Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2017, 16:03   #4701
ChriD
Senior Member
 
L'Avatar di ChriD
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Peccato che se lo tieni 24/7 su AUTO con voltaggi attorno ai 1.45/1.46 V, la CPU prima o poi ti si frigge eh.



Quando è basso va sempre bene.
E quindi come devo settare volendo avere tutto a default e un v-core non sparato?
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing ) - Samsung SSD 850 EVO 512GB - Corsair AX850 Gold - Phanteks Enthoo EVOLV Temperated Glass - LG 34UC88
ChriD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 16:07   #4702
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da ChriD Guarda i messaggi
E quindi come devo settare volendo avere tutto a default e un v-core non sparato?
Il 1700X a default sta a 3.4 Ghz, quindi puoi tranquillamente provare a settare manualmente un primo valore di VCore di 1.2 V e step-by-step provare a scendere di piccoli valori (0.25 V per volta) per trovare il voltaggio più basso al quale il tuo sample sarà sempre stabile anche il Full Load.
Usa Cinebench per vedere se il voltaggio che applichi volta per volta è sufficiente per la tua CPU.
Se riesci a concludere 7/8 run consecutive, vuol dire che il voltaggio è sufficiente per il tuo sample e che sei sulla buona strada.

Ultima modifica di Crysis90 : 30-03-2017 alle 16:14.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 16:19   #4703
ChriD
Senior Member
 
L'Avatar di ChriD
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Il 1700X a default sta a 3.4 Ghz, quindi puoi tranquillamente provare a settare manualmente un primo valore di VCore di 1.2 V e step-by-step provare a scendere di piccoli valori (0.25 V per volta) per trovare il voltaggio più basso al quale il tuo sample sarà sempre stabile anche il Full Load.
Usa Cinebench per vedere se il voltaggio che applichi volta per volta è sufficiente per la tua CPU.
Se riesci a concludere 7/8 run consecutive, vuol dire che il voltaggio è sufficiente per il tuo sample e che sei sulla buona strada.
ma il vcore lo setto utilizzando l'offset mode in modo che quando a riposo possa scendere ancora o lo dovrei mettere fisso?

EDIT:
Attualmente con offset mode ho tolto 0.05V dal VCore... Durante il cinebench il vcore non supera gli 1.160V. La frequenza non supera i 3.5GHz su tutti i core ma ho avuto un piccolo calo prestazionale... Dai 1550 punti che totalizzavo prima sono sceso a 1500 scarsi...
Ho impostato le ram a 2666Mhz che sembrano reggere e ho sceso anche il loro voltaggio da 1.35V a 1.30V...

Questo nuovo bios mi sembra migliore... anche se non vorrei che tagliare troppo sul voltaggio mi faccia degradare le prestazioni...
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing ) - Samsung SSD 850 EVO 512GB - Corsair AX850 Gold - Phanteks Enthoo EVOLV Temperated Glass - LG 34UC88

Ultima modifica di ChriD : 30-03-2017 alle 16:26.
ChriD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 16:22   #4704
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da ChriD Guarda i messaggi
ma il vcore lo setto utilizzando l'offset mode in modo che quando a riposo possa scendere ancora o lo dovrei mettere fisso?
Se usi l'Offset mode, ti applica la differenza tra quello che applicherebbe in AUTO ed il valore che imposti tu sul campo dell'Offset.
Io comunque uso sempre l'impostazione Manual, è molto più semplice.
Inserisci il valore che vuoi tu, e lui te lo applica fisso.
Punto.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 16:29   #4705
ChriD
Senior Member
 
L'Avatar di ChriD
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Si ma non ha senso per uno che tiene le frequenze stock, ti perdi tutta la gestione del voltaggio e delle frequenze che ha creato AMD.
Infatti... non ho bisogno per il momento di overclokkare... servirebbe solo per fare punti in piú, ma di fatto anche quando faccio video editing non credo noterei la differenza...
Vorrei avere un sistema stabile, efficiente dal punto di vista energetico e che non mi spari voltaggi a "caz..."
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing ) - Samsung SSD 850 EVO 512GB - Corsair AX850 Gold - Phanteks Enthoo EVOLV Temperated Glass - LG 34UC88
ChriD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 16:33   #4706
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da ChriD Guarda i messaggi
Infatti... non ho bisogno per il momento di overclokkare... servirebbe solo per fare punti in piú, ma di fatto anche quando faccio video editing non credo noterei la differenza...
Vorrei avere un sistema stabile, efficiente dal punto di vista energetico e che non mi spari voltaggi a "caz..."
Basta impostare il campo del controllo del voltaggio su Manual e inserire il valore di VCore che desideri sia applicato dalla Mobo alla tua CPU.
Non serve cambiare Mobo.
Quella che monti adesso è la migliore.

Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Asrock Taichi o Gigabyte gaming k7
Tu però monti ASUS.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 16:47   #4707
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
A che frequenza?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 16:49   #4708
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
A che frequenza?
tutto stock e ram a 2400
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 16:50   #4709
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
tutto stock e ram a 2400
Prova a salire un pò in OC, se ci sai smanettare.
A 4.1 Ghz il mio sample ha superato i 2400 punti in ST e 21000 punti in MT.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 16:52   #4710
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Prova a salire un pò in OC, se ci sai smanettare.
A 4.1 Ghz il mio sample ha superato i 2400 punti in ST e 21000 punti in MT.
si so occare ma per ora non mi serve
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 17:00   #4711
ChriD
Senior Member
 
L'Avatar di ChriD
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
Qualcuno gentilmente riesce a trovare questa stessa slide ma per il 1700X?

__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing ) - Samsung SSD 850 EVO 512GB - Corsair AX850 Gold - Phanteks Enthoo EVOLV Temperated Glass - LG 34UC88
ChriD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 17:09   #4712
hIRoShIMa
Senior Member
 
L'Avatar di hIRoShIMa
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Avellino
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
Ieri è arrivato il resto della truppa...






E non sono riuscito a resistere...





Che dire... funziona tutto


C'è stata suspance al primo avvio perchè il sistema fa una serie di ceck infiniti e il monitor è rimasto spento per un paio di minuti buoni... la scheda madre è arrivata con bios 702 e ho già provveduto ad aggiornare con l'ultimo 1002.

Durante l'assemblaggio, l'unico problema che ho incontrato, è stato che i raccordi del Kraken impediscono il montaggio del primo banco a sinistra di ram e sono stato costretto a ruotare il wb come si vede in foto.

Comunque... con gli optimized default il sistema sembra funzionare alla grande. Ho installato Windows 10, driver e sw vari senza problemi, riscontrando un'ottima reattività generale.

Ho fatto delle prove molto rapide con i setting della ram e per ora sta a 2666mhz cas 16... Ma era molto tardi e non ce l'ho fatta ad approfondire

Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
Ciao CiccoMan,

Seguo con interesse il tuo build-log.

Al 99%, ad esclusione dell'ali, sto assemblando lo stesso sistema. Mancano le RAM.
Che modello sono le G.Skill?

M.
__________________
Acer Predator XB271HUPhanteks Enthoo Luxe - Tempered GlassNZXT HUE+NZXT GRID+NZXT Aer RGBCorsair RM850iAMD RyZen 1700xNZXT Kraken X62Asus Crosshair VI HeroG.Skill Trident Z RGB F4-3600C16Q-32GTZRSamsung SSD 960 PRO 1 TBKFA2 GeForce GTX 1080 EXOCMonitor Audio WS100Creative Sound Blaster X7 Limited EditionAKG K701Logitech G Pro Mechanical Gaming Keyboard RGBLogitech G Pro Gaming Mouse RGBMicrosoft Xbox One S Controller
hIRoShIMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 17:17   #4713
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da hIRoShIMa Guarda i messaggi
Ciao CiccoMan,

Seguo con interesse il tuo build-log.

Al 99%, ad esclusione dell'ali, sto assemblando lo stesso sistema. Mancano le RAM.
Che modello sono le G.Skill?

M.
Mi fa piacere Se ci fosse una sezione apposita lo pubblicherei per intero... quando li trovo a me fanno sempre un sacco comodo

Comunque le ram sono le G.skill F4-3600C16Q-32GTZR .



Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 17:24   #4714
ChriD
Senior Member
 
L'Avatar di ChriD
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
Comunque vorrei far notare che il discorso vcore lo vedo abbastanza piú complesso di come lo si vorrebbe dipingere...
Mi spiego:

