|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#36081 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Quote:
non hanno parlato di modifiche alla L2 in ogni caso troppo complicato, stravolgerebbe tutto complessità collegamenti interni al ccx se i core sono collegati con topologia "tutto connesso" se poi hanno una topologia diversa il discorso è nullo - ccx da 4 indice complessità 6 - ccx ds 8 indice complessità 28 la complessità aumenterebbe di 4.7 volte. secondo me, manterrebbero due ccx da 4 core con qualche topologia di collegamento diretto nel chiplet tra i ccx o attraverso la L3 oppure entrambe le precedenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36082 | |
Member
Iscritto dal: May 2017
Città: modena
Messaggi: 211
|
Quote:
penso sia questo il video di AdoredTV
__________________
MSI MPG B550 Gaming Plus -Ryzen 7 5800x -Sapphire RX 5700XT Nitro+ Special Edition - ARCTIC Liquid Freezer II 240 ARGB - 2x8 GB Crucial Ballistix RGB 3600--Crucial P5 500gb Nvme-SEAGATE Hard Disk Interno BarraCuda 1 TB + 2 TB - Cooler Master MB530P |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36083 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Quote:
- l'ES al CES era quello destinato a diventare un 3600 65w, step B0 QS con frequenza base di 3.7 e turbo max 4.5 e durante cinebench stava a 4.2. possibile fosse già B0 e QS? Ultima modifica di digieffe : 12-01-2019 alle 08:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36084 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Come dicevo, ci ballavano 500 MHz col 9900k.
Bel pugno nello stomaco a Intel |
![]() |
![]() |
![]() |
#36085 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
Ergo potremmo avere un 15% medio di IPC rispetto ai precedenti ryzen 2000 ![]() EDIT: se crediamo al ceo mi pare strano essere un QS che è uno degli ultimi ES. Lei diceva early early es e potrebbe anche essere che, come dice il capitano, quel'es girasse anche a frequenze più ridotte (3,8/4 GHz) ergo avere ancora più IPC/TGput Ultima modifica di Mister D : 12-01-2019 alle 08:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36086 |
Member
Iscritto dal: May 2017
Città: modena
Messaggi: 211
|
Pensare che era un ES di Ryzen 5 serie 3xxx con TDP inferiore parità di core/threads frequenze minori andava come il top di gamma di Intel
![]() ps: dal video di AdoredTV dice che avevano entrambi i sistemi 16 GB di ram a 2666 Mhz, con un possibile ulteriore incremento da parte del sistema Ryzen se portate a 3200 ![]()
__________________
MSI MPG B550 Gaming Plus -Ryzen 7 5800x -Sapphire RX 5700XT Nitro+ Special Edition - ARCTIC Liquid Freezer II 240 ARGB - 2x8 GB Crucial Ballistix RGB 3600--Crucial P5 500gb Nvme-SEAGATE Hard Disk Interno BarraCuda 1 TB + 2 TB - Cooler Master MB530P |
![]() |
![]() |
![]() |
#36087 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
![]() Ecco la fonte diretta: https://www.amd.com/en/press-release...gh-performance Cliccate su Footnotes e al punto 8 e 9 c'è tutto quello che amd ha voluto dire. Specifications of 3rd generation Ryzen processors as of January 2, 2019. As of January 7, 2019, the AMD’s latest 2nd Generation Ryzen processors and Intel’s latest 9th Generation Intel Core processors use the PCIe Gen3 interface (https://ark.intel.com/products/18660...p-to-5-00-GHz). RZ3-2 Testing performed AMD CES 2019 Keynote. In Cinebench R15 nT, the 3rd Gen AMD Ryzen Desktop engineering sample processor achieved a score of 2057, better than the Intel Core i9-9900K score of 2040. During testing, system wall power was measured at 134W for the AMD system and 191W for the Intel system; for a difference of (191-134)/191=.298 or 30% lower power consumption. System configurations: AMD engineering sample silicon, Noctua NH-D15S thermal solution, AMD reference motherboard, 16GB (2x8) DDR4-2666 MHz memory, 512GB Samsung 850 PRO SSD, AMD Radeon RX Vega 64 GPU, graphics driver 18.30.19.01 (Adrenalin 18.9.3), Microsoft Windows 10 Pro (1809); Intel i909900K, Noctua NH-D15S thermal solution, Gigabyte Z390 Aorus, 16GB (2x8) DDR4-2666 MHz memory, 512GB Samsung 850 PRO SSD, AMD Radeon RX Vega 64 GPU, graphics driver 18.30.19.01 (Adrenalin 18.9.3), Microsoft Windows 10 Pro (1809). Ultima modifica di Mister D : 12-01-2019 alle 09:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36088 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21449
