Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2018, 08:31   #31461
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Asus è scandalosa ma in generale Ryzen non riesce a garantire i millemila MHz stabili delle più recenti piattaforme Intel. Basta farsi un giro negli "altri thread" per vedere gente che tiene RAM a 4000 MHz in totale scioltezza.

3, 2, 1... per il "tenere RAM a frequenze così alte non serve a niente, bla bla bla".

Passo e chiudo!
Non ti quoto per darti contro...sul concetto.

Però, vorrei farti notare che se valuto il lato spesa, a un 8700K con Dual Channel DDR4 4000, con gli stessi soldi farei un sistema TR4 con quad-Channei con 1920X e 4 DDR4 scrause. Anche mettendoci delle 2133, otterresti delle 4266, come CL senz'altro meglio, è al posto di un X6/12TH un X12/24TH.

L'alternativa, se proprio il doppio dei core non serve, rimane pur sempre quella di un 2900X X8, che probabilmente non avrà le stesse frequenze di un 9900K, però, avresti di tutto di più con spesa di tutto di meno.
Spesa per velocità DDR4 inferiore, upgradabilità sistema, dissipazione procio, sollecitazione VRM mobo...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2018, 09:16   #31462
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Preciso che vanno così solo con l'ultimo bios con agesa 1.0.0.4b, in automatico mettendo xmp=2933 e poi alzando la frequenza.
Prima andavano a 2933 mettendo i timings a mano, non con xmp che non funzionava.
Sono comunque andate a 2933 anche con uno dei primi agesa, il 1.0.0.5, come dichiarato fra l'altro dal QVL della mia scheda madre.
Lo immaginavo
Prima di rispondere avevo controllato che anche Asrock lo mettesse a disposizione sulla Asrock AB350m Pro4.

Non vedo l'ora di averlo anche sulla Asus, menomale che sono via, altrimenti anche io mi lamenterei del ritardo con i loro bios

In ogni caso, per il loro costo, cavolo, i 2933 erano già più che buoni !
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2018, 12:42   #31463
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Non avevo guardato il prezzo

Si, mi sembrano un'ottima scelta, soprattutto per quanto scrive Mini4wdking, buono a sapersi !

E complimenti anche per l'oc del 1200 !!!
Colpo di fortuna
L'unico dubbio su queste ram è l'assenza di dissi, c'è solo un adesivo plastificato, non è che il calore sarà un problema in estate? non penso se le hanne fatto così, però qualche dubbio mi viene sempre
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2018, 13:18   #31464
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Ottimo
L'importante è che siano stabili, le mie Corsair ogni tanto mi fanno laggare il sistema anche a default e non ne capisco il motivo, se provo con le ram di un altro pc invece nessun problema
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2018, 13:19   #31465
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
hwinfo e hwmonitor riportano le temp delle ram, spaere poi il range ottimale è un altro discorso, non so se è menzionato nei datasheet dei moduli ram sinceramente......nel mio enthoo il componente più caldo dopo la cpu e la gpu è l'ssd non le ram (mi sembra sui 36c a 3200 1,35V quando faceva caldo)
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2018, 13:45   #31466
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Io le ho comprate a settembre 2017 e le ho pagate 140€ per 16gb.
Non mi posso lamentare. E neanche di MSI, che sul fronte bios non è un fenomeno, ma basta seguire (Come sempre) i forum per capire quali bios evitare.
Per la mia scheda i bios E ed F (i primi due con supporto a Pinnacle Ridge) avevano un bug di forte calo della bandwidth quando il processore era overcloccato da bios (tutto ok a default e con overclock da ryzen master), li ho quindi evitati.
Per il resto MSI viene un po' snobbata, vedo, tutti su Asus e AsRock, ma io ne posso parlare bene. VRM mai arrivati a 80° neanche con il più duro stress test e con temperatura ambiente oltre i 30° in estate.
Be, la Pro Carbon era un'ottima scheda sin dalla sua uscita, erano le B350 che apparentemente sembravano un poco legegrine. Di MSI mi ha sempre un poco preoccupato la lentezza nell'aggiornare i bios, e l'abbandono di alcune schede ai tempi dell'am2/3; immagino a causa dell'ampiezza della gamma, e del fatto che non hanno troppe risorse da impegnare a lungo su quel fronte, il loro core, sino a pochi anni fa, era l'OEM.

