Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2019, 10:00   #38881
superds
Senior Member
 
L'Avatar di superds
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 2278
Quote:
Originariamente inviato da f_tallillo Guarda i messaggi
Come sospettavo, quindi impossibile!
Faccio prima a ordinare una CPU su amazon warehouse e poi renderla.
Non ho capito se è una domanda puramente teorica, ma in caso perché dovresti comprare ryzen 3000 con una mobo b450 anziché con una b550?
In ogni caso MSI ha diverse b450 che supportano il flash bios da usb senza cpu installata proprio per casi come questi.
__________________
BenQ xl2411z 144hz // Asrock z97 pro4 // 4670k 4.3 1.18v + hyper 412s // Sapphire 7790 dual-X oc → 260x @ 1350 +10mv -1750 (5500p graphic firestrike) // 2x4 1866 cl8 g.skill //850 evo 250GB // WD caviar blue 1TB
Alice 20 mb f177_11 6db / sostituita con Tim fibra a 400m dall'arl / un anno dopo/ Steam
superds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 10:24   #38882
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11705
Quote:
Originariamente inviato da superds Guarda i messaggi
perché dovresti comprare ryzen 3000 con una mobo b450 anziché con una b550?
Forse perché le b550 non usciranno prima di Novembre ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 10:49   #38883
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20664
Quote:
Originariamente inviato da superds Guarda i messaggi
In ogni caso MSI ha diverse b450 che supportano il flash bios da usb senza cpu installata proprio per casi come questi.
interessante questa cosa, ci sono altri produttori che hanno soluzioni uguali/simili?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 11:01   #38884
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Secondo voi ha senso prendere adesso una X470 (ITX) e una cpu di passaggio per poi prendere un 3600/3700X) o meglio aspettare direttamente le 570? Ci saranno differenze sostanziali nell'uso pratico?
Considera che:
1) Non si conosce ancora la data esatta sulla presentazione ufficiale della serie Ryzen a 7nm...
2) Nelle prime settimane (ma anche mesi) dopo l'uscita sul mercato i prezzi saranno gonfiati per l'effetto novità o per la scarsità di pezzi.
3) Anche le prime schede X570 saranno le più care, man mano che passa il tempo ci saranno modelli che non richiedono un rene come pagamento...

Detto questo dipende dalle tue esigenze immediate; se puoi aspettare aspetta, altrimenti punta su una "buona" X470", un Ryzen 1200/1600/2200G o giù di lì e aggiorni in un secondo momento...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 11:06   #38885
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
Certo che AMD ha un portone aperto...

Visto la compatibilità di migrazione dal 7nm/7nm+ al 6nm, supporrei che il post Zen3 non sarà sul 5nm ma sul 6nm, lasciando un anno in più a progettazione/sviluppo architetturali.

Per il discorso prestazioni, il salto nodo ha vantaggi incredibili, soprattutto lato FP, dove conta parecchio il TDP generato e con le nanometri attuali si deve cercare il compromesso tra frequenza e capacità elaborativa FP.
È ovvio che il salto nodo facilità il punto di efficienza, permettendo frequenze piene ad X byte FP senza dover cercare una efficienza migliore raddoppiando la capacitàeelaborato a ma riducendo la frequenza, il che ovviamente comporta un aumento dei costi dovuto all'aumento size die e incremento fallati.

Facendo un esempio, il 6nm o 5nm permetterebbero ad una FP, esempio 512B, di lavorare alla stessa frequenza dei core senza essere costretti a raddoppiarla per trovare una efficienza migliore sul 2X di elaborazione ma - 30% di frequenza.

A questo si aggiunge pure il fatto che a parità di consumo possono raddoppiare i transistor, con ovvio incremento prestazionale a die (tipo raddoppio dei core), e/o aumento corposo delle frequenze Def a parità di core.
Dall'articolo si evince che se il silicio non avesse muri di frequenza massima, la frequenza raggiunta da un 7nm/7nm+ in regime +25% a consumo = 14nm, potrebbe risultare Def con un 5nm a consumi del 7nm+ a - 50% sul 14nm, a tutto pro che non si sarebbe costretti a ricercare per forza il max IPC (che impatterebbe sui costi finali del cliente)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 11:08   #38886
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Comunque sta smanata di Bios in concomitanza del Computex, mi fa ben sperare, e non aggiungo altro altrimenti mi becco del visionario
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 11:17   #38887
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Certo che AMD ha un portone aperto...

