Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2017, 12:59   #2981
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Ha ragione, bisogna essere obbiettivi :V
Sia chiaro, anche io preferisco il 1700 occato a un quadcore nel 2017.
Volente o nolente il futuro è da 6 core in su.
Il problema è che un 6800k occato #4ghz(che poi sale anche anche @4.2/.4.3) va attualmente meglio.
La piattaforma del 6800k è morta, quindi non la consiglio, sia chiaro.

Ma chi può aspettare, secondo me, dovrebbe valutare un 7800k con ipc skylake e frequenze più alte(anche in oc) rispetto a bw-e.
Nel frattempo magari sistemano ryzen e fra tre-quattro mesi si avrà un quadro completo della situazione
Stavo facendo una valutazione simile... Anche se vorrei vedere bench Ryzen fatti a 3200MHz effettivi sulle RAM... e i test fatti fin'ora non ho capito se sono fatti a tale frequenza.
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 13:00   #2982
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
è uscita la recensione della taichi a cura di tommaso:
http://www.tomshardware.com/reviews/...rd,4967-3.html
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 13:10   #2983
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
Prey dovrebbe essere il primo ottimizzato per vega
Sarai contentissimo, tu.

https://www.youtube.com/watch?v=npt9ld_rynw

Non sembra neanche male, un mix "spaziale" tra HL2 e BioShock.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 13:17   #2984
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Ciao,
io non riesco a capire tutte ste polpette per una cpu da 8 core 16 thread che non mi pare sia nata SOLO ESCLUSIVAMENTE PER I GIOCHI in confronto ad una invece che ha solo (si fa per dire) 4 core 8thread con IPC stra powa (circa il 10%) e frequenze tirate all'infinito (un altro 15% su tutti i core).
Perché a vedere invece da computerbase (ora ditemi che anche questi dati sono falsi positivi) mi pare che si possa dire che in media ryzen 1800X (con i vari tewak all'OS) va come il 7700k:

https://www.computerbase.de/2017-03/...-core-parking/

O sto dicendo una cavolata? Per cui in media con quel pool di test c'è un sostanziale paraggio, se prendo i test peggiore l'i7 7700k sta davanti (orca era davvero impossibile prevederlo visto che ha sia IPC che maggiore frequenza - vi piace l'acqua calda? )
Sto nascondendo qualcosa? Sto infangando intel? Sto facendo disinformazione?

Sinceramente non è possibile che l'unico metro di giudizio sia, casualmente, uno degli aspetti dove ryzen mostri il fianco (cosa STRA risaputa già prima che uscisse se uno USA LA LOGICA e non si crea delle aspettative troppo elevate ed irrazionali). Stufo di vedere questo andazzo. Possiamo andare avanti? O uno si compra un ryzen 8c o 6900k SOLO per giocare?

Ultima modifica di Mister D : 18-03-2017 alle 13:21.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 13:19   #2985
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880


GOW4

Ultima modifica di Neverlost : 18-03-2017 alle 13:26.
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 13:33   #2986
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da deadbeef Guarda i messaggi
Sarà un caso la collaborazione tra AMD e Bethesda visti i risultati in fallout 4? Molto probabilmente il byro engine è cucito su misura per architetture intel, ossia quelle che ad oggi rappresentano il 95% del panorama gaming su pc.

Ovviamente tutto ciò verrà deliberatamente ignorato e quel grafico su fallout 4 verrà mostrato ogni 2x3 per evidenziare la totale supremazia del 7700k in qualsiasi cosa
E' possibile anche cambiare gioco, in teoria ce nè una vasta scelta.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 13:37   #2987
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ciao,
io non riesco a capire tutte ste polpette per una cpu da 8 core 16 thread che non mi pare sia nata SOLO ESCLUSIVAMENTE PER I GIOCHI in confronto ad una invece che ha solo (si fa per dire) 4 core 8thread con IPC stra powa (circa il 10%) e frequenze tirate all'infinito (un altro 15% su tutti i core).
Perché a vedere invece da computerbase (ora ditemi che anche questi dati sono falsi positivi) mi pare che si possa dire che in media ryzen 1800X (con i vari tewak all'OS) va come il 7700k:

https://www.computerbase.de/2017-03/...-core-parking/

O sto dicendo una cavolata? Per cui in media con quel pool di test c'è un sostanziale paraggio, se prendo i test peggiore l'i7 7700k sta davanti (orca era davvero impossibile prevederlo visto che ha sia IPC che maggiore frequenza - vi piace l'acqua calda? )
Sto nascondendo qualcosa? Sto infangando intel? Sto facendo disinformazione?
Devi anche considerare il prezzo, quindi purtroppo il 7700k è paragonabile solo ad un 1700 o 1700X.

Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Sinceramente non è possibile che l'unico metro di giudizio sia, casualmente, uno degli aspetti dove ryzen mostri il fianco (cosa STRA risaputa già prima che uscisse se uno USA LA LOGICA e non si crea delle aspettative troppo elevate ed irrazionali). Stufo di vedere questo andazzo. Possiamo andare avanti? O uno si compra un ryzen 8c o 6900k SOLO per giocare?
1) Per il mainstream/appassionati l'aspetto gaming è storicamente importante.
2) Quando si tratta di AMD si tende a guardare dove va peggio, e non dove va meglio... forse per mancanza di fiducia nel brand. Anch'io mi chiedo come mai non vengono messi in risalto anche dove stravince. Forse perché arriva in ritardo?
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 13:38   #2988
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
MisterD é chiaramente un falso.
Basta guardare sotto le ultime due righe.
Non può assolutamente essere così visto che in tutti i bench degli ultimi 4 anni i valori erano invertiti.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 13:43   #2989
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Mi colpisce che la 6850K, cpu paragonabile al costo del 1800X (~500€), vada comunque meglio del 1800X nonostante i clock non elevatissimi.
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 13:45   #2990
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ha dichiarato a fine febbraio

Comprensione del testo: 4

Hai detto niente, un profilo per gestire le affinità.
Visto che ora in game i core di ryzen sono sfruttati mediamente al 25% l'uno direi che sarebbe un boost prestazionale non indifferente.
Ottimizzare le affinità non vuol dire utilizzare di più i cores.
I singoli thread dei videogiochi non possono essere spartiti per più cores e non si può cambiare la gestione dei thread senza ricompilazione.
Ma quasi tutti i motori già ora utilizzano tutti i cores.

Affinità si intende la distinzione fra core fisico e uno puramente logico, cosa che è già integrata in molti motori grafici dove poi a seconda del titolo svolgono in maniera più o meno corretta, visto che questo algoritmo è usato già per via dell'HT di Intel, con AMD aggiungeranno forse la distinzione dei ccx.

Da notare come in F4 i cores dispari abbiamo quasi tutti un utilizzo maggiore rispetto a quelli pari ( a parte il primo core )



Wildland ( l'ultimo titolo uscito ) fa buon uso intensivo dei cores di Ryzen ma paga comunque ad un i7 che viene utilizzato in percentuali simili :



Far Cry Primal ha una corretta distribuzione dei carichi fra cores fisici e logici :

Ultima modifica di nickname88 : 18-03-2017 alle 14:11.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 13:57   #2991
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
Ho fatto alcuni test , con Aida64 per vedere le latenze cache con Intel
Entrambi stock
Di Aida64 c'è una beta che corregge alcuni bug con Ryzen:
https://forums.aida64.com/topic/3768...en-processors/

permette di impostare anche un offset per la temperatura.

download:
https://www.aida64.com/downloads/latesta64xebeta
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 14:07   #2992
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ciao,
io non riesco a capire tutte ste polpette per una cpu da 8 core 16 thread che non mi pare sia nata SOLO ESCLUSIVAMENTE PER I GIOCHI in confronto ad una invece che ha solo (si fa per dire) 4 core 8thread con IPC stra powa (circa il 10%) e frequenze tirate all'infinito (un altro 15% su tutti i core).
Perché a vedere invece da computerbase (ora ditemi che anche questi dati sono falsi positivi) mi pare che si possa dire che in media ryzen 1800X (con i vari tewak all'OS) va come il 7700k:

https://www.computerbase.de/2017-03/...-core-parking/

O sto dicendo una cavolata? Per cui in media con quel pool di test c'è un sostanziale paraggio, se prendo i test peggiore l'i7 7700k sta davanti (orca era davvero impossibile prevederlo visto che ha sia IPC che maggiore frequenza - vi piace l'acqua calda? )
Sto nascondendo qualcosa? Sto infangando intel? Sto facendo disinformazione?

Sinceramente non è possibile che l'unico metro di giudizio sia, casualmente, uno degli aspetti dove ryzen mostri il fianco (cosa STRA risaputa già prima che uscisse se uno USA LA LOGICA e non si crea delle aspettative troppo elevate ed irrazionali). Stufo di vedere questo andazzo. Possiamo andare avanti? O uno si compra un ryzen 8c o 6900k SOLO per giocare?
Su altri lidi ho detto che il 1800 andrebbe confrontato con il 6900k, non con il 7700k. Sapete la risposta? Eh, ma è su un'altra fascia di prezzo..... Quindi, il 1800k è una merda in gaming perché è in fascia 7700k, però se fosse costato 900€ allora andava bene, visto che si poteva confrontare con il 6900k che non mi pare sia molto meglio del 1800.... Siamo all'assurdo!!!!

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
__________________
AMD R5 3600 | MSI B450 Tomahawk Max II | 16gb Viper 3000MHz CL17 | AMD XFX RX 5700XT DD 8GB | SSD Patriot 240GB | SSD Kingdian 500GB | Super Flower Amazon 550W | Zalman Z11
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 14:10   #2993
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
https://postimg.cc/image/w50jqqvah/