Ma a questo giro (B450 soprattutto, ma anche X470), le sto consigliando perché sembrano davvero molto ben fatte, sia lato hardware che bios.

Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Ottimo
L'importante è che siano stabili, le mie Corsair ogni tanto mi fanno laggare il sistema anche a default e non ne capisco il motivo, se provo con le ram di un altro pc invece nessun problema
Quoto Mini4wdking, sono fatte per andare a 3000 con 1.35v, se non ti allontani troppo, soprattutto lato tensione, non mi preoccuperei davvero.


Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
hwinfo e hwmonitor riportano le temp delle ram, spaere poi il range ottimale è un altro discorso, non so se è menzionato nei datasheet dei moduli ram sinceramente......nel mio enthoo il componente più caldo dopo la cpu e la gpu è l'ssd non le ram (mi sembra sui 36c a 3200 1,35V quando faceva caldo)
Vero, e dipende non solo dal singolo chip utilizzato, ma anche dalla sua revision oltre chiaramente a come sono costruiti i moduli.

Salvo le b-die, famose per spingersi anche in daily a 1.5v se ben dissipate, se resti nei dintorni di 1.35, quasi qualsiasi chip regge senza problemi, restando a mio parere non troppo lontano dall'ottimale.
Salvo server e ws che ne fanno un'uso molto intensivo, per i quali di solito si preferiscono le classiche jedec funzionanti a 1.2v, mantenendosi in questi range non mi è mai capitato di vedere ram fritte, o causa di problemi dovuti alla loro temperatura.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2018, 15:19   #31467
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
Spero venga adottato con il tempo su altre mobo , è comodissimo ed in più gli SSD restano freschi anche senza ventole , basta montargli un dissipatore.
La soluzione sotto la scheda video o nel dissipatore PCH non è ottimale, gli M2 risentono della temperatura della vga e del PCH , quelli più veloci raggiungono velocemente i 70° e passa andando in throttle in quella posizione invece con il dissi delle EK (pochissima spesa) a fine luglio quando c'erano 37-38° non l'ho mai visto passare i 46° (circa 7-8° sopra la temp amb) e senza ventole (si puo montare in caso anche una ventola da 40x40)
grazie per le info, un report interessante.
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
3, 2, 1... per il "tenere RAM a frequenze così alte non serve a niente, bla bla bla".
non so se ti riferisci a me, quando ho scritto sulla questione ram avevo specificato che dipende molto dagli ambiti d'uso l'incidenza sulla prestazioni e che quindi se per lo scopo a cui uno acquista il vantaggio è minimo a fronte di un incremento di spesa elevato allora non lo trovo conveniente e che l'utente dovrebbe soppesare prestazioni e spesa a seconda di ciò che fa principalmente con la macchina che va ad assemblare.
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=33946
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2018, 15:31   #31468
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
non so se ti riferisci a me, quando ho scritto sulla questione ram avevo specificato che dipende molto dagli ambiti d'uso l'incidenza sulla prestazioni e che quindi se per lo scopo a cui uno acquista il vantaggio è minimo a fronte di un incremento di spesa elevato allora non lo trovo conveniente e che l'utente dovrebbe soppesare prestazioni e spesa a seconda di ciò che fa principalmente con la macchina che va ad assemblare.
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=33946
Assolutamente no.

Una domanda per chi ha un 2600x con una X370: senza oc, che frequenze riesce a tenere con tutti i thread al 100%? E con oc a quanto si riesce a portarlo con tensioni "tranquille" (ammesso che abbia senso farlo)?
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2018, 16:30   #31469
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Assolutamente no.

