Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2018, 15:42   #29941
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da GogetaSSJ Guarda i messaggi
Ragazzi qualcuno di voi è sviluppatore Android e utilizza una cpu Ryzen?
Ho la configurazione in firma e subito dopo che installo l'Hypervisor Platform nell'ultima versione di Windows 10 Pro, ho schermate nere e il sistema diventa inutilizzabile.

Volevo sfruttare il nuovo sistema di virtualizzazione di Android Studio ma niente da fare.... per poter avviare il sistema devo disattivare l'SVM, così riesco ad entrare in windows, disinstallo l'Hypervisor e poi rifunziona tutto
Se ho capito bene il problema ti si verifica appena installi Hyper V?
Io ho threadripper con hyper V installato e Win 10 Pro e non si verifica il problema. Quindi è irrilevante il fatto che poi virtualizzi per sviluppare su Android...è l'installazione dell'Hyper-V che ti crea il problema...
Vedevo che hai la CPU leggermente in OC. Hai provato a resettare tutte le impostazioni dei bios a def? Giusto per escludere che il problema sia legato a questo
Ovviamente nessuno dei presenti ha la bacchetta magica. Quindi o a qcuno è già successo e ha risolto e allora ti sa dire come ha risolto, altrimenti è necessario andare per tentativi.
Che versione hai di win10 pro? l'ultima?

Ultima modifica di Randa71 : 13-07-2018 alle 15:49.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 16:10   #29942
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17925
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
L'anno presentato ad aprile, ma ora s'incomincia a trovare in commercio:
https://geizhals.eu/lenovo-thinkpad-...-a1829559.html

Lenovo Thinkpad E585 - 2500U (c'è anche la versione con 2700U ma non lo trovo disponibile) 15.6" IPS FHD - 8GB DDR4 (c'è il secondo slot libero e si può espandere fino a 2x16GB), 256GB ssd m.2 pcie (OEM Lenovo ma una vera chiavica a livello di prestazioni), ed un drive libero da 2.5"
(vendono la versione con un hdd da 1TB in quel drive, a 30-40 euro in più)

Diciamo che c'è da spendere 80 euro per 8GB di ram e 100-200 euro per "sistemare" lo storage, ma questa sarebbe una mia fissazione

Questa è la foto del Thinkpad E480 "aperto", da cui hanno ricavato le versioni con Ryzen e Intel 8 gen.

[IMG]cut[/IMG]

altra grossa incognita è il raffreddamento, per farsi un'idea dalla controparte Intel (link)
diciamo che finchè non si vedono review sui modelli ryzen l'incognita te la dovrai tenere, a meno di non fare da cavia, da trovaprezzi i modelli e480 e e485 costano uguale a parità di dotazione, cambia solo il processore... c'è da aggiungere che il ryzen del lenovo è l'unico con la ram non saldata su scheda madre, al contrario dei modelli hp e acer, che nella fattispecie non vanno male come dissipazione, anche se potrebbero andare meglio, si difendono bene. sul lenovo il problema è che hanno sbagliaato la gestione termica dei modelli intel con vga dedicata, e quindi uno spera che i ryzen non abbiano di questi problemi, perchè se li hanno anche loro allora sti cinesi sono masochisti proprio...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 17:18   #29943
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Gli E480/485 non sono male con gli Intel, ma preferirei un modello con Ryzen per avere una gpu integrata migliore.
Onestamente mi aspettavo di più dalla serie Thinkpad, e lo prenderei proprio per quell'estetica "classica", ma evidentemente i modelli di fascia medio-bassa non sono più curati come una volta.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 20:37   #29944
sodrick
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1
Scusate per l'intromissione, ma qui riportano in anteprima le nuove B450 delle varie case madri. Pochi dati ma con foto
https://videocardz.com/76749/asrock-...oards-pictured
sodrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 21:45   #29945
GogetaSSJ
Senior Member
 
