Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2019, 18:56   #36561
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Ma... ma...
Ma io voglio il 10 core!!!
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2019, 18:57   #36562
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Il nabbo di turno Guarda i messaggi
Io non capisco tutta sta brama di avere 16c subito nel 2019 nel mainstream, 12c basterebbero con l'aumento di ipc e frequenza rispetto a zen+, ad abbattere come se nulla fosse il 9900k, permetterebbe di spingersi con le frequenze all core più in alto e non di poco rispetto all'x16, e avere un tdp piuttosto umano per un 12c anche in oc, cosa che dubito possa essere possibile con l'x16 a frequenze medio/alte.

E last but not least, non svaluterebbe troppo i ryzen precedenti, che con una gamma che consente di avere il doppio di core a parità di fascia, farebbe crollare le quotazioni nell'usato dei ryzen attuali.
Kong non è d'accordo e nemmeno il mio portafoglio.

In primis è che se fissiamo un tetto di 500€ per l'offerta AM4, allora quei 500€ sono riferiti al modello top AM4, a prescindere da quanti core avrà, ed io a parità di soldi preferirei un X16 ad un X12.

In secondo luogo nel mio tipo di utilizzo (parallelizzazione programmi e non 1 programma che mi sfrutterebbe 32TH), io ho il controllo sul TDP che invece Zen+ nella sua logica XFR non permette (a parte il PBO on/off).

Ti faccio un esempio con il 2700X. Nei giochi non ho problema di TDP perchè non riescono a sfruttare al 100% 8 core/16TH. Nelle conversioni video (con Freemaker) 1 task mi sfrutta ~25% di risorse, con 3 task contemporanei arriv al 75%... ma con l'XFR il TDP non è proporzionale, perchè con il procio al 50% ho temp simili alla condizione carico 75%, perchè entra in gioco l'XFR con Vcore/frequenze maggiori.
Il tutto si complica se faccio lavorare il procio come con le tamb italiane, cioè conversioni video ed in contemporanea gioco o altro. In italia potevo fare 2 conversioni video e nel contempo giocare senza alcun prb di temp, non è che non lo possa fare con tamb 35°, tanto l'XFR è automatico sulle temp, ma mi tira vedere il led della mobo che mi riporta 65°.

Di quanto sarà più prestante Zen2 su Zen+ è un aspetto... ma 8 core di un 2700X a 105W TDP e 12 core di Zen2 allo stesso TDP, sono 2 pianeti nettamente differenti, perchè di fatto avrei +50% di core senza aumentare i problemi TDP ed in aggiunta il +20/30% di prestazioni a core di Zen2.
Perchè voglio l'X16?
In primis perchè avrei un 2700X con un razzo nel culo a 65W TDP (a parità di carico su 8 core), è presumibile il funzionamento come X12 a frequenze superiori di un X12 finale (selezione), e con 16 core e 32TH ho un range chilometrico di gestione carico.

E poi perchè ho avuto il fulmine di amore a prima vista quando ho letto 3850X, X16, 4,4GHz frequenza base, 489$. Anche se poi sarà 4GHz frequenza base e 600€ il prezzo... un X16 2950X con i suoi 180W TDP erano ingestibili in Africa... ma se diamo per buono un Zen2 X12 a 105W TDP, i 135W TDP di quella tabella sarebbero molto reali.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2019, 19:03   #36563
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ma... ma...
Ma io voglio il 10 core!!!
C'è pur sempre Intel... 10 core al prezzo di 20.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2019, 19:03   #36564
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Kong non è d'accordo e nemmeno il mio portafoglio.

cut
Onestamente per il tuo utilizzo vedo molto bene threadripper, e non mi preoccuperei per il tdp dichiarato, il tr 1900 aveva 180w di tdp così come il 2950x, però son cpu ben diverse in fatto di consumi e anche calore emesso.

Il problema per il 16c è che sappiamo che spingerebbe al limite il socket am4 in fatto di richieste energetiche, e per stare in certi limiti di tdp avrebbe bisogno di lavorare con frequenze e tensioni più basse di quello che potrebbe fare un 12c a parità di tdp, e su desktop la frequenza d'esercizio si fa sentire, non solo per gaming ma anche per programmi non pronti per avere sotto la sella più di 4c.
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2019, 19:07   #36565
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Ottocore single chip bassa latenza clocckato abbestia

questo chiedo
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
già c'è.....è blu.....compralo!


Aspetta l'uscita di Zen2 per pagarlo di meno.... azzo, c'è un prb. aumenterà la tamb.... doppio aio cazzuto e nessun problema.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2019, 19:29   #36566
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20663
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Perchè?

