Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2019, 11:28   #39241
superds
Senior Member
 
L'Avatar di superds
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 2278
A proposito della ventolina sul chipset, buildzoid afferma che sarà un trend comune dato che a quanto pare in "certe circostanze" il chipset scalda tanto, ed è un po' preoccupato per le x570 entry level che, a detta sua, ne saranno sprovviste e lasceranno funzionare il tutto nei limiti del thermal-throttling.
Inoltre afferma più volte dell'esistenza certa dei 16cores e qualche discorso su ram e frequenze ma per quello vi lascio il link del video. https://www.youtube.com/watch?v=w5UrTzMg2RU
__________________
BenQ xl2411z 144hz // Asrock z97 pro4 // 4670k 4.3 1.18v + hyper 412s // Sapphire 7790 dual-X oc → 260x @ 1350 +10mv -1750 (5500p graphic firestrike) // 2x4 1866 cl8 g.skill //850 evo 250GB // WD caviar blue 1TB
Alice 20 mb f177_11 6db / sostituita con Tim fibra a 400m dall'arl / un anno dopo/ Steam
superds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2019, 11:30   #39242
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Magari qualcuno non vuole rinunciare a 2-3 slot m.2 pcie 4.0 4x, che di questi tempi, sono più utili di un secondo o terzo slot pcie, visto che Sli e Crossfire sono sostanzialmente defunti.

Magari in certe condizioni serve garantire un maggior raffreddamento, perchè un paio di m.2 in raid 0, l'anno prossimo, già potranno andare oltre i 10GBs in sequenziale (i prototipi del CES andava oltre i 4GBs).

Mettiamoci anche schede di questo tipo:
https://www.broadcom.com/company/new...leases/2367107

Per la maggior parte degli utenti, con una classica ventola frontale nel case da 140 mm e flussi decenti, sarà sufficiente spegnere la ventola nel bios, senza avere problemi.

Inutile pensarci ora, quando usciranno le recensioni delle X570, ne sapremo di più.

Quella Colorful comunque, è una X570 con un singolo connettore 8pin d'alimentazione, non la definirei tanto "high end".
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2019, 11:40   #39243
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13944
Ma anche nelle x79/x99/x299 entry level la ventolina la trovi facilmente...

Considerando la possibilità di collegare più dispositivi con il 4.0, e da quello che vedo lo stesso dissi del chipset sembra parzialmente connesso anche ai dissi degli slot m2 e probabilmente anche alle fasi su altre mobo, molti costruttori sembra che abbiano ritenuto utile infilarci una ventolina da pochi centesimi per evitare problemi...

Questo nuovo socket/cpu sia come quantita di core disponibili e sia per i dispositivi pci-e collegabili è più simile alle mobo HEDT di intel che a quelle consumer...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2019, 11:43   #39244
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Magari qualcuno non vuole rinunciare a 2-3 slot m.2 pcie 4.0 4x, che di questi tempi, sono più utili di un secondo o terzo slot pcie, visto che Sli e Crossfire sono sostanzialmente defunti.

Magari in certe condizioni serve garantire un maggior raffreddamento, perchè un paio di m.2 in raid 0, l'anno prossimo, già potranno andare oltre i 10GBs in sequenziale (i prototipi del CES andava oltre i 4GBs).

Mettiamoci anche schede di questo tipo:
https://www.broadcom.com/company/new...leases/2367107

Per la maggior parte degli utenti, con una classica ventola frontale nel case da 140 mm e flussi decenti, sarà sufficiente spegnere la ventola nel bios, senza avere problemi.

Inutile pensarci ora, quando usciranno le recensioni delle X570, ne sapremo di più.

Quella Colorful comunque, è una X570 con un singolo connettore 8pin d'alimentazione, non la definirei tanto "high end".
si infatti e' una ventola per l'm2
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2019, 11:57   #39245
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Annamaria Guarda i messaggi
La domanda è: non sarebbe il caso di tenersi le vecchie x370/x470 e rinunciare all'incredibile ed utilissimo PCI-Ex 4.0?
Ho visto più volte che, montando una vga, anche di livello, in un PCI-Ex 2.0 o PCI-Ex 3.0 non cambi nulla a livello di performance!
Direi di no, se devi scegliere una nuova scheda mamma, io sinceramente mi tengo stretto la mia Gigabyte X370; anche perchè lo pagata un occhio...
Comunque sia personalmente non trovo così un problema la dissipazione attiva del chipset e conta che ho avuto una chaintech!
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2019, 12:06   #39246
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Direi di no, se devi scegliere una nuova scheda mamma, io sinceramente mi tengo stretto la mia Gigabyte X370; anche perchè lo pagata un occhio...
Comunque sia personalmente non trovo così un problema la dissipazione attiva del chipset e conta che ho avuto una chaintech!
Siamo in 2 ...finche ci vanno le cpu la tengo
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2019, 12:21   #39247
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io non ho "paura" per il prezzaggio Zen2... a parte una possibile/probabile cresta su un 3850X, ma se tutto quanto spunta dal web è vero, probabile che ci troveremo nel 2020 che AMD prezzerà all'Intel.
Nel 2020 il quesito sarà: Intel prezzerà meno?
Tutto possibile, ma l'obbiettivo resta sempre la quota di mercato, e questa prima che la gente possa usarle ed esprimere giudizi positivi o consigliarle, lo fa il prezzo primariamente;