L'Avatar di GogetaSSJ
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Triggiano
Messaggi: 4459
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
Se ho capito bene il problema ti si verifica appena installi Hyper V?
Io ho threadripper con hyper V installato e Win 10 Pro e non si verifica il problema. Quindi è irrilevante il fatto che poi virtualizzi per sviluppare su Android...è l'installazione dell'Hyper-V che ti crea il problema...
Vedevo che hai la CPU leggermente in OC. Hai provato a resettare tutte le impostazioni dei bios a def? Giusto per escludere che il problema sia legato a questo
Ovviamente nessuno dei presenti ha la bacchetta magica. Quindi o a qcuno è già successo e ha risolto e allora ti sa dire come ha risolto, altrimenti è necessario andare per tentativi.
Che versione hai di win10 pro? l'ultima?
Si si avevo premesso che mi serviva HyperV perchè sviluppo per ambiente android. Ho provato anche a riportare tutti i settaggi della scheda madre a default ma niente da fare.
Utilizzo l'ultima versione di Windows 10 Pro 17134.165 con tutti gli aggiornamenti più recenti installati.
Non mi tocca che provare con una versione pulita di windows e vedere un pò se da problemi
Se avete suggerimenti sono qui!
__________________
Asrock AB350M Pro 4 - AMD Ryzen 7 5800x - 2x8GB Ram Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 Mhz CL15 - MSI GeForce GTX 1070 Aero ITX 8GB - Sabrent 512GB Rocket NVMe PCIe M.2 2280 - Samsung 850 EVO 250GB Sata3 - Samsung 27" C27JG5x QHD 144 Hz
GogetaSSJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2018, 08:36   #29946
techfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
Ragazzi, un paio di domande: sto giocherellando con le ram, per ottenere il meglio da loro, e visto che parlavate sopra di memorie samsung volevo accodarmi (le memorie sono per un ryzen 5 1600).

Voltaggio daily: le memorie sono hynx m-die, se le tengo a 1.35v fissi è troppo per loro, o va bene? In alternativa, come potrei controllare le temperature da software?

Voltaggio SoC: ryzen dram calculator mi consigliava circa 1.025v per il profilo 2933mhz 14-16-16-16 che sto usando (che in realtà ho già abbassato a 14-14-14-14), ma sono sceso fino a 0.950v e sembra tenere. E' possibile? Lo sto testando con 12 istanze di memtest hci fino ad 800% almeno, magari non è sufficientemente sotto stress?
L'altra domanda sarebbe: mi sembrava di ricordare che il vsoc in automatico stesse sui 0.850v, ma ora non me lo lascia più impostare sotto 0.9v. Ricordo male io, o dipende da altri parametri?
techfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2018, 09:28   #29947
GogetaSSJ
Senior Member
 
L'Avatar di GogetaSSJ
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Triggiano
Messaggi: 4459
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
Se ho capito bene il problema ti si verifica appena installi Hyper V?
Io ho threadripper con hyper V installato e Win 10 Pro e non si verifica il problema. Quindi è irrilevante il fatto che poi virtualizzi per sviluppare su Android...è l'installazione dell'Hyper-V che ti crea il problema...
Vedevo che hai la CPU leggermente in OC. Hai provato a resettare tutte le impostazioni dei bios a def? Giusto per escludere che il problema sia legato a questo
Ovviamente nessuno dei presenti ha la bacchetta magica. Quindi o a qcuno è già successo e ha risolto e allora ti sa dire come ha risolto, altrimenti è necessario andare per tentativi.
Che versione hai di win10 pro? l'ultima?
Ero quasi arrivato alla conclusione che fosse un problema software, in quanto avevo disabilitato tutte le app all'avvio del sistema. Dopo diverse prove però mi sono accertato che era proprio l'overclock! Strano ero certo di aver resettato tutto a default.