Se l'intenzione AMD fosse solamente di incentivare il passaggio a X12, sarebbe bastato un TR4 X12 entry-level. Avendo speso per realizzare il package AM4 motherchip + chiplet, è ovvio che sfrutterà le potenzialità al 100% del secondo chiplet arrivando a proporre Zen2 X16 su AM4, perchè sarebbe contro ogni logica investire e sfruttare parzialmente l'investimento.

TR4 è un altro pianeta, già ora l'offerta arriva a X32 e su Zen2 basta che lo voglia e può passare in tutta tranquillità a X48. Che fastidio gli può dare un X16 su AM4? Mi sembra palese che AMD la pensi così... altrimenti non avrebbe investito su 2 chiplet su AM4.
su AM4 credo che un 16c consumerebbe troppo e costerebbe troppo al cliente finale sia come cpu che come piattaforma totale, TR infatti non è proprio a portata consumer desktop inoltre un 12c ti permetterebbe di riciclare alla grande dei chiplet da 8 fallati che specie in avvio produzione penso ce ne saranno a bizzeffe
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2019, 19:55   #36567
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Il nabbo di turno Guarda i messaggi
Onestamente per il tuo utilizzo vedo molto bene threadripper, e non mi preoccuperei per il tdp dichiarato, il tr 1900 aveva 180w di tdp così come il 2950x, però son cpu ben diverse in fatto di consumi e anche calore emesso.
Problema di dindi. Dove sono io, se si rompe qualche cosa devo aspettare il mio rientro in Italia. Sono obbligato a fare 2 sistemi di cui 1 di scorta... e siccome 1 sistema fermo senza CPU è inutile, alla fine mi faccio sempre 2 sistemi completi. Se rimango su AM4, basta una X570 e il procio, il resto l'ho, se passo a TR4, 2 mobo X399, 2 proci, 8 banchi di DDR4...

Quote:
Il problema per il 16c è che sappiamo che spingerebbe al limite il socket am4 in fatto di richieste energetiche, e per stare in certi limiti di tdp avrebbe bisogno di lavorare con frequenze e tensioni più basse di quello che potrebbe fare un 12c a parità di tdp, e su desktop la frequenza d'esercizio si fa sentire, non solo per gaming ma anche per programmi non pronti per avere sotto la sella più di 4c.
La CHVI regge almeno 250W TDP, la Taichi è certificata per 300W,

Per logica architettura Zen, e per selezione, un X16 avrà comunque frequenze uguali/maggiori (ma mai inferiori) rispetto ai corrispettivi X12 e scendere.

Guarda il 2950X vs 2700X. Frequenza massima 4,4GHz vs 4,350GHz del 2700X... ha 3,5GHz di frequenza minima garantita vs 3,7GHz del 2700X, ma quando lavora su 16 core, gli stadi turbo/XFR sono i medesimi del 2700X, ma con il 2950X sono riferiti al doppio dei core... cioè, il 2950X lavora su 12 core alla stessa frequenza in cui il 2700X lavora su 6. Di conseguenza un Zen2 X16 se lo fai lavorare con lo stesso carico di un X12, non può avere frequenze inferiori all'X12 e tantomeno all'X8.

Oggi abbiamo (almeno da AMD) un prezzaggio fisso a core e il prezzo finale è prezzo a core * numero core e nel contempo una selezione migliore che permette ad un procio con più core di avere le stesse frequenze (se non più alte) del modello con meno core a parità di carico.

Per intenderci... a me va pure bene pagare +50€ per avere 8 core selezionati rispetto ad un X8 base, ma va meglio pagare +100€ per avere 12 core (+4 core) più selezionati dell'X8 più selezionato.
Non è più come una volta che 4 core in più volevano dire spendere il doppio... oggi siamo a +100€ compresa selezione migliore, quindi immediatamente si hanno i benefici di consumo/prestazioni e frequenze migliori, quando serve MT altro vantaggio ancora, e la ciliegina è che comunque hai un procio che è più longevo e terrà meglio il prezzo sull'usato.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2019, 20:30   #36568
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
C'è pur sempre Intel... 10 core al prezzo di 20.
Ma anche no, meno di 400€ e mi prendo un 1920X che poi è il doppio del mio...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 29-01-2019 alle 23:18.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2019, 20:37   #36569
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
su AM4 credo che un 16c consumerebbe troppo e costerebbe troppo al cliente finale sia come cpu che come piattaforma totale, TR infatti non è proprio a portata consumer desktop inoltre un 12c ti permetterebbe di riciclare alla grande dei chiplet da 8 fallati che specie in avvio produzione penso ce ne saranno a bizzeffe
Al CES abbiamo visto un Zen2 ES che tra idle e carico pieno consumava il -50% di un 9900K, c'era la voce che l'ES al CES fosse destinato alla commercializzazione 65W TDP.
Quell'ES consumava 135W a intero sistema, la Taichi è garantita 300W di solo procio, la CHVI 250W almeno...

