|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#33281 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
|
Ryzen la cosa migliore sarebbe restare su ccx da 4core così da ampliare la cache l3 ma nn si può fare per via del soket am4 che nn lo permette .. (infinity fabric con le frequenze delle ram in continua crescita porta solo benefici) un ccx da 8 è impensabile perché restare su 8 core nn avrebbe senso in quanto deve differenziarsi da intel 2 ccx da 8 consumer nn ce lo vedo.. l'unica strada percorribile è ccx da 6
Questo è quello che ho capito Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#33282 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Padova
Messaggi: 10860
|
__________________
TR 3990X#G.SKILL 64GB 3200mhz cl14#Gigabyte TRX40 AORUS XTREME #Quadro RTX 8000#Antec High PRO 1200w#HAF-X#Xonar D2X#Dell UP2715K#SB-ROCKET-NVMe4-1TB x4#G19#G9#raid #10 WD 10TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#33283 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2314
|
__________________
-- FeedBack Mercatino -- "Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury■■■■■■ Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#33284 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21449
|
si sa se zen 2 sarà compatibile col chipset 370?
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33285 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Mendrisio (CH)
Messaggi: 2774
|
__________________
Acquistato da/Venduto a: CrazyDog, DooM.KilleR, Artas, crwm74b4x, tiberio87, miostar, kiwivda, FreZeeN, Marscorpion, Alex'Rossi, redsocks95, Sasquatch, Kaywen, logic1989, CursoreVDF, KJx89, Corrado83, spectrum48k, Matteo-97, .Hellraiser., alcarnus, cptfisher, v1nline, ase, toca1979, dragonballfusion, mattxx88, cypher85, Brend_ON, nastrodimoebius, gotam, Luca T, moli89.bg, demikiller, Naseta |
![]() |
![]() |
![]() |
#33286 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Padova
Messaggi: 10860
|
accensione del pc...schermo nero e bip errore cpu
![]()
__________________
TR 3990X#G.SKILL 64GB 3200mhz cl14#Gigabyte TRX40 AORUS XTREME #Quadro RTX 8000#Antec High PRO 1200w#HAF-X#Xonar D2X#Dell UP2715K#SB-ROCKET-NVMe4-1TB x4#G19#G9#raid #10 WD 10TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#33287 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Il chipset o meglio FCH nelle piattaforma AM4 non conta nulla sulla compatibilità delle CPU, quello importante saranno i bios che supportino i nuovi processori almeno fino al 2020 (ZEN3)...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
![]() |
#33288 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Mendrisio (CH)
Messaggi: 2774
|
__________________
Acquistato da/Venduto a: CrazyDog, DooM.KilleR, Artas, crwm74b4x, tiberio87, miostar, kiwivda, FreZeeN, Marscorpion, Alex'Rossi, redsocks95, Sasquatch, Kaywen, logic1989, CursoreVDF, KJx89, Corrado83, spectrum48k, Matteo-97, .Hellraiser., alcarnus, cptfisher, v1nline, ase, toca1979, dragonballfusion, mattxx88, cypher85, Brend_ON, nastrodimoebius, gotam, Luca T, moli89.bg, demikiller, Naseta |
![]() |
![]() |
![]() |
#33289 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21449
|
capito, grazie
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33290 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
|
Quote:
C'è una notizia di due settimane fa di un sample con 8 core, che boosta fino a 4.5Ghz
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ Ultima modifica di Totix92 : 25-10-2018 alle 01:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33291 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21962
|
Ma Zen2 previsto per?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33292 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33293 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
