Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2019, 14:51   #37241
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
Quote:
Originariamente inviato da djmatrix619 Guarda i messaggi
Ma esiste un modo per non avere la CPU constantemente al 100% senza togliete PBO o Asus PE ?

É assurdo onestamente che la CPU spinga sempre al 100% e l'unico fix che tutti stanno applicando, é disattivare il PBO (per non far andare di conseguenza la cpu al massimo che ci si spetta.
uh?
il mio va in boost solo quando c'è carico
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2019, 15:04   #37242
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2137
Quote:
Originariamente inviato da Peterino1980^ Guarda i messaggi
Ho acquistato Ryzen circa 3 mesi fa...
cut
Se molti stanno usando e consigliando Ryzen, è perché la piattaforma funziona. I problemi da te descritti NON sono normali, aldilà di normali aggiornamenti software per supportare una architettura recente (quella core, per quando modificata, ha 10 anni).

Io faccio tutto con il mio 2700X senza impuntamenti né rallentamenti, nel mio specifico utilizzo parecchia roba per rendering video, programmi audio professionali e videogiochi, oltre a software che neanche menziono perché non richiede PC potenti per funzionare.

Arrivando dal 4770k non ho MAI perso prestazioni, alla peggio le ho pareggiate in software pesantissimamente Single Threaded e compilato col compilatore Intel.

Quindi io sono d'accordo che per il TUO utilizzo un Intel 8000 o 9000 sarebbe stato migliore, ma non capisco come possa andarti peggio il 2700X sul 4670k.
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2019, 17:46   #37243
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Se un programma gira meglio su di una cpu mobile rispetto ad un ryzen 2700x: c'é qualche problema hardware/software a monte di tutto ció.

Tantopiú se si considera che nel caso peggiore per ryzen (serie 1, memorie a 2133mhz) le cpu amd hanno lo stesso ipc di haswell (figuriamoci poi un 2700x vs un i5 serie 4 "overclocckato" a 4.2) .

Inoltre un pc non stabile (tale da dare freeze e quant'altro) non é assolutamente da prendere in considerazione lato performance.

Se c'é voglia di capire i motivi per i quali la piattaforma non ha una performance/stabilità adeguata: bene.
Altrimenti cortesemente evitiamo le polemiche inutili avallate da preconcetti senza fondamenti.

Inutile parlare di tdp e ipc quando le basi di partenza del discorso sono fallate, i confronti anche su software non ottimizzati sono disponibili in rete, su testate serie e accessibili a chiunque.
Se si vuole dimostrare la presunta superiorità sempre e comunque di una marca rispetto ad un altra (tale da giustificare il prezzo maggiorato di certe cpu) perlomeno fatelo con dati accurati.
__________________
I'm gonna do a thing...

Ultima modifica di SpongeJohn : 03-03-2019 alle 17:48.
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2019, 17:52   #37244
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Peterino1980^ Guarda i messaggi
Ho acquistato Ryzen circa 3 mesi fa, in quanto la scheda madre che avevo, la Maximus 7 ranger,ha deciso di abbandonarmi.
Praticamente dopo una mezzoretta di utilizzo il PC si riavviava,anche se ero semplicemente al desktop.
Ho pensato fosse l'alimentatore(EVGA Supernova G2 550W),così dato che era in garanzia l'ho sostituito,ma il problema si è ripresentato,quindi penso fosse un problema di MB,
magari qualche linea di alimentazione andata(escludo RAM e Procio,come anche la gpu).
forse ho capito male io ragazzi, ma i problemi di riavvii ecc credo li riferisca alla configurazione vecchia ed in particolare la mobo maximus 7, non alla configurazione con il 2700X i cui "grattacapi" suppongo siano riferiti all'utilizzo che non lo soddisfa.

io purtroppo non conosco il software, quindi non ho idee in merito.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2019, 18:18   #37245
djmatrix619
Senior Member
 
L'Avatar di djmatrix619
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: The Zone
Messaggi: 21703
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
l unico fix che tutti stanno applicando...tutti chi?io con pbo attivo ho frequenza e vcore che scalano in base al carico....sono stato fortunato o forse non ho installato i software della mobo che fanno auto oc...
Tutti quellli che hanno il mio stesso problema, una volta che googlo per cercare la soluzione. Ce ne sono tantissimi che lo hanno.

