Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2019, 14:34   #43381
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
secondo me con soli 65w basterà alla grande il bundled, per quello meglio aspettare le recensioni

chiaro per uso stock non super-oc
bastava pure lo spire sul 1600, che poi il dissipatore AMD valga poco rispetto anche a dissipatori economici non significa che sia obbligatorio cambiarlo. Lo si fa se si vogliono temp migliori con meno rumore
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2019, 14:37   #43382
necromantis
Senior Member
 
L'Avatar di necromantis
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Patti
Messaggi: 391
Io sul mio 2600x ho montato un artic freezer 34 e con assetto corsa o the division 2 Co sto caldo sta sotto i 60 con le ventole a 1800 rpm neanche si sente

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
AMD Ryzen 7800x 3D - Asus Rog Strix B650E-F Gaming - Gigabyte 5070 ti aero oc 16g- Corsair Vengeance 6000 32gb - Lg 27gp850-B- NZXT C1200 Gold ATX 3.1
necromantis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2019, 14:38   #43383
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da freddye78 Guarda i messaggi
chiedo agli esperti, montare un dissi Noctua Low profile che di solito è destinato a sistemi ITX/mini è controproducente per un sistema ATX?non varrebbe la spesa?
Controproducente perché il calore è dissipato verso la base della scheda madre/CPU e riscalda di conseguenza (e aggiungerei velocemente) anche i VRM e la RAM.
Consiglio di cercare di far entrare aria fresca nel case (a scelta da sotto, di fronte, da sopra o di lato per alcuni), utilizzarla per la dissipazione della Cpu e della Gpu, Ram e Vrm e farla uscire (prima che si disperda all'interno del case) il prima possibile (generalmente da dietro o da sopra).

Per i dissipatori low profile mi vengono in mente i seguenti problemi:
a) ventola rivolta verso il basso (aspira aria dal case) che riscalda la MB e i componenti vicini ma prende spesso (nei sistemi ITX e Mini) aria fresca dall'esterno (è la configurazione generalmente consigliata);
b) ventola rivolta verso l'altro (aspira aria da sotto il dissipatore e la distribuisce solo sopra) che ha il pregio di "raffreddare" aspirando aria anche la Ram e i VRM ma ha il difetto di prendere aria da una zona che si riscalda sempre più.

Unico difetto di questi dissipatori ad aria di categoria "TOP" è il peso. Una configurazione con processore in orizzontale evita alcuni problemi ed errori di montaggio che ho riscontrato in diversi utenti. Un po' di attenzione e si risolvono tutti, generalmente.

Attenzione alle dimensioni del dissipatore e della posizione nella scheda madre dei vari componenti (Slot per la Ram e dissipatori dei VRM), valutare sempre l'ingombro e le eventuali sovrapposizioni con alcuni componenti.

Quindi riassumendo: se non ne esiste l'esigenza o la necessità perché limitarsi?
Non pretendo una risposta, la domanda è retorica, ma spero sia lo spunto per una riflessione prima di acquistare un componente a dir poco "vitale" per il sistema.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt

Ultima modifica di LicSqualo : 02-07-2019 alle 14:38. Motivo: un tempo fuori luogo
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2019, 14:44   #43384
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20663
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Il prism è quello migliore, lo spire quello più "economico"
e quello che chiamano "max" invece?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2019, 14:45   #43385
freddye78
Senior Member
 
L'Avatar di freddye78
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: bergamo
Messaggi: 3565
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Controproducente perché il calore è dissipato verso la base della scheda madre/CPU e riscalda di conseguenza (e aggiungerei velocemente) anche i VRM e la RAM.
Consiglio di cercare di far entrare aria fresca nel case (a scelta da sotto, di fronte, da sopra o di lato per alcuni), utilizzarla per la dissipazione della Cpu e della Gpu, Ram e Vrm e farla uscire (prima che si disperda all'interno del case) il prima possibile (generalmente da dietro o da sopra).

Per i dissipatori low profile mi vengono in mente i seguenti problemi:
a) ventola rivolta verso il basso (aspira aria dal case) che riscalda la MB e i componenti vicini ma prende spesso (nei sistemi ITX e Mini) aria fresca dall'esterno (è la configurazione generalmente consigliata);
b) ventola rivolta verso l'altro (aspira aria da sotto il dissipatore e la distribuisce solo sopra) che ha il pregio di "raffreddare" aspirando aria anche la Ram e i VRM ma ha il difetto di prendere aria da una zona che si riscalda sempre più.

