuni fattori.
Per esempio sicuramente il fatto che la piattaforma sia ancora abbastanza acerba va considerato.

Io comunque aspetterei i nuovi threadripper per il mio utilizzo. Magari passando ad un 16c/32t. Ma sarà un discorso da fare almeno tra un paio d'anni, il mio povero Xeon tiene ancora il passo nonostante l'età.
__________________
I'm a wireless lover
Hopper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 13:05   #49765
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy Guarda i messaggi
Non sono perfetti ma sono sicuramente dimensionati in modo più generoso rispetto ai bundled Intel, il problema semmai è il rumore prodotto a pieno carico.
Mah io tutto questo rumore non lo sento, ho sia un Wraith Stealth che uno Spire, ora sto usando quest'ultimo, sono tutti e 2 silenziosissimi, non li sento proprio, anche con la ventola al massimo (cioè circa 2400 rpm), mentre il dissi Intel fa un casino bestiale, ho un altra config con un i3 6100, il dissi stock fa talmente rumore che mi fa male la testa dopo un po' per fortuna non lo uso io quel pc, al massimo gli do una sistemata ogni tanto, e sono molto suscettibile ai rumori delle ventole.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+

Ultima modifica di Totix92 : 31-08-2019 alle 13:07.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 13:12   #49766
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da Hopper Guarda i messaggi
Molti sono 'fuoriusciti intel'. Io stesso se dovessi aggiornare il mio fisso oggi (ho uno Xeon 8core) andrei sicuramente su AMD, e non per una questione di soli costi.
Esatto da utente Intel che sono, oggi sono in prospettiva di passare su amd a volte faccio domande anche scontate, ma non ho molta esperienza su questa piattaforma e siccome voglio fare le cose per bene voglio informarmi più possibile, alla fine i punti chiave li ho chiarito, sto aspettando solo la disponibilità del 3900x, discorso economico invece credo che sulla fascia gaming enthusiast il risparmio non è contemplato.
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc

Ultima modifica di smoicol : 31-08-2019 alle 13:14.
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 13:14   #49767
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da Hopper Guarda i messaggi
Molti sono 'fuoriusciti intel'. Io stesso se dovessi aggiornare il mio fisso oggi (ho uno Xeon 8core) andrei sicuramente su AMD, e non per una questione di soli costi.
Non essendoci stato il rumoreggiato calo di listino non vedo neanche io un singolo motivo per acquistare, attualmente, una configurazione Intel, al di là del solito discorso della longevità del socket.

Non dimentichiamoci che Intel ha un listino prodotti molto più ampio di AMD è potrebbe anche essere che abbia deciso, per il segmento x86, di concentrare gli sforzi nel settore laptop e server.

Personalmente sono molto curioso di vedere cosa combineranno con le GPU discrete.
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 13:20   #49768
Hopper
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Esatto da utente Intel che sono, oggi sono in prospettiva di passare su amd a volte faccio domande anche scontate, ma non ho molta esperienza su questa piattaforma e siccome voglio fare le cose per bene voglio informarmi più possibile, alla fine i punti chiave li ho chiarito, sto aspettando solo la disponibilità del 3900x, discorso economico invece credo che sulla fascia gaming enthusiast il risparmio non è contemplato.
Il 3900X è stato il vero game changer, intel non ha praticamente proposte avvicinabili come costo/prestazioni/longevità al momento.

E se dovessero tenere abbastanza basso il prezzo, il 3950X rischia di esserlo ancora di più perchè potrebbe portare dentro tutta una fascia di utenza di livello 'Pro' che si troverebbe ad avere prestazioni da Workstation di fascia media ad 1/3 del costo.
__________________
I'm a wireless lover
Hopper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 13:28   #49769
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Comunque di news su TR4 non si ha granchè, a parte quell'X32 a 3,6GHz def.

Però mi viene da ipotizzare una cosa... visto il rumors di 3 chipset su TR4.

La fascia top, presumibilmente sarà X48 e X64 su octa-channel, e sempre presumibilmente, saranno degli Epyc riciclati.E qui si potrebbe ipotizzare, visto che il top di Epic è su 7000$, su TR4 direi che 4000/5000$ potrebbe essere.

