Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2019, 18:00   #36941
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da ritpetit Guarda i messaggi
Non è assolutamente detto, sono congetture tue...
effettivamente hai ragione, mi son scordato di scrivere imho

Quote:
Quando si parla di mobile, AMD sembra molto poco interessata, non ha neanche stretto accordi con OEM come clevo o simili per inserire cpu desktop sui notebook.

L'unico pc prodotto è l'asus GL702ZC ma è anche una presa in giro in quanto non hanno mai rilasciato bios aggiornati quindi muoiono con le cpu ryzen di prima gen.
molto probabilmente sanno a priori che non possono competere con lo stradominio/mazzette di intel, basti vedere anche la cazzate del mono channel che praticamente quasi tutti gli oem hanno fatto, e sapiamo benissimo che le apu perdono tantissimo in mono, oltre alle cazzate da parte della stessa amd, driver col contagocce e fatti alla insomma
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 15-02-2019 alle 18:06.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2019, 18:13   #36942
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da AntoKemz Guarda i messaggi
Salve, ho da poco assemblato un pc con la seguente configurazione ed ho un bel problema :

Scheda madre asus prime x399-A
Processore AMD Ryzen Threadripper 1920X
SSD Samsung 970 EVO 500 GB
HDD Western Digital Purple da 4 TB
SCHEDA VIDEO ASUS RADEON RX 590 ROG STRIX 8G GAMING 8192 MB GDDR5
Alimentatore Corsair TX850M
Dissipatore Noctua NH-U14S TR4-SP3
RAM HyperX Predator DDR4 HX430C15PB3K2/32 Kit 32 GB (2 x 16 GB), 3000 MHz, DDR4 CL15 DIMM
Windows 10 Pro.

Ho un problema non so a cosa sia dovuto, ho fatto vari tentativi con la ram, cambiando vare impostazioni dal bios, mi succede che una volta avviato il pc, all'inizio parte la scheda madre, le ventole, e dopo mezzo secondo avviene uno spegnimento di tutte le lucine e le ventole, dopo un altro secondo parte tutto alla normalità, tutto perfetto, nessun problema quando è acceso, il problema avviene solo da spento, non parte mai al primo tentativo ma al secondo.. Volevo sapere se c'era qualcuno che ha la mia stessa scheda madre asus x399-a e se anche a qualcuno capita.. non so dove sbattere la testa... mi hanno parlato che possa esserci un fake boot o cold boot e mi chiedevo se qualcuno ne capisse qualcosa, sono disperato perchè ho paura che alla lunga possa nascere qualche problema o se è tutto normale, perché ci lavoro con questo pc... grazie
Per me il problema sono le ram che vengono mal gestite visto che hanno densità elevata e sono dual rank:
https://www.kingston.com/dataSheets/...15PB3K2_32.pdf
Mentre il QVL di ASUS riporta per kingoston a ddr4 3200 solo quest'altro kit simile al tuo:
https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/m...704.1515875008

https://www.kingston.com/datasheets/...16PB3K4_32.pdf

A parte che così guadagnavi pure in banda passante visto che con 4 moduli ram il mc di threadripper andava in quad channel e a parità di frequenza avevi il doppio della banda passante.

Ma lo hai fatto perché in futuro pensavi di passare a 64 gb? oppure perché ti hanno consigliato così?
Cmq ora a quanto ti vanno? 3200 (1600 Mhz) o te le piazza a 2400 (1200 Mhz)?
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2019, 18:23   #36943
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13944
Intel in ambito mobile ha molte soluzioni interessanti, c'è anche l'8750h che è un 6c/12t e i prezzi non sono cosi elevati, ma il tdp dei coffelake in un notebook porta doverose limitazioni sul clock e l'undervolt aiuta ma non fa miracoli...

Sui ryzen mobile non ci trovo nulla di strano in queste configurazioni limitate (strozzate), in quanto le APU sono sicuramente valide ma l'IGP è una gpu di fascia bassa non arriva neanche ai livelli della MX150 (GT 1030) quindi mi sembra normale che si investa poco, ma anche per intel per soluzioni entry level con MX130 e 8250u spesso sono abbinate con singoli banchi di ram ma in quei casi la dipendenza dalla ram di sistema è minima.

