|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#36941 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
|
effettivamente hai ragione, mi son scordato di scrivere imho
![]() Quote:
![]()
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ Ultima modifica di antonioalex : 15-02-2019 alle 18:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36942 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
https://www.kingston.com/dataSheets/...15PB3K2_32.pdf Mentre il QVL di ASUS riporta per kingoston a ddr4 3200 solo quest'altro kit simile al tuo: https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/m...704.1515875008 https://www.kingston.com/datasheets/...16PB3K4_32.pdf A parte che così guadagnavi pure in banda passante visto che con 4 moduli ram il mc di threadripper andava in quad channel e a parità di frequenza avevi il doppio della banda passante. Ma lo hai fatto perché in futuro pensavi di passare a 64 gb? oppure perché ti hanno consigliato così? Cmq ora a quanto ti vanno? 3200 (1600 Mhz) o te le piazza a 2400 (1200 Mhz)? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36943 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13944
|
Intel in ambito mobile ha molte soluzioni interessanti, c'è anche l'8750h che è un 6c/12t e i prezzi non sono cosi elevati, ma il tdp dei coffelake in un notebook porta doverose limitazioni sul clock e l'undervolt aiuta ma non fa miracoli...
Sui ryzen mobile non ci trovo nulla di strano in queste configurazioni limitate (strozzate), in quanto le APU sono sicuramente valide ma l'IGP è una gpu di fascia bassa non arriva neanche ai livelli della MX150 (GT 1030) quindi mi sembra normale che si investa poco, ma anche per intel per soluzioni entry level con MX130 e 8250u spesso sono abbinate con singoli banchi di ram ma in quei casi la dipendenza dalla ram di sistema è minima. Se invece ci fossero soluzioni più avanzate è più che sicuro che gli investimenti sarebbero maggiori, considerando che un 6/8 core sarebbero cpu entusiast, per come la vedo io AMD dovrebbe introdurre come nel mercato desktop cpu con maggior dotazione di core e privi dell'igp in modo da lasciare libertà all'OEM di inserire qualunque gpu e proporre soluzioni di un certo livello...
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 Ultima modifica di Ubro92 : 15-02-2019 alle 18:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36944 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 153
|
Quote:
Ultima modifica di AntoKemz : 15-02-2019 alle 19:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36945 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 17
|
Come ha detto Mister D potrebbero essere le ram.. visto che da profilo hanno timing tutti dispari che i Ryzen digeriscono male… prova a portare al primo pari superiore (nel tuo caso 18-18-18-36)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36946 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36947 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
è "un peccato" avere un TR e usarlo con due moduli senza trarre uno dei potenziali benefici offerti dalla piattaforma. quanto alla frequenza quello che leggi sui moduli solitamente è l'XMP, un profilo (o più di uno, nell'spd dei moduli ce ne sono salvati diversi) di overclock per i chip di memoria basato sulle specifiche del controller intel e che non necessariamente funzionerà con quelle specifiche su altra piattaforma, se per esempio prendi delle Gskill trident Z royal F4-4266C19D-16GTRS da 4266 CL19 con spd 2133 il profilo garantito su tutte le piattaforme dove non sono state testate in QVL è 2133MHz. l'ideale per usare ram ad alta banda è prendere moduli che rientrano nel QVL della mobo e/o con chip samsung b-die(anche altri vanno forte, ma al momento sono le più gettonate) oppure con profili JEDEC veloci(che però, di contro, hanno timings abbastanza alti). per provare ad aumentare la frequenza con le tue dovresti aumentare la tensione delle ram/aumentare la tensione dei controller "vsoc" ed eventualmente ritoccare sia altri valori a seconda di ciò che permette di fare il bios e/o alzare i timings, onestamente io per una configurazione del genere avrei optato per memorie 2666/2400 restando in specifica(i due soc arrivano a consumare e scaldare sensibilmente di più con memorie fuori specifica) oppure dei banchi con chip b-die realizzando una configurazione 4x8. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36948 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
|
Il problema del tuo pc è l'assemblatore che secondo me è poco ferrato su questa piattaforma. Io gli romperei le scatole fin quando non ti consegni un pc che funzioni perfettamente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36949 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140062
|
Quote:
Confermo ce stato un cambio volante di ram e mobo rispetto alle idee iniziali quindi può essere anche quello però nn son sicuro al 100% che sia un cold boot, mi viene in mente il check che fanno le Asus x399 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36950 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 153
|
Quote:
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36951 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
doppio
Ultima modifica di digieffe : 16-02-2019 alle 03:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36952 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Quote:
come distribuisci i due banchi che hai? uno per die? cioè 6 core con un solo banco e quando sarà necessario accedere all'altro ci metti pure le latenze? se puoi "fagli ingoiare" (cambiare) le ram, lui ha operato un "vizio del consenso" nel tuo acquisto consigliandoti nei propri interessi e non nei tuoi. Altrimenti prendi altri due banchi oppure rivendi quelle che hai e prendine 4. ciao ps: non so se esistano test con soli 2 canali, (dato che è una configurazione insensata) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36953 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1147
|
Quote:
Piuttosto il problema è che nell'Aerocool 500 il 34 non entra (157mm) mentre il 33 entra a pelo (150mm): nel secondo caso avrei 5mm di spazio libero.
