Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2018, 01:09   #34341
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
A quella cifra conviene, ha le prestazioni di un dual tower top alla metà del prezzo, il wraith è un buon dissipatore (a maggior ragione considerando che è gratis) ma non è di quella fascia
Concordo, anche se, con case ben ventilato e vista l'intenzione di non fare OC, nulla toglie che si potrebbe rimandare la spesa e usare il prism sino a che non è chiaro se suff. per la configurazione e l'uso che se ne fa

Quote:
Originariamente inviato da ahrevelation Guarda i messaggi
Ti è andata bene, hai scansato la Gigabyte che tutti dipingono come pessima dal lato alimentazione. Io ho la tua Asrock e va benone. I VRM, sotto stress, diventano sì caldi ma non tanto da non poterli toccare. Manca la regolazione del LLC, ma il mio Ryzen 2600 è attualmente a 4.2 Ghz all core a 1,3625V nominali e non fa una piega.. Il modello poi sembra essere ben seguito da Asrock con frequenti aggiornamenti del bios.
Per quanto riguarda gli Nvme, io sono dell'opinione che non valgano la pena rispetto ai sata.

P.S.
Per me il 2600 è meglio del 2600X. Mi sembra ormai acclarato che non c'è preselezione e con Ryzen Master è un giochetto anche divertente impostare frequenze e volts senza sottostare ai voltaggi fuori di melone sparati dagli algoritmi automatici
OT (sorry!)

Mhmm... veramente i vrm delle Pro4 non sono molto migliori di quelli delle giga, ma in effetti il calore è più distribuito.
Che poi siano suff, soprattutto con i 65W indicativi del 2600, ok, è giusto che non scaldino troppo, anche se in OC, potrebbero ... o se preferisci, quelli di una MSI restano proprio freschi

Sugli nvme sono d'accordo se si ha già un sata, ma se si deve comprare un SSD nuovo, la leggera spesa in più (magari non un 960 Pro ecco ...) per un modello di medie prestazioni, è comunque giustificata dalle maggiori prestazioni e reattività. Basta guardare con attenzione recensioni e le prestazioni in 4k prima di prenderne uno a caso, ma vale la pena

@alethebest90 ... ma ... davvero hai "ri-quotato" due domande completamente off topic ?


Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Errore di lettura del sw.
Usa hwinfo, non hwmonitor.
Concordo, @Fabryce, controlla che frequenza del bus ti legge, se superiore a 100, riproporziona e avrai i dati corretti.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2018, 06:20   #34342
renton82
Senior Member
 
L'Avatar di renton82
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1377
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

Imposta performance enhacer al massimo ma con frequenza variabile e non fissa
Quindi a livello 2 dici?
__________________
Mac Mini M4 24/512,
; Mac Mini M4 Pro 24/512; Notebook Acer Aspire 5920G, SSD 128GB, RAM 8GB, VGA
ATI Radeon 4670M, CPU Intel T9500
renton82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2018, 06:51   #34343
Pezzo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 274
https://www.techpowerup.com/249952/a...ith-zen-2-rome

adesso i ccx sono tornati da 4 core
__________________
Ho trattato positivamente con: JackS85, stefano25, Alex-Lemour, Bloodline Limit, Aliraf, Marlboro528, Alchimista1, JollyRoger85, N3OM4TR|X, giunco, Gabryely78
Pezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2018, 08:43   #34344
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da renton82 Guarda i messaggi
Quindi a livello 2 dici?
Da me nella CH6 è 2.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2018, 10:08   #34345
renton82
Senior Member
 
L'Avatar di renton82
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1377
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Da me nella CH6 è 2.
Nella CH7 c'è 1, 2, 3(OC), 4(OC)...
Certo che venendo da un 4790K mi sento un perfetto imbranato, è una settimana che sto leggendo guide e pagine di forum e ancora ci sono cose che non capisco...
__________________
Mac Mini M4 24/512,
; Mac Mini M4 Pro 24/512; Notebook Acer Aspire 5920G, SSD 128GB, RAM 8GB, VGA
ATI Radeon 4670M, CPU Intel T9500
renton82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2018, 10:23   #34346
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
ES Rome Sandra leak

http://ranker.sisoftware.net/show_ru...a39eae88fbc6fe
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2018, 10:39   #34347
rexcat
Senior Member
 
L'Avatar di rexcat
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 769
Domandone:
Al momento viaggio con un 2400G e 16gb di ram che mi permettono di giochicchiare a un po' di cose senza troppe pretese.
Avrei sottomano una 1060 6gb a 200 euri.
Mi conviene prenderla con la prospettiva di un futuro upgrade a ryzen 2?
Ne vale la pena a livelli di prezzo o aspetto per qualche ribasso a breve termine?
rexcat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2018, 10:46   #34348
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da rexcat Guarda i messaggi
Domandone:
Al momento viaggio con un 2400G e 16gb di ram che mi permettono di giochicchiare a un po' di cose senza troppe pretese.
Avrei sottomano una 1060 6gb a 200 euri.
Mi conviene prenderla con la prospettiva di un futuro upgrade a ryzen 2?
Ne vale la pena a livelli di prezzo o aspetto per qualche ribasso a breve termine?
Puoi prenderla il 2400g non la tappa assolutamente
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2018, 11:12   #34349
rexcat
Senior Member
 
