|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#29941 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
Quote:
Io ho threadripper con hyper V installato e Win 10 Pro e non si verifica il problema. Quindi è irrilevante il fatto che poi virtualizzi per sviluppare su Android...è l'installazione dell'Hyper-V che ti crea il problema... Vedevo che hai la CPU leggermente in OC. Hai provato a resettare tutte le impostazioni dei bios a def? Giusto per escludere che il problema sia legato a questo Ovviamente nessuno dei presenti ha la bacchetta magica. Quindi o a qcuno è già successo e ha risolto e allora ti sa dire come ha risolto, altrimenti è necessario andare per tentativi. Che versione hai di win10 pro? l'ultima? Ultima modifica di Randa71 : 13-07-2018 alle 15:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29942 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17925
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29943 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Gli E480/485 non sono male con gli Intel, ma preferirei un modello con Ryzen per avere una gpu integrata migliore.
Onestamente mi aspettavo di più dalla serie Thinkpad, e lo prenderei proprio per quell'estetica "classica", ma evidentemente i modelli di fascia medio-bassa non sono più curati come una volta.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#29944 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1
|
Scusate per l'intromissione, ma qui riportano in anteprima le nuove B450 delle varie case madri. Pochi dati ma con foto
https://videocardz.com/76749/asrock-...oards-pictured |
![]() |
![]() |
![]() |
#29945 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Triggiano
Messaggi: 4459
|
Quote:
Utilizzo l'ultima versione di Windows 10 Pro 17134.165 con tutti gli aggiornamenti più recenti installati. Non mi tocca che provare con una versione pulita di windows e vedere un pò se da problemi Se avete suggerimenti sono qui!
__________________
Asrock AB350M Pro 4 - AMD Ryzen 7 5800x - 2x8GB Ram Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 Mhz CL15 - MSI GeForce GTX 1070 Aero ITX 8GB - Sabrent 512GB Rocket NVMe PCIe M.2 2280 - Samsung 850 EVO 250GB Sata3 - Samsung 27" C27JG5x QHD 144 Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29946 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
|
Ragazzi, un paio di domande: sto giocherellando con le ram, per ottenere il meglio da loro, e visto che parlavate sopra di memorie samsung volevo accodarmi (le memorie sono per un ryzen 5 1600).
Voltaggio daily: le memorie sono hynx m-die, se le tengo a 1.35v fissi è troppo per loro, o va bene? In alternativa, come potrei controllare le temperature da software? Voltaggio SoC: ryzen dram calculator mi consigliava circa 1.025v per il profilo 2933mhz 14-16-16-16 che sto usando (che in realtà ho già abbassato a 14-14-14-14), ma sono sceso fino a 0.950v e sembra tenere. E' possibile? Lo sto testando con 12 istanze di memtest hci fino ad 800% almeno, magari non è sufficientemente sotto stress? L'altra domanda sarebbe: mi sembrava di ricordare che il vsoc in automatico stesse sui 0.850v, ma ora non me lo lascia più impostare sotto 0.9v. Ricordo male io, o dipende da altri parametri? |
![]() |
![]() |
![]() |
#29947 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Triggiano
Messaggi: 4459
|
Quote:
Mi basta aumentare anche di soli 100mhz e impostare qualsiasi voltaggio che mi da subito quel problema.... come potrei risolvere? Ero rock solid a 3.7GHz ![]()
__________________
Asrock AB350M Pro 4 - AMD Ryzen 7 5800x - 2x8GB Ram Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 Mhz CL15 - MSI GeForce GTX 1070 Aero ITX 8GB - Sabrent 512GB Rocket NVMe PCIe M.2 2280 - Samsung 850 EVO 250GB Sata3 - Samsung 27" C27JG5x QHD 144 Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29948 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
probabilmente anche se passi qualche test e ti sembra di essere rock solid ci sono condizioni in cui si verificano errori ed il software che usi ne risente. alternativamente, e anche qui non so cosa permetta di fare la tua mobo, potresti provare ad alzare il vsoc o modificare LLC o regolazione delle fasi dell'uncore, a volte alcuni problemi non è da escludere che siano correlati ai controller integrati alimentati da questo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29949 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
|
Quote:
Ho risolto parecchi problemini aumentandolo di un paio di step
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v ![]() Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29950 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
|
Apu desktop su zen2 7nm si sa nulla?
