Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2018, 18:24   #30441
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da Il nabbo di turno Guarda i messaggi
Beh il migliore bristol ridge, l'fx 9830p, fa sui 300 punti in cb15, non è che se la giochi male con i vecchi dual core u di intel.
Onestamente mai vista in commercio su un notebook quella CPU

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Beh, i vari A* pagano molto il fatto di essere prodotti a 28nm vs gli Intel a 14nm... perchè anche se sono ad anni luce da Intel per forza bruta a core, in utiizzo MT, se prodotti sul 14nm, avrebbero avuto frequenze superiori e darei per certo che sarebbero andati più degli X2+2 (in MT e a parità di silicio).
Eh lo so, ma la realtà è che erano prodotti a 28nm vs i 14 di Intel. Non poca differenza...
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2018, 19:20   #30442
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6666
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Niente da obiettare, su questo è INDISCUTIBILE che Intel è meglio (e non lo dico per ironia...).
Io non ho assolutamente detto che intel è meglio, anzi ho detto l'esatto contrario: il mio intervento era per dire che Intel e tutta la sua "filiera" (distributori, venditori e soprattutto l'informazione) hanno fatto un ottimo lavoro per non far percepire all'utente la questione dei bachi presenti e futuri di progettazione delle cpu intel e del miglior rapporto prezzo/prestazioni della controparte amd.

Il tutto per dire che, grazie a quanto sopra, agli occhi dell'ampio volume di non tecnici acquirenti, presenti e futuri, Intel non ha alcun "flaw" (o ce l'ha risibile) ed ecco spiegato il motivo per cui continuerà a vendere MOLTO, difetti o meno.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2018, 20:46   #30443
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Scsuate, potete darmi un parere su questi dati?
Aida64 Bench
Ryzen Timing Checker
Posso migliorare qualcosa con le ram? sono delle Corsair Vangeance LPC 2133 CL13 2x8GB
Mi autoquoto, qualcuno può aiutarmi?
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2018, 08:58   #30444
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Mi autoquoto, qualcuno può aiutarmi?
Per quanto riguarda il procio... 4,140GHz su Zen1 io penso che sei al massimo del massimo per l'OC.

Per quanto riguarda le DDR4... non le conosco, ma 2133 CL 13 secondo me sono di selezione bassa. Potresti provare a 2400 CL 14 e 2600 CL 16 per avere una idea se tengono.

Occhio che oltre i 4,1GHz con Zen1 la L3 ti va su di clock molto e potrebbe essere pure per questo che hai prb con le DDR4. Quindi se vuoi testare le DDR4 escludendo qualsiasi altro prb, ti consiglierei di portare la frequenza OC dei core ~3,6GHz... così da testare solo le DDR4... poi quando si è capito il limite delle DDR4, passerei a DDR4 + MC e OC core.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2018, 09:31   #30445
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Ma dove minchia sono le b450???!
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2018, 09:36   #30446
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Ma dove minchia sono le b450???!
Primi di agosto
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2018, 09:38   #30447
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Aggiornato il dram ryzen calculator, il tizio dice che per le 470 a breve dovrebbe uscire un bios con l'agesa aggiornato.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2018, 10:01   #30448
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Io non ho assolutamente detto che intel è meglio, anzi ho detto l'esatto contrario: il mio intervento era per dire che Intel e tutta la sua "filiera" (distributori, venditori e soprattutto l'informazione) hanno fatto un ottimo lavoro per non far percepire all'utente la questione dei bachi presenti e futuri di progettazione delle cpu intel e del miglior rapporto prezzo/prestazioni della controparte amd.

