|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#36681 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 4542
|
ripensandoci, AMD non fa la bastarda come Intel... al massimo mi perdo il pci-ex 4.0
__________________
No firma |
![]() |
![]() |
![]() |
#36682 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 210
|
Quote:
![]() https://www.tomshw.it/hardware/pci-e...madre-amd-am4/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36683 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 4542
|
Quote:
__________________
No firma |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36684 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
era proprio una curiosità, data soprattutto la mia ignoranza sulle gpu, riguardante una possibile stima di superficie per tal chip. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36685 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
supponendo indicativamente 77mmq per gli 8 core(che stimerei in 30-40W), sui 200mmq per la GPU(che da ignorante immagino circa quanto una polaris per dimensione, sfruttando il margine del 7nm per un'implementazione più complessa in 120-140W) arriveremmo attorno ai 280mmq, la PS4 a quanto vedo cercando online ha un soc da 328mmq se facessero un soc della stessa dimensione avanzerebbero 48mmq per tutto l'uncore ed eventuale memoria, può aver senso considerando che ribadisco la mia totale ignoranza sulle GPU e che ovviamente non si sa se possano aver intenzione di mantenere quei limiti in potenza? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36686 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21449
|
Quote:
![]() /OT
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36687 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
si veradun, che non sappiamo come sia strutturato l'I/O e cosa contenga è chiaro, ne stiamo parlando da quando è uscita la prima news sulla possibilità che epyc presentasse quel design.
ad ogni modo grazie, ho capito che lo scaling della gpu non può basarsi facendo stime a partire dalle gpu attuali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36688 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36689 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Gli ES non hanno un TDP, perchè sono proci di sviluppo, ma se fai una presentazione con un confronto per far vedere che il tuo procio è superiore, non ha senso portare ill "fratello minore" ma ti porti il "fratello maggiore". Ma se un Zen2 X8 è 65W TDP (non parlo tipo un 1700, ma tipo un 1800X), l'X16 è scontato per il semplice motivo che un X12 non riuscirebbe a sfruttare tutto il TDP AM4 e quindi la piattaforma perderebbe in prestazioni massime. Nella posizione AMD, una volta che hai un prodotto in grado di competere con l'avversario, tra l'altro in una condizione 65W TDP vs l'avversario con 95W ma overcloccato e quindi ben maggiore a 95W TDP, credo che si siano raggiunti tutti i requisiti per cominciare la distribuzione. Cosa dovrebbe ancora raggiungere AMD? - Frequenze maggiori? Boh... ha il 7nm+ e Zen3 in scaletta... se già Zen2 è competitivo così, il guadagno di frequenza di Zen3 sarà maggiore e quindi più invitante l'ugrade. - Problemi con il motherchip AM4? Non credo... se ha fatto funzionare un Epyc X64, vuol dire che il motherchip già funzia con 256 linee PCI (o 128?), 8 MC, 8 chiplet, fare la versione AM4 è solamente un taglia. - Problemi di resa 7nm? Potrebbe essere... ma non credo che aumentare la resa di un silicio abbia tempi certi (vedi Intel). Allora che mazza sta facendo AMD? Per questo non sposo il TDP dell'X8.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36690 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
![]() cinebench assorbimento dell'intero sistema. tieni conto che ovviamente non sappiamo la configurazione usata al CES quindi c'è comunque un po' di incertezza, qua vedi 1700 e 2700 entrambi da 65W. trovi anche recensioni ed analisi (buona anche la stima di buildzoid) in cui riportano il picco della cpu. su minore/maggiore considera che ad esempio 1600 e 1600X sono rispettivamente 65/95, idem 2600/2600X. ci sta che essendo un ES abbiano tarato in modo da avere un approccio conservativo mostrando eccellente efficienza anzichè massime prestazioni dato che già così ha fatto un punteggio superiore a quello con cui l'han paragonato. riguardo a cosa ci sia da mettere a posto BHO, non ne ho idea. contrariamente a quanto pensiamo potrebbero essere al lavoro per problemi/ottimizzazioni dei controller e l'I/O anche se noi magari crediamo che abbiano "problemi" di frequenza o resa per il pp 7nm. Ultima modifica di Gioz : 02-02-2019 alle 19:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36691 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Non capisco perché debbano esserci per forza problemi, sono sempre usciti ad aprile i ryzen
