|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#37561 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
E poi mica sono Bjt2... quello che so non l'ho imparato a scuola, l'ho imparato qui ![]() Poi mi conosci da tempo... non è che lo faccia apposta, è soltanto che se rifletto su una cosa mi vengono poi a mente tutte le concause e alla fine seguo la più importante per me e mi ritrovo da tutt'altra parte.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-03-2019 alle 13:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37562 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37563 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Ma siccome AMD/Intel avranno un silicio sostanzialmente simile, io una cosa la darei per certa. Visto che dalle info Intel si fermerebbe a X10 nella fascia AM4 e AMD un X12 per certo e un X16 in forse. Se il tetto del consumo rimarrà invariato per entrambi, è ovvio che un X10 (Intel) a 95W TDP che consuma quanto un X12 95W TDP (AMD), mi porta a pensare ad un core Intel più prestante di un core AMD. Però anche qui siamo in alto mare, perchè un aumento di prestazioni a core è dato sia dall'aumento dell'IPC (che avrebbe l'efficienza migliore) che dalle frequenze (che dipendono dalla bontà del PP). Per contro, AMD, offrendo più core è più probabile che ottenga un'efficienza migliore sulle prestazioni massime a die, e non è manco detto che debba per forza avere prestazioni inferiore su 1 core perchè il tutto andrebbe rapportato alla frequenza massima ottenibile che dipende dalla bontà PP. Tra i 2 per me la lotta è sicuramente aperta per il procio più prestante... anche se con tutta probabilità non ne uscirà 1 vincitore assoluto perchè ci saranno situazioni dove uno è preferibile all'altro e viceversa. Fin qui dal punto di vista didattico siamo sicuramente a 50 vs 50 per lo scettro della prestazione a core, però per le prestazioni a procio, diciamo l'MT, AMD è favorita in quanto le voci parlano di un X10 al massimo per Intel, mentre Zen2 AM4 X12 è certo ed un X16 in forse. Comunque la didattica conta fino ad un certo punto, per essere il best delle vendite deve anche (direi soprattutto) essere vincente nel prezzo/prestazioni, e AMD ha il vantaggio di un costo produttivo inferiore per via della tipologia costruttiva (MCM vs monolitico). Diciamo che il compito di AMD è più facile, perchè detta in maniera calcistica, Intel deve per forza vincere in prestazioni per compensare un prezzaggio più alto, mentre AMD può vicere, pareggiare ed addirittura perdere, se lo scarto di prestazioni rientra comunque in un range di percentuale prezzaggio consentibile, e avere un X12 vs X10 di per sè già è un vantaggio del 20% in MT, non una paglia.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-03-2019 alle 21:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37564 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Il salto di nodo di entrambi i produttori metterà in campo prestazioni superiori, il che mi farebbe ipotizzare che la gente guarderà ancor più il costo/prestazioni e meno la prestazione massima.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37565 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 286
|
Quote:
Addirittura secondo i rumors chi ha preso una top della serie x370 si fa la terza gen di processore senza toccare mobo e ram ![]()
__________________
PC-1: 7800X3D, 7800xt, DDR5 32gb 6000 cl30 PC-2: Intel Core i7-4790K, Noctua NH-D14, Asrock Z97 Extreme4, 650W 80+ Bronze, ddr3 G.Skill 16GB 1866, radeon 6700XT Asus PA278CGV |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37566 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
In 3 cambi generazionali avrei risparmiato la bellezza di 750€, praticamente è come se l'aggiornamento ad un Zen2 X12 e un Zen3 magari X16 sono a gratis. Infatti ho sempre reputato sbagliato confrontare unicamente la differenza di costo tra i sistemi senza tener conto che l'upgrade con AMD sarebbe costato molto meno. Esempio, senza upgrade, passare da 2700X a Zen2 X8 dovrebbe costare 250€ di mobo + 250€ di procio. Con l'upgrade, 350€ e ti prendi un Zen2 X12 e ti ritrovi in tasca 150€. Oramai una mobo top costa più di un procio ![]() Comunque, quello che ha di bello l'upgrade, è che una volta fatto l'aggiornamento del bios ll'ultima versione, sostituisci il procio e riaccendi il sistema... è già tutto pronto e quindi basta caricare le varie suite di bench per vedere il salto prestazionale... dopodichè dai un'occhiata alle temp procio per capire se hai un guadagno pure a parità di dissipazione, e poi si passa all'OC-bench. Personalmente la mia aspettativa è tanta, ma non tanto per un +15%/20% delle prestazioni a core, ma per il +50% di core per un X12. Passare da 100 a 115-120 è una cosa, ma 100 + 15-20% e +50% fa 180, il che porterebbe quasi il doppio di MT di un 2700X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-03-2019 alle 08:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37567 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2017
Città: Magliolo
Messaggi: 333
|
Si è più avuto qualche leak riguardante l'uscita o è sempre prevista verso luglio?