Il tutto per dire che, grazie a quanto sopra, agli occhi dell'ampio volume di non tecnici acquirenti, presenti e futuri, Intel non ha alcun "flaw" (o ce l'ha risibile) ed ecco spiegato il motivo per cui continuerà a vendere MOLTO, difetti o meno.
Io non ti avevo frainteso, veramente... ma ti davo appunto ragione che Intel si sa muovere bene, molto meglio che AMD, ma dalla sua ha l'aiuto, e non da poco, che per l'utenza i problemini per AMD diventano oni e i problemoni di Intel diventano ini. Inoltre questo "protezionismo" non ha alcun fondo di giustificazione, visto che lo storico ci dice che per 10 anni ci ha fatto strapagare i proci e costretto a degli X2+2 o max X4+4 per non svenarsi... con annessi e connessi il cambio mobo obbligatorio e quant'altro.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2018, 10:02   #30449
fox1990
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 435
Ciao a tutti sto avendo un po di problemi ultimamente con il mio pc con apu 2200g e mb asrock ab350m pro 4: o dopo un certo periodo di inattività o anche utilizzandolo mentre guardo un film per fare un esempio il pc va in blocco e premendo qualsiasi tasto non succede niente, continua solo a muoversi il cursore del mouse senza darmi la possibilità di fare niente. Ho un ssd ma ho già escluso sia quello il problema dato che anche installando il s.o. su un hdd meccanico si presentava lo stesso difetto. Che altre prove mi potete consigliare? è un problema di impostazioni o di hardware? Tenete presente che ho windows 10 pro originale aggiornato e anche gli ultimi driver video. Grazie in anticipo per l' aiuto
fox1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2018, 10:45   #30450
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Appena presi 2400g + 3200c14 su Amazon tetesco, con un risparmio non indifferente di 40€.
Il resto lo prendo sull'it.
Che pasta termica consigliate, quale prendo?
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2018, 11:08   #30451
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Io uso solo GC Extreme, che dissipatore ci monti?
Quello stock, non ho intenzione di farci chissà cosa se non un oc leggero giusto per provare dopo l'estate.
Tanto l'anno prossimo lo cambio e prendo la gpu dedicata
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2018, 11:50   #30452
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da fox1990 Guarda i messaggi
Che altre prove mi potete consigliare?
CUT
Solite cose, se hai periferiche scollega tutto quello che puoi scollegare, se puoi prova un'alimentatore diverso, se sei in OC o usi profilo XMP, fai un clear CMOS e prova tutto ad impostazioni base, controlla eventuali aggiornamenti bios, smonta e rimonta le ram e prova con un solo banco alla volta se persiste il problema (fai anche test errori), escludi problemi software di programmi/driver che installi...
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2018, 13:29   #30453
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il procio... 4,140GHz su Zen1 io penso che sei al massimo del massimo per l'OC.

Per quanto riguarda le DDR4... non le conosco, ma 2133 CL 13 secondo me sono di selezione bassa. Potresti provare a 2400 CL 14 e 2600 CL 16 per avere una idea se tengono.

Occhio che oltre i 4,1GHz con Zen1 la L3 ti va su di clock molto e potrebbe essere pure per questo che hai prb con le DDR4. Quindi se vuoi testare le DDR4 escludendo qualsiasi altro prb, ti consiglierei di portare la frequenza OC dei core ~3,6GHz... così da testare solo le DDR4... poi quando si è capito il limite delle DDR4, passerei a DDR4 + MC e OC core.
Grazie le ram purtroppo mi hanno sempre dato qualche piccolo segno di instabilità, indipendentemente dalla frequenza della cpu, forse devo ottimizzare i timings? ma non saprei dove mettere le mani..
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2018, 15:12   #30454
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Grazie le ram purtroppo mi hanno sempre dato qualche piccolo segno di instabilità, indipendentemente dalla frequenza della cpu, forse devo ottimizzare i timings? ma non saprei dove mettere le mani..
A parte quel programma Ryzen optimizer (mai provato, non so come funzia), potresti provare a mettere un CL assurdo, alto, 18, 20, basta il 1° e poi setti tutto il resto in auto... e provi ad alzare la frequenza delle DDR4 a 2400, 2600... vedi tu fino a quando almeno boota. Poi guarda che parametri ti mette la mobo in auto, e poi sbelini con tutti i primi 4, sulla copia del primo o comunque li vicino, gli altri al mom fregatene.
Se poi arrivi a poter aumentare la frequenza... basta che poi fai i test tra frequenza alta e timing alti e frequenza più bassa e timing più bassi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2018, 15:15   #30455
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Per fare un esempio di quanto cacchio scaldi il mobile Acer Swift 3 + 2700U, in condizione in carica, con SOLAMENTE Qtorrent sotto e cazzeggio con Firefox, temperatura max procio 80°, la media sui 70°, SSD 43°.
Con la base ventilata (2 ventole da 12cm 5V), SSD 32° e temperatura procio 42° la media... ho cazzato perchè l'ho provato senza in carica.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2018, 16:13   #30456
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Quello stock, non ho intenzione di farci chissà cosa se non un oc leggero giusto per provare dopo l'estate.
Tanto l'anno prossimo lo cambio e prendo la gpu dedicata
Va bene quella preapplicata.
Ryzen ha una superficie di scambio enorme.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2018, 16:50   #30457
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13951
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
La versione non x la consigliano gli smanettoni, tanto lo occano comunque.
Ma ha veramente senso sbattersi per pochi i Mhz?
Ai tempi dei core 2 occavo pure io ma li lo occavi di 1Ghz non di 200Mhz.
Io ho un 1700x rigorosamente stock e vivo senza pensieri.
Per me è solo una questione di budget, attualmente il 2600 è prezzato sui 155-170€ mentre il 2600x 190-220€, invece il 2700 270-280€ e 2700x 310-350€...

