|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#34381 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
![]() E' un'ottima cpu, spinge al massimo sino a che non raggiunge quelle temperature, ma a sto giro, come dicevo, hanno un poco risparmiato sui dissy, che restano comunque suff. per l'uso come da specifiche.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34382 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34383 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4436
|
Quote:
__________________
Corsair Icue 5000D - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - 2X Crucial BX500 2Tb + Seagate Barracuda 8Tb - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34384 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34385 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Troppo spesso viene dimenticato che l'SMT di Zen rende meglio dell'HT di Intel e se oggi l'SMT di Zen annulla totalmente la differenza di IPC fino a guadagnare, su Zen2 sarà più accentuata la cosa. esempio: oggi IPC 92 AMD e 100 Intel, in SMT 125 AMD e 120 Intel (dati ad esempio), l'SMT è pur sempre correlato all'IPC, quindi se Zen2 passerà ad IPC 100, il guadagno SMT ovviamente aumenterà. Comunque se già oggi Epyc a 14nm è preferibile ad uno Xeon, non vedo cosa possa cambiare a favore di Intel, perchè lato silicio il passaggio al 7nm di AMD vs il 10nm di Intel, è favorevole ad AMD, sia come densità che come consumi (vedi max X48 per Intel VS X64 per AMD) che relativo prezzaggio (in linea di massima il listino ha i suoi prezzi "fissi" e il costo del modello top è in base alla nanometria silicio e numero max di core per quella nanometria), lato architettura Zen2 aumenterà l'efficienza e idem l'IPC con un incremento a 2 cifre... Intel? Sul 10nm ci andrà la serie i9... Insomma, difficile sperare in una Intel più competitiva... direi esattamente il contrario, per Intel le difficoltà aumenteranno. Guarda qui: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...ore_index.html Al prezzo di un sistema X18 Intel o ti fai 2 sistemi X16 AMD oppure un X32 ed entrambi spendendo meno. Un 9820 X10 costa di più di un 2950X X16 AMD... e Intel con questi modelli e prezzaggio si scontrerà con Zen2 7nm, che con tutta probabilità offrirà più core allo stesso prezzo oppure gli stessi core a meno prezzo, con la ciliegina di maggiori prestazioni ad uguale o inferiore consumo. Se già oggi le vendite di quel grossista tedesco rilevano alla stragrande TR4 vs Skylake-X, pensa domani con Zen2 7nm.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-11-2018 alle 17:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34386 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4889
|
Non vedo l'ora che arrivi l'uscita di ryzen 3
![]() ![]()
__________________
O.S.:W10 Pro Mobo: Asus x570 TUF (Wifi) RAM: G.Skill Ripjaws V 64GB 3600Mhz CPU: Ryzen 7 3700x GPU: Radeon RX6800 HDD: WD Blue 1TB, Seagate Barracuda 2TB SSD: Silicon Power SSD NVMe 512GB PSU: EVGA G3 650W Case: Corsair 460x RGB Monitor: LG 27GL850 1440p 144hz Mouse: Logitech G502 Internet: Fibra Fastweb: 140mb/s down, 22mb/s up; 7ms ping |
![]() |
![]() |
![]() |
#34387 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Mi sa che vi siete fatti prendere dalla scimmia.
Quello che deve uscire prossimamente è Zen2 sul 7nm... Zen3 uscirà l'anno seguente sul 7nm+
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#34388 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34389 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34390 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Trento
Messaggi: 2261
|
Ma secondo voi con zen2 ci si potrebbe aspettare un 8c/16t con prestazioni leggermente migliori di un 9900k ma a metà prezzo?
![]() Sarebbe bello avere anche delle prestazioni in st comparabili Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
ALIMENTATORE Seasonic FOCUS PX-750 Platinum - MOBO Asus Prime Z690-P WIFI D4 - GPU Msi 3080 Suprim X - CPU Intel 12600k - DISSI Deepcool Castle 240EX A-RGB - CASE Corsair 4000D Airflow - RAM 2x16gb ddr4 Crucial Ballistix 3600mhz c16 - SSD WD SN850 + Samsung 860 qvo 2tb - MONITOR Asus ROG SWIFT PG279Q - TASTIERA msi Vigor GK50 - MOUSE Logitech G402 |
![]() |
![]() |
![]() |
#34391 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14043
|
Lo sperano in molti, io compreso. Vedremo. Anche andasse uguale/poco sotto non ci sputerei eh...