Ho su un i5 4570 che inizia a darmi problemi di frame e non so se prendermi uno Zen 5 1600 e vedere come sono i nuovi o aspettare direttamente Zen 2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#37568 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37569 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2017
Città: Magliolo
Messaggi: 333
|
Quote:
Come scheda madre qual è il ''minimo'' che dovrei prendere per stare tranquillo? Una gigabyte 450m non basta? Ho letto di gente usarla per i 2700x senza problemi Ultima modifica di EdMetal : 18-03-2019 alle 14:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37570 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 5256
|
Vai almeno di 2600 e B450 con buone fasi.
Almeno il 2600 lo rivendi più facilmente. A meno che non trovi già un 1600 usato a prezzo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#37571 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4031
|
Ciao a tutti,
chiedo un info in merito alla config2 che ho in firma, con Ryzen 5 2600x. Non ho messo in overclock, ho le ram a 3200 con profilo xmp, ho lasciato tutto a def per la cpu. Ho notato che raggiunge i 4200 dopo le sessioni di gioco, credo quindi che funzioni bene l'overclock automatico. Il mio dubbio riguarda la temperatura. Dopo un paio d'ore in FarCry5 ho visto che ha raggiunto 75 gradi su uno dei core (alcuni sono più freschi, uno però in particolare scalda più rapidamente). In idle sto intorno ai 35-40 gradi. Il raffreddamento è un kraken X62 (in alto con le fan in emissione in pull), in casa sono sui 21 gradi direi. I profili ventole sono silenziosi, nel senso che prima di 60 gradi di cpu, stanno sotto il 50% (noctua redux 140mm 1200rpm in immissione e una in emissione). In vista dell'estate, vi chiedo se conviene che dia una controllata alla pasta termica e magari una spintarella ai regimi delle ventole, oppure avete anche voi picchi simili a me? Il sospetto me lo da soprattutto la differenza tra il core caldo e gli altri più freschi. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#37572 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4889
|
Quote:
__________________
O.S.:W10 Pro Mobo: Asus x570 TUF (Wifi) RAM: G.Skill Ripjaws V 64GB 3600Mhz CPU: Ryzen 7 3700x GPU: Radeon RX6800 HDD: WD Blue 1TB, Seagate Barracuda 2TB SSD: Silicon Power SSD NVMe 512GB PSU: EVGA G3 650W Case: Corsair 460x RGB Monitor: LG 27GL850 1440p 144hz Mouse: Logitech G502 Internet: Fibra Fastweb: 140mb/s down, 22mb/s up; 7ms ping |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37573 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2017
Città: Magliolo
Messaggi: 333
|
Ho trovato un 1600 a 90€ ma non so se ne vale la pena, di sty Ryzen usati proprio non se ne trovano comunque, son settimane che guardo i siti di usato ma son rari rari, non capisco perché
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37574 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13946
|
Tieniti stretto il 4570 fino ai 7nm...
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#37575 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
L'XFR spinge il procio a frequenza massima a patto che la temp del procio non sia >75° e che il Vcore sia accettabile. Il silicio è fatto appositamente per lavorare in questo modo. Il regime di rotazione delle ventole, di fatto funziona se non tutti i core sono sotto carico. Mi spiego... se ho un carico su 3 core, esempio, il procio non potrà mai arrivare a 75° semplicemente perchè anche se l'XFR li spinge a manetta, siamo sul 40% di carico ed è ovvio che il procio non può scaldare. Se impiego il processore al 100%, ma anche al 75% (dipende dalla tamb che da me è 36°), il procio che tengo le ventole al 20%, al 50% o al 100%, il procio non avrà mai <75°e >75°, ma avrà una frequenza più o meno alta a seconda di dove può arrivare con 75°. Prima di sto 2700X, io tenevo sempre i proci in OC bilanciando Vcore/frequenza in modo da non superare mai i 55° (con AMD) in RS/DU. Il 2700X non lo occhi, cioè, lo puoi fare, ma non conviene, perchè di fatto lui si adatta a estate, inverno, e va sempre al massimo in RS, compreso il turbo. Per non avere paranoie, io semplicemente non guardo più la temp del procio ![]() Per quanto inutile, nelle mobo se il bios lo permette c'è un parametro modificabile che fissa la temperatura max su cui interagisce l'XFR.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37576 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4031
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37577 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2621
|
Quote:
![]()
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37578 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 5256
|
Quote:
Quando usciranno i 3000 vedrai che che la serie 1 usata si troverà molto di più. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37579 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13946
|
In realtà è un periodo un pò nero per l'usato...
Qualche occasione si becca ancora, ma se si cercano cpu recenti, coffeelake o ryzen non si trova granchè, al massimo qualcosa entry level sopratutto se parliamo di mobo o qualche HEDT per intel... Poichè manca poco per i 7nm conviene attendere questi, visto che porteranno a svalutare tutte le precedenti cpu e relativi chipset.
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#37580 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 210
|
Quote:
__________________
PC-O11DX - Ryzen 5950X - Crosshair VII - TridentZ 3200c14 4x8GB - Floe Riing 360 - RTX 2070S - 970pro 512 - 840pro 128 - 5x HDD - SS Prime Platinum 850W - 6x eloop B.E. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:41.