Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2018, 17:46   #31361
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
ma... se il padre dovrà acquistare tra un 6 mesi è probabile che si troverà con la serie 3000 (Zen2) dove IMHO, viste le frequenze più spinte ed l'aumento di IPC, la differenza in ST con intel sarà "trascuraqbile", in MT e rapporto presto prestazioni dovrebbe essere a vantaggio di Amd
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2018, 18:11   #31362
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
ma... se il padre dovrà acquistare tra un 6 mesi è probabile che si troverà con la serie 3000 (Zen2) dove IMHO, viste le frequenze più spinte ed l'aumento di IPC, la differenza in ST con intel sarà "trascuraqbile", in MT e rapporto presto prestazioni dovrebbe essere a vantaggio di Amd
Già ora è trascurabile, con zen 2 amd potrebbe benissimo essere in vantaggio pure in st.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2018, 19:25   #31363
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Segnalo il 2990WX sull'Amazzone a 1810€ + 7€ di spedizione.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2018, 19:47   #31364
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Già ora è trascurabile, con zen 2 amd potrebbe benissimo essere in vantaggio pure in st.
Diciamo che per preferire Intel, bisogna ignorare il prezzo/prestazioni (del procio a 360 gradi), i consumi, la dissipazione, l'upgradabilità, il problema delle falle che escono di continuo ed il supporto/garanzia offerto da Intel alle medesime, l'MT a parità di spesa e Zen2 7nm a breve.

Ovviamente l'importanza di quanto sopra è soggettiva, ed è indubbio che se uno se ne frega in toto, allora è ovvio che reputi Intel competitiva.

Come dici tu, infatti, ok che il 9900k rappresenterà un passo avanti sul 2700x, ma con Zen2 all'orizzonte, si rischia veramente di spendere veramente tanti soldi, forse addirittura di più di un teorico X12 Zen2 AM4. Tra l'altro, darei per certo che l'offerta Zen2 sarà più prestante in MT a parità di spesa e non darei per certo che Intel conserverà la supremazia in St.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2018, 21:19   #31365
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
bhè il 1920X ai prezzi attuali disintegra il concetto stesso di prezzo/prestazioni
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2018, 21:24   #31366
Schoeps
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
assolutamente no! mi illumini?

[edit]
Mi sto illuminando da solo..... simpatica come cosa...un po' macchinosa però..... con i suoi pro e contro....
mah, una volta settato basta un clic e fa tutto da solo. Io lo uso abbastanza di frequente, di buono c'è che spreme bene il mio Ryzen 1700, l'unica controindicazione è per l'audio, visto che handbrake ricampiona tutto a 44.1 kHz
e io registro l'audio a 96 kHz e faccio video di musica. Poi automatizza quello che fai tu: un .avi mandato in handbrake che fa un mp4 o un mkv. I video h265 non mi interessano molto, per risparmiare un po' di spazio i tempi di elaborazione quadruplicano, poi per caricarli ho la connessione in fibra con 300 mb in upload,
sono finiti i tempi dei caricamenti infiniti
Schoeps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2018, 21:34   #31367
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
bhè il 1920X ai prezzi attuali disintegra il concetto stesso di prezzo/prestazioni
E un anno e mezzo fa quasi al triplo del prezzo ti prendevi il 6900k
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2018, 21:35   #31368
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Schoeps Guarda i messaggi
mah, una volta settato basta un clic e fa tutto da solo. Io lo uso abbastanza di frequente, di buono c'è che spreme bene il mio Ryzen 1700, l'unica controindicazione è per l'audio, visto che handbrake ricampiona tutto a 44.1 kHz
e io registro l'audio a 96 kHz e faccio video di musica. Poi automatizza quello che fai tu: un .avi mandato in handbrake che fa un mp4 o un mkv. I video h265 non mi interessano molto, per risparmiare un po' di spazio i tempi di elaborazione quadruplicano, poi per caricarli ho la connessione in fibra con 300 mb in upload,
sono finiti i tempi dei caricamenti infiniti
96khz non era lo standard dvd? 44khz è lo standard cd stereo giusto?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2018, 21:39   #31369
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
E un anno e mezzo fa quasi al triplo del prezzo ti prendevi il 6900k
che poi volendo vedere un 1700 adesso lo trovi nelle patatine.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2018, 21:40   #31370
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
che poi volendo vedere un 1700 adesso lo trovi nelle patatine.
Si ottima per gli smanettoni
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2018, 21:54   #31371
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
96khz non era lo standard dvd? 44khz è lo standard cd stereo giusto?
No. Per i DVD l'audio è 48khz.....il problema è il bitrate pessimo per l'ac3......... Spesso 448kbps per 6 canali!

