Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2019, 19:35   #44441
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da Antivirusvivente Guarda i messaggi
Cosa cerchi? Io ho trovato da diginet il 3700X con consegna 24/48h. L'ordine oggi pomeriggio è passato in processato, in pratica mi hanno confermato che da ora in poi non posso tornare indietro. Speravo spedissero oggi stesso, ma fino ad ora status bloccato. Magari partirà domani, spero di averlo per poterci giocare questo weekend.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Il 3900X,ma ripeto non ho fretta,tanto devo prendere anche la mobo(Crosshair Formula),e nei negozi che reputo affidabili,o è a prezzi troppo alti oppure non è disponibile
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2019, 19:36   #44442
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Kipe Guarda i messaggi
Questo MoBo x570 non mi convincono a pieno, non tanto per la ventolina, ma per i consumi.

https://hothardware.com/news/amd-x57...-compared-x470
https://www.extremetech.com/computin...pu-comparisons

Il chipset consuma di suo il doppio o più rispetto a x470, un 4-5W in più, di base, anche in idle.
Inoltre sembra che proprio le MoBo su base x570 consumino sensibilmente di più rispetto alle x470.

CUT
No, leggi nell'update che è nel secondo link che hai postato:
Update:
Quote:
The original title of this story, “AMD’s X570 Chipset Draws So Much Power, It’s Warping CPU Comparisons” implied that the power draw differential is entirely a function of the X570 chipset itself. This was an unintentional inaccuracy. It isn’t the X570 chipset alone that’s drawing the additional power, it’s the entire motherboard. The actual X570 chipset only draws ~7W at load. (If the X570 chipset actually drew 30-50W, the size of the heatsink and fan on top of it would be far larger than they are).
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2019, 19:44   #44443
jam71
Senior Member
 
L'Avatar di jam71
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2280
c'è qualche link dove testano questi nuovi ryzen con X370? sarebbe bello fare un paragone con X370 X470 e X570.
jam71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2019, 19:51   #44444
Kipe
Senior Member
 
L'Avatar di Kipe
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da superds Guarda i messaggi
In un video der8auer ha mostrato che sia con che senza dispositivi 4.0 connessi il consumo del chipset è lo stesso, il che è strano. Inoltre dice che non c'era la necessità della ventola ma bastava un dissipatore passivo con più superficie.
Spero anche io in qualche revisione bios che permetta quanto dici, non per il consumo ma per smenettare un po'.
Sì sì grazie. Ho visto anche quel video.
Comunque intendevo che il collegamento tra CPU e chipset avviene con PCIe gen.4, e quindi potrebbe consumare di più, tutto qui

@Cloud76
Grazie sì, ma è quello che intendevo. Da una parte o dall'altra la piattaforma usa più energia
__________________
| RYZEN 3900X | MSI MEG X570 ACE | G.SKILL Flare X 3200C14 4x8GB | MSI RTX 4070 VENTUS 2X OC 12GB | Samsung 980 PRO 1TB - Crucial MX500 1TB | Seasonic Vertex PX-750 | be quiet! DARK BASE 700 | - | Mi Curved Gaming Monitor 34 |
Kipe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2019, 19:54   #44445
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Kipe Guarda i messaggi
Questo MoBo x570 non mi convincono a pieno, non tanto per la ventolina, ma per i consumi.

https://hothardware.com/news/amd-x57...-compared-x470
https://www.extremetech.com/computin...pu-comparisons

Il chipset consuma di suo il doppio o più rispetto a x470, un 4-5W in più, di base, anche in idle.
Inoltre sembra che proprio le MoBo su base x570 consumino sensibilmente di più rispetto alle x470.

Non mi piace molto questo, la piattaforma sembra decisamente meno efficiente così, nonostante i 7nm dei core.

Sarà solo il fatto del nuovo PCIe4? Questo spiegherebbe anche i consumi minori su x470 con stessa CPU Matisse.