Se invece ci fossero soluzioni più avanzate è più che sicuro che gli investimenti sarebbero maggiori, considerando che un 6/8 core sarebbero cpu entusiast, per come la vedo io AMD dovrebbe introdurre come nel mercato desktop cpu con maggior dotazione di core e privi dell'igp in modo da lasciare libertà all'OEM di inserire qualunque gpu e proporre soluzioni di un certo livello...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 15-02-2019 alle 18:27.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2019, 18:31   #36944
AntoKemz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Per me il problema sono le ram che vengono mal gestite visto che hanno densità elevata e sono dual rank:
https://www.kingston.com/dataSheets/...15PB3K2_32.pdf
Mentre il QVL di ASUS riporta per kingoston a ddr4 3200 solo quest'altro kit simile al tuo:
https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/m...704.1515875008

https://www.kingston.com/datasheets/...16PB3K4_32.pdf

A parte che così guadagnavi pure in banda passante visto che con 4 moduli ram il mc di threadripper andava in quad channel e a parità di frequenza avevi il doppio della banda passante.

Ma lo hai fatto perché in futuro pensavi di passare a 64 gb? oppure perché ti hanno consigliato così?
Cmq ora a quanto ti vanno? 3200 (1600 Mhz) o te le piazza a 2400 (1200 Mhz)?
Allora, partiamo dal fatto che non ho molta esperienza, l'assemblaggio l'ho fatto fare in un negozio sempre seguendo quello che veniva fatto, e ti posso dire che ho chiesto qui stesso in forum ad un utente che configurazione mi potesse andare bene per lavorare montando video, e per giocare contemporaneamente, mi sono state consigliate le HX432C16PB3AK4/32 da 3200 mhz 4x8, diverse dal modello che mi hai linkato tu sopra, poi però andando ad assemblare ho avuto problemi nel trovarle e il negoziante mi ha chiesto di mettere le HX430C15PB3K2/32 16x2 che sono da 3000 mhz di frequenza. Dal bios in automatico vedo che me le piazza a 2400 quindi da cpu-z vedo la frequenza 1197.1 mhz. Qualche settimana fa ho provato a metterle a 2933 mhz se non erro e viaggiavano a 1400 mhz (non ricordo preciso) sempre in cpu-z. Non ho trovato miglioramento a settarle non so cosa ho sbagliato, ma comunque la scelta di queste da 32 non è stato puntato per avere in futuro quelle da 64 gb. Mi spieghi la situazione del quad channel? Ti ripeto non sono esperto, che benefici avrei avuto, e che cosa ho sbagliato? Non so più uscirne da questa problematica, e puntavo ad assemblarmi un pc prestante che mi permettesse di lavorare in tranquillità, senza errori... ma ho questo problema dell'accensione... vedo che tu sei abbastanza preparato e veramente ti chiedo cosa posso fare.. Comunque mi è venuto in mente che la settimana scorsa, in seguito ad un undervolt esagerato il pc non partiva che sono stato costretto a togliere la batteria della scheda madre per resettare il bios, e per due giorni il pc non mi ha dato problemi all'avvio, una magia, mentre invece adesso lo rifà non so in base a cosa. Ti allego anche questo screenshot per farti capire il timing attuale... http://it.tinypic.com/r/flvz3t/9

Ultima modifica di AntoKemz : 15-02-2019 alle 19:02.
AntoKemz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2019, 18:36   #36945
syngian
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 17
Come ha detto Mister D potrebbero essere le ram.. visto che da profilo hanno timing tutti dispari che i Ryzen digeriscono male… prova a portare al primo pari superiore (nel tuo caso 18-18-18-36)
syngian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2019, 19:51   #36946
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
qualcuno chiedeva se msi ha fatto una itx, si è la b450i gaming plus ac, ha 6+2 fasi, perciò in grado di overcloccare anche il 2700X, ed i vrm son ben dissipati (non superano i 70°C in oc), non mi piace però la scelta di mettere l'm.2 dietro la main senza dissipatore (avevo la asrock ab350i alla stessa maniera, è l'860 evo arrivava allegramente a 78°C), ed inoltre usa quel vecchiume della alc 887
dovrebbe avere una circuiteria da 4+2 fasi
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2019, 20:06   #36947
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da AntoKemz Guarda i messaggi
Allora, partiamo dal fatto che non ho molta esperienza, l'assemblaggio l'ho fatto fare in un negozio
CUT
in pratica con TR hai due controller di memoria a 2 canali che detto in maniera "terra terra" ti permettono di sfruttare in maniera indipendente 4 banchi ram simultaneamente, in lavori fortemente legati alla banda di memoria una configurazione che sfrutta questa caratteristica ti permette di ottenere un buon incremento di prestazioni a parità di capacità di memoria frequenza e timings.
è "un peccato" avere un TR e usarlo con due moduli senza trarre uno dei potenziali benefici offerti dalla piattaforma.

