Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2019, 11:29   #49141
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
e della stabilità complessiva generale...devono migliorare un po' la compatibilità con l'hw "accessorio" in giro.. Per esempio, altra cosa che ho notato, è che con questa configurazione all'accensione le ventole della GPU partono alla massima velocità e rimangono così per qualche secondo, fintanto che il sistema non si avvia, prima con Intel non lo faceva. Inoltre, almeno con la mia Asus, anche la gestione della velocità delle ventole è un po' strana, accelerano e decelerano in continuazione, rendendo di fatto l'acustica un po' fastidiosa. Tra l'altro, avendo io un dissipatore H80i v2, non posso nemmeno collegare entrambe le ventole alla pompa, il sistema si rifiuta di partire se non rileva un segnale tachimetrico su almeno una ventola CPU collegata alla MB.
Spulcia bene il BIOS, sarei notevolmente stupito (in negativo) se non ci fosse l'opzione di disabilitare il check della ventola CPU, dovrebbe essere un'opzione comune nei bios (ricordo che ce l'avevo ai tempi dell'Athlon XP 2400+ per dire...).
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2019, 11:35   #49142
phlebotomus
Senior Member
 
L'Avatar di phlebotomus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Provincia PI
Messaggi: 905
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
1)devi impostare tu una curva personalizzata con tempi d'intervento + lunghi, se no rischi di avere il sali e scendi in continuazione
S'è già detto un mucchio di volte

__________________
R7 5700X < Noctua NH-D14 > Asus ROG Strix X570-F, Lepa G1000-MA, TeamGroup T-Force Vulcan Z 32GB 3200Mhz, M2 Crucial P5+, Palit GTX 1660 Ti StormX > Benq EW3280U, Asus Xonar Essence STX > NAD C350 > ProAc Tablette 2000, Corsair Obsidian 650D. 12 trans. merc.
phlebotomus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2019, 11:35   #49143
Amorph
Senior Member
 
L'Avatar di Amorph
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Mendrisio (CH)
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Inoltre, come Affiu rilevava, ci sta pure che il lancio del 3950x è vicino considerando molto probabile la data del 7 settembre.
c'è qualche novità invece per treadripper 3000? stavo pensando di passare a quella piattaforma, che è più espandibile e ha quad channel, piuttosto che am4 e 3950x
__________________
Acquistato da/Venduto a: CrazyDog, DooM.KilleR, Artas, crwm74b4x, tiberio87, miostar, kiwivda, FreZeeN, Marscorpion, Alex'Rossi, redsocks95, Sasquatch, Kaywen, logic1989, CursoreVDF, KJx89, Corrado83, spectrum48k, Matteo-97, .Hellraiser., alcarnus, cptfisher, v1nline, ase, toca1979, dragonballfusion, mattxx88, cypher85, Brend_ON, nastrodimoebius, gotam, Luca T, moli89.bg, demikiller, Naseta
Amorph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2019, 11:36   #49144
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da Amorph Guarda i messaggi
c'è qualche novità invece per treadripper 3000? stavo pensando di passare a quella piattaforma, che è più espandibile e ha quad channel, piuttosto che am4 e 3950x
Mi pare ottobre
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2019, 11:38   #49145
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Spulcia bene il BIOS, sarei notevolmente stupito (in negativo) se non ci fosse l'opzione di disabilitare il check della ventola CPU, dovrebbe essere un'opzione comune nei bios (ricordo che ce l'avevo ai tempi dell'Athlon XP 2400+ per dire...).
certo che si può disabilitare il check del cpu fan

Quote:
S'è già detto un mucchio di volte
può sempre sfuggire

Quote:
stavo pensando di passare a quella piattaforma, che è più espandibile e ha quad channel, piuttosto che am4 e 3950x
dipende sempre cosa ci devi fare col pc, per il comune mortale già il 3900x+x570 è op
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2019, 11:45   #49146
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Mah... io ho il 2703 e nel BIOS ho "Auto", ma da Windows me lo legge 99.8.

Baio
detto già un paio di volte, è lo spread spectrum che su asus non si può disabilitare, avoglia a mettere auto manual e via dicendo, se non si disabilita lo spread spectrum l'fsb lo vede sempre a 99.8MHz
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2019, 11:50   #49147
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Non so' quale sia la scheda madre in questione, ma basta semplicemente nel BIOS "spengere" il monitoraggio dell'header CPU_FAN.

Baio
la tuf x570, ed è presente tale opzione, in ogni caso il pc si avvia ma dovrebbe sfraganare le scatole solo con l'avviso cpu fan not detect
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2019, 11:52   #49148
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Su altri forum dicono che dipende dall'usare o meno il profilo D.O.C.P.
Personalmente non ho ancora provato.

