|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#38041 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli
Messaggi: 7296
|
Quote:
![]() allora credo proprio che il mio vanquisher della defunta ocz dopo 939, am2 e am3 si fa pure il ryzen
__________________
CPU Ryzen 2600 MAINBOARD MSI B450 PRO-A RAM 2X8GB DDR4 Kingston HyperX 3200 VGA Radeon RX570 HDD SSD Crucial BX200 + Samsung HD103UJ DISPLAY Samsung P2370HD PSU CORSAIR CX500 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38042 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
News!
1usmus (che sta collaborando con Asus e con AMD non solo per il supporto ram) si è appena "sbottonato" dicendo che i prodotti finali (schede madri Asus) con chipset x570 saranno pronti per fine aprile (per la precisione dice che dovrebbe partire la produzione finale). Considerando la giovane età, l'inesperienza e la dimensione (Asus e Amd) degli attori intervenuti, sicuramente non si è reso conto di quello che ha detto. ![]() ![]() ![]() Ma... continua a confermarmi, sempre più, il sogno che per giugno tutto pronto! ![]()
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt Ultima modifica di LicSqualo : 06-04-2019 alle 09:48. Motivo: precisazione |
![]() |
![]() |
![]() |
#38043 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38044 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli
Messaggi: 7296
|
già, finchè funziona e la ventola nn parte lo preferisco a quello stock, l'unica cosa che mi da fastidio è che ormai non riesco a pulirlo per bene dalla polvere
__________________
CPU Ryzen 2600 MAINBOARD MSI B450 PRO-A RAM 2X8GB DDR4 Kingston HyperX 3200 VGA Radeon RX570 HDD SSD Crucial BX200 + Samsung HD103UJ DISPLAY Samsung P2370HD PSU CORSAIR CX500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#38045 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Io soprattutto spero che quello che ha riportato su un TR4 X64 sia vero, ma mica perché mi interessa il prodotto, manco per dire che AMD l'ha lungo, ma perché un X64 TR4 farebbe contrarre di molto il listino, dando per scontato che da un prezzaggio max di 1900 dollari per un X32 dubito si passi a quasi 4000 dollari.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-04-2019 alle 13:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38046 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
Sinceramente non riesco a farmi un'idea di cosa vogliano fare con TR4 se fermarsi a 48 o arrivare a 64. Come per AM4 se fermarsi a 12 o arrivare a 16.
![]() Penso che la "direzione" sia comunque quella di offrire il più possibile con la sola dipendenza/limitazione dovuta, chiaramente, della resa/costo del silicio a 7nm. ![]() Ma resto dell'opinione che le APU a 7nm saranno qualcosa di fantastico, più di RyZen (sogno HBM interna come cache L4 condivisa). Anche Intel ha preso la stessa strada (ma mi sembra senza idee proprie per avere preso gli stessi ingegneri Koduri e Keller da Amd), confermando la bontà dei progetti e degli stessi autori. ![]() Finalmente un po' di progresso vero e spazio per i sogni... ![]()
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt |
![]() |
![]() |
![]() |
#38047 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38048 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=15867 Ryzen 1000 è stato la prima tromba; ne mancherebbero altre sei squilli di tromba prima che esca ciò che, ahime vedrai! ![]() ![]() ![]() Zen2 desktop 2 trombra; treadripper zen2 3tromba; navi 4 tromba, zen2 mobile 5 tromba; zen2 APU desktop 6 tromba ed epyc zen2 7 tromba.....poi dopo verrà fuori qualcosa .... ![]() ![]() Ultima modifica di affiu : 06-04-2019 alle 14:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38049 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ah e grazie, mi ha fatto sorridere (in positivo) ![]()
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt |
![]() |
![]() |
![]() |
#38050 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1453
|
Quote:
O dal tuo meccanico...o magari lo hai in casa. sempre puliti benissimo in questo modo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38051 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Nuove info in arrivo?
https://wccftech.com/amd-partners-su...pril-7nm-navi/
Nuove info sotto embargo in arrivo, chissà che cosa diranno ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#38052 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38053 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Non è che dica che un X64 debba costare per forza 2000 euro, magari ne potrà costare 3000, ma credo impossibile una prezzata a core attuale perché altrimenti si arriverebbe a 4000 euro. È ovvio che una prezzata più bassa a core ci sarà sia che il max sia X48 che X64, e questo fa felici, perché se un 2700X X8 viene 350 euro, è già più che scontato un X16 AM4 a non più di 700 euro, ma il caso di un TR4 X64, anche a 3000 euro, porterebbe un TR4 X16 a 750 euro, e la versione AM4 per forza di cose costerà quei 100 200 euro in memo. Rumore o non rumore, di un X16 AM4 TOP a 550 euro, alla fin fine facendo i calcoli al più sarebbe 600 650 euro e non più alto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38054 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
Secondo me un AM4 x16 starà di listino 699€, poi magari come dici tu, MESI DOPO, TR4 X16 starà uguale o poco più, e a quel punto la versione am4 scenderà un po'...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38055 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2137
|
Quote:
Posto che si veda un 16 core, spero sia sui 500€, come il 1800X all'uscita (con Intel ferma ai 4 core).
