Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2018, 12:55   #29521
riuzasan
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 820
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Eh ma con Ryzen puoi spendere quanto vuoi di RAM, i problemucci/instabilità ci saranno a prescindere ...
Questa è una esagerazione se non una palla.

Con ram decente, lasciando tutto a default, almeno le nostre due Taichi con 1700 lavorano per giorni ...
riuzasan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 12:55   #29522
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Eh ma con Ryzen puoi spendere quanto vuoi di RAM, i problemucci/instabilità ci saranno a prescindere, e non prendi MHz facilmente come con gli Intel. Questo volevo dire.
Veramente prima di aver aggiornato il bios all'ultimo disponibile ero rock solid a 3200mhz cl14 (passai almeno il 2000% su memtest hci e zero blu screen e menate varie per mesi). Ora faccio fatica a tenerle a 3000... Per me la colpa è di asus: punto.

Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
...
Vero, però diciamoci la verità: con Intel i profili XMP funzionano senza problemi 99 volte su 100, per cui è come se fossero un JEDEC proprietario, con AMD "devi lanciare il d20"...
Ci mancherebbe che i profili XMP diano problemi su piattaforme intel. Visto che XMP è una "tecnologia" Intel ed è essa stessa a rilasciarne le specifiche.

Edit: detto questo, la colpa è anche di AMD stessa e di quel rognoso memory controller (almeno quella della serie iniziale) che come lo "tocchi" (vedi alla voce bios diversi): sbarella...
__________________
I'm gonna do a thing...

Ultima modifica di SpongeJohn : 02-07-2018 alle 13:07.
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 12:57   #29523
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
https://videocardz.com/76698/first-b...ve-been-leaked

Pinnacle di fascia bassa in arrivo!
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 13:06   #29524
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Ha, oky, avevo inteso diversamente.

Anche se in realtà, quelle cifre le ho messo come costi delle "certificate per AMD" dai vari produttori ram, e quelle mi sembra vadano quasi sempre.

Per il resto si, 2666 per Zen1, e 2933 per Zen+ ,l e poi credo sia ancora valida la questione single rank, numero di banchi etc, anche se non ho visto doc in tal senso per Zen+
Le mie sono certificate, ma a 2666 MHz JEDEC tutto ok, a 3200 MHz con profilo DOCP (che tra l'altro in automatico sbaglia ad impostare alcuni timings... Stupida Asus) ho errori con Memtest HCI. Però le tengo lo stesso così, col mio utilizzo tipico sembra comunque tutto OK, non sembro avere crash/errori.

Quote:
Originariamente inviato da riuzasan Guarda i messaggi
Questa è una esagerazione se non una palla.

Con ram decente, lasciando tutto a default, almeno le nostre due Taichi con 1700 lavorano per giorni ...
Infatti parlavo di frequenze in overclock.

Ci mancherebbe che a default coi profili JEDEC andassero male, sarebbe stata una (triste) barzelletta.

Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Veramente prima di aver aggiornato il bios all'ultimo disponibile ero rock solid a 3200mhz cl14 (passai almeno il 2000% su memtest hci e zero blu screen e menate varie per mesi). Ora faccio fatica a tenerle a 3000... Per me la colpa è di asus: punto.

Ci mancherebbe che i profili XMP diano problemi su piattaforme intel. Visto che XMP è una "tecnologia" Intel ed è essa stessa a rilasciarne le specifiche.

Edit: detto questo, la colpa è anche di AMD stessa e di quel rognoso memory controller (almeno quella della serie iniziale)
Asus scandalosa, concordo. Ma qua mi sembra un disastro un po' dappertutto.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 13:41   #29525
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2137
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Le mie sono certificate, ma a 2666 MHz JEDEC tutto ok, a 3200 MHz con profilo DOCP (che tra l'altro in automatico sbaglia ad impostare alcuni timings... Stupida Asus) ho errori con Memtest HCI. Però le tengo lo stesso così, col mio utilizzo tipico sembra comunque tutto OK, non sembro avere crash/errori.
No aspetta, io ho le 3200C14 tra l'altro NON Flare-X e non ho errori su nessun Memtest. Vero che ho impostato tutto a mano invece che su auto, quando su Intel puoi caricare il profilo e via.