L'Avatar di rexcat
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 769
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Puoi prenderla il 2400g non la tappa assolutamente
Ottimo. Magari disattivando la gpu integrata guadagnao qualcosina in termini di potenza di calcolo e temperature?
rexcat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2018, 11:19   #34350
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da rexcat Guarda i messaggi
Ottimo. Magari disattivando la gpu integrata guadagnao qualcosina in termini di potenza di calcolo e temperature?
Potenza di calcolo della cpu no, temperature non credo
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2018, 14:06   #34351
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
https://www.techpowerup.com/249952/a...ith-zen-2-rome
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2018, 17:19   #34352
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Non so se è stato già postato:

https://www.corriere.it/tecnologia/1...03127c3f.shtml
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2018, 18:39   #34353
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da renton82 Guarda i messaggi
Comunque qualcuno sa come evitare l'effetto "onda" delle ventole?Appena apro anche una pagina web, si sentono le ventole aumentare e poi rallentare... Anche se nel bios imposto "silent" non cambia quasi nulla... L'unico modo che ho trovato che funziona è FanExpert ma non mi va di avere installato troppa roba...
Hai provato ad aumentare il tempo di risposta delle ventole su bios? tipo 2,5 secondi...
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2018, 18:48   #34354
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Bellissimo il passaggio sugli smartphone, facciamo bene solo roba ad alte prestazioni
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2018, 19:14   #34355
ahrevelation
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi



OT (sorry!)

Mhmm... veramente i vrm delle Pro4 non sono molto migliori di quelli delle giga, ma in effetti il calore è più distribuito.
Che poi siano suff, soprattutto con i 65W indicativi del 2600, ok, è giusto che non scaldino troppo, anche se in OC, potrebbero ... o se preferisci, quelli di una MSI restano proprio freschi


Il fatto è che se Gigabyte limita l'OC a 1,2V per i core, poi generosamente portati a 1,3V qualcosa che non quadra c'è... Nonostante l'offset, qui non si è riusciti a spingere un 2700 ai 4.1 Ghz di targa:

https://www.kitguru.net/components/m...ard-review/11/

Qui una comparativa con anche la MSI

https://youtu.be/EqQcgwz1hYA?t=606
ahrevelation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2018, 19:23   #34356
ahrevelation
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da alethebest90 Guarda i messaggi
grazie per il feedback, non sono su amd dai tempi dell'athlon xp 3200+ mi son perso un po di cose, ryzen master appunto non lo conosco... immagino sia una specie di msi afterburner per cpu ? ma nel caso del 2600 immagino sia un overclock lato scheda madre dato che non ha il molti sbloccato giusto ?
Qui è tutto sbloccato, mica siamo nella parte degli avidi-micragnosi
ahrevelation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2018, 19:46   #34357
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da renton82 Guarda i messaggi
Nella CH7 c'è 1, 2, 3(OC), 4(OC)...
Certo che venendo da un 4790K mi sento un perfetto imbranato, è una settimana che sto leggendo guide e pagine di forum e ancora ci sono cose che non capisco...
Stessa cosa capiterebbe a chi è abituato con AMD e passerebbe ad Intel. I forum ci sono per questo

P.S.
seleziona il 2.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2018, 20:36   #34358
renton82
Senior Member
 
L'Avatar di renton82
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1377
Allora... ho fatto un po' di test... se imposto il PE su 2 mi esegue prime 95 a 4,0 Ghz su tutti i core con un vcore di 1,43, se imposto il profilo 3(OC), mi spara tutti i Core a 4,1Ghz con vcore di 1,33!!
Lasciandolo girare per qualche minuto, prime95 mi porta la cpu a 78C, mentre se lascio il profilo 2 con vcore a 1,43, supero tranquillamente gli 80C... CB15 dopo 5 run (con PE 3(OC)) è a 70C e in Single core mi va a 4,35Ghz su singolo core... dimenticavo, tutto questo con Vcore su Auto nel bios.
Ditemi un po' voi cosa ne pensate.
Ah, per le ventole, sono riuscito ad impostare il profilo custom da bios in modo che fino a 55C le ventole rimangano tutte buone!