lol inadatto al gioco.
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 14:11   #2994
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Devo essere sincero, non gioco, quindi probabilmente non faccio testo.
Però negli ultimi anni ho avuto un po' di tutto (fx 8150, 8350 - i7 2600k, 3770, 4790k, 6700k) e attualmente ho anche un 7700k.
Quest'ultimo è un ottimo processore e non sto qua a parlarne, c'è un thread apposito.
Ma ryzen, diciamo le cose come stanno, è un'altra cosa.
Stiamo parlando di un processore 8c/16t che costa poco più di 300€ che si può accoppiare a schede madri b350 da 100€, che scalda poco e consuma ancora meno.
In più va anche benissimo.
Per me, non si tratta di vedere se in gaming va meglio il 7700k (che per il gaming è di per sè uno spreco di soldi rispetto ad un i5) o un ryzen, il fatto è che più cose si devono fare contemporaneamente col pc meno il 7700k regge il confronto (già quando si trattava di fare più conversioni video contemporaneamente insieme ad altre operazioni preferivo l'8350 al 3770, peccato che per il resto aveva un ipc troppo basso e consumi troppo alti ) , in quanto si entra in un'area dove la proposta intel è su socket 2011 e costa quello che costa.

detto questo sulla C6H ho provato delle dd4 ecc ma vanno in non ecc mode
nessun problema a 2133 con le corsair e con le trident (chip hynix) in firma. Non sono riuscito a portare le trident a 3200, credo che per salire servano memorie con chip samsung
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 14:13   #2995
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ciao,
io non riesco a capire tutte ste polpette per una cpu da 8 core 16 thread che non mi pare sia nata SOLO ESCLUSIVAMENTE PER I GIOCHI in confronto ad una invece che ha solo (si fa per dire) 4 core 8thread con IPC stra powa (circa il 10%) e frequenze tirate all'infinito (un altro 15% su tutti i core).
Perché a vedere invece da computerbase (ora ditemi che anche questi dati sono falsi positivi) mi pare che si possa dire che in media ryzen 1800X (con i vari tewak all'OS) va come il 7700k

O sto dicendo una cavolata? Per cui in media con quel pool di test c'è un sostanziale paraggio, se prendo i test peggiore l'i7 7700k sta davanti (orca era davvero impossibile prevederlo visto che ha sia IPC che maggiore frequenza - vi piace l'acqua calda? )
Sto nascondendo qualcosa? Sto infangando intel? Sto facendo disinformazione?

Sinceramente non è possibile che l'unico metro di giudizio sia, casualmente, uno degli aspetti dove ryzen mostri il fianco (cosa STRA risaputa già prima che uscisse se uno USA LA LOGICA e non si crea delle aspettative troppo elevate ed irrazionali). Stufo di vedere questo andazzo. Possiamo andare avanti? O uno si compra un ryzen 8c o 6900k SOLO per giocare?
Quei risultati sembrano molto buoni in effetti (nessun falso positivo perché siamo in Full HD, non rigirate la frittata a vostro favore; io parlavo in condizioni di forte GPU limited, quindi, ad esempio, 4K e bassi frame in generale).

Non credere che non sarei felice se le cose stessero davvero così. Il problema è che in giro molti altri test non confermano quei risultati.

EDIT. La cosa che più mi sconvolge nel grafico che hai riportato è che con CPU top di 4-5 anni fa, e anche meno, non si riesce più a stare dietro alle GPU attuali.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck

Ultima modifica di bagnino89 : 18-03-2017 alle 14:20.
bagnino89 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 14:14   #2996
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21449
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
La cosa bella dei discorsi su quanto va ryzen in gaming è che lunedì mi arriva la cpu e ciaone a tutti vi lascio qua a discutere e vado a giocare

Ah no cazzarola mi manca ancora la mobo

Ma tu non avevi gia un 1700x fra le mani?
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 14:16   #2997
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da davo30 Guarda i messaggi
Su altri lidi ho detto che il 1800 andrebbe confrontato con il 6900k, non con il 7700k. Sapete la risposta? Eh, ma è su un'altra fascia di prezzo..... Quindi, il 1800k è una merda in gaming perché è in fascia 7700k, però se fosse costato 900€ allora andava bene, visto che si poteva confrontare con il 6900k che non mi pare sia molto meglio del 1800.... Siamo all'assurdo!!!!

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
Si usa il 1800x come confronto nei giochi perchè è il modello con la frequenza più alta e perchè al momento non ce ne sono altri.
Il top fra le fasce minori che deve uscire è il 1600X che però ha comunque la stessa frequenza e sarà frazionato in 3+3.

Il 6900K non sfigura nei giochi di fronte al 7700K, sono vicini.
Non è che confrontandolo col 6900K anzichè col 7700K la situazione in gaming si salva.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 14:18   #2998
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Guardiamo le robe serie ... qui la gente compra quello che offre di più a meno





http://www.hardware.fr/getgraphimg.php?id=446&n=11

http://www.hardware.fr/getgraphimg.php?id=446&n=12
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 14:24   #2999
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Intanto le Killer sli su Qmax se lo sono fumate in poco più di un giorno

Devo dire che c'è poca richiesta
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 14:27   #3000
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Intanto le Killer sli su Qmax se lo sono fumate in poco più di un giorno

Devo dire che c'è poca richiesta
andrebbe considerato anche il numero di quelle che arrivano, fino alla settimana scorsa le mobo erano quasi totalmente introvabili ma tanti avevano già preso la cpu, per ovvie ragioni appena disponibili le mobo spariscono.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v