|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#45941 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Torino
Messaggi: 881
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
ASRock X870E Nova - Ryzen 9700X - 2X32gb 6400MHzCL28 - RTX 5080 - Alienware AW3423DWF 3440X1440 165Hz Ultima modifica di alemax505 : 21-07-2019 alle 15:16. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#45942 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
![]() Anche in privato ne abbiamo discusso... io pensavo che il 7nm TSMC fosse più impiccato di quello che sta venendo fuori. Se ricordi io avevo previsto frequenze del 7nm circa quanto il 12nm... tranne l'incognita della massima che non si sapeva. Poi AMD ha ufficializzato le frequenze... e ok, 4,4GHz per l'X8, 4,6GHz per l'X12 e 4,7GHz per l'X16... ma si pensava (almeno io) che fosse stile Zen+, cioè con il PBO che poteva alzare le frequenze def ma con il tetto della massima turbo.. Poi è scappato fuori che l'OC automatico poteva arrivare a +200MHz sopra quella massima turbo dichiarata... e qui c'è il casino... perchè quel tizio di AMD che ha postato il Video su youTube ha parlato esplicitamente di frequenze su più core (e non su 1 core)... quindi comunque si deve intendere un Vcore non assegnato per millisecondi su un core che salta da uno all'altro, ma un aumento del Vcore complessivo. A me di tutto questo mi importa poco... perchè comunque io avrò da guerrigliare con le temp... però onestamente una cosa è assegnare un Vcore >1,4V per 4,3GHz, e per carità, in linea di massima posso pure concordare per 1,5V per 4,6/4,7GHz e forse 1,6V per 4,8GHz...perchè l'OC automatico potrebbe essere marketing.... ma comunque qualsiasi sia il Vcore applicabile, AMD non può pubblicizzarlo se il massimo Vcore fosse 1,325V. Per intenderci, il 2700X può assegnare pure 1,5V (sinceramente non lo ricordo più) per 4,350GHz... però il procio a 1,5V in OC manuale non ce lo tieni. Ora... il bios assegna 1,475V al mio 3700X per 4,4GHz, ed infatti mi sono tenuto più basso (1,4V) e ho voluto vedere quale frequenza viene raggiunta con quel Vcore (per capire se i bios danno overvolt... stile 8350 1,35V def per 4GHz, e nella realtà o lo portavi ~4,4GHz a quel Vcore o restavi a 4GHz diminuendo il Vcore a 1,29/1,30V). E con 1,4V il limite RS è 4,4GHz... e il limite RS non è dovuto al downVcore ma alle temp. Ora aspetto il 3900X perchè per far combaciare il grafico e quant'altro, l'unica porta è un Vcore inferiore (e non di poco) per la stessa frequenza... perchè o il 3900X arriva a 4,6GHz con 1,475V (vs 1,475V 3700Xma per 4,4GHz) e idem 3950X 1,475V per 4,7GHz, o altro non ci può essere. E' quello il punto nei giochi per 3900X/3950X... perchè l'unico vantaggio non è > core, ma unicamente > frequenza... e perdonami, quel grafico sega tutti i proci da 3700X a salire.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-07-2019 alle 15:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45943 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ Ultima modifica di antonioalex : 21-07-2019 alle 15:41. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#45944 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45945 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
un 3600 ce la fa praticamente in ogni condizione a reggere il suo max, quindi la cosa è vera, però ciò non significa che ogni sku in maniera incondizionata sia quindi capace di girare all core al massimo turbo nominale in uno scenario di carico realistico. il discorso fino a +200MHz è vero, perchè si vedono casi in cui con certe sku ci si arriva attivando l'autoOC+200, con altre pare invece che non sortisca assolutamente effetto perché sono già tirate al limite massimo e quindi non c'è fisicamente quel margine o servirebbe un raffreddamento molto più avanzato. che poi il 3900X si stabilizza a 1.225v per circa 4.05GHz sotto carichi impegnativi e continuati raggiungendo e assestandosi intorno al PPT di 142W, quindi potenzialmente arrivare a stabilizzarlo su 4.25GHz rispetterebbe la condizione +200MHz, su un bench breve non te ne accorgeresti perché magari boosta direttamente a pari frequenza, se fai operazioni lunghe 200MHz ti offrirebbero un +5% di prestazioni circa raffreddamento permettendo(se i 2 chiplet dei core sul 3900X richiedono 1.225v per 4.05GHz toccando 120W, salire a 4.2@1.3v significa 141W, escludendo il soc che contribuisce per 15-23W aggiuntivi, a 4.6@1,47v - ammesso che sia possibile stabilizzarlo - i soli core toccherebbero circa 215-220W, lascio a te considerazioni su un ipotetico +200 sul boost massimo nominale). quanto al vcore te lo linko di nuovo QUI sempre Hallock ha scritto: It is perfectly okay if your CPU is periodically using 1.4-1.5V to achieve boost frequencies Load voltages of around 1.2-1.3V are perfectly okay also. significa che sono tensioni normali da leggersi come picco momentaneo per il boost e come valore per un carico sostenuto tu avevi scritto: "poi è stato riportato da AMD stessa che il massimo Vcore è 1,5V". mentre da quella che hai bollato come grossolaneria, l'estrapolazione della curva della gestione, Quote:
un 3600 (lo scarto dello scarto, nel senso che non è scelto come 3600X che a sua volta è un chiplet non scelto per farci un 3900X) boost massimo di fabbrica lo prende ad oltre 1.36v, la selezione del 3950X mi aspetto che permetterà a pari tensione frequenze migliori del 3700X. Ultima modifica di Gioz : 21-07-2019 alle 16:30. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#45946 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45947 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
|
Ragazzi,
I problemini attuali (che presumo siano di gioventù) riguardano solo le mainboard x570 e i bios ancora acerbi? Le cpu in se non hanno problemi, esatto?
