Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2018, 09:44   #30221
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Dopo quello che ho letto sulla qualità di alcune mobo, mi pare difficile che un ipotetico 16 core possa essere usato su una b350. Come minimo implode tutto.

Comunque:
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/90zght/global_foundries_7soc_and_7hpc_and_amd_zen2_cpu/?utm_source=reddit-android
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2018, 09:46   #30222
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Redorta Guarda i messaggi
Ma che stai a dì? Un annetto fa ho preso un 8700K con Z370 e settimana scorsa ho aggiornato il bios con dicitura "compatibile con i nuovi processori serie 9".
Basta scrivere cagate suvvia!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Apperò !
Questa è una buona notizia, non sono molto esperto con i socket Intel, ma anche questo mi sembra quasi un effetto del ritorno di un po' di concorrenza, negli ultimi anni non mi sembra si fossero comportati in questo modo.

Che bios hai messo però, una beta ?
Stavo curiosando la tua MB in firma, vedo solo il bios del 10 luglio, e riporta le ultime cpu di ottava, non nona generazione


Quote:
Originariamente inviato da Growan Guarda i messaggi
O magari perché, nonostante AMD dia questa possibilità, gli stessi utenti vogliono cambiare comunque chipset

E ne ho letti un po'
Questo posso solo quotarlo per intero, e mi ci metto pure personalmente a volte ...


Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
AMD ha confermato che il socket AM4 sarà compatibile almeno fino a ZEN3, quindi nel caso non fosse così dobbiamo aspettarci una smentita ufficiale, sempre da parte di AMD (non da forum cinesi vari o eventuali)...
Fino ad allora la via è ben segnata, comprese l'utilizzo delle DDR4 anche per ZEN3...
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Il punto di domanda restano i produttori e i bios aggiornati.
Gli converrà supportare qualcosa che gli tolga vendite?
Quello è un altro discorso, ma la domanda è perchè no?
Fare il furbo oppure trovarsi delle schede mamme non compatibili per motivi legati al produttore della scheda è un pessimo modo per farsi pubblicità...
Vero che dipenderà dal produttore, e probabilmente gli stessi decideranno MB per MB all'interno delle loro produzioni ...

Ma lato AMD credo ormai si possa considerare garantita la cosa, anche in merito al DDR4/5, nulla esclude che procedano come per le loro precedenti generazioni, anche se al tempo forse lo fecero perché in difficoltà, ma in diversi loro SoC misero sia il controller DDR2 che il DDR3.

Anche se ora si trovano in posizione migliore, per non perdere la faccia in merito alla promessa, non escluderei uno Zen3 con doppio controller DDR4/DDR5, tanto più se si ritrovano con un po' di spazio libero grazie ai 7nm.

Dite di no ?
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2018, 09:54   #30223
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Dopo quello che ho letto sulla qualità di alcune mobo, mi pare difficile che un ipotetico 16 core possa essere usato su una b350. Come minimo implode tutto.

Comunque:
https://www.reddit.com/r/Amd/comment...reddit-android
Come se dovesse ospitare un 16 core a 14 nm...
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2018, 09:56   #30224
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Dopo quello che ho letto sulla qualità di alcune mobo, mi pare difficile che un ipotetico 16 core possa essere usato su una b350. Come minimo implode tutto.

Comunque:
https://www.reddit.com/r/Amd/comment...reddit-android
Forse vorranno stare tranquilli per avere consumi accettabili e massimizzare il numero di core oltre la frequenza...
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2018, 10:02   #30225
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Fa ridere la barzelletta del TDP dichiarato di Intel.

Devo capire come farebbe Intel a buttare fuori un procio con +33% di core con frequenze superiori all'8700K X6 ed il tutto nello stesso TDP dell'8700K .

Per me minimo si avrebbe un 33% di TDP per il +33% di core (e sappiamo che a causa del leakage il TDP dovrebbe aumentare di più rispetto all'aumento dei core), e a questo aggiungere ulteriore TDP per frequenze superiori all'8700K.

Per me buono buono dovrebbe avere 140W TDP almeno.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2018, 10:03   #30226
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Dopo quello che ho letto sulla qualità di alcune mobo, mi pare difficile che un ipotetico 16 core possa essere usato su una b350. Come minimo implode tutto.

Comunque:
https://www.reddit.com/r/Amd/comment...reddit-android
Una Mb B350 regge un 1800X stock ed in overclock a 4.0-4.1GHz.
Quindi un 7nm stock non dovrebbe essere un problema e non mancheranno anche in futuro le cpu con TDP da 65W e 45W, quindi i problemi saranno di non poter overcloccare sopra un certo livello, o funzionalità "ridotte" sul Performance Boost.

