Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2019, 15:43   #44281
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
Quote:
Originariamente inviato da tibbs71 Guarda i messaggi
Qui si apre un bel dibattito: se davvero il 3600 fosse la prima scelta per un pc gaming perché molto sbilanciato (in positivo) nel rapporto prezzo prestazioni, val la pena investire magari su dissi più performanti parti di quello che si risparmia prendendo un 3700/3800, altrimenti si va di dissipatore efficiente ma entry level (un Arctic 34) e via.

Anche se il test non rappresenta una situazione reale, è anche vero che lasciar scaldare a quel modo il processore non è il massimo, secondo me. Preferirei tenerlo a temperature più basse, in game.
Posso dirti quello che farò io, ho preso un wb am4 in offerta mesi fa... ho già radiatore e pompa-vaschetta... costo minimo. Ok non sarà fashion con rgb etc..

Ma è molto meglio di qualsiasi aio...

sul mercatino si trovano cose interessanti se guardi...
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2019, 15:44   #44282
tibbs71
Senior Member
 
L'Avatar di tibbs71
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1147
Quote:
Originariamente inviato da FrancoBit Guarda i messaggi
Quoto,
oltretutto non in game si traduce in maggiore silenziosità
Lo stealth pare sia molto silenzioso, la temperatura temo sia il rovescio della medaglia. Se ne parla comunque qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2887591
__________________
I miei PC: IL NUMERO 2 Cooler Master CM690-III | Amd Ryzen 5 2600+AC A35 | Asrock B450 Pro4 | 2x8GB Gskill 3200 | Sapphire R9 280X | NVMe Wd Blue SN570 500gb+Wd Blue 1Tb | Sharkoon WPM Gold 550W | Dell U2412M
IL NUMERO 1
Cooler Master H500 | Amd Ryzen 7 5700X + AC Esport 34 | Gigabyte Aorus B450 Elite | 2x8GB Hyper-X Predator 3200CL16 | MSI GTX1660 Armor 6GB | SSD Crucial MX500 500Gb+Samsung 1TB+750Gb | Corsair TX550M | LG 27MP59G
tibbs71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2019, 15:46   #44283
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20663
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Un Corsair 280 in offerta su Amazon a 120 euro (normalmente sono 140 euro), lo trovo sprecato su un 3600, sebbene tornerebbe utile per un upgrade della cpu con un 16 core tra 1-2 anni.
Ma si può fare l'upgrade del dissipatore anche insieme alla cpu e rimandare la spesa.

Ma un AIO Itek 240mm, giusto per fare un esempio, si trova in offerta a 45 euro: perde vs Corsair, ma è comunque migliore del dissy stock.

Vale la pena?

Si può restare col dissy stock e quei 45 euro metterli su una Mb migliore (si passa da una B450 ad una X470, per esempio), ma a 60 euro si trovano kit 16GB ddr4 3000.
io vedo gli AIO come roba non affidabile nel tempo quindi preferisco restare ad aria figurati AIO di marche non "note/affidabili".. fosse anche che lo paghi 50 euro guadagneresti solo 175mhz visto che c'è chiaramente scritto che il dissipatore bundled è molto silenzioso e 85 gradi sono entro le specifiche di boost

e poi siamo sempre li.. con 50euro passi da 3600 a 3600x dove oltre ad avere un processore migliore ti regalano lo spire che va meglio dello stealth

ci fosse un guadagno di 300mhz lo valuterei ma con così poco imho è nonsense
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2019, 15:55   #44284
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
io vedo gli AIO come roba non affidabile nel tempo quindi preferisco restare ad aria figurati AIO di marche non "note/affidabili".. fosse anche che lo paghi 50 euro guadagneresti solo 175mhz visto che c'è chiaramente scritto che il dissipatore bundled è molto silenzioso e 85 gradi sono entro le specifiche di boost

e poi siamo sempre li.. con 50euro passi da 3600 a 3600x dove oltre ad avere un processore migliore ti regalano lo spire che va meglio dello stealth

ci fosse un guadagno di 300mhz lo valuterei ma con così poco imho è nonsense
Ho un Antec AIO 120mm in funzione da 6 anni ed un Corsair 240mm da 2.5 anni e non ho mai avuto problemi.
Magari altri hanno avuto esperienze peggiori.

Ma il discorso non vuole essere sul "tipo" di dissipatore, aria o liquido.