Baio
devo provare anche io, però non capisco il perchè non c'è l'opzione, troppo difficile metterla? poi mettono il pbo in ben tre sottocategorie e non si sa quale sia la principale o da attivare tutte e tre
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2019, 11:58   #49149
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Ti riferisci allo SPREAD_SPECTRUM?
E' una precisa scelta di Asus.
Per quanto riguarda la CH7 ci sono in giro BIOS moddati in cui l'opzione è presente, segno che magari prima o poi Asus si deciderà ad attivarla.

Baio
non credo, sono anni che la oscurano, il problema è per quale motivo? mboh?

P.S.
come ti trovi con la 5700xt? ho visto che si distacca per qualche fps dalla 1080ti founder
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2019, 12:02   #49150
bati1971
Senior Member
 
L'Avatar di bati1971
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3262
Ho sostituito il dissi in firma(al mio nuovo 3600)con un corsair h60 che avevo in casa, sinceramente non è cambiato nulla, ho sempre qst temp

Load def. Tra 72/75
Load OC tra. 80/85
Vero è che qst temp le ho in test, in gioco arrivo max 65 ma la cpu lavora poco e a raramente arriva a 4,2@

Ma non è possibile, devo comprare anche un dissipatore nuovo? (nel caso suggerite un dissi)
Non ci capisco più niente (da vero nabbo)
__________________
Pc1Ryzen 7 5700X /Gammaxx GT BK/Asrock b450 Pro4/HyperX Predator 3200/c16 16Gb/ RX 6700 XFX /M.2 NVMe 512GB/Hdd seagate 1Tb/Corsair 400c/Corsair RM750X /Benq EX2710 + Hp Pavilion Gaming 32 2k
Pc2 Ryzen 3200g/Asrock B450m HDV/Ballistic 16gb 3000/M.2 NVMe 256gb/EVGA 650w GQ/samsung 27"ConsoleNintendo Switch Oled/PS5/Xbox Serie X

Ultima modifica di bati1971 : 26-08-2019 alle 12:04.
bati1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2019, 12:09   #49151
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da bati1971 Guarda i messaggi
Ho sostituito il dissi in firma(al mio nuovo 3600)con un corsair h60 che avevo in casa, sinceramente non è cambiato nulla, ho sempre qst temp

Load def. Tra 72/75
Load OC tra. 80/85
Vero è che qst temp le ho in test, in gioco arrivo max 65 ma la cpu lavora poco e a raramente arriva a 4,2@

Ma non è possibile, devo comprare anche un dissipatore nuovo? (nel caso suggerite un dissi)
Non ci capisco più niente (da vero nabbo)
No, scaldano parecchio e basta.
Ti consiglierei di abbassare da bios il VCore offset (da -0.1 a -0.18125V, a seconda di quanto sei fortunato): noterai un notevole abbassamento del voltaggio e delle temperature con le stesse frequenze.
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2019, 12:12   #49152
bati1971
Senior Member
 
L'Avatar di bati1971
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3262
Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
No, scaldano parecchio e basta.
Ti consiglierei di abbassare da bios il VCore offset (da -0.1 a -0.18125V, a seconda di quanto sei fortunato): noterai un notevole abbassamento del voltaggio e delle temperature con le stesse frequenze.
Scalda parecchio i generale non solo il mio giusto?
Tenendolo a def intendi?
Comunque domani o qst sera dopo il lavoro provo
__________________
Pc1Ryzen 7 5700X /Gammaxx GT BK/Asrock b450 Pro4/HyperX Predator 3200/c16 16Gb/ RX 6700 XFX /M.2 NVMe 512GB/Hdd seagate 1Tb/Corsair 400c/Corsair RM750X /Benq EX2710 + Hp Pavilion Gaming 32 2k
Pc2 Ryzen 3200g/Asrock B450m HDV/Ballistic 16gb 3000/M.2 NVMe 256gb/EVGA 650w GQ/samsung 27"ConsoleNintendo Switch Oled/PS5/Xbox Serie X
bati1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2019, 12:22   #49153
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Non so' quale sia la scheda madre in questione, ma basta semplicemente nel BIOS "spengere" il monitoraggio dell'header CPU_FAN.

Baio
fesso io, forse mi sarà sfuggita l'opzione. Stasera controllo meglio
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2019, 12:23   #49154
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Su altri forum dicono che dipende dall'usare o meno il profilo D.O.C.P.
Personalmente non ho ancora provato.

Baio
ok, disabilitato il docp, l'fsb è sempre 99.80MHz
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2019, 12:25   #49155
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
la tuf x570, ed è presente tale opzione, in ogni caso il pc si avvia ma dovrebbe sfraganare le scatole solo con l'avviso cpu fan not detect
nel mio caso proprio non andava avanti, non ricordo sinceramente il motivo per il quale non ho collegato, come giustamente suggerito, la pompa in modo da aggirare il problema...forse perché essendoci il connettore specifico per l'AIO pump ho preferito usare quello.
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2019, 12:27   #49156
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900 Guarda i messaggi
la diagnostica va fatta per bene, nell'evento whea bisogna annotare il device id e verificare in gestione periferiche che cosa è. (potrebbero essere diversi eventi, molti relativi alla sk video ed altri al ssd).