Unico difetto di questi dissipatori ad aria di categoria "TOP" è il peso. Una configurazione con processore in orizzontale evita alcuni problemi ed errori di montaggio che ho riscontrato in diversi utenti. Un po' di attenzione e si risolvono tutti, generalmente.

Attenzione alle dimensioni del dissipatore e della posizione nella scheda madre dei vari componenti (Slot per la Ram e dissipatori dei VRM), valutare sempre l'ingombro e le eventuali sovrapposizioni con alcuni componenti.

Quindi riassumendo: se non ne esiste l'esigenza o la necessità perché limitarsi?
Non pretendo una risposta, la domanda è retorica, ma spero sia lo spunto per una riflessione prima di acquistare un componente a dir poco "vitale" per il sistema.
grazie mille per la spiegazione molto esauriente

alla fine ho deciso di recuperare il mio ARCTIC Freezer 13 CO e vedere che succede con le temp magari non avrò bisogno di cambiare
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X3D MOBO:MSI x570 Meg Unify GPU:Palit GeForce RTX 5070 Ti GamingProRAM:2x16gb Crucial Ballistix Sport 3200 MHzPSU:Corsair AX850 TitaniumSSD: Samsung 970 EVO NVMe 500 GB-2xCrucial P1 1 TB MONITOR:HP Omen x35 21:9 3440x1440pCASE:Coolermaster Mastercase Maker 5

Ultima modifica di freddye78 : 02-07-2019 alle 14:47.
freddye78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2019, 14:47   #43386
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20663
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
bastava pure lo spire sul 1600, che poi il dissipatore AMD valga poco rispetto anche a dissipatori economici non significa che sia obbligatorio cambiarlo. Lo si fa se si vogliono temp migliori con meno rumore
vale poco o vale uguale? se vale uguale meglio averlo direttamente bundled

se il processore può girare senza errori fino a 80 gradi, che stia *pari rpm* a 50 piuttosto che 60 non cambia la vita tranne forse a quelli che spremono tutti i core al 100%

in un ipotetico gioco con carichi nemmeno 60-70% allcore le temperature dovrebbero essere abbondantemente gestibili dal bundled per i 65w e da verificare per i 105w
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2019, 14:51   #43387
freddye78
Senior Member
 
L'Avatar di freddye78
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: bergamo
Messaggi: 3565
intanto mi ha risposto AK informatica, al momento non sanno se il 3900x che hanno messo in prevendita avrà o no il dissipatore prism incluso.

Non capisco però, sul sito AMD nelle specifiche viene indicato il dissipatore, quindi terrei a dare per scontato che tutte le CPU saranno boxed
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X3D MOBO:MSI x570 Meg Unify GPU:Palit GeForce RTX 5070 Ti GamingProRAM:2x16gb Crucial Ballistix Sport 3200 MHzPSU:Corsair AX850 TitaniumSSD: Samsung 970 EVO NVMe 500 GB-2xCrucial P1 1 TB MONITOR:HP Omen x35 21:9 3440x1440pCASE:Coolermaster Mastercase Maker 5

Ultima modifica di freddye78 : 02-07-2019 alle 14:54.
freddye78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2019, 14:57   #43388
tibbs71
Senior Member
 
L'Avatar di tibbs71
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1147
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
secondo me con soli 65w basterà alla grande il bundled, per quello meglio aspettare le recensioni

chiaro per uso stock non super-oc
65 son pochi, vero (il 6300 ha un tdp di 95), ma anche lo stealth mi sembra scarsino o, magari, rumoroso.
__________________
I miei PC: IL NUMERO 2 Cooler Master CM690-III | Amd Ryzen 5 2600+AC A35 | Asrock B450 Pro4 | 2x8GB Gskill 3200 | Sapphire R9 280X | NVMe Wd Blue SN570 500gb+Wd Blue 1Tb | Sharkoon WPM Gold 550W | Dell U2412M
IL NUMERO 1
Cooler Master H500 | Amd Ryzen 7 5700X + AC Esport 34 | Gigabyte Aorus B450 Elite | 2x8GB Hyper-X Predator 3200CL16 | MSI GTX1660 Armor 6GB | SSD Crucial MX500 500Gb+Samsung 1TB+750Gb | Corsair TX550M | LG 27MP59G
tibbs71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2019, 14:59   #43389
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
vale poco o vale uguale? se vale uguale meglio averlo direttamente bundled

