|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#29521 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 820
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29522 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
|
Quote:
Quote:
Edit: detto questo, la colpa è anche di AMD stessa e di quel rognoso memory controller (almeno quella della serie iniziale) che come lo "tocchi" (vedi alla voce bios diversi): sbarella...
__________________
I'm gonna do a thing... Ultima modifica di SpongeJohn : 02-07-2018 alle 13:07. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#29523 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29524 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
|
Quote:
Quote:
Ci mancherebbe che a default coi profili JEDEC andassero male, sarebbe stata una (triste) barzelletta. Quote:
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#29525 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2137
|
Quote:
Ho fatto lo stesso anche su altri Ryzen che ho assemblato, che se settati bene - a quanto ho visto - se bootano poi vanno stabili, vero che con le E-die ad esempio ho abbassato un po' la frequenza pur avendo ram 3200. Quindi rognoso sì, ma dire che errori ce ne sono sempre no, ormai ho questa piattaforma da 1 mese e mezzo e non ho MAI rimesso mano alle ram, anzi, probabilmente potrei tirarle ancora ma con l'estate non voglio mandare nessun componente al limite, che ho il PC in una stanza davvero calda.
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29526 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29527 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Io per esempio ero a 2800 CL14 e ora sono a 3400 CL14, cioè ho +600MHz a parità di CL, la differenza la sento perché a parità di tempo di risposta ho un aumento di banda del 25%, mentre ad esempio le potrei fare andare anche a 3600 ma CL16, il che mi darebbe un guadagno di banda inferiore al tempo di risposta. Non è che stia dicendo che il tuo ragionamento è sbagliato, perché è giusto, ma è ovvio che la differenza sia più o meno marcata a seconda della differenza di cosa confronti e su cosa confronti. Inoltre, a mio parere, il rendimento "scarso" di Zen lo si è ingigantito unicamente perché si è voluto prendere come metro gli FPS dei giochi, perché molto sensibile alla frequenza delle DDR. Nell'utilizzo rimanente, se mi permetti nel professionale, Zen non ha mai avuto problemi perché il suo MC ha sempre sfruttato e mene le latenza, che nel 99% dei casi ha migliorato da Def. Cioè, se lavori ad esempio su un database, Access e similari, ti lavorano 1000 volte meglio delle 2800 CL14 che delle 4000 CL18.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29528 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29529 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
|
Quote:
Quote:
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#29530 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 858
|
Quote:
ho fatto una prova in pausa pranzo...con tutto maxato viaggio dai 90 ai 110fps.
__________________
CPU AMD Ryzen 3600XT DissiArctic Liquid Freezer 360 Mobo MSI B550 Tomahawk RAM 2x8Gb Ballistix Sport LT 3200Mhz CL16 GPU Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G SSD Crucial MX500 500Gb HDD Toshiba P300 1Tb PSU NZXT c750 Case Phanteks P600S White |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29531 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29532 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
In primis di sicuro la colpa è di AMD perché per commercializzare in fretta Zen, l'Agesa non era a puntino come non lo era il supporto alle DDR4 (comunque fuori specifica Jdec). Poi c'è stato un recupero di AMD sull'Agesa, ma questo ha portato prb sul supporto DDR4 (visto che con nuovi bios delle DDR4 che prima andavano, non andavano più alle stesse frequenze/CL), quindi qui la colpa è dei produttori di mobo che, secondo me, non hanno testato (e modificato) a 360 gradi ciò che il nuovo Agesa interessava. Poi sono usciti gli Zen+, e secondo me è stato più un insieme di interessi commerciali che migliorie di fatto, perché gli stessi nuovi bios portavano vantaggi sia su Zen1 che su Zen+, e probabilmente (ipotizzo) l'unica cosa che ha fatto AMD su Zen+ è stata quella di tarare l'RCM a frequenze superiori (nei circuiti MC). Oggi non mi capacito però di come si comportino i vari produttori di mobo circa i BIOS. Secondo me, la sparo, è lo scarso guadagno in OC di Zen+, cioè che il margine è pressoché impostato da AMD e di lì non si sfugge. Mi viene da ipotizzare che per un produttore di mobo il pacchetto da realizzare perché la sua mobo sia appetibile rispetto ad altre, sia una alimentazione super (da giustificare esempio +50/100€) con annesso una gestione ram certosina. Oggi, visto che un 2700X va già pressoché al massimo pure su una A350 (vedi rece pre-Zen+), non credo sia remunerativo più di tanto investire ore e ore di lavoro per portare la gestione supporto DDR4 al vertice, oltretutto con il prb che se da AMD arriva un nuovo Agesa, sia tutto da rifare.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29533 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Busto Arsizio (VA)
Messaggi: 315
|
Condivido il pensiero sul bios 0702 CH7. Non riesco a mettere i profili Safe e Fast nè a 3200 nè a 3433 con le mie TridentZ 3466Cl16. Col bios 0602 a 3200CL14 Safe ci stavano, ora manco quello, errori (pochissimi però ci sono) in memtest. I fast sono un miraggio.
