Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2018, 17:45   #30121
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Ho usato CrystalDiskMark 6.0.1, 5 ripetizioni da 1 Gb ciascuna (come è di default insomma), ultimo firmware anche io, ottengo questi risultati:

Codice:
   Sequential Read (Q= 32,T= 1) :   561.772 MB/s
  Sequential Write (Q= 32,T= 1) :   512.312 MB/s
  Random Read 4KiB (Q=  8,T= 8) :   399.161 MB/s [  97451.4 IOPS]
 Random Write 4KiB (Q=  8,T= 8) :   370.940 MB/s [  90561.5 IOPS]
  Random Read 4KiB (Q= 32,T= 1) :   140.832 MB/s [  34382.8 IOPS]
 Random Write 4KiB (Q= 32,T= 1) :   126.377 MB/s [  30853.8 IOPS]
  Random Read 4KiB (Q=  1,T= 1) :    37.114 MB/s [   9061.0 IOPS]
 Random Write 4KiB (Q=  1,T= 1) :    78.610 MB/s [  19191.9 IOPS]
Quelli non in linea sono i random read/write Q32T1 e random write Q1T1.
voilà

-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 6.0.1 x64 (C) 2007-2018 hiyohiyo
Crystal Dew World : https://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 bytes/s [SATA/600 = 600,000,000 bytes/s]
* KB = 1000 bytes, KiB = 1024 bytes

Sequential Read (Q= 32,T= 1) : 562.377 MB/s
Sequential Write (Q= 32,T= 1) : 519.327 MB/s
Random Read 4KiB (Q= 8,T= 8) : 407.604 MB/s [ 99512.7 IOPS]
Random Write 4KiB (Q= 8,T= 8) : 381.818 MB/s [ 93217.3 IOPS]
Random Read 4KiB (Q= 32,T= 1) : 167.514 MB/s [ 40897.0 IOPS]
Random Write 4KiB (Q= 32,T= 1) : 156.504 MB/s [ 38209.0 IOPS]
Random Read 4KiB (Q= 1,T= 1) : 43.593 MB/s [ 10642.8 IOPS]
Random Write 4KiB (Q= 1,T= 1) : 113.311 MB/s [ 27663.8 IOPS]

Test : 1024 MiB [C: 27.5% (128.1/465.2 GiB)] (x5) [Interval=5 sec]
Date : 2018/07/19 18:44:38
OS : Windows 10 Professional [10.0 Build 17134] (x64)

Ho i risparmi energetici a def sia lato win che bios
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 17:55   #30122
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io ho la CH6... e pure io ho provato col BLK2 (sulla CH6 evidezia BLK1 come classico e BLK2 solo i core) ma ho incontrato solamente casini.

Spiegandomi meglio, io sono riuscito a salire di frequenza solamente con OC fisso (quello con il molti, turbo/XFR disattivato e settando con valori quanto in bios era in AUTO). Pure a me, impostando il BLK2, il procio addirittura va meno.

Onestamente io credo che nel 2700X ci sia qualche cosa di più della semplice rilevazione delle temp che ostacola l'aumento di frequenza... però c'è pure da dire che in ogni caso l'aumento al max sarebbe di 50MHz (almeno con il mio procio), perchè io a @4,4GHz ci sarei arrivato e manco con Vcore esagerati (1,300/1,35V), ma al più posso far andare il bench di CPU-Z, mentre a 4,350GHz Cinebench si può dire in RS.

Si con OC manuale,funziona,allora è incompatibile con il PB

Cioè il tuo procio tiene 4,35Ghz con 1,30/1,35v??

Davvero un golden sample,il mio arriva a 4,2ghz con 1,35v

Io ne ho provate 2,ma si equivalevano

Comunque 1,35v non è certo un tensione esagerata,si può tenere tranquilla in daily use,con un raffreddamento adeguato...1,45v è esagerata

Certo che a te sempre cpu fortunate eh....
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|

Ultima modifica di Wolf91 : 19-07-2018 alle 17:59.
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 18:36   #30123
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Si con OC manuale,funziona,allora è incompatibile con il PB

Cioè il tuo procio tiene 4,35Ghz con 1,30/1,35v??