Visto la compatibilità di migrazione dal 7nm/7nm+ al 6nm, supporrei che il post Zen3 non sarà sul 5nm ma sul 6nm, lasciando un anno in più a progettazione/sviluppo architetturali.

Per il discorso prestazioni, il salto nodo ha vantaggi incredibili, soprattutto lato FP, dove conta parecchio il TDP generato e con le nanometri attuali si deve cercare il compromesso tra frequenza e capacità elaborativa FP.
È ovvio che il salto nodo facilità il punto di efficienza, permettendo frequenze piene ad X byte FP senza dover cercare una efficienza migliore raddoppiando la capacitàeelaborato a ma riducendo la frequenza, il che ovviamente comporta un aumento dei costi dovuto all'aumento size die e incremento fallati.

Facendo un esempio, il 6nm o 5nm permetterebbero ad una FP, esempio 512B, di lavorare alla stessa frequenza dei core senza essere costretti a raddoppiarla per trovare una efficienza migliore sul 2X di elaborazione ma - 30% di frequenza.

A questo si aggiunge pure il fatto che a parità di consumo possono raddoppiare i transistor, con ovvio incremento prestazionale a die (tipo raddoppio dei core), e/o aumento corposo delle frequenze Def a parità di core.
Dall'articolo si evince che se il silicio non avesse muri di frequenza massima, la frequenza raggiunta da un 7nm/7nm+ in regime +25% a consumo = 14nm, potrebbe risultare Def con un 5nm a consumi del 7nm+ a - 50% sul 14nm, a tutto pro che non si sarebbe costretti a ricercare per forza il max IPC (che impatterebbe sui costi finali del cliente)
Ma è sicuro che sarà a 5 nm o è solo una supposizione?

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque sta smanata di Bios in concomitanza del Computex, mi fa ben sperare, e non aggiungo altro altrimenti mi becco del visionario
Ormai non credo ci siano dubbi, keynote su lancio zen 2+presentazione arch navi
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 11:20   #38888
superds
Senior Member
 
L'Avatar di superds
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 2278
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Forse perché le b550 non usciranno prima di Novembre ?
Per un attimo l'avevo completamente rimosso, mea culpa.

Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
interessante questa cosa, ci sono altri produttori che hanno soluzioni uguali/simili?
Una volta c'era gigabyte che aveva "Q-Flash" ma non so se esiste ancora.
Comunque a memoria delle mobo b450 mi sa che msi è l'unica con tale feature.

In ogni caso entro "qualche" settimana dall'uscita anche le vecchie mobo escono già aggiornate, quindi basta aspettare e sperare.
__________________
BenQ xl2411z 144hz // Asrock z97 pro4 // 4670k 4.3 1.18v + hyper 412s // Sapphire 7790 dual-X oc → 260x @ 1350 +10mv -1750 (5500p graphic firestrike) // 2x4 1866 cl8 g.skill //850 evo 250GB // WD caviar blue 1TB
Alice 20 mb f177_11 6db / sostituita con Tim fibra a 400m dall'arl / un anno dopo/ Steam
superds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 11:32   #38889
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21962
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Considera che:
1) Non si conosce ancora la data esatta sulla presentazione ufficiale della serie Ryzen a 7nm...
2) Nelle prime settimane (ma anche mesi) dopo l'uscita sul mercato i prezzi saranno gonfiati per l'effetto novità o per la scarsità di pezzi.
3) Anche le prime schede X570 saranno le più care, man mano che passa il tempo ci saranno modelli che non richiedono un rene come pagamento...