Vuoi una uteriore conferma? Se si parla di 2700X con PBO attivo, tutti a dire che il PBO sfora il TDP di 20W almeno. Sentito parlare qualcuno che su AM4 (parliamo di X*70) aveva prb di far funzionare il 2700X con PBO per problemi di alimentazione? Allora... 105W def, +20W PBO, arriviamo a 125W TDP.
Zen2 X16 (65W * 2 alla buona) non funzionerebbe più nessuna mobo?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2019, 23:17   #36570
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Onestamente secondo me la stazione game è enormemente più esosa di una normale stazione PC ed alla fin fine non accetta compromessi.

Con una stazione di gioco si è sempre alla caccia dell'ultima discreta, del procio che la può sfruttare al 101%, le memorie performanti, SSD super, l'OC di ogni parte del sistema... e per quanto hai dato fondo al portafoglio hai comunque la certezza che dopo 6 mesi ci sarà sempre l'amico della porta a fianco con un sistema nuovo fiammante che fa apparire il tuo obsoleto. E che fai? altri 3000€?
sono appunto gli eccessi a cui mi riferivo. non sono nella posizione di poter parlare di gaming a fondo, ma se ti interessano le prestazioni massime per quello specifico ambito non credo che valga la pena spendere in quel modo quei soldi...come se facessi una postazione dual epyc ad esempio, spenderesti un delirio e andrebbe meno bene di un 1600X per quello specifico scopo.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2019, 23:45   #36571
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Ottocore single chip bassa latenza clocckato abbestia



questo chiedo
Siamo in due, un bel 3600x 8c/16t a 250€ @4.7/4.8 in turbo

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2019, 07:59   #36572
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Risultati q4 2018

https://wccftech.com/amd-shares-soar...evenue-misses/

In sintesi

2017 Revenue: $5.3 billion
2018 Revenue: $6.5 billion (up 23%)
2017: Net Income -$33 million
2018 Net Income: $337 million
No more fees to Global Foundries for using 3rd party Fabs

Commento di Lisa su

"In 2018, we delivered our second straight year of significant revenue growth, market share gains, expanded gross margin and improved profitability based on our high-performance products. Importantly, we more than doubled our Epyc processor shipments sequentially and delivered record GPU data center revenue in the quarter. Despite near-term graphics headwinds, 2019 is shaping up to be another exciting year driven by the launch of our broadest and most competitive product portfolio ever with our next-generation 7-nanometer Ryzen, Radeon, and Epyc products".
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2019, 08:22   #36573
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Siamo in due, un bel 3600x 8c/16t a 250€ @4.7/4.8 in turbo

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
A quel punto uno piglia il 12 core, secondo me è il più sensato ormai, avrebbe lo stesso prezzo del 2700x immagino
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2019, 10:34   #36574
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Risultati q4 2018

https://wccftech.com/amd-shares-soar...evenue-misses/

In sintesi

2017 Revenue: $5.3 billion
2018 Revenue: $6.5 billion (up 23%)
2017: Net Income -$33 million
2018 Net Income: $337 million
No more fees to Global Foundries for using 3rd party Fabs

Commento di Lisa su

"In 2018, we delivered our second straight year of significant revenue growth, market share gains, expanded gross margin and improved profitability based on our high-performance products. Importantly, we more than doubled our Epyc processor shipments sequentially and delivered record GPU data center revenue in the quarter. Despite near-term graphics headwinds, 2019 is shaping up to be another exciting year driven by the launch of our broadest and most competitive product portfolio ever with our next-generation 7-nanometer Ryzen, Radeon, and Epyc products".
Sempre più convinto che Zen2 avrà un prezzo a core inferiore rispetto a Zen+ ed un notevole miglioramento del prezzo/prestazioni.