Quote:
Originariamente inviato da PeK Guarda i messaggi
uh?
il mio va in boost solo quando c'è carico
Beati voi. A me va sempre al 100%.

Se limito il carico alla cpu al 99%, ho notato che si limita un po' e gira meglio, ma non la vedo una soluzione "intelligente".

Non ho idea di cosa fare... e cosí dal primo giorno.
__________________
● ( MyPC ) ● "RimWorld"S.T.A.L.K.E.R. 2"The Indie Corner"
"Starfield" ● ..ah nuuu chiiiiki briiiiki iv damke!! "Steam Deck"
EA is the Devil... » ..victims of EA.. « ...ORIGIN is the Hell
djmatrix619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2019, 18:54   #37246
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Nessuna azienda ha un canale privilegiato sui rumors, ne tanto meno Lisa SU come CEO approverebbe una tale mossa suicida nel rilasciare dettagli su tecnologie non ancora presentate...
Adored TV sono semplicemente dei cialtroni e smettiamola di dare tanta importanza a rumors o per chi per qualche strano motivo fa video su youtube dicendo cose a caso...
Purtroppo sono gli unici leak disponibili, Lisa ha postato l'apprezzamento sul canale di adoredtv, il perché non lo so, ma non capisco perché sparare a zero su ogni leak che esce, senza offesa, questi sono e questi si postano.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2019, 19:29   #37247
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
forse ho capito male io ragazzi, ma i problemi di riavvii ecc credo li riferisca alla configurazione vecchia ed in particolare la mobo maximus 7, non alla configurazione con il 2700X i cui "grattacapi" suppongo siano riferiti all'utilizzo che non lo soddisfa.

io purtroppo non conosco il software, quindi non ho idee in merito.
My bad, dopo aver letto che con il 2700x il pc andava in freeze ho associato anche il resto dei problemi alla build.
In ogni caso sarebbe quantomeno doveroso stabilire se la configurazione é stabile o meno. Perché bloccarsi dopo aver dato un comando, non é comunque normale.
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2019, 20:10   #37248
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da djmatrix619 Guarda i messaggi
Ma esiste un modo per non avere la CPU constantemente al 100% senza togliete PBO o Asus PE ?

É assurdo onestamente che la CPU spinga sempre al 100% e l'unico fix che tutti stanno applicando, é disattivare il PBO (per non far andare di conseguenza la cpu al massimo che ci si spetta.
Non è normale questo comportamento.
O si sono disabilitati in bios i risparmi energetici o c'è un programma proprietario del produttore di mobo che ne altera il funzionamento, o anche il normale settaggio di windows sul procio.

Ti faccio un esempio pratico sulla Taichi X370 di cosa può fare A-Tunnung su un 2700X settato bene in bios con PBO attivo.

Non ho lanciato l'auto-OC proprio per evitare questi comportamenti, ma di suo A-Tunning ha 3 opzioni, Power-Performances, Normal Setting e Power Saving.

In power Saving il procio sta a 2,2GHz a 0,7V ed è piuttosto lento a salire di frequenza.

In Normal Setting ha il comportamento di default del 2700X, cioè i core stanno a 2,2GHz con 0,7V ma 2 core ciclicamente vanno in turbo sino a 4,350GHz.

In Power Performances i core stanno tutti a >4GHz con 1,250V pronti a sparare la massima frequenza.

Siccome io ho una tamb di 36°, ho notato che in Power Perfrmances per conversioni video alla fin fine non ho risultati migliori azi peggiori rispetto al Normal Setting, approfondendo ho scoperto il motivo, cioè il comportamento nel salto dei P-State è troppo aggressivo. Spiegando alla buona, cercando le maggiori performances, la gestione turbo fa si che salta immediatamente al P-State con la frequenza massima che ha anche il Vcore massimo, generando calore che di conseguenza fa si che la frequenza cali.
Il Normal Setting essendo meno aggressivo, nel complesso fa si che la temp sia inferiore e quindi alla fin fine le frequenze siano almeno uguali ma se il carico è tanto, perfino superiori. Ovviamente con Tamb 20° sarebe stato differente.