Lo scopo, secondo me, sarebbe ''schiacciare'' l'offerta blu sempre di più; tanto per me anche se andrà di più costerà sempre un pò meno, in modo tale da ''togliere'' qualsiasi tipologia di attrazione per vedere altrove.

Anche se ci fosse ragion di affezione ad un colore, è ci può stare, .....allora in quel caso per come la vedo io lo si debba fare col connubio prestazioni minori/costi maggiori!

Nelle revisioni successive si renderà ''più pesante'' tale decisione per restare in una ''casa''.....indipendentemente dall'abbassare i prezzi, perchè lo farebbe anche il rosso secondo me, appunto per mantenere la pressione molto forte.....a voglia che tmsc lavora oltre il termine velocità!

Queste architetture rosse che stanno per uscire ora e nei prossimi anni creeranno un ''fortissimo campo magnetico'' che difficilmente o impossibilmente passerà inosservato, non ci sta nulla da fare che....

PS. I top rossi della serie, chiamiamola così, ''EXTREME'' sarebbero esclusi da tale ragionamento, li potrebbe prezzare come top e fine!...per chi vuole il max senza guardare a niente, ma solo alla parola max!

Ultima modifica di affiu : 15-05-2019 alle 12:27.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2019, 12:54   #39248
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Vedere tutte queste schede con ventola da una parte fa pensare alla concreta possibilità di cpu 16/32 ma dall'altra cpu con consumi più elevati delle serie attuali.
però la circuitiera di alimentazione è coperta da un dissipatore passivo di quelli moderni a mattoncino colorato, il ché (diversamente da soluzioni con heatpipe e corpo lamellare o soluzioni dotate di ventola) mi fa pensare che lato mobo non sia la cpu il motivo di questa opzione per il chipset.
mi aspetto che vedremo mobo con 2 M2 e che il chipset nuovo offra espandibilità maggiore con conseguenti accorgimenti.
non mi stupirei, dato il successo di zen, di vedere mobo top da 400-500€ con svariati ghirigori (tipo la aorus lanciata all'uscita del 8700K da circa 600€), l'ultima volta che ho fatto previsioni del genere sulle mobo ci ho preso.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2019, 12:59   #39249
ninety-five
Senior Member
 
L'Avatar di ninety-five
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 858
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
Siamo in 2 ...finche ci vanno le cpu la tengo
Ecco, siamo in 3!
Anch'io vorrei evitare di cambiare mobo...mi dispiace un po' per il discorso delle ram
__________________
CPU AMD Ryzen 3600XT DissiArctic Liquid Freezer 360 Mobo MSI B550 Tomahawk RAM 2x8Gb Ballistix Sport LT 3200Mhz CL16 GPU Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G SSD Crucial MX500 500Gb HDD Toshiba P300 1Tb PSU NZXT c750 Case Phanteks P600S White
ninety-five è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2019, 13:49   #39250
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
Quote:
Originariamente inviato da ninety-five Guarda i messaggi
Ecco, siamo in 3!
Anch'io vorrei evitare di cambiare mobo...mi dispiace un po' per il discorso delle ram
ma non è necessario ovviamente, tanto meno se è per la VGA

A me piacerebbe tanto esistesse una soluzione tipo le Intel J4x, che si trovano pure a meno di 100 euro e fanno il loro bisogna dire.
Anche con niente di saldato, pure mobo ITX da pochi euro compatibile solo con bassi TDP come il 200G e le APU 3000, e anche il 200G sarebbe molto meglio di quelle soluzioni Intel.

Oggi come oggi di ITX al massimo si trovano gli avanzi della B350 di ASRock, a 100 euro e pure da aggiornare per la compatibilità, e poi a quel punto tanto vale spendere qualcosina in più per una B450, fra poco per una B550 immagino...e facile arrivi almeno a 170 euro più RAM per l'ITX su AM4 con un 200G, quasi il doppio di una soluzione ITX Gemini Lake che il suo per gli usi a cui di solito viene dedicato un sistema così lo fa.