quanto alla frequenza quello che leggi sui moduli solitamente è l'XMP, un profilo (o più di uno, nell'spd dei moduli ce ne sono salvati diversi) di overclock per i chip di memoria basato sulle specifiche del controller intel e che non necessariamente funzionerà con quelle specifiche su altra piattaforma, se per esempio prendi delle Gskill trident Z royal F4-4266C19D-16GTRS da 4266 CL19 con spd 2133 il profilo garantito su tutte le piattaforme dove non sono state testate in QVL è 2133MHz.
l'ideale per usare ram ad alta banda è prendere moduli che rientrano nel QVL della mobo e/o con chip samsung b-die(anche altri vanno forte, ma al momento sono le più gettonate) oppure con profili JEDEC veloci(che però, di contro, hanno timings abbastanza alti).
per provare ad aumentare la frequenza con le tue dovresti aumentare la tensione delle ram/aumentare la tensione dei controller "vsoc" ed eventualmente ritoccare sia altri valori a seconda di ciò che permette di fare il bios e/o alzare i timings, onestamente io per una configurazione del genere avrei optato per memorie 2666/2400 restando in specifica(i due soc arrivano a consumare e scaldare sensibilmente di più con memorie fuori specifica) oppure dei banchi con chip b-die realizzando una configurazione 4x8.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2019, 22:33   #36948
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
Il problema del tuo pc è l'assemblatore che secondo me è poco ferrato su questa piattaforma. Io gli romperei le scatole fin quando non ti consegni un pc che funzioni perfettamente
Crysis76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2019, 22:42   #36949
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140062
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Per me il problema sono le ram che vengono mal gestite visto che hanno densità elevata e sono dual rank:
https://www.kingston.com/dataSheets/...15PB3K2_32.pdf
Mentre il QVL di ASUS riporta per kingoston a ddr4 3200 solo quest'altro kit simile al tuo:
https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/m...704.1515875008

https://www.kingston.com/datasheets/...16PB3K4_32.pdf

A parte che così guadagnavi pure in banda passante visto che con 4 moduli ram il mc di threadripper andava in quad channel e a parità di frequenza avevi il doppio della banda passante.

Ma lo hai fatto perché in futuro pensavi di passare a 64 gb? oppure perché ti hanno consigliato così?
Cmq ora a quanto ti vanno? 3200 (1600 Mhz) o te le piazza a 2400 (1200 Mhz)?
Eilà
Confermo ce stato un cambio volante di ram e mobo rispetto alle idee iniziali quindi può essere anche quello però nn son sicuro al 100% che sia un cold boot, mi viene in mente il check che fanno le Asus x399
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2019, 22:48   #36950
AntoKemz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
in pratica con TR hai due controller di memoria a 2 canali che detto in maniera "terra terra" ti permettono di sfruttare in maniera indipendente 4 banchi ram simultaneamente, in lavori fortemente legati alla banda di memoria una configurazione che sfrutta questa caratteristica ti permette di ottenere un buon incremento di prestazioni a parità di capacità di memoria frequenza e timings.

è "un peccato" avere un TR e usarlo con due moduli senza trarre uno dei potenziali benefici offerti dalla piattaforma.



quanto alla frequenza quello che leggi sui moduli solitamente è l'XMP, un profilo (o più di uno, nell'spd dei moduli ce ne sono salvati diversi) di overclock per i chip di memoria basato sulle specifiche del controller intel e che non necessariamente funzionerà con quelle specifiche su altra piattaforma, se per esempio prendi delle Gskill trident Z royal F4-4266C19D-16GTRS da 4266 CL19 con spd 2133 il profilo garantito su tutte le piattaforme dove non sono state testate in QVL è 2133MHz.