Se uno non volesse settare il procio in Power Setting, per avere i consumi minimi senza rinunciare alle performances, un sistema terzo ci sarebbe. Un bel potenziometro sull'alimentazione della ventola del dissipatore e via.
Le frequenze vengono gestite in automatico a seconda della temp procio, se si porta la ventola a girare al minimo del minimo, è ovvio che la temp rilevata sarebbe troppo alta a far andare in turbo il procio e che ci vada o meno basterebbe aumentare i giri della ventola a piacere.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-03-2019 alle 20:24.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2019, 20:18   #37249
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
Quote:
Originariamente inviato da djmatrix619 Guarda i messaggi
Tutti quellli che hanno il mio stesso problema, una volta che googlo per cercare la soluzione. Ce ne sono tantissimi che lo hanno.

Beati voi. A me va sempre al 100%.

Se limito il carico alla cpu al 99%, ho notato che si limita un po' e gira meglio, ma non la vedo una soluzione "intelligente".

Non ho idea di cosa fare... e cosí dal primo giorno.
Piu' che parlare di "intelligenza" del PBO (che funziona benissimo), controllerei cosa c'e' che non va' nel tuo PC, bios, power management profile, o qualcosa che ti utilizza la CPU in modo sospetto.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2019, 21:18   #37250
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Pensando al mobile dove AMD registra consumi superiori ed è meno competitiva, io credo che il problema sia architetturale ed ipotizzo cosa farà AMD.
In primis, l'IF che è parte integrante dell'architettura Zen, ha comunque un suo consumo che si somma a quello dei core.

Il mobile ha un mix di motivi che amplificano il consumo dell'IF.
Il core Zen di per sè è efficiente, ma se consideriamo il consumo dell'IF, una cosa è la somma con IF + 8 core, un'altra IF + 4 core, dove l'IF percentualmente incide di più, poi c'è il prb che per far lavorare bene l'iGPU le DDR4 devono avere clock alto, e il TDP di 15W del mobile fa risaltare molto anche mezzo watt in meno ai core.

I tempi piuttosto lunghi per un APU mobiile 7nm mi fanno pensare che non ci sia solamente il prb di realizzare l'APU in monolitico, ma che si lavori più a come creare un CCX >X4 (per eliminare l'IF inter-CCX) e probabilmente il fatto che l'APU non sia realizzato con chiplet-motherchip potrebbe avere un sistema tutto suo di IF inteso al risparmio.

Io credo che il problema principe di Zen sia un'ossatura realizzata per server, riciclata per desktop e pure per mobile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2019, 02:43   #37251
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Peterino1980^ Guarda i messaggi
La configurazione è stabile,era con la precedente configurazione con la MB fallata che si riavviava.
Con 3ds max,non si è mai bloccato durante i render,e le ram funzionano stabilmente a 3200 Mhz.
Il problema è con Marvelous 8 con il quale ho avuto un forte calo di prestazioni e la cosa è confutata dal fatto che su 4720hq giri normalmente.
Non sò se è un problema delle istruzioni interne del processore,o il sw male ottimizzato,o ottimizzato per Intel,giustamente come diceva qualcuno,
Intel ha dominato il mercato delle cpu e continua a farlo,quindi molti dei sw che ci sono in circolazione soprattutto se di nicchia,sono ottimizzati per quella piattaforma.
Fatto sta che passare da un sistema in cui macinava di tutto ad uno in cui bisogna sperare che le software house intervengano a mettere una pezza ai loro programmi,
per farli girare decentemente su Ryzen(esattamente come ha fatto Autodesk con 3ds max) è francamente inaccettabile.
Al di là che come presenti la cosa mi sembra esagerata, perchè ci sono punti che descrivi che sono discutibili (che li ho evidenziati... perchè la frase "che dominava il mercato e la domina tutt'ora" non penso che rispecchi un mercato dove il predominio su server e fascia alta-desktop non l'ha più e sulla fascia X8 a scendere l'unica cosa in cui è superiore è la frequenza ST con cui vanta un vantaggio massimo del 10-20% nei casi estremi (a fronte di un esborso del 50% n più).

Secondo me la cosa non va guardata a marchio, l'acquisto di un processore a mio avvio è esclusivamente un discorso di prezzo/prestazioni e nello specifico il comportamento sul software per il quale si fa l'acquisto.