Detto questo dipende dalle tue esigenze immediate; se puoi aspettare aspetta, altrimenti punta su una "buona" X470", un Ryzen 1200/1600/2200G o giù di lì e aggiorni in un secondo momento...
Grazie.
Aspettare non è grave nel senso che ho un 4770K a 4.4 ghz che onestamente fa ancora quello che deve senza particolari problemi, ho solo voglia di cambiare e magari vendere il mio blocco cpu+mobo+ram finchè ancora vale qualcosa. Ma è anche vero che se prendo una cpu provvisoria adesso per poi sostituirla tanto vale lasciare deprezzare la mia roba e prendere tutto nuovo a fine anno, magari a prezzi assestati e con le x570 ITX presenti sul mercato.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 11:34   #38890
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da superds Guarda i messaggi
Per un attimo l'avevo completamente rimosso, mea culpa.



Una volta c'era gigabyte che aveva "Q-Flash" ma non so se esiste ancora.
Comunque a memoria delle mobo b450 mi sa che msi è l'unica con tale feature.

In ogni caso entro "qualche" settimana dall'uscita anche le vecchie mobo escono già aggiornate, quindi basta aspettare e sperare.
Sbagli, è rarissimo trovare bios aggiornati anche dopo diversi mesi.
Tutt'ora, dopo oltre un anno, non credo che sia facile trovare una x370 con un bios nativo per apu 2xxx.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 12:32   #38891
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Se leggi bene c'è scritto che l'uscita dei BIOS è prevista per maggio.
Quindi sono BIOS che devono ancora uscire, ma è questione di 2-3 settimane in teoria.
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Usciranno a fine mese
Grazie, mi era sfuggito
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 13:02   #38892
ELMAGICO82
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 236
Bene brava asrock che rende la mia taichi x370 non obsoleta per queste nuove cpu. Cambiero la scheda madre solo per le ddr nuove quando arriveranno.
ELMAGICO82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 13:02   #38893
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Ma è sicuro che sarà a 5 nm o è solo una supposizione?
Che per il 2021 AMD possa pure commercializzare ZenX a 5nm è fattibile, ma reputerei più probabile un Zen3+ a 6nm. Molto dipende dalla concorrenza, perché (e lo vedremo con Zen 7nm), la nanometria silicio concede un vantaggio che non èppossibile colmare da qualsiasi architettura ma su un nodo meno spinto.
Ovvio, dove il TDP non è un problema, situazione con un numero core a die che genera un TDP inferiore del max a socket, la prestazione max a core è possibile indipendentemente dai nm, ma è stra-ovvio che nessuna architettura potrà offrire una prestazione/consumo del - 50% quanto invece può dare un nodo di vantaggio.

P.S.
Per me, l'articolo riporta conclusioni sbagliate... cioè, li riporta Intel sul 10nm Vs TSMC 6/5nm... non ci credo, per me Intel sa più che bene che deve puntare sul pareggio nanometria, e sarei più che convinto che nel 2021 sia probabile un ZenX sul 5nm (7nm reale) Vs Intel sul 7nm effettivo.

P. S. 2
Chiedo scusa se ho inserito Intel nel discorso, ma non è per flammare...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 13:07   #38894
superds
Senior Member
 