Il punto è ragionare sulla spesa aggiuntiva per un raffreddamento migliore su una cpu da 220 euro o piuttosto, spendere in altro.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2019, 16:05   #44285
Dany16vTurbo
Senior Member
 
L'Avatar di Dany16vTurbo
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 6652
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Recensione del Ryzen 3600:
https://www.techspot.com/review/1871-amd-ryzen-3600/

ho trovato interessante questo grafico:

https://static.techspot.com/articles...ench/Temps.png

è quello che si guadagnerebbe col PBO passando dal dissy stock ad un AIO 280 da 120-140 euro.

....
Temperature discrete anche se magari è uno scenario limite visto che parliamo di un blender.
Quello che non sono riuscito a trovare è la temperatura ambientale (da noi 30°C in estate sono la norma), che può tranquillamente incidere quei 5°C che fanno star strettino il dissipatore.
Poi, piccolo OT, in un case chiuso (immagino testino su dei banchetti), con altri componenti che generano calore (gpu in primis), non aiutano ad avvicinarsi alle temperature dei test, senza contare che quel piccolo dissipatorino sputerà fiamme sui poveri VRM (che almeno su X570 dovrebbero esser molto meno stressati). Insomma, almeno personalmente opterei per un piccolo upgrade al dissipatore stock, senza esagerare altrimenti si perde il target del 3600
__________________
♠ CM H500 ♠ Gigabyte X470 Gaming 7 ♠ Ryzen 5600X Arctic Liquid Freezer II 280 ♠ Gigabyte GTX 2070 super ♠ Crucial 16GB 3600Mhz ♠ MSI 34" Ultrawide ♠
♠ CM QuickFire Rapid - Lubed MX Clear - 100g gold spring - 40A-R o-ring - ABS & PBT caps ♠
♠ 25+ trattative positive su HWU, 200+ su ebay ♠
Dany16vTurbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2019, 16:54   #44286
FreZeeN
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 158
scusate se non leggo tutti i post della discussione, ma in due parole dove consigliate di prendere un 3700x in tempi brevi?
FreZeeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2019, 17:02   #44287
mistri94
Member
 
L'Avatar di mistri94
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
3900x vs 9900k sembra che con vga AMD convenga di gran lunga cpu AMD peccato che tutte le review le hanno fatte (giustamente) con la 2080ti



problema nvidia..? un caso..? cestiniamo di nuovo tutte le review..?
quanti tramacci fanno, incredibile
__________________
CPU AMD Ryzen 2600 - RAM Crucial Ballistix Sport 2x8gb 3200mhz cl16 - Scheda Video Sapphire Nitro+ RX 580 4gb - Monitor ASUS VG279Q IPS 144hz - Scheda Madre Asrock A320M-HDV - SSD Intenso High 480gb - WD Black 500gb - Alimentatore XFX Proseries 550w - Case Fractal Design Core 2500 - Periferiche Logitech G502 + Roccat Arvo + Xbox 360 controller + Logitech G27 - Sistema Operativo windows 10 Pro 64bit
mistri94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2019, 17:05   #44288
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da Skelevra Guarda i messaggi
Ma questa cosa che Destiny 2 non funziona con le cpu ryzen 3 a cosa può essere dovuta?
Si lo sentito anche io , al bar sotto casa al quarto giro di birra
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2019, 17:16   #44289
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quindi sembra che la storia sia che "TheStilt" provando la C8H con il 3900X si sia accorto che qualcosa non andava. Prima di pubblicare i risultati ha contattato ASUS e poi anche AMD ed è uscito che alcuni produttori di MB abbiano fatto un "errore" non seguendo lo schema fornito da AMD.
Comunque il suo test e il relativo thread su OCN "Strictly Technical" fornisce numerose ed utili informazioni sulla nuova architettura.
Per quanto riguarda l'IPC confrontando con Intel ha dichiarato:
"Per la prima volta da oltre un decennio, AMD ha raggiunto la parità di IPC con Intel.
In media, sulla base dei risultati di 32 carichi di lavoro individuali, Zen 2 riesce addirittura a fornire un IPC medio leggermente superiore rispetto a Coffee Lake-S Refresh.
Grazie alle risorse AVX-512 Skylake-X riesce a stare a testa in questa suite di test, ma non con un grande margine.
"
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2019, 17:17   #44290
Akard
Senior Member
 