Su un'accoppiata "tipica" di B350 + Ryzen 1600 potresti fare un upgrade con un 12 (16?) core a clock superiori ma consumi comparabili e non l'ha prescritto il dottore di dover per forza overcloccare

100% e passa di prestazioni aggiuntive non mi sembra male nel 2019.
Resta da vedere se produttore di Mb vorrà fare nel 2020 un bios aggiornato per le B350/x370.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2018, 10:04   #30227
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Dopo quello che ho letto sulla qualità di alcune mobo, mi pare difficile che un ipotetico 16 core possa essere usato su una b350. Come minimo implode tutto.

Comunque:
https://www.reddit.com/r/Amd/comment...reddit-android
Beh, mi sembra ovvio che quando AMD ha "fissato" gli A350, B350 e X370, sia stata abbastanza chiara sui limiti di alimentazione. mi sembra ovvio che se già una A350 non era garantita per un 1800X, a maggior ragione non lo sarà per un X16.

La Taichi X370 è garantita per 300W di procio, quella mobo supporterebbe pure un X32.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2018, 10:07   #30228
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Forse vorranno stare tranquilli per avere consumi accettabili e massimizzare il numero di core oltre la frequenza...
Non so, però è vero un peccato se non utilizzeranno la versione High performance(almeno per qualche prodotto). Con zen 2 hanno una Delle poche occasioni per superare intel, almeno fino all'uscita dei loro 10nm(+).



PS: fonte
https://fuse.wikichip.org/news/641/iedm-2017-globalfoundries-7nm-process-cobalt-euv/
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2

Ultima modifica di Hadar : 23-07-2018 alle 10:17.
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2018, 10:09   #30229
macchiaiolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Fa ridere la barzelletta del TDP dichiarato di Intel.

Devo capire come farebbe Intel a buttare fuori un procio con +33% di core con frequenze superiori all'8700K X6 ed il tutto nello stesso TDP dell'8700K .

Per me minimo si avrebbe un 33% di TDP per il +33% di core (e sappiamo che a causa del leakage il TDP dovrebbe aumentare di più rispetto all'aumento dei core), e a questo aggiungere ulteriore TDP per frequenze superiori all'8700K.

Per me buono buono dovrebbe avere 140W TDP almeno.
Secondo me, li ficcheranno forzatamente nello stesso soket, ma poi andranno continuamente in throttle i vrm... nn ce altra spiegazione ..

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
macchiaiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2018, 10:17   #30230
ysc
Senior Member
 
L'Avatar di ysc
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 5883
Quote:
Originariamente inviato da fra.paolo Guarda i messaggi
Buongiorno, ho acquistato un Ryzen 2400g con scheda madre X470-AORUS-ULTRA-GAMING e 16 gb di RAM Gskill. Il sito della scheda dice che può funzionare senza scheda video dedicata utilizzando quella integrata con uscita hdmi. Mi date conferma che funziona? La scheda video la voglio acquistare in un secondo momento. Il pc lo devo ancora assemblare. Grazie e buona giornata ��
si. quella serie di schede (con chipset x470) riconosce nativamente la scheda video integrata nel 2400g.
__________________
PC Trattative
ysc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2018, 10:18   #30231
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Non so, però è vero un peccato se non utilizzeranno la versione High performance. Con zen 2 hanno una Delle poche occasioni per superare intel, almeno fino all'uscita dei loro 10nm(+).
Be, se le cose gli andranno bene, possono anche iniziare con l'LP (magari proprio il primo step, cioè Zen2) e poi valutare il posizionamento di alcuni SoC sull'HP, non ci vedrei nulla di male.

E' vero che finalmente sono vicini ad intel, ma sino a che non si potranno eventualmente permettere di assorbire simili costi, meglio che restino con i piedi per terra, e sfruttino al meglio ogni possibilità che hanno nel momento giusto


EDIT:
Tra l'altro, anche se i numeri effettivi fossero inferiori a quel -55% di TDP e +40% di frequenza (che mi sembrano un poco markettari per il primo utilizzo di un nuovo processo), secondo me ne hanno abbastanza per superare Intel anche usando l'LP, perlomeno come dicevi fino a che anche loro non riescono a usare il 10nm.
Tutto sommato io mi terrei buono l'HP su litografia più collaudata per rispondere al 10nm Intel.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro

Ultima modifica di ZanteGE : 23-07-2018 alle 10:23.
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2018, 10:29   #30232
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Beh, mi sembra ovvio che quando AMD ha "fissato" gli A350, B350 e X370, sia stata abbastanza chiara sui limiti di alimentazione. mi sembra ovvio che se già una A350 non era garantita per un 1800X, a maggior ragione non lo sarà per un X16.

La Taichi X370 è garantita per 300W di procio, quella mobo supporterebbe pure un X32.
Ne farei più una questione di ottimizzazioni varie, e di bios, se proseguono come fatto sino ad oggi, potrebbero esserci i soliti due 16 core, uno a basso tdp l'altro "libero di crescere".