Mi basta aumentare anche di soli 100mhz e impostare qualsiasi voltaggio che mi da subito quel problema.... come potrei risolvere?
Ero rock solid a 3.7GHz
__________________
Asrock AB350M Pro 4 - AMD Ryzen 7 5800x - 2x8GB Ram Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 Mhz CL15 - MSI GeForce GTX 1070 Aero ITX 8GB - Sabrent 512GB Rocket NVMe PCIe M.2 2280 - Samsung 850 EVO 250GB Sata3 - Samsung 27" C27JG5x QHD 144 Hz
GogetaSSJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2018, 10:52   #29948
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da GogetaSSJ Guarda i messaggi
Ero quasi arrivato alla conclusione che fosse un problema software, in quanto avevo disabilitato tutte le app all'avvio del sistema. Dopo diverse prove però mi sono accertato che era proprio l'overclock! Strano ero certo di aver resettato tutto a default.

Mi basta aumentare anche di soli 100mhz e impostare qualsiasi voltaggio che mi da subito quel problema.... come potrei risolvere?
Ero rock solid a 3.7GHz
come prima cosa puoi provare a variare LLC o regolazioni delle fasi(a seconda di cosa permetta di fare la tua mobo) e/o aumentare la tensione di alimentazione.
probabilmente anche se passi qualche test e ti sembra di essere rock solid ci sono condizioni in cui si verificano errori ed il software che usi ne risente.

alternativamente, e anche qui non so cosa permetta di fare la tua mobo, potresti provare ad alzare il vsoc o modificare LLC o regolazione delle fasi dell'uncore, a volte alcuni problemi non è da escludere che siano correlati ai controller integrati alimentati da questo.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2018, 10:55   #29949
sieg87
Senior Member
 
L'Avatar di sieg87
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
come prima cosa puoi provare a variare LLC o regolazioni delle fasi(a seconda di cosa permetta di fare la tua mobo) e/o aumentare la tensione di alimentazione.
probabilmente anche se passi qualche test e ti sembra di essere rock solid ci sono condizioni in cui si verificano errori ed il software che usi ne risente.

alternativamente, e anche qui non so cosa permetta di fare la tua mobo, potresti provare ad alzare il vsoc o modificare LLC o regolazione delle fasi dell'uncore, a volte alcuni problemi non è da escludere che siano correlati ai controller integrati alimentati da questo.
Concordo, come prima prova aumenterei un pelo il vsoc.

Ho risolto parecchi problemini aumentandolo di un paio di step
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v Motherboard:Asus Crosshair Hero VI Dissi:Fractal Kelvin s36
Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0
sieg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2018, 17:42   #29950
bmw320d150cv
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
Apu desktop su zen2 7nm si sa nulla?
Saranno X8+8 su top gamma ? O magari AMD avendo ccx più "capienti" disattivare SMT , con i vantaggi che ne conseguono , maggiori frequenze e meno volt(anche se in giro più che alzare la frequenza , si scende di circa 0.1 - 0.125v a parita con SMT OFF )… Dato che su un APU sarebbe inutile avere 16TH a mio parere…
__________________
Quello con il pulsante "TURBO"
bmw320d150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2018, 17:52   #29951
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Aida extreme, bench latenze