Del resto basta guardare i dati di vendita del più grosso distributore tedesco (su 3 CPU 2 sono di AMD) per capire che la maggioranza di persone reputa l'offerta AMD più interessante di quella Intel.

Tornando alla tua situazione, hai 2 opzioni. O vendi il tuo sistema 2700X (facilissimo da vendere) e ti prendi un 9900K, oppure aspetti Zen2 e upgradi.

Tra le 2... in termini di costo è sicuramente più oneroso il cambio al 9900K, perchè ho fede che con gli stessi soldi ci scapperà un Zen2 X12.

Per quanto si è visto l'aspettativa di Zen2 è che pareggi (almeno) le prestazioni ST di un 9900K e avendo un costo a core ben inferiore (già il 2700X costa un -50%) a parità di spesa un numero di core maggiore (se vero l'X16 dovrebbe costare quanto il 9900K) e di qui un MT più che doppio.
Non so se sai del confronto fatto al CES, in Cinebench l'ES Zen2 superava di poco le performances del 9900K overcloccato a @4,7GHz (ben di più del 95W TDP nominali) consumando un -50%, che praticamente fa rebbe rientrare sia Zen2 X12 che X16 a consumi inferiori.

Oltre a ciò, bisogna tenere presente che nella tua stessa mobo (bios permettendo) si potrà montare Zen3 7nm+, al solo costo procio, con aumento di prestazioni certo (il 7nm+ sicuramente aumenterà le frequenze a parità di TDP e alcune migliore archtetturali aumenteranno l'IPC) , mentre è praticamente certo che il sistema 9900K è nato e morto con il 9900K e passare ai proci 10nm significherà cambiare tutto in toto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2019, 07:59   #37252
Pate
Member
 
L'Avatar di Pate
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
2400 o 2666 non cambia nulla? a parte il prezzo? nell'uso office
l'athlon 200ge ha una gpu ridotta ai minimi termini, non credo che con le ram a 2400 si perdano prestazioni, soprattutto in uso office.
Pate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2019, 08:02   #37253
Pate
Member
 
L'Avatar di Pate
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da Peterino1980^ Guarda i messaggi
La configurazione è stabile,era con la precedente configurazione con la MB fallata che si riavviava.
Con 3ds max,non si è mai bloccato durante i render,e le ram funzionano stabilmente a 3200 Mhz.
Il problema è con Marvelous 8 con il quale ho avuto un forte calo di prestazioni e la cosa è confutata dal fatto che su 4720hq giri normalmente.
Non sò se è un problema delle istruzioni interne del processore,o il sw male ottimizzato,o ottimizzato per Intel,giustamente come diceva qualcuno,
Intel ha dominato il mercato delle cpu e continua a farlo,quindi molti dei sw che ci sono in circolazione soprattutto se di nicchia,sono ottimizzati per quella piattaforma.
Fatto sta che passare da un sistema in cui macinava di tutto ad uno in cui bisogna sperare che le software house intervengano a mettere una pezza ai loro programmi,
per farli girare decentemente su Ryzen(esattamente come ha fatto Autodesk con 3ds max) è francamente inaccettabile.
Ma oltre a Marvelous 8 ci sono altri software con cui hai rilevato un peggioramento delle prestazioni?
Pate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2019, 08:28   #37254
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5042
Salve a tutti, visti i prezzi a cui verranno proposti i nuovi AMD 3x ho deciso di non acquistare l'usato al momento anche perche' sembra che la gente sia fuori di testa con i prezzi.

Sotto le nuove bestiole in usicta ad aprile, sembrerebbe.

Sto puntando il 3600x anche se il best buy per me sembrerebbe il 3600 liscio.