Se uno vuole risparmiare prende le lisce e fa quel poco di OC che gli consente il chip senza sbattersi troppo, se invece vuole massimizzare le prestazioni prende la variante X pagando la differenza...

Personalmente andrei di cpu liscia con quello che si risparmia fai cassa per i 7nm o gen successive
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2018, 17:07   #30458
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780


spacciandomi per esperto sono riuscito a far prendere un server basato su Ryzen in ditta , in realta' era da parecchio che ero fuori dal giro quindi spero di aver messo su una configurazione che fa rendere al meglio il processore
( il server principalmente fara' analisi fluidodinamica basata su CPU )



Ryzen 7 1700X
MSI B350 TOMAHAWK ARTIC
KINGSTON HyperX FURY 2x8 GB
COOLERMASTER MasterLiquid Lite 120

questa e' la computational unit che verra' montata come wall PC


altre periferiche che ho preso per il server sono
SAMSUNG SSD 512 GB 860 PRO
ASUS GeForce GT 710 ( se un giorno si riuscira' a trovare qualcosa accellerabile con GPU)
Movidius™ Neural Compute Stick ( per la genesi degli algoritmi di rete neurale)


in teoria per macinare dati (sia integer che FPU ) dovrebbe essere tutto a posto
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2018, 17:53   #30459
padsi
Senior Member
 
L'Avatar di padsi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2287
é da un po che non scrivevo, quando va tutto bene non si scrive xd, ho aggiornato qualche tempo fa il mio 1600 con un 2600, e fatti un po di test ecco i risultati, cpu che mura a 4.2 e ram tirate quasi a 3500, mobo MSI x370 pro carbon che ho dal day one con dei primi Ryzen, Ram trident z 3200 cl14

https://imgur.com/EXq9eHF
__________________
Corsair iCUE 465X RGB Antec EA850G Pro 7800x-3D DDR5 32gbGB 6600 3080ti WHITE msi b650itx A SSD Samsung 860 Evo 500gb+SANDISK Ultra 3D 500GB + NVME 1 Tera Sabrent 4.0 Asus 32" 144hz 1440P

Ultima modifica di padsi : 28-07-2018 alle 18:00.
padsi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2018, 18:08   #30460
padsi
Senior Member
 
L'Avatar di padsi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2287
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Io trovo sbagliato consigliare i lisci perché "tanto si overclockano" perché se uno è un overclocker non viene qui a chiederlo e se non lo è non si rompe le scatole per risparmiare 30€ anche perché poi deve metterci le mani continuamente.
Io pago volentieri 30€ per avere le frequenze X senxa pensarci più.
é talmente facile fare OC ora che io trovo sbagliato non consigliarlo invece xd, non stiamo parlando di Intel dove devi deliddare e metterci un bel dissi pure, c'é da dire che ora gli X hanno un dissi migliore dei lisci e frequenze cmq belle tirate quindi hanno+ senso dei ryzen serie 1000x.
il mio vecchio 1600 messo a 3.850 fin da subito e finche non é arrivato il 2600 cosi é rimasto.
__________________
Corsair iCUE 465X RGB Antec EA850G Pro 7800x-3D DDR5 32gbGB 6600 3080ti WHITE msi b650itx A SSD Samsung 860 Evo 500gb+SANDISK Ultra 3D 500GB + NVME 1 Tera Sabrent 4.0 Asus 32" 144hz 1440P
padsi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Un pianeta erratico sta acquisendo massa...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Hollywood in rivolta dopo la presentazio...
I qubit a gatto di Alice & Bob resis...
YouTube Premium Lite debutta in Italia: ...
L'Italia compra un pezzo di storia del w...
Intel non molla le GPU, ecco come ha mig...
Amazon non ce la fa ad aspettare: tanti ...
Tutti pazzi per Sora 2, e c'è chi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v