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61 |
![]() |
![]() |
![]() |
#45948 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
|
Quote:
Quote:
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ Ultima modifica di antonioalex : 21-07-2019 alle 16:58. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#45949 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
|
Grazie a te per i i test!
Alla fine le perf sembrano nell'ordine di differenza del 1/3%. E non sempre a favore del 3800x, stiamo parlando quindi di margine d'errore. Comunque spremila un po di piú sta cpu, che la mia a def coi giochi e non su mt spinto, va da 4200 a 4300 da se. ![]()
__________________
I'm gonna do a thing... |
![]() |
![]() |
![]() |
#45950 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Comunque il tuo 3800X ha un gran bel Vcore ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#45951 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Torino
Messaggi: 881
|
Quote:
![]()
__________________
ASRock X870E Nova - Ryzen 9700X - 2X32gb 6400MHzCL28 - RTX 5080 - Alienware AW3423DWF 3440X1440 165Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45952 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45953 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
@gioz.
Forse non mi sono spiegato bene. Faccio un esempio su Zen 1000 Il 1700X è 95W TDP e i primi bios assegnavano 1,35V. Se faccio un grafico sul 1700X, ci metto che il 14nm chiede 1,35V per 3 4GHz (frequenza Def 1700X) e che per 3,9GHz (non ricordo bene) vuole 1,45V perché è la massima frequenza turbo. Aggiungo che 1,35V è il massimo Vcore per carichi continuativi. Fino a qui ok? Su quei dati, il 1800X non potrebbe esistere, perché il 1800X è 3,6GHz per 1,35V e non 3,4GHz, e il turbo è 4,1GHz Vs 3,9GHz del 1700X Il grafico da te linkato sembra ad hoc per un 3700X. 1,475V per 4,4GHz e sicuramente 1,325V per 4GHz. Per quel grafico, le max frequenze turbo del 3900X e 3950X non possono esistere nel pacchetto 1,5V. È per questo che reputo errata la generalizzazione MATISSE. Non credere che scriva come per dire "ho ragione io", ma dove cacchio sbaglio nel mio ragionamento?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#45954 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Con SMT On faccio 199 ST a Def. Con SMT On faccio 201 ST @4,4GHz Con procio Def SMT OFF faccio sempre 201 in ST. Comunque ho salvato tutto... domani posto. P. S. C'è un errore di battitura in quello che ho postato Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-07-2019 alle 18:06. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#45955 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
premesso che i 1000 come vcore default avevano 1.167v circa e che 1.35v o maggiore era applicato in turbo o max ST, quella non è una curva inventata per come peppino ha osservato che funziona la sua cpu . è derivata con tool custom in annesso al sample avendo sottoscritto l'NDA, l'ho sottolineato più volte che cos'è e linkato più volte il riferimento. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45956 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
|
Ho letto che alcuni usano dissipatori a liquido AIO.
Ho sempre usato dissipatori ad aria e questi AIO mi incuriosiscono ed avrei da fare alcune domande ai possessori. . La durata è come i dissipatori ad aria o si rompono con più facilità? . Bisogna aggiungere/cambiare il liquido all'interno? . Per avere delle prestazioni dignitose su che fascia di prezzo minimo dovrei vedere? Grazie in anticipo per le risposte
__________________
Il mio colore preferito era il blu... Fino a quando non ho installato Windows... |
![]() |
![]() |
![]() |
#45957 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Quote:
Cinebench 20 è più indicativo da quello che ho visto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45958 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2009
Città: R€gn0 di §p4rT4
Messaggi: 4316
|
Quote:
![]() https://www.hwupgrade.it/forum/forum...ysprune=&f=107 Fatele andare le ditina ogni tanto per cose utili... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45959 | ||
Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 286
|
Quote:
Quote:
Minori temperature e consumi -> PBO/AutoOC spingono di più?
__________________
PC-1: 7800X3D, 7800xt, DDR5 32gb 6000 cl30 PC-2: Intel Core i7-4790K, Noctua NH-D14, Asrock Z97 Extreme4, 650W 80+ Bronze, ddr3 G.Skill 16GB 1866, radeon 6700XT Asus PA278CGV |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#45960 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
![]() ![]() ![]() Però bisogna che approfondiamo il tutto. Le frequenze le vedi... Il Vcore idem... nonostante la tamb sia aumentata di molto, per arrivare a 69 gradi io ho caricato OCCT 5.3 con AVX2, Vray e nel contempo il bench di CPU-Z AVX2... cioè, di tutto di più, sono più bassi di 4,3GHz, è riportato da HWinfo, ma a me i consumi non vanno su come da te, ed idem le temp Non c'è un bench tipo Cinebench esclusivo con AVX2?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-07-2019 alle 19:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:55.