Saranno X8+8 su top gamma ? O magari AMD avendo ccx più "capienti" disattivare SMT , con i vantaggi che ne conseguono , maggiori frequenze e meno volt(anche se in giro più che alzare la frequenza , si scende di circa 0.1 - 0.125v a parita con SMT OFF )… Dato che su un APU sarebbe inutile avere 16TH a mio parere… ![]() ![]()
__________________
Quello con il pulsante "TURBO" |
![]() |
![]() |
![]() |
#29951 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29952 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29953 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
|
Quote:
Però personalmente con l'arrivo di intel con 6core in ambito mobile mi aspetto proprio la prima soluzione. Ultima modifica di TheDarkAngel : 14-07-2018 alle 18:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29954 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
|
Quote:
Date le buone impressioni date da 2200-2400g non penso rimaranno fermi ad un semplice salto di frequenze , anche perche intel sfornera anche lei APU molto performanti mi pare di aver capito... Io penso faranno X8 e GPU aggiornata (magari essendo 7nm ci riescono ad inserire piu core gpu, anche se effettivamente sarebbe inutile , dato che gia sul 2400g c'è un collo di bottiglia enorme dovuto alle DDR4....) Si fa cosi per parlare eh , questi pomeriggi torridi devono pur passare in qualche modo ![]() ps: nel frattempo che rispondevo , hai aggiunto la parte intel che dicevo ![]()
__________________
Quello con il pulsante "TURBO" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29955 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#29956 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
1) ccx 4-->6 core, questo permetterebbe ad amd di fare un solo tipo di chip desktop/hedt/server in maniera analoga a quanto fatto con la prima iterazione salendo in conta core per relativi multipli a seconda del numero di die (1-2-4-X); 2) ccx 4-->8 core, optando per singolo ccx e mantenendo inalterata la conta; 3) ccx da 4 core, mantenendo inalterato il panorama attuale; poi non so se siano emerse altre teorie. a seconda del credo che uno sposa, poi emerge la relativa previsione con il connubio di un derivato di quel ccx insieme a vega in ottica APU. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29957 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
|
Beh come vedo ancora è troppo presto e ci sono diverse "teorie" su come AMD procederà… Io pensavo che era gia dato per buono che i CCX passavo ad 8core, forse quando han presentato un modello di epyc non ricordo …
Ma quindi , tornando al discorso APU e al relativo collo di bottiglia dovuto alla banda delle DDR4 , quale potrebbe essere una soluzione? Di hbm non ne parliamo (dovrebbero cambiare schede madri ecc ) Cioe inutile aumentare la potenza della GPU se poi gia da ora non si riesce a dar "strada" a quella che gia c'è con vega11....
__________________
Quello con il pulsante "TURBO" |
![]() |
![]() |
![]() |
#29958 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
partendo da questo si ipotizza di passare a ccx da 6 e raggiungere quella conta con 4 die in maniera analoga al modo in cui con 4 core per ccx oggi vengono fatti i 32 core così come passare a ccx da 8 core integrando 6 die anziché 4 e sfruttando l'IF per interconnettere "più die anziché più ccx" (io non credo sarà questa la soluzione per via delle latenze medie di questa soluzione e dell'impatto prestazionale, anche se a dire il vero non ho idea di quale differenza possa fare in un datacenter o con macchine virtuali)... e tutte le altre considerazioni che ognuno possa fare basandosi su quanto si sa di Zen. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29959 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
|
Quote:
![]() Io ottimizzerei i timing,se non vuoi salire oltre,è un po uno spreco usare l'xmp con quelle ram
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7| Ultima modifica di Wolf91 : 14-07-2018 alle 18:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29960 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:03.