Davvero un golden sample,il mio arriva a 4,2ghz con 1,35v

Io ne ho provate 2,ma si equivalevano

Comunque 1,35v non è certo un tensione esagerata,si può tenere tranquilla in daily use,con un raffreddamento adeguato...1,45v è esagerata

Certo che a te sempre cpu fortunate eh....
Lui ha sempre fortuna
Rock solid con il solitario... gli fai due giri di prime o ibt e si siedono dopo 2 minuti...
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 18:37   #30124
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Lui ha sempre fortuna
Rock solid con il solitario.
Meno, in genere basta il boot
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 19-07-2018 alle 18:40.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 18:47   #30125
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Meno, in genere basta il boot
Dai, almeno il post
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 19:10   #30126
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Dai, almeno il post
Non lo fa con lo smartphone quello?
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 19:21   #30127
Peter Sellers
Member
 
L'Avatar di Peter Sellers
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 184
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Non lo fa con lo smartphone quello?
No, quello lo fa col portatile appena prima che si resetti..
Peter Sellers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 19:36   #30128
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
voilà

-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 6.0.1 x64 (C) 2007-2018 hiyohiyo
Crystal Dew World : https://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 bytes/s [SATA/600 = 600,000,000 bytes/s]
* KB = 1000 bytes, KiB = 1024 bytes

Sequential Read (Q= 32,T= 1) : 562.377 MB/s
Sequential Write (Q= 32,T= 1) : 519.327 MB/s
Random Read 4KiB (Q= 8,T= 8) : 407.604 MB/s [ 99512.7 IOPS]
Random Write 4KiB (Q= 8,T= 8) : 381.818 MB/s [ 93217.3 IOPS]
Random Read 4KiB (Q= 32,T= 1) : 167.514 MB/s [ 40897.0 IOPS]
Random Write 4KiB (Q= 32,T= 1) : 156.504 MB/s [ 38209.0 IOPS]
Random Read 4KiB (Q= 1,T= 1) : 43.593 MB/s [ 10642.8 IOPS]
Random Write 4KiB (Q= 1,T= 1) : 113.311 MB/s [ 27663.8 IOPS]

Test : 1024 MiB [C: 27.5% (128.1/465.2 GiB)] (x5) [Interval=5 sec]
Date : 2018/07/19 18:44:38
OS : Windows 10 Professional [10.0 Build 17134] (x64)

Ho i risparmi energetici a def sia lato win che bios
Grazie, anche il tuo sembra più lento del previsto nelle letture/scritture random.

Ho provato a disattivare i risparmi energetici, ma non sembra cambiare una mazza. Non capisco perché l'altro utente ha prestazioni decisamente migliori.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 19:42   #30129
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Lui ha sempre fortuna
Rock solid con il solitario... gli fai due giri di prime o ibt e si siedono dopo 2 minuti...
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 20:16   #30130
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Lui ha sempre fortuna
Rock solid con il solitario... gli fai due giri di prime o ibt e si siedono dopo 2 minuti...

Il mio è anche meglio
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 20:17   #30131
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Tutto merito indubbiamente dell'Infinity Fabric.
Comunque dissento solo su una cosa: Intel è ancora competitiva, non che non lo è e non lo sarà fino al 2020.
Ricorda che tutto ciò che conta è il gheyming e le frequenze single core.
Non so se hai postato per ironia, in ogni caso comunque e' vero... io sbaglio a dire che Intel non sia competitiva, perche' a parita' di core un 8700K non ha nulla da invidisre ad un 2600X, pero' se cominciamo a pesare la differenza di prezzo e l'upgradabilita', io sulla X370 ci ho messo Zen e Zen+, e ci mettero' Zen2, Zen2+ e forse pure Zen3.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 20:25   #30132
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista Guarda i messaggi
avendo letto in post passati che hai più moduli ram ddr4 volevo chiederti se hai mai fatto una prova con 4 moduli e se si fino a che freq sei stabile....a me interessa sapere che combinazione mi darebbe 4 moduli a 299x/3000mhz, se esiste, in quanto prevedo nel momento in cui le ram si riposizioneranno a livelli normali di aggiungere altri 2 moduli e sapere a spannella a che freq tiene la piatta così configurata.


Se altri hanno esperienze dirette se le riportano li ringrazio in giro di review con 4 moduli non se ne beccano
Ci ho provato, non sono andato oltre i 2,4GHz ma il mio caso non fa testo, perche' ho 2 banchi da 8GB da 3000 che li ho accoppiati a 2 banchi da 16GB 3200... grande casino perche' sono troppo differenti..
Poi ho altri 2 banchi da 8GB ma sono da 3600 che appena montate funzionavano perfettamente, poi con gli aggiornamenti BIOS hanno smesso perfino di essere viste... ora nessiun prb, ma avendo 3 stazioni di Pc, non ci ho piu' provato con 4 banchi
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 20:35   #30133
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Si con OC manuale,funziona,allora è incompatibile con il PB

Cioè il tuo procio tiene 4,35Ghz con 1,30/1,35v??