__________________
I miei PC: IL NUMERO 2 Cooler Master CM690-III | Amd Ryzen 5 2600+AC A35 | Asrock B450 Pro4 | 2x8GB Gskill 3200 | Sapphire R9 280X | NVMe Wd Blue SN570 500gb+Wd Blue 1Tb | Sharkoon WPM Gold 550W | Dell U2412M IL NUMERO 1 Cooler Master H500 | Amd Ryzen 7 5700X + AC Esport 34 | Gigabyte Aorus B450 Elite | 2x8GB Hyper-X Predator 3200CL16 | MSI GTX1660 Armor 6GB | SSD Crucial MX500 500Gb+Samsung 1TB+750Gb | Corsair TX550M | LG 27MP59G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36954 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
ho trascorso due giorni,con il nuovo pc,in cui ero perplesso...le prestazioni c erano,il sistema era bello scattante,ma le temperature non mi convincevano...50 gradi circa in idle 75-85 sotto carico con variazioni notevoli in brevissimo tempo,monto altre due ventole sull aio in push-pull ma niente.
avevo letto in alcuni post precedenti che era colpa della gestione aggressiva dei p-states e del turbo,forse voltaggi eccessivi in modalita auto ecc ecc. entro nel bios per mettere la ram in profilo 2,riconosciuta subito a 3200,butto l occhio alla gestione delle ventole e....niente la pompa dell aio non girava perche' non era riconosciuta la modalita pwm ![]() quando ho sentito partire la pompa dell aio mi sono sentito un coglione totale ![]()
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480 3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab |
![]() |
![]() |
![]() |
#36955 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 153
|
Quote:
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36956 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
@AntoKemz
se come suppone mr. D è legato alla ram, ed è la prima cosa a cui penserei anche io, potresti provare ad usare 1 solo banco settando dal bios setup il profilo JEDEC 2400 CL17, verificando che il problema non sia dovuto ad 1 dei moduli o ad 1 degli slot. quanto alle prestazioni quad channel vs dual channel non sono in grado di quantificarle, dipende molto dalla condizione e dal software, come moduli è sempre preferibile adottarne di identici per evitare altre noie però anche configurazioni miste funzionano (comunque te lo sconsiglio). Ultima modifica di Gioz : 16-02-2019 alle 09:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36957 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
|
confermo che sono 6+2, da andatech "the B450I Gaming Plus AC seemingly sporting an 8-phase power delivery running in a 6+2 configuration", tra l'altro basta contare i power cap
![]() Quote:
nuove, da prendere con le pinze, per i ryzen 3000 presentazione al computex, insieme alle main x570, lineup da 8, 12 e 16 core, lancio previsto, 7 luglio per inneggiare i 7nm, per navi dovremmo attendere ottobre per la scarsa fornitura da parte di TSMC, anche se amd spinge le fab per farle uscire nel mese di luglio
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ Ultima modifica di antonioalex : 16-02-2019 alle 09:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36958 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 153
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36959 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
|
Buongiorno,
posto un link sulle ultime news, non so quanto sia attendibile https://monimega.com/blog/2019/02/16...i-amd-e-intel/ P.s. Lo creiamo un thread "Aspettando Paolo Oliva"...mi manca. ![]()
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb Ultima modifica di Operapia : 16-02-2019 alle 10:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36960 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
|
se è tutto confermato, mi accontenterei anche di un ipotetico 3600x da 8c/16t in 65w (basta ed avanza per giocare e post produzione fotografica), sperando che replichino il miracolo con navi, sarebbe fantastico vedere una vga fatta per il 2K, in un range di prezzo tra le 250/300€ in 150W
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:52.