Ryzen 3 3300 6/12 3,2/4,0 GHz 50W 99$
Ryzen 3 3300X 6/12 3,5/4,3 GHz 65W 129$
Ryzen 3 3300G 6/12 3,0/3,8 GHz 65W 129$
Ryzen 5 3600 8/16 3,6/4,4 GHz 65W 178$
Ryzen 5 3600X 8/16 4,0/4,8 GHz 95W 229$
Ryzen 5 3600G 8/16 3,2/4,0 GHz 95W 199$
Ryzen 7 3700 12/24 3,8/4,6 GHz 95W 299$
Ryzen 7 3700X 12/24 4,2/5,0 GHz 105W 329$
Ryzen 9 3800X 16/32 3,9/4,7 GHz 125W 449$
Ryzen 9 3850X 16/32 4,3/5,1 GHz 135W 599$


Domanda: Ma le mobo attuali li supporteranno ? Al momento da quello che ho visto su nessuna specifica c'e' riportato Ryzen 3° serie
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2019, 08:41   #37255
ninety-five
Senior Member
 
L'Avatar di ninety-five
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 858
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
Salve a tutti, visti i prezzi a cui verranno proposti i nuovi AMD 3x ho deciso di non acquistare l'usato al momento anche perche' sembra che la gente sia fuori di testa con i prezzi.

Sotto le nuove bestiole in usicta ad aprile, sembrerebbe.

Sto puntando il 3600x anche se il best buy per me sembrerebbe il 3600 liscio.


Ryzen 3 3300 6/12 3,2/4,0 GHz 50W 99$
Ryzen 3 3300X 6/12 3,5/4,3 GHz 65W 129$
Ryzen 3 3300G 6/12 3,0/3,8 GHz 65W 129$
Ryzen 5 3600 8/16 3,6/4,4 GHz 65W 178$
Ryzen 5 3600X 8/16 4,0/4,8 GHz 95W 229$
Ryzen 5 3600G 8/16 3,2/4,0 GHz 95W 199$
Ryzen 7 3700 12/24 3,8/4,6 GHz 95W 299$
Ryzen 7 3700X 12/24 4,2/5,0 GHz 105W 329$
Ryzen 9 3800X 16/32 3,9/4,7 GHz 125W 449$
Ryzen 9 3850X 16/32 4,3/5,1 GHz 135W 599$


Domanda: Ma le mobo attuali li supporteranno ? Al momento da quello che ho visto su nessuna specifica c'e' riportato Ryzen 3° serie
Beh non sono ancora uscite le CPU, è ovvio che non ci sia scritto niente.
Quindi sì, dovrebbero essere compatibili. Al massimo si perderà qualche impostazione particolare.


Sui processori...il 3600/3600x sono molto interessanti ed è vero che negli ultimi 2 anni c'è stato uno sviluppo importante ma il 3700X rischia di essere una buona CPU per i prossimi 10 anni
__________________
CPU AMD Ryzen 3600XT DissiArctic Liquid Freezer 360 Mobo MSI B550 Tomahawk RAM 2x8Gb Ballistix Sport LT 3200Mhz CL16 GPU Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G SSD Crucial MX500 500Gb HDD Toshiba P300 1Tb PSU NZXT c750 Case Phanteks P600S White
ninety-five è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2019, 08:46   #37256
Viper_80
Member
 
L'Avatar di Viper_80
 
Iscritto dal: May 2017
Città: modena
Messaggi: 211
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
Salve a tutti, visti i prezzi a cui verranno proposti i nuovi AMD 3x ho deciso di non acquistare l'usato al momento anche perche' sembra che la gente sia fuori di testa con i prezzi.

Sotto le nuove bestiole in usicta ad aprile, sembrerebbe.

Sto puntando il 3600x anche se il best buy per me sembrerebbe il 3600 liscio.


Ryzen 3 3300 6/12 3,2/4,0 GHz 50W 99$
Ryzen 3 3300X 6/12 3,5/4,3 GHz 65W 129$
Ryzen 3 3300G 6/12 3,0/3,8 GHz 65W 129$
Ryzen 5 3600 8/16 3,6/4,4 GHz 65W 178$
Ryzen 5 3600X 8/16 4,0/4,8 GHz 95W 229$
Ryzen 5 3600G 8/16 3,2/4,0 GHz 95W 199$
Ryzen 7 3700 12/24 3,8/4,6 GHz 95W 299$
Ryzen 7 3700X 12/24 4,2/5,0 GHz 105W 329$
Ryzen 9 3800X 16/32 3,9/4,7 GHz 125W 449$
Ryzen 9 3850X 16/32 4,3/5,1 GHz 135W 599$