Ma probabilmente i produttori di mobo non ritengono il low cost itx su AM4 redditizio
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2019, 14:01   #39251
techfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
Siamo in 2 ...finche ci vanno le cpu la tengo
Mi aggiungo pure io, anche se con una B350M ci sarà da vedere a che limiti andrò in contro...
techfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2019, 14:13   #39252
ninety-five
Senior Member
 
L'Avatar di ninety-five
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 858
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
ma non è necessario ovviamente, tanto meno se è per la VGA

A me piacerebbe tanto esistesse una soluzione tipo le Intel J4x, che si trovano pure a meno di 100 euro e fanno il loro bisogna dire.
Anche con niente di saldato, pure mobo ITX da pochi euro compatibile solo con bassi TDP come il 200G e le APU 3000, e anche il 200G sarebbe molto meglio di quelle soluzioni Intel.

Oggi come oggi di ITX al massimo si trovano gli avanzi della B350 di ASRock, a 100 euro e pure da aggiornare per la compatibilità, e poi a quel punto tanto vale spendere qualcosina in più per una B450, fra poco per una B550 immagino...e facile arrivi almeno a 170 euro più RAM per l'ITX su AM4 con un 200G, quasi il doppio di una soluzione ITX Gemini Lake che il suo per gli usi a cui di solito viene dedicato un sistema così lo fa.

Ma probabilmente i produttori di mobo non ritengono il low cost itx su AM4 redditizio
La mia roadmap personale era quella di cambiare CPU/mobo con Vermeer per poter avere una piattaforma nel suo massimo sviluppo...prima delle DDR5.
Questi ryzen 3000 mi hanno scombussolato tutti i piani...
__________________
CPU AMD Ryzen 3600XT DissiArctic Liquid Freezer 360 Mobo MSI B550 Tomahawk RAM 2x8Gb Ballistix Sport LT 3200Mhz CL16 GPU Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G SSD Crucial MX500 500Gb HDD Toshiba P300 1Tb PSU NZXT c750 Case Phanteks P600S White
ninety-five è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2019, 14:42   #39253
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Tutto possibile, ma l'obbiettivo resta sempre la quota di mercato, e questa prima che la gente possa usarle ed esprimere giudizi positivi o consigliarle, lo fa il prezzo primariamente;

Lo scopo, secondo me, sarebbe ''schiacciare'' l'offerta blu sempre di più; tanto per me anche se andrà di più costerà sempre un pò meno, in modo tale da ''togliere'' qualsiasi tipologia di attrazione per vedere altrove.

Anche se ci fosse ragion di affezione ad un colore, è ci può stare, .....allora in quel caso per come la vedo io lo si debba fare col connubio prestazioni minori/costi maggiori!

Nelle revisioni successive si renderà ''più pesante'' tale decisione per restare in una ''casa''.....indipendentemente dall'abbassare i prezzi, perchè lo farebbe anche il rosso secondo me, appunto per mantenere la pressione molto forte.....a voglia che tmsc lavora oltre il termine velocità!

Queste architetture rosse che stanno per uscire ora e nei prossimi anni creeranno un ''fortissimo campo magnetico'' che difficilmente o impossibilmente passerà inosservato, non ci sta nulla da fare che....

PS. I top rossi della serie, chiamiamola così, ''EXTREME'' sarebbero esclusi da tale ragionamento, li potrebbe prezzare come top e fine!...per chi vuole il max senza guardare a niente, ma solo alla parola max!
Ma che ti hanno fatto di male questi "blu"
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2019, 16:41   #39254
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
però la circuitiera di alimentazione è coperta da un dissipatore passivo di quelli moderni a mattoncino colorato, il ché (diversamente da soluzioni con heatpipe e corpo lamellare o soluzioni dotate di ventola) mi fa pensare che lato mobo non sia la cpu il motivo di questa opzione per il chipset.
mi aspetto che vedremo mobo con 2 M2 e che il chipset nuovo offra espandibilità maggiore con conseguenti accorgimenti.
non mi stupirei, dato il successo di zen, di vedere mobo top da 400-500€ con svariati ghirigori (tipo la aorus lanciata all'uscita del 8700K da circa 600€), l'ultima volta che ho fatto previsioni del genere sulle mobo ci ho preso.
In anticipo dico che ci hai preso di nuovo!
Fui criticato quando scrivevo della mia ch7 Wifi di poche settimane in attesa del 3600x, mi fu consigliato di prendere la nuova ch8 Wifi o come si chiamerà certo, per una ventola 4x4 e il PCI ex 4.0 utile come nel passaggio da 2.0 a 3.0 per le Vga, dovrei spendere invece che circa 280,00€ per la mobo almeno 100,00€ in più per dire ho l'ultimo modello, Giuditta!
Farsi irridere così dai produttori di mobo è sbagliato, non vorrei pensassero di essere più svegli di me, tengo la vetusta x470 evito di buttare almeno 100,00€ in più per la rispettiva fiammante x570 e gli euro li dirotto eventualmente per avere un 3700x invece che 3600x!
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!