Ho fatto lo stesso anche su altri Ryzen che ho assemblato, che se settati bene - a quanto ho visto - se bootano poi vanno stabili, vero che con le E-die ad esempio ho abbassato un po' la frequenza pur avendo ram 3200. Quindi rognoso sì, ma dire che errori ce ne sono sempre no, ormai ho questa piattaforma da 1 mese e mezzo e non ho MAI rimesso mano alle ram, anzi, probabilmente potrei tirarle ancora ma con l'estate non voglio mandare nessun componente al limite, che ho il PC in una stanza davvero calda.
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 14:13   #29526
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Sono abbastanza sicuro che questo sia un Raven Ridge che non ci ha creduto abbastanza a cui è stata spenta la GPU integrata (segmentazione e/o yelds)
No, ha 8MB di L3
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 14:25   #29527
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Come sempre dipende dagli scenari di utilizzo, ho fatto personalmente test a 1080p e da 2666 MHz CAS 16 a 3200 MHz CAS 12 il guadagno di FPS nei giochi non è così trascurabile (e con una GPU più potente sarebbe ancor superiore), per cui AMD/produttori/ecc. dovrebbero avere tutto l'interesse di supportare le RAM al meglio, per lo meno allo stesso livello della controparte.

Però hai preso delle 2666 cas 16 da una parte e delle 3200 cas 12 dall'altra... Mentre al limite sarebbe 2666 CL12 Vs 3600 CL16, perché il valore CL è proporzionato alla frequenza di sé.

Io per esempio ero a 2800 CL14 e ora sono a 3400 CL14, cioè ho +600MHz a parità di CL, la differenza la sento perché a parità di tempo di risposta ho un aumento di banda del 25%, mentre ad esempio le potrei fare andare anche a 3600 ma CL16, il che mi darebbe un guadagno di banda inferiore al tempo di risposta.

Non è che stia dicendo che il tuo ragionamento è sbagliato, perché è giusto, ma è ovvio che la differenza sia più o meno marcata a seconda della differenza di cosa confronti e su cosa confronti.
Inoltre, a mio parere, il rendimento "scarso" di Zen lo si è ingigantito unicamente perché si è voluto prendere come metro gli FPS dei giochi, perché molto sensibile alla frequenza delle DDR. Nell'utilizzo rimanente, se mi permetti nel professionale, Zen non ha mai avuto problemi perché il suo MC ha sempre sfruttato e mene le latenza, che nel 99% dei casi ha migliorato da Def. Cioè, se lavori ad esempio su un database, Access e similari, ti lavorano 1000 volte meglio delle 2800 CL14 che delle 4000 CL18.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 14:26   #29528
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Non l'avevo visto, se CPU-Z la riconosce già correttamente evidentemente il motivo è lo stesso ma con un die diverso :>
Anche il bios vede 8MB, è sicuramente un zen+ con 2 core per ccx disattivati, proprio come i vecchi 1200/1300
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 14:27   #29529
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da LkMsWb Guarda i messaggi
No aspetta, io ho le 3200C14 tra l'altro NON Flare-X e non ho errori su nessun Memtest. Vero che ho impostato tutto a mano invece che su auto, quando su Intel puoi caricare il profilo e via.

Ho fatto lo stesso anche su altri Ryzen che ho assemblato, che se settati bene - a quanto ho visto - se bootano poi vanno stabili, vero che con le E-die ad esempio ho abbassato un po' la frequenza pur avendo ram 3200. Quindi rognoso sì, ma dire che errori ce ne sono sempre no, ormai ho questa piattaforma da 1 mese e mezzo e non ho MAI rimesso mano alle ram, anzi, probabilmente potrei tirarle ancora ma con l'estate non voglio mandare nessun componente al limite, che ho il PC in una stanza davvero calda.
La tua Taichi sarà senza ombra di dubbio meno rognosa della mia Prime.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Però hai preso delle 2666 cas 16 da una parte e delle 3200 cas 12 dall'altra... Mentre al limite sarebbe 2666 CL12 Vs 3600 CL16, perché il valore CL è proporzionato alla frequenza di sé.