Ecco quindi spiegato anche gli 8+4 pin di alimentazione su quasi tutte le MoBo x570 e il costo maggiorato, per via che sono più "carrozzate", o mi sbaglio?

Infatti chipset x570 e IO chip nella CPU Matisse sono ancora rispettivamente a 14nm e 12nm, aumentando però complessità e introducendo supporto a PCIe4...
Il thread giusto è questo:
https://www.hwupgrade.it/forum/showt...884506&page=26

faccio delle mie considerazioni.

Il TDP dell'X470 è circa 6W, quello dell'X570 è 11 o 15W (c'è una versione con 4 linee pcie 4.0 in più)

Nei test di hothardware ci sono mediamente 5W di differenza in idle ed onestamente non la trovo una differenza degna di scandalo.
Va bene scrivere che "consuma il doppio", ma in termini assoluti restano 5W.

Nella recensione di extremetech ci sono 2W di differenza in idle tra la MSi x470 M7 con Ryzen 3700X e la stessa cpu con la Crosshair VIII Hero e 30-35W in load.
Con la Godlike la differenza è di 17W circa e di 44W in full load.
Anche qui, sebbene abbiano scelto la x470 top di MSi, la dotazione onboard è inferiore a quello delle 2 due x570.
Inoltre non hanno specificato quali fossero le prestazioni in load della cpu in quel momento, vista l'attuale differenza di Agesa e Turbo.
Forse incide, forse no, ma resta il dubbio.

Tra le considerazioni di fondo da fare sulle x570 è che:
1) hanno una sezione d'alimentazione superiore alla media, specie la fascia top scelta in quelle recensioni;
2) come dotazione, le schede top, si avvicinano più a certe x299/399 che alla Z390/x470 e per consumi si avvicinano più alle HEDT che alle consumer.

Chi compra Mb da 450-800 euro come le x570 di quegli articoli, dubito che si concentri sull'aspetto consumi.
Così come, visto il costo delle MB, è più facile pensare all'uso di cpu da 12/16 core prese in alternativa alle HEDT.
Non che non si possa usare un Ryzen 3700X, ma viste le cifre in ballo, forse è un po' "sbilanciato".

Amd ha fatto la scelta di posizionare le x570 in una fascia, alta ma ampia, che va dai 165 a quasi 800 e penso che i consumi non saranno alti per tutte.

Ma ci sono ben 5 chipset su cui montare i Matisse, che spaziano dai 45 ai 1000 euro, penso che alla fine lo si trova il giusto compromesso tra dotazione e consumi.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2019, 20:11   #44446
Kipe
Senior Member
 
L'Avatar di Kipe
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Il thread giusto è questo:
https://www.hwupgrade.it/forum/showt...884506&page=26

faccio delle mie considerazioni.

Il TDP dell'X470 è circa 6W, quello dell'X570 è 11 o 15W (c'è una versione con 4 linee pcie 4.0 in più)

Nei test di hothardware ci sono mediamente 5W di differenza in idle ed onestamente non la trovo una differenza degna di scandalo.
Va bene scrivere che "consuma il doppio", ma in termini assoluti restano 5W.

Nella recensione di extremetech ci sono 2W di differenza in idle tra la MSi x470 M7 con Ryzen 3700X e la stessa cpu con la Crosshair VIII Hero e 30-35W in load.
Con la Godlike la differenza è di 17W circa e di 44W in full load.
Anche qui, sebbene abbiano scelto la x470 top di MSi, la dotazione onboard è inferiore a quello delle 2 due x570.
Inoltre non hanno specificato quali fossero le prestazioni in load della cpu in quel momento, vista l'attuale differenza di Agesa e Turbo.
Forse incide, forse no, ma resta il dubbio.

Tra le considerazioni di fondo da fare sulle x570 è che:
1) hanno una sezione d'alimentazione superiore alla media, specie la fascia top scelta in quelle recensioni;
2) come dotazione, le schede top, si avvicinano più a certe x299/399 che alla Z390/x470 e per consumi si avvicinano più alle HEDT che alle consumer.