Davvero un golden sample,il mio arriva a 4,2ghz con 1,35v

Io ne ho provate 2,ma si equivalevano

Comunque 1,35v non è certo un tensione esagerata,si può tenere tranquilla in daily use,con un raffreddamento adeguato...1,45v è esagerata

Certo che a te sempre cpu fortunate eh....
Non ho fatto nessun test di RS, pero', ho solamente fatto girare Cinebench in bench e Vray e stop, quindi potrebbe necessitare pure un Vcore maggiore, poi con LLC a 3, quindi abbastanza fisso.

Infatti mi ero incapponito perche' convinto che AMD aveva messo qualche protezione... poi sono stato a sentire i suggerimenti di altri e.... ho realizzato che quello e' il limite e punto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 22:21   #30134
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Lui ha sempre fortuna
Rock solid con il solitario... gli fai due giri di prime o ibt e si siedono dopo 2 minuti...
facciamo la stessa discussione come con il 1800X che.non doveva andare a 4GHz con 1,3V jn RS e poi ho fatto 30 mjnuti di OCCT a 1,29V (-0,01V).

Comunque si fa tanto presto per fare un metro del procio.

Si carica HWinfo da PC in idle (cosi si vedono le temperature minime), lo si lascia attivo, si bencha con Cinebench a una frequenza @4,350GHz, e poi si torna ad HWinfo per vedere i valori delle temp e Vcore.

Mi sembra ovvio che il procio che richiedera' meno Vcore per fare il bench, richiedera meno Vcore pure per l'RS. E' hna prova che si fa in 1 minuto. Io sempre disponibile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-07-2018 alle 22:28.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 22:26   #30135
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2137
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Grazie, anche il tuo sembra più lento del previsto nelle letture/scritture random.

Ho provato a disattivare i risparmi energetici, ma non sembra cambiare una mazza. Non capisco perché l'altro utente ha prestazioni decisamente migliori.
Uhm, io a livello di SSD Sata non ho fatto roba particolare o risparmi energetici particolari, uso:

Porta SATA0
Driver chipset AMD installati
Windows -> profilo energetico bilanciato con cpu minima 10%, non uso il piano AMD visto che con Win 1803 non è più necessario.

Direi che è tutto.
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 23:22   #30136
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Ozozuz Guarda i messaggi
Segnalo agli interessati l'r5 2600 a 145€ su amazon.fr.

Qual é la versione agesa minima per farlo funzionare ?
Vai sul "Support CPU" della tua scheda mamma e guarda la versione BIOS; la versione Agesa è un tecnicismo che interessa poco agli utenti finali...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2018, 07:58   #30137
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non ho fatto nessun test di RS, pero', ho solamente fatto girare Cinebench in bench e Vray e stop, quindi potrebbe necessitare pure un Vcore maggiore, poi con LLC a 3, quindi abbastanza fisso.

Infatti mi ero incapponito perche' convinto che AMD aveva messo qualche protezione... poi sono stato a sentire i suggerimenti di altri e.... ho realizzato che quello e' il limite e punto.
bhe vray m'ha fatto crashare un intel che aveva passato oltre un'ora di prime95, ma parlo di un paio d'ore di rendering.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2018, 08:49   #30138
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Grazie, anche il tuo sembra più lento del previsto nelle letture/scritture random.

Ho provato a disattivare i risparmi energetici, ma non sembra cambiare una mazza. Non capisco perché l'altro utente ha prestazioni decisamente migliori.
In effetti ...

Premesso che è il PC di un amico, e non il mio (almeno per ora ), ma questo lo fa con un MX500 da 500GB, su una Prime B350 (e un 1600 come CPU):
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 6.0.1 x64 (C) 2007-2018 hiyohiyo
Crystal Dew World : https://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 bytes/s [SATA/600 = 600,000,000 bytes/s]
* KB = 1000 bytes, KiB = 1024 bytes

Sequential Read (Q= 32,T= 1) : 562.416 MB/s
Sequential Write (Q= 32,T= 1) : 523.008 MB/s
Random Read 4KiB (Q= 8,T= 8) : 400.529 MB/s [ 97785.4 IOPS]
Random Write 4KiB (Q= 8,T= 8) : 375.907 MB/s [ 91774.2 IOPS]
Random Read 4KiB (Q= 32,T= 1) : 280.746 MB/s [ 68541.5 IOPS]
Random Write 4KiB (Q= 32,T= 1) : 254.768 MB/s [ 62199.2 IOPS]
Random Read 4KiB (Q= 1,T= 1) : 37.199 MB/s [ 9081.8 IOPS]
Random Write 4KiB (Q= 1,T= 1) : 109.155 MB/s [ 26649.2 IOPS]

Test : 1024 MiB [D: 0.0% (0.2/465.8 GiB)] (x5) [Interval=5 sec]
Date : 2018/07/19 17:38:14
OS : Windows 10 Professional [10.0 Build 16299] (x64)
Visto che ha anche un NVMe su M.2 per l'OS, gli ho messo il crucial sulla porta Sata3_1, che se non ricordo male era uno dei sata che viene dal Ryzen (ma stasera controllo per sicurezza), forse è questa la differenza ?