Io per esempio ero a 2800 CL14 e ora sono a 3400 CL14, cioè ho +600MHz a parità di CL, la differenza la sento perché a parità di tempo di risposta ho un aumento di banda del 25%, mentre ad esempio le potrei fare andare anche a 3600 ma CL16, il che mi darebbe un guadagno di banda inferiore al tempo di risposta.

Non è che stia dicendo che il tuo ragionamento è sbagliato, perché è giusto, ma è ovvio che la differenza sia più o meno marcata a seconda della differenza di cosa confronti e su cosa confronti.
Inoltre, a mio parere, il rendimento "scarso" di Zen lo si è ingigantito unicamente perché si è voluto prendere come metro gli FPS dei giochi, perché molto sensibile alla frequenza delle DDR. Nell'utilizzo rimanente, se mi permetti nel professionale, Zen non ha mai avuto problemi perché il suo MC ha sempre sfruttato e mene le latenza, che nel 99% dei casi ha migliorato da Def. Cioè, se lavori ad esempio su un database, Access e similari, ti lavorano 1000 volte meglio delle 2800 CL14 che delle 4000 CL18.
Sì sì, io parlavo di giochi e basta.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 14:29   #29530
ninety-five
Senior Member
 
L'Avatar di ninety-five
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 858
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Fc5 sfrutta molto la cpu, il mio i5 arriva tranquillamente all'80% di load a 1440p con la 580.
Per siege, che gusto c'è a giocare coi dettagli minimi? boh, hai il freesync, metti al massimo, perdi si e no 20 fps, l'esperienza è la stessa.
Ormai si fa l'upgrade per giocare meglio in downgrade
Ultimo OT:
ho fatto una prova in pausa pranzo...con tutto maxato viaggio dai 90 ai 110fps.
__________________
CPU AMD Ryzen 3600XT DissiArctic Liquid Freezer 360 Mobo MSI B550 Tomahawk RAM 2x8Gb Ballistix Sport LT 3200Mhz CL16 GPU Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G SSD Crucial MX500 500Gb HDD Toshiba P300 1Tb PSU NZXT c750 Case Phanteks P600S White
ninety-five è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 14:35   #29531
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
https://www.youtube.com/watch?v=_6ODwezm30k
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 14:44   #29532
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Veramente prima di aver aggiornato il bios all'ultimo disponibile ero rock solid a 3200mhz cl14 (passai almeno il 2000% su memtest hci e zero blu screen e menate varie per mesi). Ora faccio fatica a tenerle a 3000... Per me la colpa è di asus: punto.

Ci mancherebbe che i profili XMP diano problemi su piattaforme intel. Visto che XMP è una "tecnologia" Intel ed è essa stessa a rilasciarne le specifiche.

Edit: detto questo, la colpa è anche di AMD stessa e di quel rognoso memory controller (almeno quella della serie iniziale) che come lo "tocchi" (vedi alla voce bios diversi): sbarella...
Secondo me c'è un insieme di colpe.

In primis di sicuro la colpa è di AMD perché per commercializzare in fretta Zen, l'Agesa non era a puntino come non lo era il supporto alle DDR4 (comunque fuori specifica Jdec).

Poi c'è stato un recupero di AMD sull'Agesa, ma questo ha portato prb sul supporto DDR4 (visto che con nuovi bios delle DDR4 che prima andavano, non andavano più alle stesse frequenze/CL), quindi qui la colpa è dei produttori di mobo che, secondo me, non hanno testato (e modificato) a 360 gradi ciò che il nuovo Agesa interessava.

Poi sono usciti gli Zen+, e secondo me è stato più un insieme di interessi commerciali che migliorie di fatto, perché gli stessi nuovi bios portavano vantaggi sia su Zen1 che su Zen+, e probabilmente (ipotizzo) l'unica cosa che ha fatto AMD su Zen+ è stata quella di tarare l'RCM a frequenze superiori (nei circuiti MC).