*EDIT: per monitorare i parametri, mi sembra più veritiero Ryzen master anziché Hwinfo , quando la cpu è a riposo per esempio, Ryzen master mi indica 0,8v, mentre Hwinfo rimane fisso a 1,43...
__________________
Mac Mini M4 24/512,
; Mac Mini M4 Pro 24/512; Notebook Acer Aspire 5920G, SSD 128GB, RAM 8GB, VGA
ATI Radeon 4670M, CPU Intel T9500

Ultima modifica di renton82 : 26-11-2018 alle 20:47.
renton82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2018, 22:47   #34359
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da renton82 Guarda i messaggi
Allora... ho fatto un po' di test... se imposto il PE su 2 mi esegue prime 95 a 4,0 Ghz su tutti i core con un vcore di 1,43, se imposto il profilo 3(OC), mi spara tutti i Core a 4,1Ghz con vcore di 1,33!!
Lasciandolo girare per qualche minuto, prime95 mi porta la cpu a 78C, mentre se lascio il profilo 2 con vcore a 1,43, supero tranquillamente gli 80C... CB15 dopo 5 run (con PE 3(OC)) è a 70C e in Single core mi va a 4,35Ghz su singolo core... dimenticavo, tutto questo con Vcore su Auto nel bios.
Ditemi un po' voi cosa ne pensate.
Ah, per le ventole, sono riuscito ad impostare il profilo custom da bios in modo che fino a 55C le ventole rimangano tutte buone!

*EDIT: per monitorare i parametri, mi sembra più veritiero Ryzen master anziché Hwinfo , quando la cpu è a riposo per esempio, Ryzen master mi indica 0,8v, mentre Hwinfo rimane fisso a 1,43...
Allora, cerco di spiegarti tutto nel miglior modo possibile perchè ci sono cose confraddittorie e non vorrei che Rayzen Master si auto-carica e cambia il settaggio del bios.

In primis, il PE non è altro che un preset e scegliendo un voce, lui va a settare in automatico dei parametri, quali LLC e altro.

L'importante non è disabilitare il Turbo/XFR perchè è peggio, il procio consuma di più, scalda di più, perdi la frequenza turbo massima e perdi una frequenza maggiore con meno carico, ed avrai a che fare test di RS e ti toccherà overvoltare pure il SOC in condizione fissa mentre lui lo giostra in base al Vcore che è variabile con l'XFR/Turbo.

Io sul mio sistema ho fatto così (con la CH6, con la Taichi X370 ho Zen1 e quindi tutta un'altra cosa).

PE l'ho messo a 2. Ho attivato il risparmio energetico e quant'altro (nell'utilizzo di tutti i giorni, in sessione bench è un altro discorso ).
Ho impostato l'LLC a 3 sia per i core che per il SOC. Il Vcorre con OFFSET a -0-075V e il Vsoc lo tengo fisso a 1,2V che è un po' alto ma siccome ho delle DDR4 3400 14-14-14-28-48, voglio stare sicuro, e poi io sono all'equatore con TAMB 40°, non posso fare caccia alla frequenza massima core.
Ho attivato il PBO e messo ENABLE (NON Auto).

Con questo settaggio e con un AIO 240 + Tamb <=20°, stavo a 4,150/4,2GHz su tutti i core e 4,350GHz come frequenza massima.

In Costa d'Avorio a primo acchito mi sembrava di aver perso 100MHz... ~4,050GHz, ma purtroppo era HWinfo. Il modo migliore è Vray (CB15 dura troppo poco e per raffreddamento ad aria può andare, ma con gli AIO no, in quanto il test dura meno tempo di quanto richiede l'AIO per andare a regime.

Il modo migliore è fare un bench a una frequenza fissa, tipo 3,7GHz turbo disabilitato, hai un valore che è riferito a 3,7GHz. Zen è linearissimo... quindi con procio "libero" facendo la comparazione ottieni la frequenza esatta e reale.

Occhio a Ryzen master... non è che non vada bene, ma se "lavori" con Ryzen Master e nel contempo modifichi i parametri da bios, non trovi coerenza perchè Ryzen Master interferisce. Timconsiglio di disinstallarlo e capire il bios, poi lo puoi sempre reinstallare.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2018, 22:55   #34360
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da ahrevelation Guarda i messaggi
Il fatto è che se Gigabyte limita l'OC a 1,2V per i core, poi generosamente portati a 1,3V qualcosa che non quadra c'è... Nonostante l'offset, qui non si è riusciti a spingere un 2700 ai 4.1 Ghz di targa:

https://www.kitguru.net/components/m...ard-review/11/

Qui una comparativa con anche la MSI

https://youtu.be/EqQcgwz1hYA?t=606
Dovremmo spostarci sull'altro thread, ma, non lo trovo così strano, quella non è una MB da OC, credo possa gestire un 2700X senza problemi e al pieno delle sue possibilità in automatico (senza scaldare poi così tanto i vrm), ma non è una di quelle che sceglierei per metterla sotto OC pesante (tutti i core a 4.1GHz 1.4v ... sembra più un 2700X che uno liscio, e forse anche con pbo attivo e ben alimentato).

I 4GHz all core dl mio 2600X sono a 1.3v e qualche cosa, non di più, e già è una discreta stufetta così.

E' una scheda pensata per durare, e non stressare troppo la componentistica con le cpu top di gamma, non per oc.

Ma è chiaramente un'opinione personale
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v