Una domanda per chi ha un 2600x con una X370: senza oc, che frequenze riesce a tenere con tutti i thread al 100%? E con oc a quanto si riesce a portarlo con tensioni "tranquille" (ammesso che abbia senso farlo)?
Dipende dal dissy, o meglio, dalla temperatura.
In ogni caso sulla X370-Pro, mi teneva il moltiplicatore tra 38.8x/39x (già sui 70° e passa) e 40x (solo sotto i 55/60°).
Ha, scusa, intendo PB2 e XFR2 attivi, e PBO disattivo.
Non ho notato differenze rispetto alla X470-Pro che ho poi deciso di tenere.

Non ho provato a fare OC classico però.

EDIT:
Se ti può interessare, sempre in auto (no oc manuale), con tutti i core a circa 3.9GHz le tensioni restavano poco sopra 1.3v, da 1.3 a 1.33 diciamo.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro

Ultima modifica di ZanteGE : 04-09-2018 alle 16:35.
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2018, 16:42   #31470
hotak
Senior Member
 
L'Avatar di hotak
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Assolutamente no.

Una domanda per chi ha un 2600x con una X370: senza oc, che frequenze riesce a tenere con tutti i thread al 100%? E con oc a quanto si riesce a portarlo con tensioni "tranquille" (ammesso che abbia senso farlo)?
OC non ho provato a farne, ma con il custom loop in firma sono a 4.25 in single thread, 4,2 in MT con carico leggero (es. memtest), tra i 4,125 e i 4,175 con cinebench e intorno ai 4,125 con OCCT, il tutto con un offset di -0,1v sul processore
__________________
Case: HAF932, MoBo: AsRock Taichi X370, CPU: Ryzen 3900X, RAM: 128GB 2800mhz CL18, Audio: Asus Strix Soar, PSU: Corsair RMx 750w, GPU: AMD 5700XT, Custom Loop: Ybris Black Sun, Sanso PDH054, BlackIce GT Stealth 360, Termochill PA 120.3, VR: Oculus Rift, Casse: Logitech Z-5500, Volante: Simucube2 Sport + Clubsports V3 pedals
hotak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2018, 16:43   #31471
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Dipende dal dissy, o meglio, dalla temperatura.
In ogni caso sulla X370-Pro, mi teneva il moltiplicatore tra 38.8x/39x (già sui 70° e passa) e 40x (solo sotto i 55/60°).
Ha, scusa, intendo PB2 e XFR2 attivi, e PBO disattivo.
Non ho notato differenze rispetto alla X470-Pro che ho poi deciso di tenere.

Non ho provato a fare OC classico però.

EDIT:
Se ti può interessare, sempre in auto (no oc manuale), con tutti i core a circa 3.9GHz le tensioni restavano poco sopra 1.3v, da 1.3 a 1.33 diciamo.
Pensavo meglio!

Io tengo il mio 1600x a 1.25 V a 3900 MHz con i P States, quindi a meno di fare un po' di OC è un upgrade inutile.

Temperature alte cmq, il dissipatore è stock? Io ho un Noctua con ventola da 9 cm e sto sui 70 gradi massimi.

Sempre più convinto che PB e XFR sparino decisamente troppo le tensioni, con temperature fuori controllo...
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2018, 16:45   #31472
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da hotak Guarda i messaggi
OC non ho provato a farne, ma con il custom loop in firma sono a 4.25 in single thread, 4,2 in MT con carico leggero (es. memtest), tra i 4,125 e i 4,175 con cinebench e intorno ai 4,125 con OCCT, il tutto con un offset di -0,1v sul processore
PBO attivo? A che temperature arrivi?
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2018, 19:52   #31473
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4127
Io con un Venomous X + 2 Noctua Industrial 2000rpm @50% e il processore a 3.7ghz a 1.21V arrivo a 62°C
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x
Polpi_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2018, 19:52   #31474
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Pensavo meglio!

Io tengo il mio 1600x a 1.25 V a 3900 MHz con i P States, quindi a meno di fare un po' di OC è un upgrade inutile.

Temperature alte cmq, il dissipatore è stock? Io ho un Noctua con ventola da 9 cm e sto sui 70 gradi massimi.