Oggi non mi capacito però di come si comportino i vari produttori di mobo circa i BIOS. Secondo me, la sparo, è lo scarso guadagno in OC di Zen+, cioè che il margine è pressoché impostato da AMD e di lì non si sfugge.
Mi viene da ipotizzare che per un produttore di mobo il pacchetto da realizzare perché la sua mobo sia appetibile rispetto ad altre, sia una alimentazione super (da giustificare esempio +50/100€) con annesso una gestione ram certosina. Oggi, visto che un 2700X va già pressoché al massimo pure su una A350 (vedi rece pre-Zen+), non credo sia remunerativo più di tanto investire ore e ore di lavoro per portare la gestione supporto DDR4 al vertice, oltretutto con il prb che se da AMD arriva un nuovo Agesa, sia tutto da rifare.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 15:55   #29533
Fedesandeluxe
Senior Member
 
L'Avatar di Fedesandeluxe
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Busto Arsizio (VA)
Messaggi: 315
Condivido il pensiero sul bios 0702 CH7. Non riesco a mettere i profili Safe e Fast nè a 3200 nè a 3433 con le mie TridentZ 3466Cl16. Col bios 0602 a 3200CL14 Safe ci stavano, ora manco quello, errori (pochissimi però ci sono) in memtest. I fast sono un miraggio.
__________________
CPU: Ryzen 9 3900X+ EKWB Monoblock - MB: Asus RoG Crosshair VII Hero - RAM: G.skill 32gb DDR4 TridentZ 3600 CL16 - GPU: Sapphire RX 5700XT+ EKWB - Storage: 960 Pro 512gb + 860 Evo 512GB Raid0 - Monitor: LG Ultragear 34GK950F-B - Case: o11 Dynamic XL + distroplate +2x EK-CoolStream PE 360mm
Fedesandeluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 16:08   #29534
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Non l'avevo visto, se CPU-Z la riconosce già correttamente evidentemente il motivo è lo stesso ma con un die diverso :>
E' pinnacle, arriva anche a 4.2 ghz di boost...
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 16:43   #29535
69Kenoby69
Member
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 39
Eccomi, sono tornato e cerco aiuto.
Mi sono arrivati tutti i componenti del pc e poi l'ho montato, ecco la configurazione
Cpu 2700X
Dissipatore scythe Mugen 5 PCGH Edition
Scheda madre gigabyte aorus gaming 7 x470 wifi
16 Gb ram flareX 3200 c14 (configurate in xmp)
HD ssd adata XPG SX8200 M.2 PCIE 3.0 1TB
HD meccanico da 2 TB
Scheda Nvidia GTX 980
Win 10 64bit pro
Il pc una volta acceso sembra funzionare tutto tranquillamente però.....
1-Già un paio di volte non sono riuscito a spegnerlo, cliccavo su arresta ma non succedeva niente, nemmeno premendo il pulsante di accensione, per spegnerlo sono sempre stato costretto a tenere premuto per più di 5 secondi il tasto di accensione.
2-Usando core temp 1.12.1 vedo le 8 cpu sempre ferme a 4122MHz con temperature che al massimo ho toccato i 65 gradi dopo una sessione di un'ora di gioco.
3-L'avvio del pc è molto lento, prima avevo un ssd sata3 ed era molto più reattivo all'accensione, questo l'ho notato perchè nel momento che entro in windows le icone del desktop appaiono dopo un secondo abbondante (non mi era mai successo una cosa simile). Altra cosa dove ho notato la lentezza del sistema è l'icona di esplora file, se la apro subito dopo l'avvio di windows non vedo nessun HD e masterizzatore, devo attendere almeno un minuto.
Ho fatto un test con Crystal DiskMark6 e le prestazioni dell'HD risultano nella norma di quanto dichiarato.
4-nel boot del bios mi ritrovo come prima voce "windows boot manager (adata SX8200NP)" e sotto "adata SX8200NP", se imposto la seconda voce(cosa che di solito era normale per me) il pc non parte, secondo voi dite che non ho configurato qualcosa a livello bios?