Quote:
Nel 2018, abbiamo conseguito il secondo anno consecutivo di crescita significativa dei ricavi, guadagni delle quote di mercato, margine lordo ampliato e redditività migliorata in base ai nostri prodotti ad alte prestazioni.
Nel 2017 vendeva il 1800X a 500€, nel 2018 il 2700X a 350€, ma ha guadagnato ben di più con il prezzaggio 2700X che con Zen1000, oltre che acquisire corpose fette di mercato.
Quote:
Inoltre, abbiamo più che raddoppiato le nostre sequenze di processori Epyc in sequenza e fornito data center GPU record entrate nel trimestre Nonostante i problemi di grafica a breve termine, il 2019 si preannuncia un altro anno entusiasmante spinto dal lancio del nostro portafoglio di prodotti più ampio e competitivo di sempre con i nostri prodotti a 7 nanometri Ryzen, Radeon ed Epyc di prossima generazione "
Vi ricordate quando Lisa nel 2017 alla presentazione Zen disse che l'obiettivo era acquisire il 50% del mercato?
Certo che passare da un 2700X X8 a 350$ a Zen2 X12 allo stesso prezzo, un netto miglioramento del prezzo/prestazioni (più potenza a core e nel contempo +50% di core), il 50% del mercato lo supererebbe alla grande.
Per fare volumi di vendita è indispensabile un prezzo basso, prezzo basso + prestazioni top è il bingo, prestazioni alte ma prezzo alto non genera volumi.
Un Zen2 X8 prezzato come un Zen+X6, un Zen2 X12 come un 2700X, con l'incremento potenza a core vista, sarebbe un mix irrinunciabile.
Qualsiasi cosa porterà in campo Intel nel 2020, si troverebbe un mercato saturo e quindi con scarse possibiità di fare volumi... e AMD con Zen3 e 7nm+ dopo qualche mese.

Inutile illudersi sulle possibilità Intel di replicare... serve una nuova architettura, basata su MCM e su un silicio in grado di competere al 7nm+.

Per ottenere una situazione simile 9900K/2700X
- l'IPC i9 10nm dovrebbe aumentare tanto quanto Zen2/Zen3.
- Un ulteriore aumento di IPC è richiesto per compensare le frequenze massime del 10nm che sarebbero inferiori al 14nm.

Abbiamo visto che il 9900K non è un prodotto vincente perchè a prestazioni superiori unisce un prezzo/prestazioni troppo alto vs la concorrenza.

Perchè AMD ha portato l'offerta AM4 a 12 core? Perchè > core, > problemi di resa (per Intel, per AMD la resa è uguale per un X8 come per un X64 perchè si basa sul Chiplet che è X8).

Intel cosa può fare? Già nella condizione ottimistica che Intel possa replicare con pari potenza a core, se si ferma a X8 AMD ha sul piatto un X12 che lo asfalterà sempre e comunque in MT, se deciderà di aumentare i core, sarebbe un suicidio perchè producendo sul monolitico la differenza di prezzo aumenterà (dalla condizione 9900K X8 vs 2700X X8, si passerebbe a X12 vs X12 dove per Intel peggiorerebbe la resa) ed AMD ha già esplicitamente fatto capire che se vuole può arrivare a X16.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2019, 10:58   #36575
MATTEW1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 8262
Nemmeno arrivato il 2600x mi state facendo salire la scimmia per il 3600.vediamo in estate cosa tirano fuori
MATTEW1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2019, 11:46   #36576
marvin_gka
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 159
Scusate se la domanda è già stata posta, ma purtroppo (o per fortuna) questo thread viaggia come un treno e non sempre è possibile stargli dietro...per un utilizzo gioco FHD più montaggi/ritocchi fotografici amatoriali quale frequenza mi consigliate per le Ram? Da quanto leggo sembra che i 3000mhz rappresentino il miglior rapporto prestazioni/prezzo. Grazie
marvin_gka è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2019, 11:53   #36577
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

Per fare volumi di vendita è indispensabile un prezzo basso, prezzo basso + prestazioni top è il bingo, prestazioni alte ma prezzo alto non genera volumi.
se non fosse che tutti i miei amici gamer comprano solo ed esclusivamente intel+nvidia perchè è meglio.
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2019, 11:54   #36578
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
Quote:
Originariamente inviato da marvin_gka Guarda i messaggi
Scusate se la domanda è già stata posta, ma purtroppo (o per fortuna) questo thread viaggia come un treno e non sempre è possibile stargli dietro...per un utilizzo gioco FHD più montaggi/ritocchi fotografici amatoriali quale frequenza mi consigliate per le Ram? Da quanto leggo sembra che i 3000mhz rappresentino il miglior rapporto prestazioni/prezzo. Grazie
3200 cas 14 è il top, ma puoi ottenerlo sono con la serie 2xxx
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2019, 12:29   #36579
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da PeK Guarda i messaggi
3200 cas 14 è il top, ma puoi ottenerlo sono con la serie 2xxx
Guarda che anche sulla serie 1000 vanno bene, io le avevo sul 1700
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2019, 12:30   #36580
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
Non lo capita...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v