Sempre più convinto che PB e XFR sparino decisamente troppo le tensioni, con temperature fuori controllo...
Sulla X370 il test era con il buon vecchio NH-C14S, in un case un poco sacrificato a dire il vero.

Per il resto si, sparano parecchio alto, sulla X470 ho poi continuato le prove abbassando lievemente la tensione, sono arrivato a -0.075, ma per la massima stabilità ho poi tenuto -0.05.

La differenza, per le temperature, l'ha poi fatta il Freezer 240, con l'AIO sono sceso mediamente di una decina di gradi nei momenti in cui spara alta la tensione.
Lo scrivevo anche in altri post, ma la differenza maggiore non è sulla massima potenza da dissipare, ma sulla rapidità con cui sale quando la tensione passa 1.35v su 3 o 4 core, o arriva anche a 1.5 per tenere due core a 4.25 GHz.

Il tutto amplificato se attivo il PBO, con il Noctua quasi non vedevo differenze, mentre con l'AIO resta spesso sotto i 60° e le frequenze salgono, tiene i 4 o 4,05 GHz anche dopo 30 minuti in Prime95.

Anche se, spesso nei giochi (o meglio, nei bench interni al gioco) va meglio tutto auto che con PBO attivo ...

Mentre con i custom si fanno faville

Rispetto al mio vecchio 1600 liscio la differenza, nell'encoding e in alcuni giochi (es: TR) si sente abbastanza, ma se ricordo bene il 1600X (mai avuto personalmente, ma ne ho montati 2 per alcuni amici), no, secondo me non vale la pena, meglio tenerli da parte per Zen2
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2018, 22:22   #31475
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Rispetto al mio vecchio 1600 liscio la differenza, nell'encoding e in alcuni giochi (es: TR) si sente abbastanza, ma se ricordo bene il 1600X (mai avuto personalmente, ma ne ho montati 2 per alcuni amici), no, secondo me non vale la pena, meglio tenerli da parte per Zen2
Sempre che Asus si degni di aggiornare i microcode delle X370 per le nuove CPU, cosa affatto scontata
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2018, 00:11   #31476
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Ma io 2950x non lo ha preso nessuno?
A me sembra un mostro.

Che dite per giocare è tanto meglio Intel?
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2018, 01:10   #31477
hotak
Senior Member
 
L'Avatar di hotak
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
PBO attivo? A che temperature arrivi?
Si per il PBO, con Tamb di 30° sto sui 42 in idle e 63 con OCCT
__________________
Case: HAF932, MoBo: AsRock Taichi X370, CPU: Ryzen 3900X, RAM: 128GB 2800mhz CL18, Audio: Asus Strix Soar, PSU: Corsair RMx 750w, GPU: AMD 5700XT, Custom Loop: Ybris Black Sun, Sanso PDH054, BlackIce GT Stealth 360, Termochill PA 120.3, VR: Oculus Rift, Casse: Logitech Z-5500, Volante: Simucube2 Sport + Clubsports V3 pedals
hotak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2018, 07:44   #31478
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi
Ma io 2950x non lo ha preso nessuno?
A me sembra un mostro.

Che dite per giocare è tanto meglio Intel?
Un utente qui l'ha preso, ma per i giochi ancora non è la scelta migliore, anche se credo abbia la modalità gaming, ho visto alcune review e in certi giochi va quanto o leggermente più di un 2700x. In ottica futura avrebbe senso, sembra che i giochi in rt abbiano bisogno di cpu con tanti core...
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2018, 08:03   #31479
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Un utente qui l'ha preso, ma per i giochi ancora non è la scelta migliore, anche se credo abbia la modalità gaming, ho visto alcune review e in certi giochi va quanto o leggermente più di un 2700x. In ottica futura avrebbe senso, sembra che i giochi in rt abbiano bisogno di cpu con tanti core...
Futura tipo 10 anni dove ci saranno CPU quantiche?

Dai su, come detto nell'altro thread spero che certe CPU si prendano per farci lavori seri ad altissima parallelizzazione, altrimenti è follia.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2018, 08:17   #31480
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Edit

Ultima modifica di Gyammy85 : 05-09-2018 alle 08:20.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v