2600X a def e trident z con profilo xmp 2.0 (3200 CL14) caricato
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2018, 17:59   #29952
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da bmw320d150cv Guarda i messaggi
Apu desktop su zen2 7nm si sa nulla?
Saranno X8+8 su top gamma ? O magari AMD avendo ccx più "capienti" disattivare SMT , con i vantaggi che ne conseguono , maggiori frequenze e meno volt(anche se in giro più che alzare la frequenza , si scende di circa 0.1 - 0.125v a parita con SMT OFF )… Dato che su un APU sarebbe inutile avere 16TH a mio parere…
Troppo presto...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2018, 18:00   #29953
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Quote:
Originariamente inviato da bmw320d150cv Guarda i messaggi
Apu desktop su zen2 7nm si sa nulla?
Saranno X8+8 su top gamma ? O magari AMD avendo ccx più "capienti" disattivare SMT , con i vantaggi che ne conseguono , maggiori frequenze e meno volt(anche se in giro più che alzare la frequenza , si scende di circa 0.1 - 0.125v a parita con SMT OFF )… Dato che su un APU sarebbe inutile avere 16TH a mio parere…
Le apu attuali hanno 1 ccx + gpu, nel caso migliore amd proporrà ccx da 6core con i 7nm e quindi avremo apu da 6/12, nel caso peggiore avremo solo uno speed bump delle attuali su chissà quale nanometria o anche nulla se le riterrà per qualche assurdo motivo ancora perfomanti.
Però personalmente con l'arrivo di intel con 6core in ambito mobile mi aspetto proprio la prima soluzione.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 14-07-2018 alle 18:04.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2018, 18:07   #29954
bmw320d150cv
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Troppo presto...
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Le apu attuali hanno 1 ccx + gpu, nel caso migliore amd proporrà ccx da 6core con i 7nm e quindi avremo apu da 6/12, nel caso peggiore avremo solo uno speed bump delle attuali su chissà quale nanometria o anche nulla se le riterrà per qualche assurdo motivo ancora perfomanti.
Ma da quanto avevo capito (o erano solo rumors…) i ccx su zen2 7nm non passavano ad 8 core? Quindi il minimo dovrebbe essere un X8 (che poi abbiano o meno SMT come dicevo sopra e da vedere , specie su APU molto probabile sara OFF)
Date le buone impressioni date da 2200-2400g non penso rimaranno fermi ad un semplice salto di frequenze , anche perche intel sfornera anche lei APU molto performanti mi pare di aver capito...
Io penso faranno X8 e GPU aggiornata (magari essendo 7nm ci riescono ad inserire piu core gpu, anche se effettivamente sarebbe inutile , dato che gia sul 2400g c'è un collo di bottiglia enorme dovuto alle DDR4....)
Si fa cosi per parlare eh , questi pomeriggi torridi devono pur passare in qualche modo
ps: nel frattempo che rispondevo , hai aggiunto la parte intel che dicevo
__________________
Quello con il pulsante "TURBO"
bmw320d150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2018, 18:15   #29955
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Quote:
Originariamente inviato da bmw320d150cv Guarda i messaggi
Ma da quanto avevo capito (o erano solo rumors…) i ccx su zen2 7nm non passavano ad 8 core? Quindi il minimo dovrebbe essere un X8 (che poi abbiano o meno SMT come dicevo sopra e da vedere , specie su APU molto probabile sara OFF)
Date le buone impressioni date da 2200-2400g non penso rimaranno fermi ad un semplice salto di frequenze , anche perche intel sfornera anche lei APU molto performanti mi pare di aver capito...
Io penso faranno X8 e GPU aggiornata (magari essendo 7nm ci riescono ad inserire piu core gpu, anche se effettivamente sarebbe inutile , dato che gia sul 2400g c'è un collo di bottiglia enorme dovuto alle DDR4....)
Mi sembrebbe andare contro il concetto di modularità che vogliono portare avanti l'uso di ccx da 8core, potrebbero pure infilare 4 ccx per die in realtà e fare apu da 2 ccx + gpu. Continuano ad ottimizzare il nucleo di base e poi lo "spammano" all'infinito, chissà, hanno tante opzioni interessanti.