L'Avatar di Akard
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 470
Dopo la simpatica email di amazon.de che mi avvisava che il mio 3800x sarebbe partito tra agosto e ottobre, ho cancellato l'ordine e ripegato su caseking. Dal loro sito, disponibile da domani. Speriamo non tirino il pacco anche loro.
Akard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2019, 17:22   #44291
jam71
Senior Member
 
L'Avatar di jam71
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2280
Quote:
Originariamente inviato da sgrinfia Guarda i messaggi
Si lo sentito anche io , al bar sotto casa al quarto giro di birra
jam71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2019, 17:24   #44292
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Quote:
Originariamente inviato da Skelevra Guarda i messaggi
Ma questa cosa che Destiny 2 non funziona con le cpu ryzen 3 a cosa può essere dovuta?
Davvero non funziona?
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2019, 17:31   #44293
necromantis
Senior Member
 
L'Avatar di necromantis
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Patti
Messaggi: 391
Il mio 2600x a 1440p va praticamente uguale al 3600 come mai a 1080p perde?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
AMD Ryzen 7800x 3D - Asus Rog Strix B650E-F Gaming - Gigabyte 5070 ti aero oc 16g- Corsair Vengeance 6000 32gb - Lg 27gp850-B- NZXT C1200 Gold ATX 3.1
necromantis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2019, 17:32   #44294
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Per cazzeggiare un pò oggi ho voluto mettere a confronto i risultati dei benchmark in game del 9900k contro il 3900x in full hd visto che in tanti continuano a sostenere ancora la superiorità del blu; l'idea che mi sono fatto è che le 2 soluzioni sono del tutto comparabili, proprio come dichiarato da AMD; senza scendere nel dettaglio delle specifiche configurazioni dei test, visto che si possono andare a guardare sui siti specifici, io noto che lo stesso gioco, come ad esempio Assassins Creed Odissey, va leggermente di più sul blu secondo i test di techpowerup, va meglio sul rosso secondo i test di Tom's ed hardware upgrade. Margini minimi comunque. Da quello che vedo non emerge un chiaro vincitore, le differenze sono del tutto risicate, tranne casi specifici come Far Cry 5 o World of thanks in cui ci può essere un vantaggio sulla compilazione del gioco a favore di intel.
Poi è chiaro che giocando con settaggi delle ram, driver ed ottimizzazioni varie, le piattaforme possano essere tirate ulteriormente ma sta anche a chi la prepara saperla sfruttare al meglio.

Considero importanti anche gli esiti dei test di giochi recenti che dovrebbero sfruttare più cores, come F1 2019, se è vero che i programmatori prima o poi inizieranno a sfruttarli, scegliere la piattaforma rossa potrebbe rivelarsi una scelta vincente.


Ananadtech aggiornato
- World of thanks 9900k: 396 fps 3900x: 356 fps (precedente 352 fps)
- Shadow of war 9900k: 101 fps 3900x: 97 fps (precedente 97 fps)
- Ashes classic 9900k: 103 fps 3900x: 100 fps (precedente 100 fps)
- Strange brigade 9900k: 196 fps 3900x: 196 fps (precedente 196 fps)
- Gta V 9900k: 161 fps 3900x: 157 fps (precedente 153 fps)
- F1 2018 9900k: 206 fps 3900x: 208 fps (precedente 209 fps)


Techpowerup
- Assassins creed odissey 9900k: 104.5 fps 3900x: 97.6 fps
- Civilization VI 9900k: 188.1 fps 3900x: 188.5 fps
- Far Cry 5 9900k: 138.7 fps 3900x: 118.2 fps
- Metro Exodus 9900k: 150.2 fps 3900x: 141.8 fps
- Rage 2 9900k: 153.3 fps 3900x:155.2 fps
- Sekiro 9900k: 183.9 fps 3900x: 163.2 fps
- Shadow of the tomb raider 9900k: 182.6 fps 3900x: 187.3 fps
- The witcher 3 9900k: 183 fps 3900x: 178.6 fps
- Wolfenstein II 9900k: 315 fps 3900x: 311 fps

Il 9900K genera il 4.7% degli fps in più ma le differenze apprezzabili le fanno soprattutto Far Cry 5 e Sekiro