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38056 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
La mia idea dei prezzi è SE si supererà Intel su tutti i fronti....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38057 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Il top di gamma rimane 8 core e su quello che deve lavorare (frequenze, TDP e prezzo), al massimo avrebbe senso un 10 core; dai 12 in su è tutto grasso che cola...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38058 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
Quote:
Considerando certi i miglioramenti visti finora dall'esibizione (mitica Lisa, quasi da venerare) su ipc, consumi, calore generato, eventuale clock e relativo overclock. E considerando che dall'altro lato i prezzi sono molto più alti e con molte limitazioni. Mi viene logico pensare che vendere un 8 core che "straccia" (lo spero, anche se da fan lo ritengo sicuro, ma conosco ormai da tempo Amd da essere prudente in certe affermazioni) il 9900k a 400/500 euro ci può stare. Non vedo altra fascia di prezzo per non cannibalizzarsi. Almeno al lancio. Anche considerando che all'alzare del numero dei core l'offerta di Amd stramazzerebbe a terra i concorrenti blu. Di fatto non esiste un 64 core per Intel ed è IMBARAZZANTE oltre ogni limite l'offerta AMD di tutti questi 64 core anche a soli 4000 euro. Se mai uscisse fuori il TR4 con tutti questi core sarebbe veramente rivoluzionario per il settore HEDT... e per tutti noi. Inoltre, se consideri che non finisce mica qui se, forse, dopo un anno potrebbero uscire con la nuova release (il + nel 2020) con tutte le ottimizzazioni del caso. A quel punto (temporale) sarei d'accordo con te con l'offerta di Zen2 quasi a metà, tipo 64 core a 2800 euro e quindi un 16 a 700 euro e un 12 core a 500 e per 8 core solo 300 euro... ![]() Mentre di certo dall'altro lato c'è solo il "solito" remake dei 14 nm e i 10 nm sono ancora in sperimentazione, mi sembra.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38059 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2137
|
Quote:
Il 1800X faceva questo, in modo netto, sul 7700k. Il 16 lo vedo molto meno probabile, ma vedremo quel che farà AMD.
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38060 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Cioè, AMD se accetta di contrastare Intel nella forza bruta a core, non riesce per me a mettere in difficoltà Intel. Chi acquisterebbe un X12 o X16 AM4 se AMD e Intel porterebbero le prestazioni per un X8 maggiori di un 20 per cento ad un 9900k? Se ti fermi a 8 core, AMD perde il vantaggio MCM e di offrire 12/16 core diventerebbe pubblicitario e stop. Per questo motivo credo che AMD cercherà il modo di valorizzare i proci con più core di 8 ma non solamente per un maggior MT ma per prestazioni max a core superiori ad un X8. L'unico modo, semplicissimo, sarebbe quello del TDP massimo non sforabile, perché se fai un X8 65W TDP e un X12 95W TDP, nelle frequenze max 8 core l'X12 ha più margine e idem l'X16. Ovvio che ciò è possibile unicamente se AMD offre X12/X16 ad un prezzo inferiore di Intel con X8, ma visto i 500 euro per un 9900k, di margine ne ha quanto vuole. In questo modo unirebbe una offerta MT che è ovviamente superiore con più core a prestazioni superiori su 8 core. Cioè, un Zen2 X8 potrà pure andare a palla, ma Intel l'osso non lo molla di certo, e tra frequenze sparate e magari aumento IPC sarà lì, ma se sul piatto AMD ci mette un X12, Intel non può offrire pure pari MT e quindi AMD per certo avrebbe un prodotto migliore, perché anche a pari prestazioni X8, a pari prezzo io mi prendo l'X12 perché ho un MT più prestante... e questo obbligherebbe Intel all'X10 ma AMD ha sempre l'X16, quindi comunque in posizione avvantaggiata. Io do per certo che Intel punterà al massimo con meno core possibile e AMD deve fare in modo di uguagliare Intel (almeno) e con più core possibile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-04-2019 alle 14:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:36.