l'ideale per usare ram ad alta banda è prendere moduli che rientrano nel QVL della mobo e/o con chip samsung b-die(anche altri vanno forte, ma al momento sono le più gettonate) oppure con profili JEDEC veloci(che però, di contro, hanno timings abbastanza alti).

per provare ad aumentare la frequenza con le tue dovresti aumentare la tensione delle ram/aumentare la tensione dei controller "vsoc" ed eventualmente ritoccare sia altri valori a seconda di ciò che permette di fare il bios e/o alzare i timings, onestamente io per una configurazione del genere avrei optato per memorie 2666/2400 restando in specifica(i due soc arrivano a consumare e scaldare sensibilmente di più con memorie fuori specifica) oppure dei banchi con chip b-die realizzando una configurazione 4x8.
Dopo aver letto tutto ciò mi sto disperando. Non ero a conoscenza di tutto ciò, sono andato ad assemblarmi il pc con la configurazione giusta quando purtroppo per fini commerciali, ovvero per il motivo che quello stupido negoziante non intenditore mi ha detto "non posso ordinare le hyperx 4x8 da 3200 mhz perché da dove le ordino non sono disponibili, ti posso dare le 2x16 da 3000 mhz". Quando gli ho chiesto che differenza facesse sperando ne capisse, mi ha detto che era pochissima. Purtroppo ho sbagliato in tutto e per tutto, mi sarebbe bastato assemblarlo da solo e se adesso avessi scoperto la verità, avrei fatto un reso e cambiato i prodotti. Comunque di quanto è la differenza tra il dual channel e il quad channel? Sarebbe come avere la ram dual channel di intel giusto? Siccome a me interessa più che altro per il montaggio video, quindi per lavoro, quanto influisce e su cosa influisce? Sui caricamenti dei file/programmi, o sulle prestazioni in tempo reale, quindi lettura più veloce del 4k e risoluzioni più alte? Comunque per il momento mi piacerebbe risolvere sempre questo problema di questo boot....

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
AntoKemz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2019, 02:28   #36951
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
doppio

Ultima modifica di digieffe : 16-02-2019 alle 03:05.
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2019, 03:04   #36952
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da AntoKemz Guarda i messaggi
Dopo aver letto tutto ciò mi sto disperando. Non ero a conoscenza di tutto ciò, sono andato ad assemblarmi il pc con la configurazione giusta quando purtroppo per fini commerciali, ovvero per il motivo che quello stupido negoziante non intenditore mi ha detto "non posso ordinare le hyperx 4x8 da 3200 mhz perché da dove le ordino non sono disponibili, ti posso dare le 2x16 da 3000 mhz". Quando gli ho chiesto che differenza facesse sperando ne capisse, mi ha detto che era pochissima. Purtroppo ho sbagliato in tutto e per tutto, mi sarebbe bastato assemblarlo da solo e se adesso avessi scoperto la verità, avrei fatto un reso e cambiato i prodotti. Comunque di quanto è la differenza tra il dual channel e il quad channel? Sarebbe come avere la ram dual channel di intel giusto? Siccome a me interessa più che altro per il montaggio video, quindi per lavoro, quanto influisce e su cosa influisce? Sui caricamenti dei file/programmi, o sulle prestazioni in tempo reale, quindi lettura più veloce del 4k e risoluzioni più alte? Comunque per il momento mi piacerebbe risolvere sempre questo problema di questo boot....

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
per com'è fatta la distribuzione dei controller di memoria di threadripper è essenziale il quadchannel, soprattutto per operazioni intensive sulla memoria.
come distribuisci i due banchi che hai? uno per die? cioè 6 core con un solo banco e quando sarà necessario accedere all'altro ci metti pure le latenze?
se puoi "fagli ingoiare" (cambiare) le ram, lui ha operato un "vizio del consenso" nel tuo acquisto consigliandoti nei propri interessi e non nei tuoi. Altrimenti prendi altri due banchi oppure rivendi quelle che hai e prendine 4.
ciao

ps: non so se esistano test con soli 2 canali, (dato che è una configurazione insensata)
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2019, 07:43   #36953
tibbs71
Senior Member
 
L'Avatar di tibbs71
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1147
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
arctic freezer 33 (o 34, deve ancora uscire, ma promette fino a 5°C in meno al confronto con il 33) esport solo, si trova sulle 35€ con ventola rossa, per ciò che costa è fantastico ed è pure bello da vedere, dissipa fino a 200W di tdp, il 2600X è dato per 95W di tdp, perciò è anche bello largo
5° mi paiono un po' ottimistici, dalle scarse rece viste in giro si parla piuttosto di meno rumore e di... bhe, 0,5° in meno.