Questo errore doveva essere fixato con agesa abb... ma a questo punto bisogna impostare un filtro in eventi sistema, e verificare la totale assenza per quanto riguarda m.2 nvme.

Allora il fix potrebbe essere parziale, oppure la colpa tutta di nvidia..
sono abbastanza certo che gli errori whea che leggo siano tutti riferiti alla RTX 2080 in quanto, cercando l'HW id, trovo solo quella. Suppongo dunque che siano ancora i drivers Geforce ad avere qualche noia con i Ryzen 2 e forse con il bus pci-e 4.0. Non so se sulle vostre schede madri sia possibile forzare il solo supporto al 3.0
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro

Ultima modifica di Predator_1982 : 26-08-2019 alle 12:30.
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2019, 12:29   #49157
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11285
Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
No, scaldano parecchio e basta.
Ti consiglierei di abbassare da bios il VCore offset (da -0.1 a -0.18125V, a seconda di quanto sei fortunato): noterai un notevole abbassamento del voltaggio e delle temperature con le stesse frequenze.
A me a livello di temperature non cambia assolutamente niente (70-72° con Cinebench R20), anche perché va ad influire sul voltaggio single core. Quando lavorano tutti mi ritrovo i soliti 1.20-1.21V@4.0. GHz.
Offset -0.05V. Nemmeno nel test ST di Cinebench sembra cambiare granché, giusto qualche punto.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2019, 12:47   #49158
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Parlare ora senza sapere come sarà la condizione PBO/PBO2/OC automatico su TR4, è inutile, però faccio notare una cosa.

Su AM4 e con un 3700X, ora come ora, per avere il miglior rapporto temp/consumo/frequenza, conviene andare di OC manuale, 1,325V/1,350V e si dovrebbe stare circa a 4,3GHz (non ho provato, ma c'è chi sta a 4,4GHz con 1,35V... quindi con -100MHz c'è spazione per un Vcore 1,325V).

Per un 3700X un AIO basta ed avanza... ma mi sembra di aver letto in giro, che già un 3900X ~1,350V scaldicchia.

DA NOTARE che comunque sono tutte considerazioni basate sul periodo dell'anno attuale, cioè estate... già un -10° di tamb potrebbero cambiare il tutto.

Rimane il fatto che i TR4 da sempre hanno una selezione migliore di quella desktop, quindi se già consideriamo la differenza in frequenza per 1,325V tra un 3700X ed un 3900X, potrebbe pure essere che con la selezione TR4 si possa arrivare a 4,4/4,5GHz a quel Vcore.

Ora... se il 3900X scalda X, è ovvio che il 3950X scalderà >X...e se il 3900X già vuole un AIO buono per ~4,4GHz, penso che il 3950X o si va di AIO 360 o di custom...
Su TR4 la dissipazione è molto migliore... se ad Aria riesco a tenere un 1920X 180W TDP con XFR +200MHz attivo e sfruttabile, un TR4 X16 gli farebbe il solletico e un X24 non dovrebbe dare maggiori problematiche.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-08-2019 alle 12:49.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2019, 12:48   #49159
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
A me a livello di temperature non cambia assolutamente niente (70-72° con Cinebench R20), anche perché va ad influire sul voltaggio single core. Quando lavorano tutti mi ritrovo i soliti 1.20-1.21V@4.0. GHz.
Offset -0.05V. Nemmeno nel test ST di Cinebench sembra cambiare granché, giusto qualche punto.
da me non va l'offset negativo, continua ad andare come se non l'ho impostato, cmq il problema è che nnostante si usa un dissipatore + grosso, non corrispondono migliori temperature
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2019, 12:52   #49160
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
ok, disabilitato il docp, l'fsb è sempre 99.80MHz
Ma poi se non ricordo male nel BIOS lo vede a 100 (almeno son sicuro di ricordare frequenze pari ) ma sotto Windows 99.8 .. boh altro errore di lettura?
Cmq anche se fosse sono il 2x1000 di prestazioni ..

Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
sono abbastanza certo che gli errori whea che leggo siano tutti riferiti alla RTX 2080 in quanto, cercando l'HW id, trovo solo quella. Suppongo dunque che siano ancora i drivers Geforce ad avere qualche noia con i Ryzen 2 e forse con il bus pci-e 4.0. Non so se sulle vostre schede madri sia possibile forzare il solo supporto al 3.0
Non hanno risolto niente . Sul forum Nvidia dicono che deve risolvere amd , sul reddit amd dicono che spetta ad Nvidia , vedrai che prima o poi ci penserà Microsoft cancellando la notifica per quell'errore e saremo tutti felici xD
In ogni caso prendi l'ID hw negli errori lo butti su Google e vedi che periferica è . Fai prima che a cercarla su dispositivi
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v