L'Avatar di superds
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 2278
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Sbagli, è rarissimo trovare bios aggiornati anche dopo diversi mesi.
Tutt'ora, dopo oltre un anno, non credo che sia facile trovare una x370 con un bios nativo per apu 2xxx.
Ho buildato 4 pc con apu tutti entro i 2 mesi dall'uscita, 2x asrock 2x gigabyte (entrambe b350), ed erano già aggiornate. Allora devo avere avuto molta fortuna, non so che dire. Scusate per le false speranze.
__________________
BenQ xl2411z 144hz // Asrock z97 pro4 // 4670k 4.3 1.18v + hyper 412s // Sapphire 7790 dual-X oc → 260x @ 1350 +10mv -1750 (5500p graphic firestrike) // 2x4 1866 cl8 g.skill //850 evo 250GB // WD caviar blue 1TB
Alice 20 mb f177_11 6db / sostituita con Tim fibra a 400m dall'arl / un anno dopo/ Steam
superds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 13:10   #38895
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Grazie.
Aspettare non è grave nel senso che ho un 4770K a 4.4 ghz che onestamente fa ancora quello che deve senza particolari problemi, ho solo voglia di cambiare e magari vendere il mio blocco cpu+mobo+ram finchè ancora vale qualcosa. Ma è anche vero che se prendo una cpu provvisoria adesso per poi sostituirla tanto vale lasciare deprezzare la mia roba e prendere tutto nuovo a fine anno, magari a prezzi assestati e con le x570 ITX presenti sul mercato.
Condivido.
In termini di costo produzione una X570 non credo differisca granché da una X370/X470, quando a regime e mercato stabilizzato. Pagare ora una X470 top (per non avere brutte sorprese) a fronte di una spesa simile per una X570 dopo 1-2 mesi dal lancio, sarebbe da idioti, pure contando il fatto che in fin dei conti si aspetta Zen2 che ancora non c'è.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-05-2019 alle 13:15.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 13:25   #38896
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da superds Guarda i messaggi
Ho buildato 4 pc con apu tutti entro i 2 mesi dall'uscita, 2x asrock 2x gigabyte (entrambe b350), ed erano già aggiornate. Allora devo avere avuto molta fortuna, non so che dire. Scusate per le false speranze.
Curiosità:
Le schede le hai prese su Amazza oppure da terzi (altri shop online/fornitori/negozi specializzati)....
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 13:37   #38897
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4295
Quote:
Originariamente inviato da superds Guarda i messaggi
Ho buildato 4 pc con apu tutti entro i 2 mesi dall'uscita, 2x asrock 2x gigabyte (entrambe b350), ed erano già aggiornate. Allora devo avere avuto molta fortuna, non so che dire. Scusate per le false speranze.
Probabilmente dipende dal canale presso il quale hai comprato. Da venditori normali è facile che hai le mb aggiornate (comprano solo quando vendono), mentre chi ha magazzino ha riciclato le stesse fino allo smaltimento quindi niente aggiornamento.
skadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 13:39   #38898
tibbs71
Senior Member
 
L'Avatar di tibbs71
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1147
Uhm, la questione delle schede madri mi secca un po'.

Magari è un falso problema perché, per quando sarà disponibile la cpu che desidero (un 3300) magari saranno disponibili le 550 o come diavolo si chiamano, ma un po' mi seccherebbe da una parte dover prendere una X570 per un processore di fascia medio-bassa e dall'altra una B450 che potrei aver problemi ad aggiornare.

Bho, devo sedare la scimmia ed aspettare dopo l'estate, mi sa.
__________________
I miei PC: IL NUMERO 2 Cooler Master CM690-III | Amd Ryzen 5 2600+AC A35 | Asrock B450 Pro4 | 2x8GB Gskill 3200 | Sapphire R9 280X | NVMe Wd Blue SN570 500gb+Wd Blue 1Tb | Sharkoon WPM Gold 550W | Dell U2412M
IL NUMERO 1
Cooler Master H500 | Amd Ryzen 7 5700X + AC Esport 34 | Gigabyte Aorus B450 Elite | 2x8GB Hyper-X Predator 3200CL16 | MSI GTX1660 Armor 6GB | SSD Crucial MX500 500Gb+Samsung 1TB+750Gb | Corsair TX550M | LG 27MP59G
tibbs71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 13:53   #38899
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da superds Guarda i messaggi
Ho buildato 4 pc con apu tutti entro i 2 mesi dall'uscita, 2x asrock 2x gigabyte (entrambe b350), ed erano già aggiornate. Allora devo avere avuto molta fortuna, non so che dire. Scusate per le false speranze.
Ad aprile 2018 tu hai trovato 4 mb b350 aggiornate?
Eppure qui dentro tutti usavano il giochino del reso amazon o la cpu in prestito gratuito da parte di amd...
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 13:59   #38900
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Ad aprile 2018 tu hai trovato 4 mb b350 aggiornate?
Eppure qui dentro tutti usavano il giochino del reso amazon o la cpu in prestito gratuito da parte di amd...
Non esiste solo Amazon per hardware...
come ha già detto skadex:

Quote:
Originariamente inviato da skadex Guarda i messaggi
Probabilmente dipende dal canale presso il quale hai comprato. Da venditori normali è facile che hai le mb aggiornate (comprano solo quando vendono), mentre chi ha magazzino ha riciclato le stesse fino allo smaltimento quindi niente aggiornamento.
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v