Quote:
Originariamente inviato da bmw320d150cv Guarda i messaggi
Si fa cosi per parlare eh , questi pomeriggi torridi devono pur passare in qualche modo
Chi sa tanto è sotto nda, quindi tutti lo facciamo per dare "caratteri alla tastiera"

Quote:
Originariamente inviato da bmw320d150cv Guarda i messaggi
ps: nel frattempo che rispondevo , hai aggiunto la parte intel che dicevo
Purtroppo sono un pasticcione, aggiungo sempre pezzi o sistemo la sintassi nei 5 minuti successivi il post
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2018, 18:18   #29956
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da bmw320d150cv Guarda i messaggi
Ma da quanto avevo capito (o erano solo rumors…) i ccx su zen2 7nm non passavano ad 8 core?
ci sono solo teorie, tendenzialmente si ipotizza:
1) ccx 4-->6 core, questo permetterebbe ad amd di fare un solo tipo di chip desktop/hedt/server in maniera analoga a quanto fatto con la prima iterazione salendo in conta core per relativi multipli a seconda del numero di die (1-2-4-X);
2) ccx 4-->8 core, optando per singolo ccx e mantenendo inalterata la conta;
3) ccx da 4 core, mantenendo inalterato il panorama attuale;
poi non so se siano emerse altre teorie.

a seconda del credo che uno sposa, poi emerge la relativa previsione con il connubio di un derivato di quel ccx insieme a vega in ottica APU.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2018, 18:24   #29957
bmw320d150cv
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
Beh come vedo ancora è troppo presto e ci sono diverse "teorie" su come AMD procederà… Io pensavo che era gia dato per buono che i CCX passavo ad 8core, forse quando han presentato un modello di epyc non ricordo …
Ma quindi , tornando al discorso APU e al relativo collo di bottiglia dovuto alla banda delle DDR4 , quale potrebbe essere una soluzione? Di hbm non ne parliamo (dovrebbero cambiare schede madri ecc )
Cioe inutile aumentare la potenza della GPU se poi gia da ora non si riesce a dar "strada" a quella che gia c'è con vega11....
__________________
Quello con il pulsante "TURBO"
bmw320d150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2018, 18:35   #29958
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da bmw320d150cv Guarda i messaggi
Beh come vedo ancora è troppo presto e ci sono diverse "teorie" su come AMD procederà… Io pensavo che era gia dato per buono che i CCX passavo ad 8core, forse quando han presentato un modello di epyc non ricordo …
c'è una road map con rome o milan(non ricordo quale dei due nomi in codice è associato a quelle cpu) dove si indica 48core come top di gamma lato server.
partendo da questo si ipotizza di passare a ccx da 6 e raggiungere quella conta con 4 die in maniera analoga al modo in cui con 4 core per ccx oggi vengono fatti i 32 core così come passare a ccx da 8 core integrando 6 die anziché 4 e sfruttando l'IF per interconnettere "più die anziché più ccx" (io non credo sarà questa la soluzione per via delle latenze medie di questa soluzione e dell'impatto prestazionale, anche se a dire il vero non ho idea di quale differenza possa fare in un datacenter o con macchine virtuali)... e tutte le altre considerazioni che ognuno possa fare basandosi su quanto si sa di Zen.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2018, 18:40   #29959
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Aida extreme, bench latenze



2600X a def e trident z con profilo xmp 2.0 (3200 CL14) caricato
Tutto nella norma,aggiorna Aida,che non ti riconosce ne la cpu ne la mobo

Io ottimizzerei i timing,se non vuoi salire oltre,è un po uno spreco usare l'xmp con quelle ram
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|

Ultima modifica di Wolf91 : 14-07-2018 alle 18:42.
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2018, 18:42   #29960
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da bmw320d150cv Guarda i messaggi
Apu desktop su zen2 7nm si sa nulla?
Saranno X8+8 su top gamma ? O magari AMD avendo ccx più "capienti" disattivare SMT , con i vantaggi che ne conseguono , maggiori frequenze e meno volt(anche se in giro più che alzare la frequenza , si scende di circa 0.1 - 0.125v a parita con SMT OFF )… Dato che su un APU sarebbe inutile avere 16TH a mio parere…
Niente di tutto questo, le prossime cpu in base a quanto affermato dai massimi ingegneri overclocker del mondo dovranno essere single core a 25 ghz.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v