Ho installato l'ultimo bios per la scheda madre, tutti i driver più recenti li ho scaricati direttamente dal sito gigabyte dov'è presente il mio modello di scheda madre.
Potete darmi una mano per configurare correttamente il bios (anche in privato)? Quelle che ho trovato sono tutte in inglese e per me non è il massimo.
Grazie
69Kenoby69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 16:55   #29536
BlackEagleX
Senior Member
 
L'Avatar di BlackEagleX
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ferrara
Messaggi: 592
Quote:
Originariamente inviato da 69Kenoby69 Guarda i messaggi
Il pc una volta acceso sembra funzionare tutto tranquillamente però.....
1-Già un paio di volte non sono riuscito a spegnerlo, cliccavo su arresta ma non succedeva niente, nemmeno premendo il pulsante di accensione, per spegnerlo sono sempre stato costretto a tenere premuto per più di 5 secondi il tasto di accensione.
In quali situazioni te lo fa? dentro windows, nel bios?
Anche solo lasciando il pc fermo nel desktop?
__________________
CPU: INTEL i7 8700k | MOBO: MSI Z370 Pro Carbon | RAM: Corsair Vengeance Red LPX DDR4 2x8Gb 3200MHz | GPU: Sapphire Nitro+ Vega RX64 HD: n.1 SSD Crucial M4 128Gb + n.2 Seagate Barracuda 3Tb | PSU: XFX XTR 650W | CASE: NZXT S340 Elite
BlackEagleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 16:59   #29537
69Kenoby69
Member
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da BlackEagleX Guarda i messaggi
In quali situazioni te lo fa? dentro windows, nel bios?
Anche solo lasciando il pc fermo nel desktop?
Dentro windows, dopo aver giocato oppure solo navigando in internet,al momento non ho trovato una costante.
69Kenoby69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 17:03   #29538
BlackEagleX
Senior Member
 
L'Avatar di BlackEagleX
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ferrara
Messaggi: 592
Quote:
Originariamente inviato da 69Kenoby69 Guarda i messaggi
Dentro windows, dopo aver giocato oppure solo navigando in internet,al momento non ho trovato una costante.
Schermo nero all'improvviso senza motivo e l'unico modo per ripristinare il pc è togliere la corrente?
In quale store l'hai acquistato?

Non voglio allarmarti, non me ne avere, ma io e un altro utente abbiamo avuto gli stessi problemi, alla fine era il processore e abbiamo dovuto fare Rma.
Con occt invece non riuscivo a fare neanche 5 min di stress test che si riavviava da solo. Nei giochi o dentro windows senza fare niente, capitava a random che si freezzava con schermo nero, aumento delle ventole perchè non comunicava più con il programma win delle ventole e riavvio solo staccando la spina, a me non andava nemmeno col tasto accensione.
__________________
CPU: INTEL i7 8700k | MOBO: MSI Z370 Pro Carbon | RAM: Corsair Vengeance Red LPX DDR4 2x8Gb 3200MHz | GPU: Sapphire Nitro+ Vega RX64 HD: n.1 SSD Crucial M4 128Gb + n.2 Seagate Barracuda 3Tb | PSU: XFX XTR 650W | CASE: NZXT S340 Elite
BlackEagleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 17:06   #29539
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2137
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
La tua Taichi sarà senza ombra di dubbio meno rognosa della mia Prime.
Se le ram sono stabili NON devono dare errori e stop, non esiste che "danno errori ma non ho problemi". Io ho la Taichi ma per altri ho assemblato mobo ben più basse, e come detto non ho avuto errori neanche con delle E-die su B350, o con delle normalissime DDR4 2400 su una A320M. O meglio, le E-die ho dovuto trovare la frequenza di funzionamento ideale, ma poi i HCI et similari li passano con 0 errori su 2000% coverage. Poi che ASUS stia facendo casini con i bios posso crederci senza problemi.
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 17:10   #29540
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da LkMsWb Guarda i messaggi
No aspetta, io ho le 3200C14 tra l'altro NON Flare-X e non ho errori su nessun Memtest. Vero che ho impostato tutto a mano invece che su auto, quando su Intel puoi caricare il profilo e via.

Ho fatto lo stesso anche su altri Ryzen che ho assemblato, che se settati bene - a quanto ho visto - se bootano poi vanno stabili, vero che con le E-die ad esempio ho abbassato un po' la frequenza pur avendo ram 3200. Quindi rognoso sì, ma dire che errori ce ne sono sempre no, ormai ho questa piattaforma da 1 mese e mezzo e non ho MAI rimesso mano alle ram, anzi, probabilmente potrei tirarle ancora ma con l'estate non voglio mandare nessun componente al limite, che ho il PC in una stanza davvero calda.
come ti trovi con la taichi? che bios monti?
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v