|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#37241 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
|
Quote:
il mio va in boost solo quando c'è carico
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37242 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2137
|
Se molti stanno usando e consigliando Ryzen, è perché la piattaforma funziona. I problemi da te descritti NON sono normali, aldilà di normali aggiornamenti software per supportare una architettura recente (quella core, per quando modificata, ha 10 anni).
Io faccio tutto con il mio 2700X senza impuntamenti né rallentamenti, nel mio specifico utilizzo parecchia roba per rendering video, programmi audio professionali e videogiochi, oltre a software che neanche menziono perché non richiede PC potenti per funzionare. Arrivando dal 4770k non ho MAI perso prestazioni, alla peggio le ho pareggiate in software pesantissimamente Single Threaded e compilato col compilatore Intel. Quindi io sono d'accordo che per il TUO utilizzo un Intel 8000 o 9000 sarebbe stato migliore, ma non capisco come possa andarti peggio il 2700X sul 4670k.
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380 |
![]() |
![]() |
![]() |
#37243 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
|
Se un programma gira meglio su di una cpu mobile rispetto ad un ryzen 2700x: c'é qualche problema hardware/software a monte di tutto ció.
Tantopiú se si considera che nel caso peggiore per ryzen (serie 1, memorie a 2133mhz) le cpu amd hanno lo stesso ipc di haswell (figuriamoci poi un 2700x vs un i5 serie 4 "overclocckato" a 4.2) . Inoltre un pc non stabile (tale da dare freeze e quant'altro) non é assolutamente da prendere in considerazione lato performance. Se c'é voglia di capire i motivi per i quali la piattaforma non ha una performance/stabilità adeguata: bene. Altrimenti cortesemente evitiamo le polemiche inutili avallate da preconcetti senza fondamenti. Inutile parlare di tdp e ipc quando le basi di partenza del discorso sono fallate, i confronti anche su software non ottimizzati sono disponibili in rete, su testate serie e accessibili a chiunque. Se si vuole dimostrare la presunta superiorità sempre e comunque di una marca rispetto ad un altra (tale da giustificare il prezzo maggiorato di certe cpu) perlomeno fatelo con dati accurati.
__________________
I'm gonna do a thing... Ultima modifica di SpongeJohn : 03-03-2019 alle 17:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37244 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
io purtroppo non conosco il software, quindi non ho idee in merito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37245 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: The Zone
Messaggi: 21703
|
Quote:
Beati voi. A me va sempre al 100%. Se limito il carico alla cpu al 99%, ho notato che si limita un po' e gira meglio, ma non la vedo una soluzione "intelligente". Non ho idea di cosa fare... e cosí dal primo giorno.
__________________
● ( MyPC ) ● "RimWorld" ● S.T.A.L.K.E.R. 2 ● "The Indie Corner" ●
● "Starfield" ● ..ah nuuu chiiiiki briiiiki iv damke!! ● "Steam Deck" ● ● EA is the Devil... ● ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37246 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37247 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
|
Quote:
In ogni caso sarebbe quantomeno doveroso stabilire se la configurazione é stabile o meno. Perché bloccarsi dopo aver dato un comando, non é comunque normale.