Ultima modifica di Nautilu$ : 31-08-2018 alle 22:00.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2018, 22:57   #31372
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13116
Cmq leggendo su forum Adobe c'è gente che ha rimandato indietro un iMac pro a 10core a 3ghz perché nella fase di editing con Premiere era più lento di un iMac "base" con i7 a 4ghz. Ergo probabilmente Premiere nella parte di editing non scala molto con il numero di core (sempre di CPU Intel si parla in questo caso)

Probabilmente in fase di encoder parallelizza bene ma a me interessa essere più rapido quando "lavoro" , la fase di esportazione posso aspettare qualche minuto in più.

Starò al palo un po' e prima di acquistare leggerò le ultime informazioni.

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"

Ultima modifica di megamitch : 31-08-2018 alle 23:10.
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2018, 04:14   #31373
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140062
Ciao
Première ad esempio scala così con n°di core
https://techgage.com/wp-content/uplo...ray-4K-RED.png
Visto il costo attuale del 1920X nn potrei che consiglaire un 12core/24thread
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2018, 06:48   #31374
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Zen 2 utilizzerà i 7nm hpc, ergo frequenze più alte rispetto l'altra variante (più densi ma con meno frequenze)
https://mobile.twitter.com/Ashraf__E...11047514468352

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2018, 07:34   #31375
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Zen 2 utilizzerà i 7nm hpc, ergo frequenze più alte rispetto l'altra variante (più densi ma con meno frequenze)
https://mobile.twitter.com/Ashraf__E...11047514468352

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
Dai che ora xi aspetta un bel zen 2 12 core 4,8 ghz all core
Mi sa che nvidia farebbe meglio a presentare ora la titan rtxyz, la pacchia ha i minuti contati
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2018, 08:12   #31376
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13116
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
Première ad esempio scala così con n°di core
https://techgage.com/wp-content/uplo...ray-4K-RED.png
Visto il costo attuale del 1920X nn potrei che consiglaire un 12core/24thread
Ma scala in editing ? O solo in encoding ?

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2018, 09:24   #31377
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Zen 2 utilizzerà i 7nm hpc, ergo frequenze più alte rispetto l'altra variante (più densi ma con meno frequenze)
https://mobile.twitter.com/Ashraf__E...11047514468352

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
Io nutro seri dubbi che il 7nm TSMC riuscirà a raggiungere le frequenze massime Intel.

Ricordando quello che dicevano i *guru", cioè che se vuoi frequenze più alte con qualsiasi PP, puoi ovviare aumentando i layes (ma aumentando i costi"

Intel non può accettare la guerra del numero massimo dei core e né la guerra della massima efficienza, quindi è più che ovvio che giochi l'unica carta che ha, cioè la frequenza massima.

Per AMD conterà il PP e sfruttare (al limite) il margine di TDP per un OC di fabbrica, ma sarebbe da idioti accettare la guerra sulla frequenza massima.
Cioè, AMD ha servito senza sforzo e ad un costo produzione più basso un +50% di core VS Intel, e potrà offrirli allo stesso TDP degli attuali e +50% di core alle stesse frequenze (in linea di massima).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2018, 09:30   #31378
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
ma chiedere direttamente sul thread di adobe o sul forum di adobe non ti darebbe indicazioni piu precise?
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2018, 09:36   #31379
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Comunque non riesco a capire perché AMD non opti per una produzione del die con tipologia differente di frequenza.
Cioè, nei cellulari, esempio l'845 Qualcomm, abbiamo 4 core che sono per l'efficienza a scapito della frequenza e altri 4 core che sono per la frequenza a scapito dell'efficienza.
Il die Zen è composto da 2 CCX, quindi andrebbe a fagiolo il concetto.
Sarebbe relativamente facile (credo) di creare un die con una libreria efficiente per un CCX e per la frequenza massima con un'altra libreria sull'altro CCX.
In primis avremmo un impatto sul TDP del 50% (perché su n core solamente la metà sarebbe meno efficiente) ed in secondo luogo, facendo lavorare solo 1 CCX alle frequenze massime (in turbo) si avrebbe pure meno latenza (un CCX si potrebbe spegnere) e quindi disattivare lIF e avere frequenze massime top.

I die si potrebbe pure far coesistere la stessa produzione, tipo CCX efficienti per server, 2 CCXX efficiente/prestante per desktop e se si volesse, 2 CCX prestati per modelli top.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2018, 09:53   #31380
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13116
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
ma chiedere direttamente sul thread di adobe o sul forum di adobe non ti darebbe indicazioni piu precise?
Sul sito Adobe si parla solo di Intel come raccomandazioni.

Ho pensato che nel thread dedicato ai Ryzen qualcuno che lo usasse anche per fare video editing ci fosse, tra l'altro ho posto domande specifiche su un software specifico molto diffuso.

Credo di essere in topic chiedendo queste informazioni, su uno specifico utilizzo di Ryzen.



Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v