|
Quote:
![]()
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36089 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36090 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Sicuramente Intel guadagna meno rispetto a zen 1 con le RAM, quindi hanno risolto pure il problema delle RAM, altro pugno e KO
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36091 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13944
|
Concordo che per intel la ram incide veramente pochissimo, anche con delle 2133/2400mhz con alti timings non si hanno deficit, mentre per ryzen devo essere onesto la frequenza in se incide poco ho sempre notato che migliori prestazioni si hanno cercando di ridurre il più possibile le latenze, un buon compromesso sarebbe 2933mhz CL12...
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#36092 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
|
Quote:
Ad esempio: https://youtu.be/Ta9MXgDEziA?t=1113 Qui testa 2666MHz vs 3200MHz Quote:
![]() Diciamo che oltre i 3000mhz cl14 è quasi impossibile scendere coi timings.
__________________
I'm gonna do a thing... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#36093 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36094 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
|
Io spero che con i nuovi ryzen e il nuovo chipset x570, si possa essere facilmente stabili con frequenze ram a 3400 o 3600mhz, al momento se non sbaglio i 3600 si raggiungono solo con cpu con buon imc e su tre o quattro mobo
![]()
__________________
Trattative positive nel forum : molte! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36095 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#36096 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13944
|
Quote:
Quote:
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 Ultima modifica di Ubro92 : 12-01-2019 alle 10:36. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#36097 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Infatti è una vita che dico che già 2800 cl14 è un ottimo compromesso.
Io non ho mai provato a CL12, anche perchè le ram che ho sono 3000 cl16, 3200 cl16 e 3600 cl 18, già farle lavorare a 2800 cl14-2800 cl14 3 3400 cl14 è molto, e poi a 2800 mi lavorano a 1,2-1,25V e a 3400 a 1,35V, nessun overvolt.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#36098 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=40797 Frequenze a default uguali al 2700x e turbo a 4,5ghz....allora in single,secondo me, siamo sotto, intorno a 195/200 in cin15 ST....indi con la frequenza verso i 5ghz dovrebbe quasi allinearsi. Importante che scalino bene i core, perchè per come la inquadro io la cosa(sfondo SUPER APU AMD), dovrebbero sti core ragionare fra non molto con almeno 20 teraflops di iGPU messa accanto alla cpu. Non sono pochi 20 teraflops, i core(almeno 16 core ryzen3 o 5 ipoteticamente) devono macinare e macinare a più non posso.....e mi sembra che ryzen come architettura sia quella giusta. Se potessero farmi un chip anche da 300/350 di TDP con tutto dentro(compreso il numero 20)....figurati se mi lamentassi del consumo.....dopo a voglia che si parlerà del ST. ![]() .....forza HSA...che la strada sta aspettando. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36099 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 37
|
Secondo me ha detto tre volte "early" perchè non le veniva la parola "sample"... cercava forse un altro termine
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Mantova
Messaggi: 1540
|
Quote:
![]()
__________________
Samsung C34J79x 34" curvo 21:9 3440x1440p + Apple MacBook Pro 14 8-core 16/512GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:32.