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
![]() |
![]() |
![]() |
#34392 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Inoltre la richiesta del numero dei core è perlopiù dettata dal prezzo (a meno che la necessità sia minima)... nel senso che oggi se uno vuole un PC prestante, non guarda più l'offerta X4 ma la decisione è tra X6 e X8. Se domani AMD offrisse un X12 al prezzo di un X8, e gli X8 prezzati come gli X6 attuali, gli X6 farebbero la fine degli X4. Quindi la scelta si sposterebbe tra X12/X8 AM4 e X8 Intel, con ovvio obbligo da parte di Intel di prezzare un 9900K tanto quanto l'8700K odierno, e con Intel che ha problemi di produzione, produrre X8 al posto di X6 significherebbe -33% di die a wafer, oltretutto prezzati come X6 e non come X8... con in più tutta l'offerta i9 X con aumento di core e frequenze che impatterà ancor più sul volume produzione e sulla resa.... e valutiamo pure i fatto che per produrre a 10nm Intel deve per forza stoppare delle fab per sostituire i macchinari, con 2 soluzioni possibili: o insufficienza di volumi 14nm per accelerare la conversione al 10nm, o slittamento volumi 10nm per assicurare più volume al 14nm. Perdonate, ci metto un po' di immaginazione. Il 7nm consente un 2X di densità, quindi anche ipotizzando il CCX Zen2 più grosso e parità di resa e di costo produzione, un X12 potrebbe tranquillamente essere prezzato quanto un 2700X. Ora... è ovvio che AMD potrebbe vendere un Zen2 X8 a 50€ in meno di un 2700X guadagnandoci ancor più di un 2700X, ma poi come farebbe con gli scarti? Se un X8 lo paghi 250€, l'X6 lo dovresti prezzare a 170€ e ancor meno, altrimenti venderesti unicamente X8. Guardiamo l'offerta TR4... AMD riesce a riciclare i die fallati vendendoli allo stesso prezzo dei buoni con i TR X12 e TR X24 (un 2920X viene 600€? 2 2700X vengono 600€? 2 2600X vengono molto meno, ma messi in TR4 il fallato lo vende come buono al 100%. Se facesse la stessa cosa in AM4, ipotizzando 1 die con 3 CCX e 12 core, potrebbe prezzarlo +30% rispetto al 2700X (e sarebbe burro, considerando stessi costi) ma già potrebbe riciclare un X10 che sarebbe un fallato vendendolo comunque ad un prezzo superiore al 2700X e arrivando ad un die con 2 CCX fallati a metà o 1 interamente fallato che comunque potrebbe vendere allo stesso prezzo di un 2700X. Pensiamo alla situazione che simcreerebbe in Intel con il prezzaggio 9900K e 8700K.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34393 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
non so, io sono sempre più convinto che vedremo degli 8 core per non sovrapporsi al TR4 le cui ultime due sku son state rilasciate da pochissimo.
dovesse uscire ipoteticamente ad aprile un 12 core mainstream da supponiamo 350-400€ arriverebbe si e no 6 mesi dopo il 2920X da circa 600-700€, anche se le due piattaforme differiscono sensibilmente su tutto il resto trovo difficile proporli in contemporanea, "peggio ancora" ipotizzare un 16 core mainstream metti anche da 600€ con il 2950X a 900-1000€ fermo restando che secondo me uno dovrebbe scegliere quella piattaforma anche per forte interesse verso le altre peculiarità e non solo per la conta dei core. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34394 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14043
|
Ma infatti anche io spero che nella fascia mainstream non propongano millemila core che non servono a nessuno - in quella fascia, ovviamente.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
![]() |
![]() |
![]() |
#34395 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
![]() ...Figuriamoci l'8core zen2 o peggio ancor, sempre ipoteticamente parlando, il 12 core zen2.....poi può darsi che mi sbaglio, ma ci credo molto più del poco. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34396 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14043
|
Quote:
![]()
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34397 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
![]() Ma la cosa che mi lascia perplesso, sempre sul 50%/50%, è il fatto che nessun video o grafico se visto in azione, come ad esempio prima che uscisse zen1 (tipo questo che mi è venuto in mente:https://www.tomshw.it/hardware/cpu-a...8370-umiliato/) con Blender e Handbrake. Ora tutto potrebbe essere ma sta cosa di non vedere trapelare nulla di ''video'' o ''grafico'' mi fa gonfiare come un tacchino ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34398 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1377
|
Ma un eventuale 3700X quando è previsto che esca? Perché sto per sentirmi in colpa per avere comprato ora un 2700X e non aver aspettato...
__________________
Mac Mini M4 24/512, ; Mac Mini M4 Pro 24/512; Notebook Acer Aspire 5920G, SSD 128GB, RAM 8GB, VGA ATI Radeon 4670M, CPU Intel T9500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#34399 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14043
|
Quote:
Oggi come oggi per me un 1600X è grasso che cola dal punto di vista numero core/thread. E non credo che - sotto questo punto di vista - la situazione cambierà da qui a qualche anno per chi non lavora col multithread spinto.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34400 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
considerato questo per me ha senso che non sia trapelato alcunchè riguardo la declinazione AM4, attendiamo il CES dove credo sia lecito aspettarsi che venga presentato qualcosa. nel link in effetti parla proprio di 3.15GHz per l'anteprima di canard. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:14.