Chi compra Mb da 450-800 euro come le x570 di quegli articoli, dubito che si concentri sull'aspetto consumi.
Così come, visto il costo delle MB, è più facile pensare all'uso di cpu da 12/16 core prese in alternativa alle HEDT.
Non che non si possa usare un Ryzen 3700X, ma viste le cifre in ballo, forse è un po' "sbilanciato".

Amd ha fatto la scelta di posizionare le x570 in una fascia, alta ma ampia, che va dai 165 a quasi 800 e penso che i consumi non saranno alti per tutte.

Ma ci sono ben 5 chipset su cui montare i Matisse, che spaziano dai 45 ai 1000 euro, penso che alla fine lo si trova il giusto compromesso tra dotazione e consumi.
Innanzitutto scusate per l'OT, ho postato anche nell'altro thread delle MoBo, ma ovviamente tutto ha più seguito qui, quindi ovviamente si dilaga spesso, forse troppo.

Grazie mille per l'ottima analisi, direi che non fa una piega.
Questo nuove MoBo sono di una fascia più alta e così dobbiamo prenderle, e di fatto non vanno a sostituire le precedenti versioni in toto. Direi che alla fine è tutti qui.
Infatti, in un estratto del secondo link: "AMD has always said that the X570 chipset would sit overtop the X470 / B450 rather than replacing them"
Quindi per chi vuole meno funzionalità/consumi/costi deve andare sui chipset precedenti
__________________
| RYZEN 3900X | MSI MEG X570 ACE | G.SKILL Flare X 3200C14 4x8GB | MSI RTX 4070 VENTUS 2X OC 12GB | Samsung 980 PRO 1TB - Crucial MX500 1TB | Seasonic Vertex PX-750 | be quiet! DARK BASE 700 | - | Mi Curved Gaming Monitor 34 |
Kipe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2019, 20:39   #44447
oasis90
Senior Member
 
L'Avatar di oasis90
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Treviso
Messaggi: 13355
Ragazzi ma alla fine della fiera, per uso esclusivamente gaming (1440p, monitor 144hz, Vega64) ha senso preferire il 3700x al 3600 oppure c'è talmente poca differenza che la spesa in più è ingiustificata?
__________________
NZXT H710 | RM650x | ASUS PRIME X670E-PRO WiFi | Ryzen 7 7800X3D | Corsair Vengeance CL36 DDR5 2x16 Gb 6000Mhz | RTX 4080 Super Gaming X Trio | Logitech G502 | Logitech G410 | ASUS ROG Swift OLED PG32UCDP | MacBook Pro M4 | Meta Quest 3
PS5 | Nintendo Switch 2 |
STEAM | Vodafone FTTH 1000/200
oasis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2019, 20:47   #44448
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Quote:
Originariamente inviato da oasis90 Guarda i messaggi
Ragazzi ma alla fine della fiera, per uso esclusivamente gaming (1440p, monitor 144hz, Vega64) ha senso preferire il 3700x al 3600 oppure c'è talmente poca differenza che la spesa in più è ingiustificata?
Non cambia una mazza tra i due a 1440p.
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2019, 20:51   #44449
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da batou83 Guarda i messaggi
Non cambia una mazza tra i due a 1440p.
quoto, infatti io continuo a dire che al momento, con i prezzi della old gen in calo, il best b per il gaming resta il 2600 a 120 e rotti euro, con una b450 e 2 banchi da 8gb. Il tutto affiancato ad una 2060 o nuova 5xxxx amd appena disponibili, quanto basta insomma per reggere il quad hd e non strapazzare troppo la cpu. Il resto e tutto scimmia e marketing.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2019, 21:23   #44450
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
https://www.reddit.com/r/Amd/comment...m_source=share

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2019, 23:32   #44451
W_o_M
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 416
Aggiornamento su Zenstates.
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=8485
W_o_M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2019, 02:25   #44452
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Non so se l'avete già postato ma Linus dice la sua:


https://www.youtube.com/watch?v=z3aEv3EzMyQ

Sostanzialmente dice che il 3700X è alla pari col 9900K...facendo una media.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2019, 06:34   #44453
Masami
Senior Member
 
L'Avatar di Masami
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2166
Per giochicchiare a 1080 come lo.vedete il 3600x con.la 1660ti?