se il processore può girare senza errori fino a 80 gradi, che stia *pari rpm* a 50 piuttosto che 60 non cambia la vita tranne forse a quelli che spremono tutti i core al 100%

in un ipotetico gioco con carichi nemmeno 60-70% allcore le temperature dovrebbero essere abbondantemente gestibili dal bundled per i 65w e da verificare per i 105w
Ma nemmeno per sbaglio uguale, un freezer 33 eSports One, dissipatore da due soldi, si mangia lo spire con temp ben più basse e meno rumore. Se il carico è meno e la dissipazione ottima tanto di guadagnato per lo spire ma anche per quel freezer che potrà girare a rpm più bassi facendo meno rumore

Un 34 esport duo vale 3 spire in colonna ma ci sono altre alternative

Un noctua da 90€ mi potresti dire che ci fai a stock su un 65W...giusto se punti al silenzio assoluto e ci riesci tra raffreddamento del case e VGA, sennò lo sprechi
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2019, 15:07   #43390
necromantis
Senior Member
 
L'Avatar di necromantis
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Patti
Messaggi: 391
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
Ma nemmeno per sbaglio uguale, un freezer 33 eSports One, dissipatore da due soldi, si mangia lo spire con temp ben più basse e meno rumore. Se il carico è meno e la dissipazione ottima tanto di guadagnato per lo spire ma anche per quel freezer che potrà girare a rpm più bassi facendo meno rumore

Un 34 esport duo vale 3 spire in colonna ma ci sono altre alternative

Un noctua da 90€ mi potresti dire che ci fai a stock su un 65W...giusto se punti al silenzio assoluto e ci riesci tra raffreddamento del case e VGA, sennò lo sprechi
Infatti se non fate oc pesante prendete un 34 esports one io non ho problemi di temperatura

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
AMD Ryzen 7800x 3D - Asus Rog Strix B650E-F Gaming - Gigabyte 5070 ti aero oc 16g- Corsair Vengeance 6000 32gb - Lg 27gp850-B- NZXT C1200 Gold ATX 3.1
necromantis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2019, 15:11   #43391
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5521
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Controproducente perché il calore è dissipato verso la base della scheda madre/CPU e riscalda di conseguenza (e aggiungerei velocemente) anche i VRM e la RAM.
Consiglio di cercare di far entrare aria fresca nel case (a scelta da sotto, di fronte, da sopra o di lato per alcuni), utilizzarla per la dissipazione della Cpu e della Gpu, Ram e Vrm e farla uscire (prima che si disperda all'interno del case) il prima possibile (generalmente da dietro o da sopra).

Per i dissipatori low profile mi vengono in mente i seguenti problemi:
a) ventola rivolta verso il basso (aspira aria dal case) che riscalda la MB e i componenti vicini ma prende spesso (nei sistemi ITX e Mini) aria fresca dall'esterno (è la configurazione generalmente consigliata);
b) ventola rivolta verso l'altro (aspira aria da sotto il dissipatore e la distribuisce solo sopra) che ha il pregio di "raffreddare" aspirando aria anche la Ram e i VRM ma ha il difetto di prendere aria da una zona che si riscalda sempre più.

Unico difetto di questi dissipatori ad aria di categoria "TOP" è il peso. Una configurazione con processore in orizzontale evita alcuni problemi ed errori di montaggio che ho riscontrato in diversi utenti. Un po' di attenzione e si risolvono tutti, generalmente.

Attenzione alle dimensioni del dissipatore e della posizione nella scheda madre dei vari componenti (Slot per la Ram e dissipatori dei VRM), valutare sempre l'ingombro e le eventuali sovrapposizioni con alcuni componenti.