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36692 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
posso aver scelto il termine sbagliato, ma il senso voleva essere questo, e credo anche per paolo fosse un discorso analogo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36693 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36694 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Per spiegarmi meglio, faccio il paragone con Zen 1000. 1) - da inizio anno a tarda estate, ES con bug e work-around da risolvere 2) - ottobre, ES con gli ultimissi bug-workaround da risolvere 3) - novembre ES quasi pre-produzione, affinamento silicio per cercare frequenze più alte in corso d'opera. 4) - a dicembre ES pre-produzione e fine dicembre inizi di gennaio il via alla produzione in volumi. Il tutto sta a dove si posiziona l'ES del CES, perchè se al punto 1, ok, e comprensibile maggio/giugno, dal punto 2 fino al 4, l'obiettivo di allora per AMD era almeno equivalere ad un 6900K per immagine (l'efficienza l'aveva già ottenuta, il 6900K aveva 3,2GHz di frequenza def e gli ES già arrivavano a 3,4GHz, per poi arrivare al 1800X che aveva 3,6GHz), ma il 1700 per prezzaggio doveva competere vs gli X4 Intel che avevano frequenze superiori e offrire più MT non creava una appetibilità a 360°, quindi la ricerca di frequenze massime era vitale. Ma Zen2 vs il 9900K che è l'offerta massima di Intel sia in ST che in MT, lo uguaglia in MT addirittura in condizione di OC @4,7GHz, e se in ST rimarrebbe ancora un margine per Intel di +300MHz (5GHz vs 4,7GHz), non rapresenterebbe di certo un prb (*), quindi le prestazioni le ha raggiunte e se ne può sbattere di aumentare le frequenze per tutto il 2019, visto che non c'è nulla all'orrizzonte sul 14nm. --- *) Per il discorso ST ho fatto un calcolo terra-terra. Un 2700X a 4,050GHz su tutti i core ha un consumo che rientra nel TDP dichiarato. Se portato alla frequenza turbo di 4,3GHz su tutti i core, il consumo aumenta e non di poco. L'ES aveva un consumo basso, quindi doveva girare ad una frequenza che permetteva il funzionamento su tutti i core senza sforare un determinato TDP. Un margine di +300MHz è troppo basso per Intel, anche perchè avrebbe un valore relativo ancora più basso (ES Zen2 ~4GHz = Intel 4,7GHz, basterebbero poco più di 200MHz di frequenza turbo per annullare i +300MHz di Intel. --- Tutto qui... si discute solamente del fatto che per quanto ha dimostrato Zen2, AMD non ha bisogno di tardare la commercializzazione per ottenere prestazioni superiori con frequenze più alte. Poi è ovvio che se Zen2 è al punto 1, l'IPC comunque aumenterà e se serve tempo per finire il procio, lo si può utilizzare in contemporanea per affinare il silicio e frequenze maggiori.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-02-2019 alle 22:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36695 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Ma il nome Epyc e stato scelto in base a EPIC (Esplicitly Parallel Instructions Computing)?
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...oto_80511.html
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#36696 | ||
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
Ora possono prendersi più tempo, senza fretta Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#36697 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Quote:
Semplicemente per affinare un processo produttivo serve più tempo. Le cpu non usciranno ad aprile, più realistico un luglio/agosto...forse anche settembre per la distribuzione in volumi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36698 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
bhe ci sono le dicerie e le analisi finanziarie... non c'era tutto questo outlook positivo, oggi la borsa ringrazia, su quello, le multi si muovono abbastanza
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36699 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13944
|
Quote:
Ora la situazione è più stabile considerando anche i prezzi competitivi, e dato il rincaro di intel la serie 1000/2000 si vende ancora bene, quindi fretta di far uscire nuove cpu/chipset non c'è... Comunque sono curioso di vedere le nuove cpu in termini di ipc/latenze come si comportano.
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36700 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13944
|
Quote:
![]() Dato che info ufficiali non ce ne sono, se qualcuno deve aggiornare l'attuale piattaforma ma prestazionalmente non ha particolari esigenze o risulta ancora valida da non creare troppe strozzature è meglio attendere, ma se si è completamente appiedati inutile farsi troppi problemi perchè la nuova gen potrebbe uscire tra 3 mesi cosi come tra 6...
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:22.