Piuttosto il problema è che nell'Aerocool 500 il 34 non entra (157mm) mentre il 33 entra a pelo (150mm): nel secondo caso avrei 5mm di spazio libero.
__________________
I miei PC: IL NUMERO 2 Cooler Master CM690-III | Amd Ryzen 5 2600+AC A35 | Asrock B450 Pro4 | 2x8GB Gskill 3200 | Sapphire R9 280X | NVMe Wd Blue SN570 500gb+Wd Blue 1Tb | Sharkoon WPM Gold 550W | Dell U2412M
IL NUMERO 1
Cooler Master H500 | Amd Ryzen 7 5700X + AC Esport 34 | Gigabyte Aorus B450 Elite | 2x8GB Hyper-X Predator 3200CL16 | MSI GTX1660 Armor 6GB | SSD Crucial MX500 500Gb+Samsung 1TB+750Gb | Corsair TX550M | LG 27MP59G
tibbs71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2019, 08:50   #36954
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
ho trascorso due giorni,con il nuovo pc,in cui ero perplesso...le prestazioni c erano,il sistema era bello scattante,ma le temperature non mi convincevano...50 gradi circa in idle 75-85 sotto carico con variazioni notevoli in brevissimo tempo,monto altre due ventole sull aio in push-pull ma niente.
avevo letto in alcuni post precedenti che era colpa della gestione aggressiva dei p-states e del turbo,forse voltaggi eccessivi in modalita auto ecc ecc.
entro nel bios per mettere la ram in profilo 2,riconosciuta subito a 3200,butto l occhio alla gestione delle ventole e....niente la pompa dell aio non girava perche' non era riconosciuta la modalita pwm .....ora con pbo attivo e pompa funzionante le temp sono decisamente migliori,max 55-60 in full load,e il procio viaggia allegramente sul filo dei 4,3 anche sotto carico pesante.
quando ho sentito partire la pompa dell aio mi sono sentito un coglione totale
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2019, 08:54   #36955
AntoKemz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
per com'è fatta la distribuzione dei controller di memoria di threadripper è essenziale il quadchannel, soprattutto per operazioni intensive sulla memoria.
come distribuisci i due banchi che hai? uno per die? cioè 6 core con un solo banco e quando sarà necessario accedere all'altro ci metti pure le latenze?
se puoi "fagli ingoiare" (cambiare) le ram, lui ha operato un "vizio del consenso" nel tuo acquisto consigliandoti nei propri interessi e non nei tuoi. Altrimenti prendi altri due banchi oppure rivendi quelle che hai e prendine 4.
ciao

ps: non so se esistano test con soli 2 canali, (dato che è una configurazione insensata)
Purtroppo sono già tornato in negozio per fargli cambiare l'alimentatore che mi aveva messo un cooler masterwatt scarsissimo, e mi aveva messo addirittura un ssd 860 evo al posto del 970 evo. Quindi adesso non ci metto proprio più piede altrimenti gli devo lanciare il case in faccia con tutti i componenti. Perdonami ma in questo campo sono ignorante e non so dirti come sto messo e gestisco le ram, sto cercando un modo per risolvere questo problema del fake boot ma a quanto pare sembra difficile e nessuno riesce a darmi una risposta (non è colpa vostra) però ormai mi sembra inutile pensare all'errore che ho fatto comprando solo 2 banchi di ram invece di 4, ormai ho già speso una cifra e messo mano al portafoglio, e non mi va di rimetterla perché è più di un mese che sto impazzendo per uno stupido assemblaggio. Comunque se ai due banchi mancanti se acquistassi altri 2 banchi di ram invece da 32, 2 banchi da 4? È la stessa cosa quindi risolvo, oppure ci vuole per forza lo stesso peso? Comunque potete darmi una mano per questo fake boot?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
AntoKemz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2019, 09:10   #36956
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
@AntoKemz
se come suppone mr. D è legato alla ram, ed è la prima cosa a cui penserei anche io, potresti provare ad usare 1 solo banco settando dal bios setup il profilo JEDEC 2400 CL17, verificando che il problema non sia dovuto ad 1 dei moduli o ad 1 degli slot.
quanto alle prestazioni quad channel vs dual channel non sono in grado di quantificarle, dipende molto dalla condizione e dal software, come moduli è sempre preferibile adottarne di identici per evitare altre noie però anche configurazioni miste funzionano (comunque te lo sconsiglio).