__________________
I'm gonna do a thing... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37248 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
O si sono disabilitati in bios i risparmi energetici o c'è un programma proprietario del produttore di mobo che ne altera il funzionamento, o anche il normale settaggio di windows sul procio. Ti faccio un esempio pratico sulla Taichi X370 di cosa può fare A-Tunnung su un 2700X settato bene in bios con PBO attivo. Non ho lanciato l'auto-OC proprio per evitare questi comportamenti, ma di suo A-Tunning ha 3 opzioni, Power-Performances, Normal Setting e Power Saving. In power Saving il procio sta a 2,2GHz a 0,7V ed è piuttosto lento a salire di frequenza. In Normal Setting ha il comportamento di default del 2700X, cioè i core stanno a 2,2GHz con 0,7V ma 2 core ciclicamente vanno in turbo sino a 4,350GHz. In Power Performances i core stanno tutti a >4GHz con 1,250V pronti a sparare la massima frequenza. Siccome io ho una tamb di 36°, ho notato che in Power Perfrmances per conversioni video alla fin fine non ho risultati migliori azi peggiori rispetto al Normal Setting, approfondendo ho scoperto il motivo, cioè il comportamento nel salto dei P-State è troppo aggressivo. Spiegando alla buona, cercando le maggiori performances, la gestione turbo fa si che salta immediatamente al P-State con la frequenza massima che ha anche il Vcore massimo, generando calore che di conseguenza fa si che la frequenza cali. Il Normal Setting essendo meno aggressivo, nel complesso fa si che la temp sia inferiore e quindi alla fin fine le frequenze siano almeno uguali ma se il carico è tanto, perfino superiori. Ovviamente con Tamb 20° sarebe stato differente. Se uno non volesse settare il procio in Power Setting, per avere i consumi minimi senza rinunciare alle performances, un sistema terzo ci sarebbe. Un bel potenziometro sull'alimentazione della ventola del dissipatore e via. Le frequenze vengono gestite in automatico a seconda della temp procio, se si porta la ventola a girare al minimo del minimo, è ovvio che la temp rilevata sarebbe troppo alta a far andare in turbo il procio e che ci vada o meno basterebbe aumentare i giri della ventola a piacere.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-03-2019 alle 20:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37249 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
|
Quote:
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37250 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Pensando al mobile dove AMD registra consumi superiori ed è meno competitiva, io credo che il problema sia architetturale ed ipotizzo cosa farà AMD.
In primis, l'IF che è parte integrante dell'architettura Zen, ha comunque un suo consumo che si somma a quello dei core. Il mobile ha un mix di motivi che amplificano il consumo dell'IF. Il core Zen di per sè è efficiente, ma se consideriamo il consumo dell'IF, una cosa è la somma con IF + 8 core, un'altra IF + 4 core, dove l'IF percentualmente incide di più, poi c'è il prb che per far lavorare bene l'iGPU le DDR4 devono avere clock alto, e il TDP di 15W del mobile fa risaltare molto anche mezzo watt in meno ai core. I tempi piuttosto lunghi per un APU mobiile 7nm mi fanno pensare che non ci sia solamente il prb di realizzare l'APU in monolitico, ma che si lavori più a come creare un CCX >X4 (per eliminare l'IF inter-CCX) e probabilmente il fatto che l'APU non sia realizzato con chiplet-motherchip potrebbe avere un sistema tutto suo di IF inteso al risparmio. Io credo che il problema principe di Zen sia un'ossatura realizzata per server, riciclata per desktop e pure per mobile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#37251 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Secondo me la cosa non va guardata a marchio, l'acquisto di un processore a mio avvio è esclusivamente un discorso di prezzo/prestazioni e nello specifico il comportamento sul software per il quale si fa l'acquisto. Del resto basta guardare i dati di vendita del più grosso distributore tedesco (su 3 CPU 2 sono di AMD) per capire che la maggioranza di persone reputa l'offerta AMD più interessante di quella Intel. Tornando alla tua situazione, hai 2 opzioni. O vendi il tuo sistema 2700X (facilissimo da vendere) e ti prendi un 9900K, oppure aspetti Zen2 e upgradi. Tra le 2... in termini di costo è sicuramente più oneroso il cambio al 9900K, perchè ho fede che con gli stessi soldi ci scapperà un Zen2 X12. Per quanto si è visto l'aspettativa di Zen2 è che pareggi (almeno) le prestazioni ST di un 9900K e avendo un costo a core ben inferiore (già il 2700X costa un -50%) a parità di spesa un numero di core maggiore (se vero l'X16 dovrebbe costare quanto il 9900K) e di qui un MT più che doppio. Non so se sai del confronto fatto al CES, in Cinebench l'ES Zen2 superava di poco le performances del 9900K overcloccato a @4,7GHz (ben di più del 95W TDP nominali) consumando un -50%, che praticamente fa rebbe rientrare sia Zen2 X12 che X16 a consumi inferiori. Oltre a ciò, bisogna tenere presente che nella tua stessa mobo (bios permettendo) si potrà montare Zen3 7nm+, al solo costo procio, con aumento di prestazioni certo (il 7nm+ sicuramente aumenterà le frequenze a parità di TDP e alcune migliore archtetturali aumenteranno l'IPC) , mentre è praticamente certo che il sistema 9900K è nato e morto con il 9900K e passare ai proci 10nm significherà cambiare tutto in toto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37252 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 100
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37253 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 100
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37254 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5042
|
Salve a tutti, visti i prezzi a cui verranno proposti i nuovi AMD 3x ho deciso di non acquistare l'usato al momento anche perche' sembra che la gente sia fuori di testa con i prezzi.