Hardware Upgrade

- Shadow of the tomb raider 9900k: 129 fps 3900x: 127 fps
- Tom Clancy's The Division 2 9900k: 123 fps 3900x: 125 fps
- F1 2018 9900k: 133.6 fps 3900x: 124 fps
- Far Cry 5 9900k: 133 fps 3900x: 124 fps
- Total war three kingdoms 9900k: 115 fps 3900x: 116 fps
- Metro Exodus: 9900k: 92 fps 3900x: 90 fps
- Assassins creed odissey 9900k: 94 fps 3900x: 96 fps
- Tom Clancy's Ghost Recon W. 9900k: 143 fps 3900x: 125 fps

Tom's Hardware
- Gta V 9900k: 122 fps 3900x: 116 fps
- World of warcraft V 9900k: 152.77 fps 3900x: 141.3 fps
- F1 2019 9900k: 137 fps 3900x: 158 fps
- Assassins creed odissey 9900k: 71 fps 3900x: 75 fps
- Metro Exodus: 9900k: 80.4 fps 3900x: 79 fps
- Rage 2 9900k: 105.7 fps 3900x: 109.5 fps
- Rainbow six siege 9900k: 235.3 fps 3900x: 225.3 fps
- Tom Clancy's The Division 2 9900k: 103 fps 3900x: 102 fps
- The witcher 3 9900k: 107 fps 3900x: 114 fps
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2019, 17:44   #44295
djmatrix619
Senior Member
 
L'Avatar di djmatrix619
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: The Zone
Messaggi: 21703
Quote:
Originariamente inviato da Alex656 Guarda i messaggi
Considero importanti anche gli esiti dei test di giochi recenti che dovrebbero sfruttare più cores, come F1 2019, se è vero che i programmatori prima o poi inizieranno a sfruttarli, scegliere la piattaforma rossa potrebbe rivelarsi una scelta vincente.
Sono ormai svariati anni che si spera questo, e non avviene mai... purtroppo.
__________________
● ( MyPC ) ● "RimWorld"S.T.A.L.K.E.R. 2"The Indie Corner"
"Starfield" ● ..ah nuuu chiiiiki briiiiki iv damke!! "Steam Deck"
EA is the Devil... » ..victims of EA.. « ...ORIGIN is the Hell
djmatrix619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2019, 17:48   #44296
hotak
Senior Member
 
L'Avatar di hotak
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1355
So che siete tutti impegnati a parlare dei nuovi processori, ma io ho da fare una domanda sui vecchi:
Sul sistema in firma, un mesetto fa, ho installato un SSD nvme intel 660i, lo stesso giorno, incautamente, ho anche ritocccato un po' le impostazioni del BIOS e aggiornato i drivers e windows (la build 1903 col fix per ryzen).
Da quel momento, inizialmente soprattutto aprendo "media player classic", ma man mano esteso a qualsiasi tipo di workload (ma SEMPRE o aprendo o chiudendo/finendo di fare qualcosa) ho iniziato ad avere dei riavvii del PC, a volte non lo fa per qualche ora, a volte lo fa molto spesso.
Da un paio di giorni ho riportato tutto a default (RAM 2666, CPU senza PBO ne offset), ma il problema persiste, oggi ho notato che l'nmve, anche avvitato, ha lo spazio per muoversi e disconnettersi, non vorrei sia quella la causa, avete qualche suggerimento su come identificare il problema? Magari attivando qualche log comprensibile da rivedere dopo il riavvio?
__________________
Case: HAF932, MoBo: AsRock Taichi X370, CPU: Ryzen 3900X, RAM: 128GB 2800mhz CL18, Audio: Asus Strix Soar, PSU: Corsair RMx 750w, GPU: AMD 5700XT, Custom Loop: Ybris Black Sun, Sanso PDH054, BlackIce GT Stealth 360, Termochill PA 120.3, VR: Oculus Rift, Casse: Logitech Z-5500, Volante: Simucube2 Sport + Clubsports V3 pedals
hotak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2019, 17:54   #44297
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da necromantis Guarda i messaggi
Il mio 2600x a 1440p va praticamente uguale al 3600 come mai a 1080p perde?
questo è scontato, tanto più abbassi la risoluzione ed è potente la scheda grafica tanto più noterai le eventuali differenze tra un processore più prestante ed un più lento.
se riduci la risoluzione il carico di lavoro per la scheda video si abbassa e questa riesce potenzialmente a renderizzare più immagini nell'unità di tempo, se la cpu è performante riesce ad adempiere ai suoi compiti e processare i dati sufficientemente in fretta da non penalizzare le potenzialità di scheda, diversamente questa dovrà attendere tra un'immagine e l'altra per poter effettuare il rendering.
analogamente aumentando la risoluzione aumenti le necessità computazionali per la gpu e quindi impiegherà più tempo a renderizzare ogni immagine, quindi anche una cpu più lenta riesce a svolgere le attività necessarie senza rallentare la scheda ed ottenendo di fatto lo stesso numero di immagini renderizzate nell'unità di tempo.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2019, 17:59   #44298
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17925
Quote:
Originariamente inviato da hotak Guarda i messaggi
So che siete tutti impegnati a parlare dei nuovi processori, ma io ho da fare una domanda sui vecchi:
Sul sistema in firma, un mesetto fa, ho installato un SSD nvme intel 660i, lo stesso giorno, incautamente, ho anche ritocccato un po' le impostazioni del BIOS e aggiornato i drivers e windows (la build 1903 col fix per ryzen).
Da quel momento, inizialmente soprattutto aprendo "media player classic", ma man mano esteso a qualsiasi tipo di workload (ma SEMPRE o aprendo o chiudendo/finendo di fare qualcosa) ho iniziato ad avere dei riavvii del PC, a volte non lo fa per qualche ora, a volte lo fa molto spesso.
Da un paio di giorni ho riportato tutto a default (RAM 2666, CPU senza PBO ne offset), ma il problema persiste, oggi ho notato che l'nmve, anche avvitato, ha lo spazio per muoversi e disconnettersi, non vorrei sia quella la causa, avete qualche suggerimento su come identificare il problema? Magari attivando qualche log comprensibile da rivedere dopo il riavvio?
Secondo me più di tutto incide l'aggiornamento di Windows, lo hai fatto da iso formattando oppure come con gli altri? Niente di strano che sia successo qualcosa con l'update