Le altre 2 fasce per me potrebbero giocare semplicemente con il tipo di chiplet montato.... esempio i fallati X6 e se prendessero forma, i fallati X4.

Non dimentichiamoci il vantaggio che avere più chiplet a parità di core migliora la dissipazione, e visto che TR4 può montare fino a 8 chiplet, e visto che TR4 può montare sino ad 8 chiplet... credo che possa essere molto conveniente per AMD unire le 2 cose (prezzo basso chiplet fallato e migliore dissipazione) per aggredire il mercato.

Per me la fascia base potrebbe montare chiplet X4 e la fascia media chiplet X6... la top dovrebbe essere Epyc a tutti gli effetti.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 13:34   #49770
andy32
Member
 
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 215
ciao,
io ho venduto i miei r5 3600 e r7 2700x.
Avevo comprato l'r5 3600 giusto per provare le nuove CPU zen 2, ma alla fine ho usato sempre il 2700x (già mi manca )

sto aspettando che sia disponibile il 3950x speriamo che esca(come dicono in giro) il 7 di settembre
andy32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 13:35   #49771
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
È una teoria sensata che leggo ovunque.
Però mi domando perchè da 20 anni fino ad oggi con calo dei PP e nm abbiamo avuto frequenze più alte consumi minori temp più basse ecc sempre rapportate alle prestazioni , e con questi 7nm sembra quasi l'opposto se non fosse per ipc e i cambi architetturali
Non parlo solo dei chilet , ma anche nelle GPU non è molto diverso
Temp più basse direi di no..
E' sempre dipeso dall'architettura/dimensioni/configurazioni quello...

..sembra essere quello il "problema" dei nuovi Ryzen, anche se non è detto che poi ne consegua un effettivo calo di longevità delle CPU.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 13:39   #49772
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
Io sinceramente no, ho preso il 3700x perché la differenza di prezzo non avrebbe giustificato i benefici ottenuti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Infatti ho detto una parte, non "tutti quelli che".

Mettiamola così : il 3900x nel segmento non ha eguali, mentre il 3700x è si superiore al 2700x ma non in misura così determinante, il vero guadagno è nei consumi.

Il rapporto di prezzo MSRP del 3900x sul 3700x è del +50% che corrisponde al rapporto del numero di cores, cosa che in passato non è praticamente mai successa, i processori ad alto numero di cores sono sempre costati, in rapporto, molto di più.

Per chi è già "ben dotato", processore parlando, il 3900x è l'unico upgrade ad alto rendimento, per chi invece viene da roba più vecchia / modesta 3600 e 3700x sono ottime scelte.

Faccio invece fatica a trovare un senso a 3600x e (soprattutto) al 3800x, a meno di sconti significativi.
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 13:42   #49773
palia95
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque di news su TR4 non si ha granchè, a parte quell'X32 a 3,6GHz def.

Però mi viene da ipotizzare una cosa... visto il rumors di 3 chipset su TR4.

La fascia top, presumibilmente sarà X48 e X64 su octa-channel, e sempre presumibilmente, saranno degli Epyc riciclati.E qui si potrebbe ipotizzare, visto che il top di Epic è su 7000$, su TR4 direi che 4000/5000$ potrebbe essere.

Le altre 2 fasce per me potrebbero giocare semplicemente con il tipo di chiplet montato.... esempio i fallati X6 e se prendessero forma, i fallati X4.

Non dimentichiamoci il vantaggio che avere più chiplet a parità di core migliora la dissipazione, e visto che TR4 può montare fino a 8 chiplet, e visto che TR4 può montare sino ad 8 chiplet... credo che possa essere molto conveniente per AMD unire le 2 cose (prezzo basso chiplet fallato e migliore dissipazione) per aggredire il mercato.