E' l'offerta nell'insieme che deve essere più o meno vantaggiosa. Guarda l'offerta Skylake-X.... core to core batte l'offerta TR AMD, ma i risultati? Un 7900X X10 costa 1000$ e consuma quanto un 1950X X16... chi vende di più? AMD con il 1950X/2950X o Intel il 7900X? Idem il 7980XE, X18, costadi più di un 2990WX X32. Per me si è enfatizzato troppo il vantaggio di Intel nella forza bruta (dovuta più alla maggiore frequenza che all'IPC e altro), perchè che vadi di più è vero, ma il beneficio effettivo è inferiore a quello che si vuol far credere. Per sfruttarlo nei giochi, devi avere schede video da 1000€, per applicazioni ST quali Photoshop e simili, dai... ha senso 700€ di procio per un +10% quando un 2700X da 290€ nell'uso manco noteresti la differenza? Inoltre a mio parere, non capisco l'ostruzionismo ad una offerta di più core se a parità di prezzo. Se ti servono, li hai, se non ti servono, i core non utilizzati si spengono ed aumentano le frequenze nei restanti. L'altro aspetto... cosa ha ottenuto AMD aumentando l'offerta del numero di core a die? Intel è in crisi perchè non può sostenere una produzione con i die raddoppiati. Perchè concedere fiato ad Intel? Commercializzando un X12 che funzioni stile 2700X (Turbo/XFR2), migliorato in IPC e con le massime frequenze possibili, al prezzo di un 2700X (290€ o foss'anche 400€), renderebbe il 9900K assolutamente fuori commercio.... perchè dubito che con la difficoltà produzione delle sue FAB possa abbassarne il prezzo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33294 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Padova
Messaggi: 10860
|
no tutto a default..... sicuramente cpu sfigata nella durata di vita
![]()
__________________
TR 3990X#G.SKILL 64GB 3200mhz cl14#Gigabyte TRX40 AORUS XTREME #Quadro RTX 8000#Antec High PRO 1200w#HAF-X#Xonar D2X#Dell UP2715K#SB-ROCKET-NVMe4-1TB x4#G19#G9#raid #10 WD 10TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#33295 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33296 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
|
Quote:
Quote:
Ma adesso aumentare i core su AM4 non ha proprio senso, senza contare il supporto lato mobo. Questo perché rimanere su 4 core su piatta mainstream non aveva più senso, ma ora come ora 8 core sono più che abbondantemente sufficienti, chi prende una cpu da 12 core o più è perché ci fa cose particolari e più pesanti e a quel punto va su piatta HEDT.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ Ultima modifica di Totix92 : 25-10-2018 alle 08:54. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#33297 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1552
|
Salve, ritorno dopo un pò di assenza qui da voi, mi sono rifatto i pezzi che avevo ceduto, per vari problemi avuti, un annetto fa (Asus ROG Crosshair VI e ryzen 1700)
Ho preso una Gigabyte X470 aorus gaming 7 wifi e un Ryzen 2600X e ho rimontato il pc con gli altri pezzi che avevo tenuti. Il processore è a default, senza PBO, ram a 3133mhz (sono Flare X 3200), con Bios F4 sulla scheda madre. Ho fatto delle prove veloci di stabilità con stress test di Aida, ed è normale che quasi subito la cpu tocchi 73-74 gradi? Poi ho chiuso il test e non so se magari avrebbe raggiunto temperature più elevate. Il dissipatore che montavo anche con il ryzen 1700 (con temperature ben più basse anche se lo tenevo con un overclock moderato) è il Thermalright Le Grand Macho RT, quindi non proprio scarso, anzi. Che dite, è normale o ho messo male il dissipatore? Aggiungo, temperature rilevate con hwinfo. Ultima modifica di Giorgio G : 25-10-2018 alle 09:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33298 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
|
Quote:
Ma se i sample di Rysenz2 hanno già il 13% in più di ipc a questo punto neppure le frequenze elevate servono.