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2019, 18:00   #44299
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da hotak Guarda i messaggi
So che siete tutti impegnati a parlare dei nuovi processori, ma io ho da fare una domanda sui vecchi:
Sul sistema in firma, un mesetto fa, ho installato un SSD nvme intel 660i, lo stesso giorno, incautamente, ho anche ritocccato un po' le impostazioni del BIOS e aggiornato i drivers e windows (la build 1903 col fix per ryzen).
Da quel momento, inizialmente soprattutto aprendo "media player classic", ma man mano esteso a qualsiasi tipo di workload (ma SEMPRE o aprendo o chiudendo/finendo di fare qualcosa) ho iniziato ad avere dei riavvii del PC, a volte non lo fa per qualche ora, a volte lo fa molto spesso.
Da un paio di giorni ho riportato tutto a default (RAM 2666, CPU senza PBO ne offset), ma il problema persiste, oggi ho notato che l'nmve, anche avvitato, ha lo spazio per muoversi e disconnettersi, non vorrei sia quella la causa, avete qualche suggerimento su come identificare il problema? Magari attivando qualche log comprensibile da rivedere dopo il riavvio?
Hai provato ad utilizzare bluescreenview? Se il log viene salvato regolarmente dovresti riuscire a vedere chi è a causarlo; io ho tolto il flag per il riavvio automatico sulle impostazioni di avvio e ripristino per fare in modo che, in caso di bsod, mi resti visibile l'errore fino a quando non riavvio manualmente; inoltre, sempre sulla stesse impostazioni (impostazioni di sistema avanzate-tabsheet avanzate-avvio e ripristino-impostazioni) ho abilitato il dump della memoria automatico, proprio per poter analizzare le cause dei crash con bluescreenview.
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2019, 18:08   #44300
V1TrU'z
Senior Member
 
L'Avatar di V1TrU'z
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 619
Uscita la review di Hardware Unboxed sul 3600 liscio.
"Sono veramente euforico" 😂
__________________
◊AMD Ryzen 7 5800x + Arctic Freezer 33 & Noctua NF-A12x15 ◊ NVIDIA RTX4080 Founders ◊ Aorus x570 I Pro WiFi ◊ G.Skill TridentZ 3600 c16 32GB ◊ Samsung 980 Pro 2TB ◊ Corsair SF750 Platinum ◊ Rayjintek Styx Black mATX◊
V1TrU'z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v