Sotto le nuove bestiole in usicta ad aprile, sembrerebbe. Sto puntando il 3600x anche se il best buy per me sembrerebbe il 3600 liscio. Ryzen 3 3300 6/12 3,2/4,0 GHz 50W 99$ Ryzen 3 3300X 6/12 3,5/4,3 GHz 65W 129$ Ryzen 3 3300G 6/12 3,0/3,8 GHz 65W 129$ Ryzen 5 3600 8/16 3,6/4,4 GHz 65W 178$ Ryzen 5 3600X 8/16 4,0/4,8 GHz 95W 229$ Ryzen 5 3600G 8/16 3,2/4,0 GHz 95W 199$ Ryzen 7 3700 12/24 3,8/4,6 GHz 95W 299$ Ryzen 7 3700X 12/24 4,2/5,0 GHz 105W 329$ Ryzen 9 3800X 16/32 3,9/4,7 GHz 125W 449$ Ryzen 9 3850X 16/32 4,3/5,1 GHz 135W 599$ Domanda: Ma le mobo attuali li supporteranno ? Al momento da quello che ho visto su nessuna specifica c'e' riportato Ryzen 3° serie
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#37255 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 858
|
Quote:
Quindi sì, dovrebbero essere compatibili. Al massimo si perderà qualche impostazione particolare. Sui processori...il 3600/3600x sono molto interessanti ed è vero che negli ultimi 2 anni c'è stato uno sviluppo importante ma il 3700X rischia di essere una buona CPU per i prossimi 10 anni ![]() ![]() ![]()
__________________
CPU AMD Ryzen 3600XT DissiArctic Liquid Freezer 360 Mobo MSI B550 Tomahawk RAM 2x8Gb Ballistix Sport LT 3200Mhz CL16 GPU Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G SSD Crucial MX500 500Gb HDD Toshiba P300 1Tb PSU NZXT c750 Case Phanteks P600S White |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37256 | |
Member
Iscritto dal: May 2017
Città: modena
Messaggi: 211
|
Quote:
__________________
MSI MPG B550 Gaming Plus -Ryzen 7 5800x -Sapphire RX 5700XT Nitro+ Special Edition - ARCTIC Liquid Freezer II 240 ARGB - 2x8 GB Crucial Ballistix RGB 3600--Crucial P5 500gb Nvme-SEAGATE Hard Disk Interno BarraCuda 1 TB + 2 TB - Cooler Master MB530P |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37257 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6666
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37258 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 100
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37259 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
Nessuno si aspettava la radeon 7 fino al 9 gennaio, anzi si vociferava senza nessuna fonte di ritardi imprecisati sui prodotti a 7 nm, quindi possono lanciarli domani o ad aprile o l'uno maggio o al ces con navi, non si può sapere, quello che è certo è che i prodotti son pronti, sia gpu che cpu. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37260 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 100
|
Quote:
![]() Ultima modifica di Pate : 04-03-2019 alle 09:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:26.