Per me la fascia base potrebbe montare chiplet X4 e la fascia media chiplet X6... la top dovrebbe essere Epyc a tutti gli effetti.
L'Epyc 64 core single socket costa 4300 dollari
__________________
Samsung C34J79x 34" curvo 21:9 3440x1440p + Apple MacBook Pro 14 8-core 16/512GB
palia95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 13:44   #49774
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Mah io tutto questo rumore non lo sento, ho sia un Wraith Stealth che uno Spire, ora sto usando quest'ultimo, sono tutti e 2 silenziosissimi, non li sento proprio, -snip
Lancia, ad esempio, Handbrake e ne riparliamo, con il mio 2600x ed il dissi stock è come avere un frullatore nel case.
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 13:54   #49775
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da Hopper Guarda i messaggi
Io comunque aspetterei i nuovi threadripper per il mio utilizzo. Magari passando ad un 16c/32t. Ma sarà un discorso da fare almeno tra un paio d'anni, il mio povero Xeon tiene ancora il passo nonostante l'età.
Per la serie nuova stiamo però parlando di ben altri prezzi, per sola accoppiata CPU (16C/32T) e MOBO saremo, immagino, almeno sui 2000 Euro.
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 13:56   #49776
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da puppatroccolo Guarda i messaggi
Si fa un gran parlare del dissapatore stock di intel, ma anche quello amd è una zozzeria. Oltre a essere antipatico da montare per via del backplate ballerino le temperature sono pure alte.
Io è da anni che ho a che fare con entrambi e devo dire che quelli di amd sono sempre stati un po' meglio ma è da ryzen in poi che proprio c'è una differenza più marcata, come si vede da qua:
https://www.techspot.com/review/1900...-stock-cooler/
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 13:56   #49777
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy Guarda i messaggi
Sono d'accordo anche se noi siamo ben lontani dal sapere quanto silicio buono hanno realmente in mano, ma di fatto i 3900x non sono disponibili se non a prezzi furbeschi ...

Molto probabilmente perchè, come di fatto tu stesso hai detto, ad AMD conviene usare la "roba buona" per modelli con più margine di vendita.

Ricordo che tempo fa avevi osservato che per le serie precedenti (1000 e 2000) a due mesi dal lancio 1800x e 2700x erano ampiamente disponibili a differenza della 3000.

E sono anche abbastanza convinto che una parte di quelli che hanno preso il 3700x lo abbia fatto di ripiego per la non disponibilità del 3900x e la smania di provare la serie nuova.

Noto anche che c'è parecchia gente che non si è fatta problemi a spendere 300-400 euro per una mainboard AM4 x570, a questo giro il risparmio non sembra essere il key point.
Per me è cambiato tutto...

AMD nell'ultimo decennio ha commercializzato offerte mirate al prezzo/prestazioni e non alla prestazione massima, quindi ha attirato la clientela "sensibile" al dinero... cioè, Intel ha puntato sulla massima prestazione a qualsiasi prezzo, e AMD la controproposta a prezzo/prestazioni.

Ora come ora Zen2 ha aumentato le prestazioni ed è confrontabile con i prodotti Intel, superiore nell'offerta MT e lì lì in ST/giochi. Questo ha attirato parte della clientela Intel... meno "sensibile" alla somma da spendere.

Tieni presente che Intel nel tempo ha sempre messo la regola che più prestazioni = > costo e che a procio più prestante = mobo più costosa.

Il resto viene da sè... qui nel TH quante volte si è detto che una ottima X370/X470 non ha nulla da invidiare in alimentazione ad una X570 ben più costosa? Ma se l'ex Intel aveva messo da parte una somma per il sistema i9 e attendeva conferma delle prestazioni Zen2 e poi si è buttato nell'acquisto del sistema Zen2, quando si trova in tasca i 100-200€ in più dovuti al costo inferiore del procio, è pressochè automatico che li "butta" nella mobo. Dai, chi è su Intel sa già che se vuole occare il 9900K deve acquistare una Z390 top... non ci crede che su una AM4 X470 fatta per un 2700X X8 possa girare in tranquillità sia l'X12 che l'X16... ci dovevi essere in era pre-Zen2 in sto TH... l'idea era che già un X12 avrebbe avuto 140W e non si sarebbe potuto montare manco sulle AM4 X470 TOP, immagina se a quel tempo si fosse detto 3950X 105W TDP (io veramente l'avevo detto e ti lascio immaginare i commenti) montabile su una A350...