Ultima modifica di Annamaria : 15-05-2019 alle 16:52.
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2019, 17:02   #39255
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Amd dichiara che le sue cpu non sono affette dalle vulnerabilità RIDL e Fallout (da non confondere quest'ultima con l'omonima di CTS Labs dell'anno scorso):
https://www.amd.com/en/corporate/product-security

https://www.amd.com/system/files/doc...whitepaper.pdf

P.S.: il riferimento è alle recenti vulnerabilità scoperte sulle cpu Intel:
https://www.techpowerup.com/255508/y...h-9th-gen-cpus
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2019, 17:15   #39256
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
25 punti su 1500 sono poco più dell'1%. Direi che non c'è nessun problema.
I benchmark non sono una scienza perfetta. E' normale un po' di variabilità (dovuta sia al software che all'hardware). Finchè sei in un + o - 5% direi che non c'è da preoccuparsi.
usando ryzen ram calculator aggiornato mi ha dato valori diversi da mettere ed ora sono 4 punti sotto
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2019, 17:37   #39257
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Non ci ho capito nulla xD

Intendi che intel dovrà abbassare i prezzi .. ?

Non penso proprio. Più facile che amd pian piano alzi un pelo , ma secondo me non ora.
AMD produce in MCM, quindi se fissiamo X8 come die minimo, è ovvio che la resa per proci >X8 sarà la medesima mentre in monolitico no.

Ora, che Intel vada anche il +50% di AMD, AMD ha comunque la possibilità di tenere botta perché l'MCM gli costa - 50% e quindi, esempio, potrebbe vendere un X16 al prezzo di un X8 (a pari nanometria).

Ed è occhio e croce la situazione odierna dove AMD ha applicato un prezzo/prestazioni molto più competitivo e (secondo me) continuerà con Zen2.

Ma il casino viene se AMD va più di Intel ed aumenta il prezzo, perché Intel con il monolitico non può assolutamente fare una guerra sul prezzo... e nel.. ci siamo noi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2019, 17:43   #39258
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da ninety-five Guarda i messaggi
Ecco, siamo in 3!
Anch'io vorrei evitare di cambiare mobo...mi dispiace un po' per il discorso delle ram
facciamo 4!
Proverò qualcosa di nuovo anche sulla mia biostella!
Però solo se trovo un x12 a prezzo decente (basso).....
.....diversamente faccio il saltino su x399 e mi prendo un x12 zen1 a 300€ nuovo! .......e poi in futuro ci si pensa.... che dite?
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2019, 17:51   #39259
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
AMD produce in MCM, quindi se fissiamo X8 come die minimo, è ovvio che la resa per proci >X8 sarà la medesima mentre in monolitico no.



Ora, che Intel vada anche il +50% di AMD, AMD ha comunque la possibilità di tenere botta perché l'MCM gli costa - 50% e quindi, esempio, potrebbe vendere un X16 al prezzo di un X8 (a pari nanometria).



Ed è occhio e croce la situazione odierna dove AMD ha applicato un prezzo/prestazioni molto più competitivo e (secondo me) continuerà con Zen2.



Ma il casino viene se AMD va più di Intel ed aumenta il prezzo, perché Intel con il monolitico non può assolutamente fare una guerra sul prezzo... e nel.. ci siamo noi.
Ah ecco capito cosa intendi...

Intel non farà mai una guerra ai prezzi , anche se dovesse andare meno tutto il settore "retail" sarà cmq in mano sua per tutta una serie di motivi.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2019, 19:11   #39260
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Direi di no, se devi scegliere una nuova scheda mamma, io sinceramente mi tengo stretto la mia Gigabyte X370; anche perchè lo pagata un occhio...
Comunque sia personalmente non trovo così un problema la dissipazione attiva del chipset e conta che ho avuto una chaintech!
Quoto, si andrebbe a perdere uno dei maggiori pregi dell’architettura.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v