Ho provato a lasciare frequenze stock e abbassare il vcore cercando di avere sempre un sistema stabile e tramite offset ho iniziato ad abbassare il vcore di 0.05V. In multithreading e full-load il VCore era esattamente 1.150V e tutti i core viaggiano a 3.5Ghz.
Sembrerebbe tutto ok e invece no in quanto in full load e single thread il precision boost non si attivava (figuriamoci l'xfr) e il core carico al 100% comunque non superava i 3.5Ghz!
Quindi ho deciso di dare un pó piú di VCore e sempre tramite offset ho dato -0.0375V anziché -0.0500V quindi un piccolo incremento che peró guarda caso ora mi consente l'attivazione del precision boost e xfr facendomi in alcuni momenti salire un core a 3.9Ghz.
Tuttavia trovo assolutamente singolare il fatto che nei momenti in cui si attivava il precision boost il vcore veniva sparato a 1.45V e soltanto quando in full load si trova il singolo core... Se invece in full load ci sono tutti i core il VCore scende a 1.175 (quello che insomma ho impostato tramite offset).
In conclusione mi verrebbe da pensare che o HwInfo scazza ma mi sembra poco plausibile o la cpu ha due VCore di fatto a noi trasparenti che gestisce la scheda madre a seconda dello stato di carico oppure ancora c'é un Vdrop con i controcavoli (per non dire altro)..
Qualcuno ha notato qualcosa di simile?
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing ) - Samsung SSD 850 EVO 512GB - Corsair AX850 Gold - Phanteks Enthoo EVOLV Temperated Glass - LG 34UC88
ChriD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 17:47   #4715
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
Ciao ragazzi,
ho letto l'articolo su "hardware di tom" che diceva dell'incremento delle prestazioni con AoS, tra i commenti alcuni sostenevano che in realtà il problema dei Ryzen con i giochi è dovuto a una forte dipendenza delle capacità prestazionali della cpu e la frequenza della ram in ambito gaming

Ho cercato in rete e in effetti qualche articolo a riguardo l'ho trovato, qualcuno sa se questa è una cosa risaputa e o comprovata da qualche testata affidabile?

Grazie
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 18:54   #4716
CrazyDog
Senior Member
 
L'Avatar di CrazyDog
 
Iscritto dal: Aug 2013
Città: Aosta
Messaggi: 1924
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ho appena finito di smontarla, imballarla e fare il reso
come mai?
__________________
B650 Aorus - Ryzen 7 7800X3D - Kraken X61 - 32GB Corsair DDR5-6000 - NVIDIA RTX 4090 FE - Aorus Gen4 M.2 1TB - SB AE-5 - LG OLED55C1
CrazyDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 19:27   #4717
IceoLator
Member
 
L'Avatar di IceoLator
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: Benevento
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
Mi fa piacere Se ci fosse una sezione apposita lo pubblicherei per intero... quando li trovo a me fanno sempre un sacco comodo

Comunque le ram sono le G.skill F4-3600C16Q-32GTZR .



Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
Non ci azzecca nulla col 3d ma..La tua HOF mi fa
__________________
Trattative concluse positivamente(come venditore) con : KoH, mamba black,nicola001,boys3000
IceoLator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 19:33   #4718
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da ChriD Guarda i messaggi
trovo assolutamente singolare il fatto che nei momenti in cui si attivava il precision boost il vcore veniva sparato a 1.45V e soltanto quando in full load si trova il singolo core... Se invece in full load ci sono tutti i core il VCore scende a 1.175 (quello che insomma ho impostato tramite offset).
In conclusione mi verrebbe da pensare che o HwInfo scazza ma mi sembra poco plausibile o la cpu ha due VCore di fatto a noi trasparenti che gestisce la scheda madre a seconda dello stato di carico oppure ancora c'é un Vdrop con i controcavoli (per non dire altro)..
Qualcuno ha notato qualcosa di simile?
E' normalissimo che quando 1 core viaggia @ 3.9 Ghz il voltaggio è più alto, perchè la CPU ha bisogno di un'alimentazione maggiore a quella frequenza. Anche se si tratta di 1 solo core.
A frequenze inferiori, invece, tutti i core viaggiano ad un voltaggio inferiore perchè in quel caso sono le frequenze di lavoro più basse a richiedere meno tensione.

Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ho appena finito di smontarla, imballarla e fare il reso
Seeeeeee, certo.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 19:41   #4719
ChriD
Senior Member
 
L'Avatar di ChriD
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
E' normalissimo che quando 1 core viaggia @ 3.9 Ghz il voltaggio è più alto, perchè la CPU ha bisogno di un'alimentazione maggiore a quella frequenza. Anche se si tratta di 1 solo core.
A frequenze inferiori, invece, tutti i core viaggiano ad un voltaggio inferiore perchè in quel caso sono le frequenze di lavoro più basse a richiedere meno tensione.



Seeeeeee, certo.
Mi fa piacere sapere che sia un comportamento normale.
Tuttavia che ne pensi relativamente al vcore troppo basso e alla conseguente impossibilità di attivare il precision booster? L'avevo già notato?
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing ) - Samsung SSD 850 EVO 512GB - Corsair AX850 Gold - Phanteks Enthoo EVOLV Temperated Glass - LG 34UC88
ChriD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 19:45   #4720
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da ChriD Guarda i messaggi
Tuttavia che ne pensi relativamente al vcore troppo basso e alla conseguente impossibilità di attivare il precision booster? L'avevo già notato?
Io per ora (finchè non usciranno BIOS migliori) tengo la mia CPU ad un OC 24/7 @ 3.85 Ghz 1.25 V.
Dell'XFR & Co. me ne frego ben poco.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v