EDIT:
... scordavo ... è il risultato con tutti i risparmi energetici attivi, sia da bios che da Windows, l'unica cosa che gli ho disattivato è il fast boot (sia bios che Windows), e l'ibernazione.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro

Ultima modifica di ZanteGE : 20-07-2018 alle 08:53.
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2018, 10:30   #30139
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
In effetti ...

Premesso che è il PC di un amico, e non il mio (almeno per ora ), ma questo lo fa con un MX500 da 500GB, su una Prime B350 (e un 1600 come CPU):
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 6.0.1 x64 (C) 2007-2018 hiyohiyo
Crystal Dew World : https://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 bytes/s [SATA/600 = 600,000,000 bytes/s]
* KB = 1000 bytes, KiB = 1024 bytes

Sequential Read (Q= 32,T= 1) : 562.416 MB/s
Sequential Write (Q= 32,T= 1) : 523.008 MB/s
Random Read 4KiB (Q= 8,T= 8) : 400.529 MB/s [ 97785.4 IOPS]
Random Write 4KiB (Q= 8,T= 8) : 375.907 MB/s [ 91774.2 IOPS]
Random Read 4KiB (Q= 32,T= 1) : 280.746 MB/s [ 68541.5 IOPS]
Random Write 4KiB (Q= 32,T= 1) : 254.768 MB/s [ 62199.2 IOPS]
Random Read 4KiB (Q= 1,T= 1) : 37.199 MB/s [ 9081.8 IOPS]
Random Write 4KiB (Q= 1,T= 1) : 109.155 MB/s [ 26649.2 IOPS]

Test : 1024 MiB [D: 0.0% (0.2/465.8 GiB)] (x5) [Interval=5 sec]
Date : 2018/07/19 17:38:14
OS : Windows 10 Professional [10.0 Build 16299] (x64)
Visto che ha anche un NVMe su M.2 per l'OS, gli ho messo il crucial sulla porta Sata3_1, che se non ricordo male era uno dei sata che viene dal Ryzen (ma stasera controllo per sicurezza), forse è questa la differenza ?


EDIT:
... scordavo ... è il risultato con tutti i risparmi energetici attivi, sia da bios che da Windows, l'unica cosa che gli ho disattivato è il fast boot (sia bios che Windows), e l'ibernazione.
Ho risolto, parzialmente, il problema. In pratica ho scoperto che con l'integrità della memoria attiva (richiede che la virtualizzazione della CPU sia attiva), le prestazioni random ne risentono. Senza l'opzione attiva, ho ottenuto questi risultati:

Codice:
 Random Read 4KiB (Q= 32,T= 1) :   223.239 MB/s [  54501.7 IOPS]
 Random Write 4KiB (Q= 32,T= 1) :   194.867 MB/s [  47575.0 IOPS]
  Random Read 4KiB (Q=  1,T= 1) :    43.208 MB/s [  10548.8 IOPS]
 Random Write 4KiB (Q=  1,T= 1) :   102.174 MB/s [  24944.8 IOPS]
Ancora non ci siamo del tutto, però. Non capisco quale possa essere il problema...

Le Sata delle Prime sono tutte viste da Ryzen, se non sbaglio.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2018, 10:31   #30140
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
-SSD850EVO250GB----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 6.0.1 x64 (C) 2007-2018 hiyohiyo
Crystal Dew World : https://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 bytes/s [SATA/600 = 600,000,000 bytes/s]
* KB = 1000 bytes, KiB = 1024 bytes

Sequential Read (Q= 32,T= 1) : 549.042 MB/s
Sequential Write (Q= 32,T= 1) : 532.259 MB/s
Random Read 4KiB (Q= 8,T= 8) : 393.963 MB/s [ 96182.4 IOPS]
Random Write 4KiB (Q= 8,T= 8) : 365.414 MB/s [ 89212.4 IOPS]
Random Read 4KiB (Q= 32,T= 1) : 297.577 MB/s [ 72650.6 IOPS]
Random Write 4KiB (Q= 32,T= 1) : 244.417 MB/s [ 59672.1 IOPS]
Random Read 4KiB (Q= 1,T= 1) : 39.204 MB/s [ 9571.3 IOPS]
Random Write 4KiB (Q= 1,T= 1) : 111.351 MB/s [ 27185.3 IOPS]

Test : 1024 MiB [C: 20.9% (48.6/232.3 GiB)] (x3) [Interval=5 sec]
Date : 2018/07/20 11:30:33
OS : Windows 10 [10.0 Build 17134] (x64)
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v