__________________
CPU: Ryzen 9 3900X+ EKWB Monoblock - MB: Asus RoG Crosshair VII Hero - RAM: G.skill 32gb DDR4 TridentZ 3600 CL16 - GPU: Sapphire RX 5700XT+ EKWB - Storage: 960 Pro 512gb + 860 Evo 512GB Raid0 - Monitor: LG Ultragear 34GK950F-B - Case: o11 Dynamic XL + distroplate +2x EK-CoolStream PE 360mm |
![]() |
![]() |
![]() |
#29534 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29535 |
Member
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 39
|
Eccomi, sono tornato e cerco aiuto.
Mi sono arrivati tutti i componenti del pc e poi l'ho montato, ecco la configurazione Cpu 2700X Dissipatore scythe Mugen 5 PCGH Edition Scheda madre gigabyte aorus gaming 7 x470 wifi 16 Gb ram flareX 3200 c14 (configurate in xmp) HD ssd adata XPG SX8200 M.2 PCIE 3.0 1TB HD meccanico da 2 TB Scheda Nvidia GTX 980 Win 10 64bit pro Il pc una volta acceso sembra funzionare tutto tranquillamente però..... 1-Già un paio di volte non sono riuscito a spegnerlo, cliccavo su arresta ma non succedeva niente, nemmeno premendo il pulsante di accensione, per spegnerlo sono sempre stato costretto a tenere premuto per più di 5 secondi il tasto di accensione. 2-Usando core temp 1.12.1 vedo le 8 cpu sempre ferme a 4122MHz con temperature che al massimo ho toccato i 65 gradi dopo una sessione di un'ora di gioco. 3-L'avvio del pc è molto lento, prima avevo un ssd sata3 ed era molto più reattivo all'accensione, questo l'ho notato perchè nel momento che entro in windows le icone del desktop appaiono dopo un secondo abbondante (non mi era mai successo una cosa simile). Altra cosa dove ho notato la lentezza del sistema è l'icona di esplora file, se la apro subito dopo l'avvio di windows non vedo nessun HD e masterizzatore, devo attendere almeno un minuto. Ho fatto un test con Crystal DiskMark6 e le prestazioni dell'HD risultano nella norma di quanto dichiarato. 4-nel boot del bios mi ritrovo come prima voce "windows boot manager (adata SX8200NP)" e sotto "adata SX8200NP", se imposto la seconda voce(cosa che di solito era normale per me) il pc non parte, secondo voi dite che non ho configurato qualcosa a livello bios? Ho installato l'ultimo bios per la scheda madre, tutti i driver più recenti li ho scaricati direttamente dal sito gigabyte dov'è presente il mio modello di scheda madre. Potete darmi una mano per configurare correttamente il bios (anche in privato)? Quelle che ho trovato sono tutte in inglese e per me non è il massimo. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#29536 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ferrara
Messaggi: 592
|
Quote:
Anche solo lasciando il pc fermo nel desktop?
__________________
CPU: INTEL i7 8700k | MOBO: MSI Z370 Pro Carbon | RAM: Corsair Vengeance Red LPX DDR4 2x8Gb 3200MHz | GPU: Sapphire Nitro+ Vega RX64 HD: n.1 SSD Crucial M4 128Gb + n.2 Seagate Barracuda 3Tb | PSU: XFX XTR 650W | CASE: NZXT S340 Elite |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29537 |
Member
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 39
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29538 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ferrara
Messaggi: 592
|
Quote:
In quale store l'hai acquistato? Non voglio allarmarti, non me ne avere, ma io e un altro utente abbiamo avuto gli stessi problemi, alla fine era il processore e abbiamo dovuto fare Rma. Con occt invece non riuscivo a fare neanche 5 min di stress test che si riavviava da solo. Nei giochi o dentro windows senza fare niente, capitava a random che si freezzava con schermo nero, aumento delle ventole perchè non comunicava più con il programma win delle ventole e riavvio solo staccando la spina, a me non andava nemmeno col tasto accensione.
__________________
CPU: INTEL i7 8700k | MOBO: MSI Z370 Pro Carbon | RAM: Corsair Vengeance Red LPX DDR4 2x8Gb 3200MHz | GPU: Sapphire Nitro+ Vega RX64 HD: n.1 SSD Crucial M4 128Gb + n.2 Seagate Barracuda 3Tb | PSU: XFX XTR 650W | CASE: NZXT S340 Elite |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29539 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2137
|
Se le ram sono stabili NON devono dare errori e stop, non esiste che "danno errori ma non ho problemi". Io ho la Taichi ma per altri ho assemblato mobo ben più basse, e come detto non ho avuto errori neanche con delle E-die su B350, o con delle normalissime DDR4 2400 su una A320M. O meglio, le E-die ho dovuto trovare la frequenza di funzionamento ideale, ma poi i HCI et similari li passano con 0 errori su 2000% coverage. Poi che ASUS stia facendo casini con i bios posso crederci senza problemi.
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380 |
![]() |
![]() |
![]() |
#29540 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:59.