Quindi riassumendo: se non ne esiste l'esigenza o la necessità perché limitarsi?
Non pretendo una risposta, la domanda è retorica, ma spero sia lo spunto per una riflessione prima di acquistare un componente a dir poco "vitale" per il sistema.
L'unico vantaggio che hanno i dissipatori che hanno la ventola in pull ( quindi non i classici torre) è proprio il fatto di raffreddare i vrm ( raffreddano meno la cpu e fanno più rumore).
I vrm sono sempre più caldi della cpu quindi un Pull aiuta ( i primi artic freezen pro avevano le ultime 4 alette che puntavano i vrm che per me è un'ottima cosa).
Per OC o processori focosi consiglio comunque la torre, per uso normale credo che le differenze siano più di db che di effettivo vantaggio temperature.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2019, 15:16   #43392
necromantis
Senior Member
 
L'Avatar di necromantis
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Patti
Messaggi: 391
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
L'unico vantaggio che hanno i dissipatori che hanno la ventola in pull ( quindi non i classici torre) è proprio il fatto di raffreddare i vrm ( raffreddano meno la cpu e fanno più rumore).

I vrm sono sempre più caldi della cpu quindi un Pull aiuta ( i primi artic freezen pro avevano le ultime 4 alette che puntavano i vrm che per me è un'ottima cosa).

Per OC o processori focosi consiglio comunque la torre, per uso normale credo che le differenze siano più di db che di effettivo vantaggio temperature.
Ragione su tutto tranne sul fatto che la differenza di temperatura ce e come senza oc un 2600x con dissi stock vs 34 esports in un banale test di cpuz ho fatto 15 gradi meno

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
AMD Ryzen 7800x 3D - Asus Rog Strix B650E-F Gaming - Gigabyte 5070 ti aero oc 16g- Corsair Vengeance 6000 32gb - Lg 27gp850-B- NZXT C1200 Gold ATX 3.1
necromantis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2019, 15:19   #43393
tibbs71
Senior Member
 
L'Avatar di tibbs71
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1147
Mi son letto questo test qua:

https://www.overclockingmadeinfrance...spire-stealth/

In breve:

lo stealth va bene fino a 65w (anche se scaldicchia) ma è inudibile
Il prism va perfino meglio dell'Hyper 212 ma fa rumore

Un dissi da due lire aftermarket è più efficiente del primo e più silenzioso del secondo, una dignitosa via di mezzo, quindi.
__________________
I miei PC: IL NUMERO 2 Cooler Master CM690-III | Amd Ryzen 5 2600+AC A35 | Asrock B450 Pro4 | 2x8GB Gskill 3200 | Sapphire R9 280X | NVMe Wd Blue SN570 500gb+Wd Blue 1Tb | Sharkoon WPM Gold 550W | Dell U2412M
IL NUMERO 1
Cooler Master H500 | Amd Ryzen 7 5700X + AC Esport 34 | Gigabyte Aorus B450 Elite | 2x8GB Hyper-X Predator 3200CL16 | MSI GTX1660 Armor 6GB | SSD Crucial MX500 500Gb+Samsung 1TB+750Gb | Corsair TX550M | LG 27MP59G
tibbs71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2019, 15:30   #43394
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5521
Quote:
Originariamente inviato da necromantis Guarda i messaggi
Ragione su tutto tranne sul fatto che la differenza di temperatura ce e come senza oc un 2600x con dissi stock vs 34 esports in un banale test di cpuz ho fatto 15 gradi meno

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Ma tu parli dello stock vs after market ( insomma un 90w contro un 200w)
Ai tempi ( adesso non mi interessa più) c'erano validi dissy pull after market e la differenza a def sotto prime era di 2-3 gradi sulla cpu con un vantaggio sui vrm di 7-8 gradi per i pull.
In oc sostenuto ( non estremo) la diff sui vrm si riduceva a 5-6 gradi, mentre sulla cpu salica a 8-9 gradi.