E comunque in un certo senso spero i pochi che hanno preso le A320 non pensassero davvero di metterci i top di gamma per 3 anni

Sulle B350 non saprei, ma come giustamente scrive Mparlav, il limite è mandarli in OC, non il daily, che anche secondo me andrà comunque.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2018, 10:34   #30233
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Be, se le cose gli andranno bene, possono anche iniziare con l'LP (magari proprio il primo step, cioè Zen2) e poi valutare il posizionamento di alcuni SoC sull'HP, non ci vedrei nulla di male.

E' vero che finalmente sono vicini ad intel, ma sino a che non si potranno eventualmente permettere di assorbire simili costi, meglio che restino con i piedi per terra, e sfruttino al meglio ogni possibilità che hanno nel momento giusto


EDIT:
Tra l'altro, anche se i numeri effettivi fossero inferiori a quel -55% di TDP e +40% di frequenza (che mi sembrano un poco markettari per il primo utilizzo di un nuovo processo), secondo me ne hanno abbastanza per superare Intel anche usando l'LP, perlomeno come dicevi fino a che anche loro non riescono a usare il 10nm.
Tutto sommato io mi terrei buono l'HP su litografia più collaudata per rispondere al 10nm Intel.
Bisogna vedere quanto riusciranno a spingere sul fronte IPC.
Un 4.5 all core + turbo 4.7/4.8 su meno core sarebbe un ottimo traguardo.
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2018, 10:37   #30234
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Il loro obiettivo è fatturare e spingere le mb di prossima generazione.
Già con le x470 non credo abbiano fatto numeroni, comunque ci sono in commercio le x370 che gli portano ancora guadagni.
E quando le x370 saranno fuori mercato?
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
il solito discorso, meglio un uovo oggi o una gallina domani? ... sul supporto credo faranno i furbi come al solito, dipende anche dalle vendite, se la scheda la comprano in 4, non penso si sbatterano più di tanto ad aggiornarla... basta vedere cosa stanno facendo con intel e spectre... mica stanno aggiornando tutti i bios, se la prendono comoda comoda, alcuni modelli proprio non si sono visti...
Ragazzi abbiate fede, non cerchiamo per forza il lato negativo o il gomblotto a tutti i costi...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2018, 10:46   #30235
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Non so, però è vero un peccato se non utilizzeranno la versione High performance(almeno per qualche prodotto). Con zen 2 hanno una Delle poche occasioni per superare intel, almeno fino all'uscita dei loro 10nm(+).



PS: fonte
https://fuse.wikichip.org/news/641/i...ss-cobalt-euv/
Magari useranno entrambi, non c'è niente di sicuro, potrebbero fare zen 2+
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2018, 10:55   #30236
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Bisogna vedere quanto riusciranno a spingere sul fronte IPC.
Un 4.5 all core + turbo 4.7/4.8 su meno core sarebbe un ottimo traguardo.
Concordo, e sarebbero in quei numeri di GF se teniamo più o meno fermo il TDP.
Ha ... intendo chiaramente con l'8 core, non l'eventuale 16

Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Magari useranno entrambi, non c'è niente di sicuro, potrebbero fare zen 2+
Dici in mezzo tra Zen2 e Zen3 ? Non sono un po' troppi step ?
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2018, 10:58   #30237
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Dici in mezzo tra Zen2 e Zen3 ? Non sono un po' troppi step ?
Siccome si parlava del probabile uso del 7 nm low power, potrebbero usare quello e poi l'high per zen 2+. Alla fine 2017 zen-2018 zen+-2019 zen 2, magari fanno solo un paio di modelli più spinti senza rifare la lineup...
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2018, 11:01   #30238
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Siccome si parlava del probabile uso del 7 nm low power, potrebbero usare quello e poi l'high per zen 2+. Alla fine 2017 zen-2018 zen+-2019 zen 2, magari fanno solo un paio di modelli più spinti senza rifare la lineup...
Ha ok, avevo inteso per l'intera linea
Per i top di gamma anche secondo me ci sta, proprio in risposta ai 10nm di Intel magari.
Lo vedevo in un secondo momento, proprio per diminuire il più possibile la maggior spesa e minore efficienza costruttiva dell'HP, immaginando anche per il 7nm in generale un periodo di assestamento delle rese.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2018, 11:04   #30239
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Concordo, e sarebbero in quei numeri di GF se teniamo più o meno fermo il TDP.
Ha ... intendo chiaramente con l'8 core, non l'eventuale 16



Dici in mezzo tra Zen2 e Zen3 ? Non sono un po' troppi step ?
Zen 3 è sempre stato previsto nel 2020 come 7nm+



il processo 7nm LP prevede 3 livelli evolutivi:
https://www.anandtech.com/show/11558...mm-hvm-in-2018

poi ci saranno i 5nm.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2018, 11:07   #30240
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Zen 3 è sempre stato previsto nel 2020 come 7nm+



il processo 7nm LP prevede 3 livelli evolutivi:
https://www.anandtech.com/show/11558...mm-hvm-in-2018

poi ci saranno i 5nm.
Quel "improved in multiple dimension" intriga
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v