---------

Il confronto con Zen 1000/2000 parlando di Zen2 secondo me non è fattibile perchè sono cambiate le percentuali di mercato e pure l'offerta n° core.

Per esempio... da una situazione in cui AMD era praticamente inesistente nel settore server quando uscì con Zen 1000, riusci a conquistare mi sembra il 3% del mercato server fine 2018... per passare a circa il 10% fine 2019 e le previsioni danno possibile il 20% per il 2020/2021.
Io non so quanti core possa dire avere il 20% del mercato server, ma per certo sono 7 volte di più come quantità vs Zen 1000, a cui possiamo aggiungere un 2X semplicemente perchè sono raddoppiati i core.

Anche il mercato HIGH desktop ha avuto un balzo enorme... da praticamente ZERO era pre-Zen, a via via salire sino a superare l'offerta Skylake della concorrenza.

D'accordo che le grandi catene tipo HP Dell hanno fatto vendere a Intel ugualmente i suoi proci... ma ora come ora è diventato insostenibile... perchè chi per primo di sti assemblatori grossisti offrirà la linea Zen2, praticamente obbligherà gli altri a fare altrettanto. Non mi sembra un discorso fantasioso... immagina un 9980XE a 5000$ e di contro un Zen2 TR4 X32 a 4000$ se non 3000$... prestazioni doppie, metà consumo e prezzo inferiore e problemi falle ZERO.

Secondo me, l'esigua disponibilità di chiplet è proprio qui... perchè sti grossisti vogliono avere la certezza granitica di forniture adeguate (e lo shortage Intel non devono averlo digerito proprio), ed AMD non può sputtanarsi questi clienti a favore di 3900X e 3950X che comunque l'utente finale avrà.

o farei un distinguo tra il 3900X ed il prezzo listino e la cresta che alcuni ci hanno fatto e la concorrenza. Il 3900X al più è arrivato a 650€ ma sulla punta delle dita, il resto era tra 560€ e 600€... non siamo ai livelli del 9900K che a fronte di 500€ di listino lo vendevano a 750€... e credo che la mossa di AMD di mettere sul suo sito rivenditori con proci a prezzi controllati, sia stata una mossa voluta per non far innalzare i prezzi... cosa che Intel si è nettamente lavata le mani per oltre 2 mesi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 31-08-2019 alle 14:02.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 13:59   #49778
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy Guarda i messaggi
Faccio invece fatica a trovare un senso a 3600x e (soprattutto) al 3800x, a meno di sconti significativi.

E' marketing...mi pare chiarissimo.

Si paga molto di più...per avere poco di più.

Classica strategia per fare + soldi, occupando più spazio possibile nel mercato.

La differenza quì con Intel è che hai anche la scelta: puoi spendere di più per avere poco di più..ma puoi anche spendere di meno per avere quasi lo stesso.

Chi è skillato e smanetta, prende le versioni a costo più basso. Chi punta "sempre al meglio" va' di 3800X.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 14:04   #49779
Hopper
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy Guarda i messaggi
Per la serie nuova stiamo però parlando di ben altri prezzi, per sola accoppiata CPU (16C/32T) e MOBO saremo, immagino, almeno sui 2000 Euro.
Ovviamente è una serie che avrà costi diversi, ma dalle indiscrezioni sembra comunque che a pari prestazioni il costo AMD sarà comunque inferiore del 30-50% rispetto ad Intel, tanta roba. Senza considerare le novità come il 6-channel e il pcie 4. Ma vedremo come sarà davvero solo quando usciranno.
__________________
I'm a wireless lover
Hopper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 14:07   #49780
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy Guarda i messaggi
Lancia, ad esempio, Handbrake e ne riparliamo, con il mio 2600x ed il dissi stock è come avere un frullatore nel case.
Lo uso Handbrake e il dissi resta silenzioso... forse una spiegazione potrebbe essere che montano due ventole differenti a parità di dissi, un po' come i dissi Intel.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+

Ultima modifica di Totix92 : 31-08-2019 alle 14:12.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v