Ps parlavo di 7000/9000 cu o alcu zalman, xp-120 TR, gemini 2 ( che non lo reputo molto bene per diverse mancanze).
con l'xp120 della termalright ci ho tenuto un qx6850 in oc a 4 ghz e faceva il suo dovere ( mi sembra con una termalright come ventola), mentre adesso è a def con silentx ed è praticamente inubibile e gelido, ma parliamo pur sempre di dissy da 180w ed oltre

Ultima modifica di Piedone1113 : 02-07-2019 alle 15:54.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2019, 15:44   #43395
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
e quello che chiamano "max" invece?
Il max è quello dei tr mi pare
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2019, 15:48   #43396
stefano192
Senior Member
 
L'Avatar di stefano192
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4889
Non pensavo si potesse chiedere dei dissipatori qui, se no lo avrei fatto anch'io settimana scorsa.
__________________
O.S.:W10 Pro Mobo: Asus x570 TUF (Wifi) RAM: G.Skill Ripjaws V 64GB 3600Mhz CPU: Ryzen 7 3700x GPU: Radeon RX6800 HDD: WD Blue 1TB, Seagate Barracuda 2TB SSD: Silicon Power SSD NVMe 512GB PSU: EVGA G3 650W Case: Corsair 460x RGB Monitor: LG 27GL850 1440p 144hz Mouse: Logitech G502 Internet: Fibra Fastweb: 140mb/s down, 22mb/s up; 7ms ping
stefano192 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2019, 15:50   #43397
KD2
Senior Member
 
L'Avatar di KD2
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2973
Ho scritto la negozio sopra e hanno confermato che è ahimè lo Spire, han cambiato la descrizione. Peccato, sarebbe stata la combo definitiva.
__________________
Case: Fractal Design Define R6 Ups: ACMT1500E 1500VA Psu: Seasonic Focus GX-650 Mb: Asrock B365 Phantom Gaming 4 Cpu: Intel i5-9400F
Cooler: Arctic Freezer 34 eSport Ram: Corsair Vengeance LPX 2666Mhz 2x8Gb ddr4 Vga: Palit GTX 1660Ti StormX 6Gb gddr6
SSD1: Crucial MX500 250Gb - SSD2: WD Blue 500Gb Monitor: HP 27F Speakers: Creative Pebble V3 Modem: FB 7590 OS: Win7 Pro x64

Ultima modifica di KD2 : 02-07-2019 alle 15:53.
KD2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2019, 16:13   #43398
SPARTANO93
Senior Member
 
L'Avatar di SPARTANO93
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Trento
Messaggi: 2261
Quote:
Originariamente inviato da freddye78 Guarda i messaggi
si, su amazon è descritto come AM4 SPECIAL EDITION infatti la sua sigla completa è NH-U12S SE-AM4, costo 59,90
Io avevo preso proprio l'u12s special edition da amazon circa 1 anno e mezzo fa, dissipa benissimo ed è anche molto silenzioso, lo consiglio sicuramente avevo tolto 20 gradi rispetto al dissipatore stock del 1700

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
__________________
ALIMENTATORE Seasonic FOCUS PX-750 Platinum - MOBO Asus Prime Z690-P WIFI D4 - GPU Msi 3080 Suprim X - CPU Intel 12600k - DISSI Deepcool Castle 240EX A-RGB - CASE Corsair 4000D Airflow - RAM 2x16gb ddr4 Crucial Ballistix 3600mhz c16 - SSD WD SN850 + Samsung 860 qvo 2tb - MONITOR Asus ROG SWIFT PG279Q - TASTIERA msi Vigor GK50 - MOUSE Logitech G402
SPARTANO93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2019, 16:21   #43399
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20663
Quote:
Originariamente inviato da necromantis Guarda i messaggi
Ragione su tutto tranne sul fatto che la differenza di temperatura ce e come senza oc un 2600x con dissi stock vs 34 esports in un banale test di cpuz ho fatto 15 gradi meno
si ma quelli 105w escono col prism, il 2600x con lo spire quindi il confronto andrebbe fatto prism vs dissipatore economico

e cmq il tutto da capire se usciranno mai "tray" perchè se escono tutti "boxed" aggiungere tot euro è da capire quanto ne valga la pena per uso non allcore 100%
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2019, 16:30   #43400
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
Quote:
Originariamente inviato da stefano192 Guarda i messaggi
Non pensavo si potesse chiedere dei dissipatori qui, se no lo avrei fatto anch'io settimana scorsa.
No c'è una sezione apposta, il discorso è nato (e si è prolungato fin troppo) da ciò che è incluso nei processori AMD (che è stato già abbondantemente testato, sufficiente ma si fa decisamente meglio pure con poco)

Torniamo alle CPU
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v