Ultima modifica di Gioz : 16-02-2019 alle 09:12.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2019, 09:24   #36957
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
dovrebbe avere una circuiteria da 4+2 fasi
confermo che sono 6+2, da andatech "the B450I Gaming Plus AC seemingly sporting an 8-phase power delivery running in a 6+2 configuration", tra l'altro basta contare i power cap , solo in alcuni casi, tipo la taichi, usano la diramazione della corrente per far scaldare di meno i vrm, infatti sulle taichi abbiamo 12+4 fasi che lavorano in "ridondanza", perciò è come se sono in classica configurazione ryzen da 6+2 fasi, ovviamente i benefici sono temperature + basse, perciò si possono pompare + ampere su cpu e ram

Quote:
5° mi paiono un po' ottimistici, dalle scarse rece viste in giro si parla piuttosto di meno rumore e di... bhe, 0,5° in meno.

Piuttosto il problema è che nell'Aerocool 500 il 34 non entra (157mm) mentre il 33 entra a pelo (150mm): nel secondo caso avrei 5mm di spazio libero.
si, direi che 5° è troppo ottimistico, non è ancora uscito però, ecco perchè non ci son recensioni dettagliate in merito, cmq vai tranquillo anche con il 33, il suo lavoro lo fa egregiamente per ciò che costa (l'ho testato di persona, con il 1700 a 3.8GHz non superavo i 68°C, in un case mini itx)


nuove, da prendere con le pinze, per i ryzen 3000 presentazione al computex, insieme alle main x570, lineup da 8, 12 e 16 core, lancio previsto, 7 luglio per inneggiare i 7nm, per navi dovremmo attendere ottobre per la scarsa fornitura da parte di TSMC, anche se amd spinge le fab per farle uscire nel mese di luglio
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 16-02-2019 alle 09:56.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2019, 09:49   #36958
AntoKemz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
@AntoKemz
se come suppone mr. D è legato alla ram, ed è la prima cosa a cui penserei anche io, potresti provare ad usare 1 solo banco settando dal bios setup il profilo JEDEC 2400 CL17, verificando che il problema non sia dovuto ad 1 dei moduli o ad 1 degli slot.
quanto alle prestazioni quad channel vs dual channel non sono in grado di quantificarle, dipende molto dalla condizione e dal software, come moduli è sempre preferibile adottarne di identici per evitare altre noie però anche configurazioni miste funzionano (comunque te lo sconsiglio).
Sì, ma intendo dire se compro altre HyperX Predator DDR4 HX430C15PB3K2/8 Kit 8 GB (2 x 4 GB) quindi con la stessa frequenza, stessi CL, e roba varia, stesso modello ma con la differenza che invece di essere 2 x 16 sono 2 x 4, arrivando ad avere 40 gb, riesco a risolvere questo problema del boot avendo quella potenza che desidero, oppure non mi conviene? Grazie
AntoKemz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2019, 09:52   #36959
Operapia
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
Buongiorno,
posto un link sulle ultime news, non so quanto sia attendibile

https://monimega.com/blog/2019/02/16...i-amd-e-intel/

P.s. Lo creiamo un thread "Aspettando Paolo Oliva"...mi manca.
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb

Ultima modifica di Operapia : 16-02-2019 alle 10:09.
Operapia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2019, 10:03   #36960
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da Operapia Guarda i messaggi
Buongiorno,
posto un link sulle ultime news, non so quanto sia attendibile

P.s. Lo creiamo un thread "Aspettando Paolo Oliva"...mi manca.
se è tutto confermato, mi accontenterei anche di un ipotetico 3600x da 8c/16t in 65w (basta ed avanza per giocare e post produzione fotografica), sperando che replichino il miracolo con navi, sarebbe fantastico vedere una vga fatta per il 2K, in un range di prezzo tra le 250/300€ in 150W
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v