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33299 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
il dissi è buono, e una verifica alla pasta, o la sostituzione con una nuova (solo se quel tubetto lo avevi da un po') forse la proverei. Ma per il resto, è la stessa esperienza che ho provato con il mio ![]() Sono temperature discrete per il 2600X, AMD dichiara che è la CPU stessa che si autoregola in base ai componenti che ha intorno, e se ci arriva vuole dire che ha trovato un dissy in grado di ... dissiparli appunto. Temperature simili il mio le raggiungeva con un Noctua NH-C14S (arrivando a sforare gli 80 dopo diversi minuti di prime95), ed ora con il Liquid Freezer 240 tiene mediamente una decina di gradi in meno. La differenza è però nelle frequenze, se riesci ad eseguire il test con hwinfo aperto, controlla a quanto arriva. Vedrai che soprattutto nei test con pochi core attivi, anche la tensione sulla cpu ti arriverà intorno a 1.5v. Boost e xfr funzionano in modo molto diverso dalla prima serie di Ryzen, rendono di più in performance, perchè ti danno automaticamente il massimo possibile per il tuo sistema sino a che nn arrivano a quelle temp ![]() Ad esempio, il mio raggiunge le massime temperature che io esegua un test continuo su single core (4.25 GHz, con 1.45/1.5V di tensione) oppure all core (3.95/4.05 GHz, ma non ricordo su che tensione, anche perchè varia molto rapidamente), ed in entrambi i casi la salita della temperatura è decisamente repentina. Con il tuo dissy, se la pasta è ok ed è montato bene, con quelle temperature, mi immagino raggiunga il suo massimo (escluso PBO), quindi circa 4 GHz all core, e 4.25 GHz su single core. Se vuoi abbassarle un poco, senza perdere quasi nulla in prestazioni, anzi ... dai un offset negativo di circa 0.05 V.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro Ultima modifica di ZanteGE : 25-10-2018 alle 09:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33300 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Le specifiche date da AMD sul socket AM4 quelle sono e quelle rimangono... al limite sono i produttori di mobo che affianco il socket AM4 al chip-set A350 o B350 hanno lesinato sull'alimentazione... ma non è un discorso che non possono reggere un X12, cioè, se non reggono un 2700X, allora non reggeranno un Zen2 X8 e nè un Zen2 X12, ma se reggono un 2700X, allora reggeranno anche un Zen2 X12. Per farti un esempio, la Taichi X370 è certificata per reggere sino a 300W di procio, in teoria potrebbe supportare la richiesta di un 2990WX X32 a 12nm... un X12 a 7nm gli farebbe letteralmente il solletico. Se guardi tutta la strategia commerciale di AMD su Zen, i punti fermi sono stati massima efficienza e massime prestazioni senza perdere l'efficienza (ok i +10W TDP del 2700X sul 1800X, ma sono dell'idea che regolando differentemente l'RCM e altro, sarebbe stato possibile aumentare di almeno 100MHz le frequenze, ma questo avrebbe penalizzato di più il TDP magari portandolo a 130W). Questo ha permesso un X32 (2990WX) su base TR4, che non sarebbe stato possibile se il die base X8 avesse avuto un TDP superiore. Il mercato chi ha premiato? Guarda le vendite TR4 vs Skylake-X.... a guardare il maggior shop tedesco, ha fatto più quantità AMD con il 1950X che Intel con TUTTA la serie Skylake-X... e praticamente ora si vende solamente Zen+ TR4 e Skylake-X è scomparso. Intel si sta sputtanando da sola... tra prezzo/prestazioni doppio vs AMD e TDP sparati con l'unico intento di coprire che la maggior potenza a core ha portato una debacle di consumi. Se AMD continua la sua strategia sull'offerta prezzo/core mantenendo la stessa linea di efficienza e migliorando comunque le prestazioni/core Zen2 vs Zen (cosa peraltro scontata), non so proprio cosa potrà fare Intel nel 2019 e nel 2020... Lisa aveva detto a suo tempo che l'intenzione AMD era di raggiungere il 50% del mercato... credo che ora come ora Intel stia pregando di riuscire a conservare quel 50%. ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:45.