Domanda: Ma le mobo attuali li supporteranno ? Al momento da quello che ho visto su nessuna specifica c'e' riportato Ryzen 3° serie
Quote:
Originariamente inviato da Viper_80 Guarda i messaggi
La data di uscita della serie 3000 ancora non si sa con precisione, AMD ha dichiarato al CES 2019 metà anno.
__________________
MSI MPG B550 Gaming Plus -Ryzen 7 5800x -Sapphire
RX 5700XT Nitro+ Special Edition - ARCTIC Liquid Freezer II 240 ARGB - 2x8 GB Crucial Ballistix RGB 3600--Crucial P5 500gb Nvme-SEAGATE Hard Disk Interno BarraCuda 1 TB + 2 TB - Cooler Master MB530P
Viper_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2019, 08:46   #37257
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6666
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
Sotto le nuove bestiole in usicta ad aprile, sembrerebbe.
Ad aprile non esce niente
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2019, 08:47   #37258
Pate
Member
 
L'Avatar di Pate
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
Salve a tutti, visti i prezzi a cui verranno proposti i nuovi AMD 3x ho deciso di non acquistare l'usato al momento anche perche' sembra che la gente sia fuori di testa con i prezzi.

Sotto le nuove bestiole in usicta ad aprile, sembrerebbe.

Sto puntando il 3600x anche se il best buy per me sembrerebbe il 3600 liscio.


Ryzen 3 3300 6/12 3,2/4,0 GHz 50W 99$
Ryzen 3 3300X 6/12 3,5/4,3 GHz 65W 129$
Ryzen 3 3300G 6/12 3,0/3,8 GHz 65W 129$
Ryzen 5 3600 8/16 3,6/4,4 GHz 65W 178$
Ryzen 5 3600X 8/16 4,0/4,8 GHz 95W 229$
Ryzen 5 3600G 8/16 3,2/4,0 GHz 95W 199$
Ryzen 7 3700 12/24 3,8/4,6 GHz 95W 299$
Ryzen 7 3700X 12/24 4,2/5,0 GHz 105W 329$
Ryzen 9 3800X 16/32 3,9/4,7 GHz 125W 449$
Ryzen 9 3850X 16/32 4,3/5,1 GHz 135W 599$


Domanda: Ma le mobo attuali li supporteranno ? Al momento da quello che ho visto su nessuna specifica c'e' riportato Ryzen 3° serie
ricordati che sono rumors, pertanto senza conferme da parte di AMD rimangono aria fritta. Le schede madri per supportare la serie 3000 necessiteranno di un aggiornamento del BIOS ( da effettuare con un CPU delle serie 2000 o inferiore)
Pate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2019, 08:51   #37259
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Pate Guarda i messaggi
ricordati che sono rumors, pertanto senza conferme da parte di AMD rimangono aria fritta. Le schede madri per supportare la serie 3000 necessiteranno di un aggiornamento del BIOS ( da effettuare con un CPU delle serie 2000 o inferiore)
Amd non confermerà mai niente ufficialmente fino a un secondo prima della scadenza dell'nda (ryzen 3000? wut?).
Nessuno si aspettava la radeon 7 fino al 9 gennaio, anzi si vociferava senza nessuna fonte di ritardi imprecisati sui prodotti a 7 nm, quindi possono lanciarli domani o ad aprile o l'uno maggio o al ces con navi, non si può sapere, quello che è certo è che i prodotti son pronti, sia gpu che cpu.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2019, 09:01   #37260
Pate
Member
 
L'Avatar di Pate
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Amd non confermerà mai niente ufficialmente fino a un secondo prima della scadenza dell'nda (ryzen 3000? wut?).
Nessuno si aspettava la radeon 7 fino al 9 gennaio, anzi si vociferava senza nessuna fonte di ritardi imprecisati sui prodotti a 7 nm, quindi possono lanciarli domani o ad aprile o l'uno maggio o al ces con navi, non si può sapere, quello che è certo è che i prodotti son pronti, sia gpu che cpu.
Sono perfettamente d'accordo, però chi legge deve sapere che sono "voci di corridoio" pertanto possono essere fondate o meno. Di certo sappiamo che ryzen 3000 sarà chipled è che il ccx sarà formato da 8 core. Inoltre ci saranno CPU con più di 8 core. Le altre ad oggi sono solo speculazioni (anche se io spero che siano vere)

Ultima modifica di Pate : 04-03-2019 alle 09:52.
Pate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v