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
__________________
Core 2 Duo notebook
Masami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2019, 06:43   #44454
J-Ego
Senior Member
 
L'Avatar di J-Ego
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3984
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
quoto, infatti io continuo a dire che al momento, con i prezzi della old gen in calo, il best b per il gaming resta il 2600 a 120 e rotti euro, con una b450 e 2 banchi da 8gb. Il tutto affiancato ad una 2060 o nuova 5xxxx amd appena disponibili, quanto basta insomma per reggere il quad hd e non strapazzare troppo la cpu. Il resto e tutto scimmia e marketing.
Visto il prezzo in discesa del 2600, la sto pensando così pure io...
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless
Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300
J-Ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2019, 07:14   #44455
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11706
Quote:
Originariamente inviato da Masami Guarda i messaggi
Per giochicchiare a 1080 come lo.vedete il 3600x con.la 1660ti?

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Pure troppo
il 3600 pare vada uguale al 3600X
https://www.youtube.com/watch?v=iSmAS9frJoM&t=

Non vale la pena spendere 50 euro in più
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2019, 08:01   #44456
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Pure troppo
il 3600 pare vada uguale al 3600X
https://www.youtube.com/watch?v=iSmAS9frJoM&t=

Non vale la pena spendere 50 euro in più
Va un pochino di più, perché non prenderlo per soli 50 euro in più?
vabbè che anche il liscio va più dell'8700k, ma non capisco questa voglia di prendere l'entry a tutti i costi
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2019, 08:03   #44457
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Pure troppo
il 3600 pare vada uguale al 3600X
https://www.youtube.com/watch?v=iSmAS9frJoM&t=

Non vale la pena spendere 50 euro in più
quoto, specie se devi farti una partitella random.

Ultima modifica di Lino P : 11-07-2019 alle 08:07.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2019, 08:03   #44458
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Ho parlato con un mio amico titolare di un negozio su trovaprezzi.

Oggi il prezzo del 3600 è crollato perchè i fornitori hanno rifornito i magazzini.

Infatti possiamo trovarlo a 180 euro il 3600 !

Il 3700X ancora non c'è disponibilità, prevista per domani, quindi da domani dovremmo vedere un crollo dei prezzi anche del 3700X.

tra 180 euro per il 3600 e 360 per il 3700X direi che non bisogna neanche pensarci a quale acquistare
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2019, 08:06   #44459
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Va un pochino di più, perché non prenderlo per soli 50 euro in più?
vabbè che anche il liscio va più dell'8700k, ma non capisco questa voglia di prendere l'entry a tutti i costi
dipende dalle esigenze. Sopra si parlava di giochicchiare.
Fai conto che da casual gamer prende una 1660 liscia anzichè una TI, ed un 3600 liscio anzichè un X, beh son 100 euro di roba, ci si fa un nvme che fa la differenza praticamente ovunque.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2019, 08:14   #44460
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11706
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Va un pochino di più, perché non prenderlo per soli 50 euro in più?
vabbè che anche il liscio va più dell'8700k, ma non capisco questa voglia di prendere l'entry a tutti i costi
Il 3600X va un pochino di più sui cinebench e nei punteggi sintetici
Nei giochi va uguale sputato al 3600

Mi sa che tra autoOC e robe varie la differenza tra 3600 e 3600X ( e pure tra 3700X e 3800X ) sarà risibile

A questo punto conta solo il numero di core
se te ne bastano 6 prendi il 3600
se ne vuoi 8 prendi il 3700X
Se esageri con 12 prendi il 3900X

E poi l' entry adesso come adesso sarebbe un 2600X in supersconto
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v