Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2018, 16:32   #29061
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
L'xfr in tutte le sue forme è annegato nella voce core boost, di default è auto ed attivo se la cpu non è in modalità OC (che si imposta cambiando molti/vcore fixed/attivandola)
No perchè sulla ASRock X370 K4 che avevo prima c'era un opzione apparte
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2018, 16:32   #29062
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Mio sproloquio, ma assicuro non è un discorso di bandiera.

AMD, come qualsiasi produttore sulla Terra, teme Intel non tanto per quello che può realizzare architettetturalmente (AMD ed Intel più volte si sono intervallate come architettura top) ma teme Intel nell'accoppiata architettura + silicio, perché ha le FAB di proprietà.
AMD Vs Intel con 32nm da ambo le parti, ok, l'architettura Intel migliore, il silicio migliore, ma AMD se la sarebbe potuta giocare meglio, molto meglio che combattere con un 32nm/28nm Vs 14nm.

Abbassare i listini per AMD porta 3 situazioni entrambe vantaggiose:

La prima è che presumibilmente GF applica un prezzo a die via via più basso se il volume aumenta. Quindi c'è relazione tra prezzi bassi = più proci venduti = prezzo di costo inferiore e questo parzializza il guadagno inferiore.
La seconda è che più si abbassa il prezzo di listino e conseguentemente si abbassa il fatturato e di qui il guadagno, limitando gli investimenti (e lo sviluppo del silicio ne vuole e tanti). Meno soldi avrebbe da investire Intel sul silicio, più la qualità del suo silicio sarebbe simile alla concorrenza.
L'ultima è che finché si fatturano 60 miliardi di dollari con un guadagno di 30, puoi fare quello che vuoi. Ma se il fatturato cala a 30 è il guadagno a 10, beh, 10 FAB sono dure da mantenere già con un carico lavoro diminuito del 20% (questo lo riporta Intel sulla perdita di mercato sui proci), se poi si considerano i fondi necessari per lo sviluppo silicio, diventa ancor più dura.

Più ci sarebbe una guerra simile, più noi pagheremo meno i proci.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2018, 16:34   #29063
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
No perchè sulla ASRock X370 K4 che avevo prima c'era un opzione apparte
Sulla mia attuale gigabyte è così, asrock l'ho abbandonata perchè mi ha indispettito.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2018, 16:56   #29064
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Mikkinen Guarda i messaggi
Ok...come supporto ram ho delle hynix MFR 3200C16... Su queste schede potrebbero andare a 3200?
Ne approffito per un'altra domanda sul bclk della giga...hai avuto modo di testarlo?
Sulle ram se non sono nella QVL va molto a fortuna, ad occhio un 3000 dovresti prenderli con i nuovi bios.
Il blck l'ho testato a 103.4 ma sinceramente non ho visto miglioramenti sensibili, io sono abbastanza un fan della semplicità (per 24/7), nel senso che se vuoi un buon daily con un Ryzen X oltre al PBO e ram veloci e solide non toccherei altro, troppi rischi inutili, meglio la stabilità al 100% che 1-2% di performance in più.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2018, 17:29   #29065
Mikkinen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
cut
Ok grazie... Non mi resta che decidere tra le due candidate...
Per le ram sto provando a venderle...altrimenti aspetto tempi migliori...tra 3000 e 3200 direi che non c'è molta differenza...
Mi dispiace solo per la taichi...per qualche motivo non funzionavano le porte usb 3.0...per un anno ho provato di tutto ma niente...
__________________
Ryzen 2700X - Arctic Liquid Freezer 240 - Gigabyte X470 Aorus Gaming 7 - G.Skill Ripjwas V 3600CL17 - RX 5700 XT - PSU Cooler Master Thunder 700W - Intel 600P 256gb - Crucial MX100 256gb - HDD 1TB

Ultima modifica di Mikkinen : 20-06-2018 alle 17:35.
Mikkinen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2018, 18:39   #29066
Amorph
Senior Member
 
L'Avatar di Amorph
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Mendrisio (CH)
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Mikkinen Guarda i messaggi
Ok grazie... Non mi resta che decidere tra le due candidate...
Per le ram sto provando a venderle...altrimenti aspetto tempi migliori...tra 3000 e 3200 direi che non c'è molta differenza...
Mi dispiace solo per la taichi...per qualche motivo non funzionavano le porte usb 3.0...per un anno ho provato di tutto ma niente...
perchè non te la fai sostituire?
__________________
Acquistato da/Venduto a: CrazyDog, DooM.KilleR, Artas, crwm74b4x, tiberio87, miostar, kiwivda, FreZeeN, Marscorpion, Alex'Rossi, redsocks95, Sasquatch, Kaywen, logic1989, CursoreVDF, KJx89, Corrado83, spectrum48k, Matteo-97, .Hellraiser., alcarnus, cptfisher, v1nline, ase, toca1979, dragonballfusion, mattxx88, cypher85, Brend_ON, nastrodimoebius, gotam, Luca T, moli89.bg, demikiller, Naseta
Amorph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2018, 18:42   #29067
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Ho trovato tutto "disponibile" da prokoo e entro venerdì dovrei ordinare per essere sicuro di avere il tutto per le mie ferie di inizio luglio

che faccio? schiaccio il grilletto?
e che aspetti? o vuoi pensarci anche quando ti farai il bagno al mare? XD

Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Strano, cmq è vero che nemmeno tutti i b-die sono uguali.
Per i bios mod io non rischierei, tanto con i nuovi Ryzen una volta impostate le ram e il PBO tutto il resto è solo per divertirsi a smanettare, ma con poco senso pratico.
cmq mi è andata bene se considero che regge i 3200, proverei anche il profilo a 3400 cl 19 più tardi
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2018, 19:06   #29068
Mikkinen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da Amorph Guarda i messaggi
perchè non te la fai sostituire?
È la seconda volta che succede... Nemmeno l'assistenza Asrock è riuscita a dare una spiegazione...
__________________
Ryzen 2700X - Arctic Liquid Freezer 240 - Gigabyte X470 Aorus Gaming 7 - G.Skill Ripjwas V 3600CL17 - RX 5700 XT - PSU Cooler Master Thunder 700W - Intel 600P 256gb - Crucial MX100 256gb - HDD 1TB
Mikkinen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2018, 19:08   #29069
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Sulle ram se non sono nella QVL va molto a fortuna, ad occhio un 3000 dovresti prenderli con i nuovi bios.
Il blck l'ho testato a 103.4 ma sinceramente non ho visto miglioramenti sensibili, io sono abbastanza un fan della semplicità (per 24/7), nel senso che se vuoi un buon daily con un Ryzen X oltre al PBO e ram veloci e solide non toccherei altro, troppi rischi inutili, meglio la stabilità al 100% che 1-2% di performance in più.
Parole sante...
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2018, 19:30   #29070
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Mikkinen Guarda i messaggi
È la seconda volta che succede... Nemmeno l'assistenza Asrock è riuscita a dare una spiegazione...
Il tuo problema me lo ricordo, ma dopo che ti hanno sostituito la scheda che praticamente non è cambiato niente, con quella mandata in RMA hai avuto notizie?
Secondo me sono difetti di fabbricazione.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2018, 20:06   #29071
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Ho già provato a riflasharlo,ma nulla,tra l'altro ho provato tutti e tre i bios disponibili

Ma oltre il precision boost,c'è anche l'XFR 2 da abilitare,o è attivo a def??
perdonami perché non ho letto tutti i messaggi, provato a fare un clear cmos + load optimized default e/o smontare e rimontare cpu/waterblock?

potrebbe anche solo esserci un problema dovuto a clamp e serraggio dello scambiatore.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2018, 20:16   #29072
Mikkinen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Il tuo problema me lo ricordo, ma dopo che ti hanno sostituito la scheda che praticamente non è cambiato niente, con quella mandata in RMA hai avuto notizie?
Secondo me sono difetti di fabbricazione.
No nulla... Cercando un pò ho trovato altri con problemi simili...
__________________
Ryzen 2700X - Arctic Liquid Freezer 240 - Gigabyte X470 Aorus Gaming 7 - G.Skill Ripjwas V 3600CL17 - RX 5700 XT - PSU Cooler Master Thunder 700W - Intel 600P 256gb - Crucial MX100 256gb - HDD 1TB
Mikkinen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2018, 20:17   #29073
CrazyDog
Senior Member
 
L'Avatar di CrazyDog
 
Iscritto dal: Aug 2013
Città: Aosta
Messaggi: 1924
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Sulle ram se non sono nella QVL va molto a fortuna, ad occhio un 3000 dovresti prenderli con i nuovi bios.
Il blck l'ho testato a 103.4 ma sinceramente non ho visto miglioramenti sensibili, io sono abbastanza un fan della semplicità (per 24/7), nel senso che se vuoi un buon daily con un Ryzen X oltre al PBO e ram veloci e solide non toccherei altro, troppi rischi inutili, meglio la stabilità al 100% che 1-2% di performance in più.
niente di più giusto non vale la pena impazzire per poco di più
alzando il bclk aumenterà anche il boost e quindi bisognerà aumentare l'offset?
__________________
B650 Aorus - Ryzen 7 7800X3D - Kraken X61 - 32GB Corsair DDR5-6000 - NVIDIA RTX 4090 FE - Aorus Gen4 M.2 1TB - SB AE-5 - LG OLED55C1
CrazyDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2018, 23:51   #29074
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
hanno detto ufficialmente 2 mesi fa che arrivera nel 2019, quindi ?


il 28 Core gia esiste, non ci vuole nulla a chiudere le ECC e il QPI, visto che è quello che fanno con le CPU HEDT da 10 anni a questa parte; la MB mostrata è una MB ES pensata per la fascia HEDT.



se poi non lo faranno uscire ce ne faremo una ragione, ma ad oggi quello che si sa è questo.
D'accordo, certamente uscirà, sempre secondo me, il 28 core altrimenti il tr a 32core sarebbe troppo ''solo'', ma cmq quantunque andasse al max in tutti i sensi: frequenza, potenza ecc....resta sempre l'incontro con qualsiasi ''cosa'' venga ''stampato'' su 7nm.

Io credo che il problema resta se si avesse un ''qualcosa'' di oltre il 28core come potenza; ma io, non per essere catastrofico, la vedo male la cosa, perchè tra aumenti ipc e passaggio da 12nm a 7nm, tra aumento core/potenziamento frequenze di quelli già esistenti, non è che sia una cosa facile....ed il 7nm è dietro l'angolo, per modo di dire.

Se poi ci dovessimo mettere il ''solito ritornello'' , cioè ''APU''-AMD la cosa si fa più fantasy; oggi la maggiore potenza è 6 teraflops, se non ricordo male o sbaglio.

Immaginiamo un ''qualcosa'' di APU su un tdp di 250w di tdp o anche 300w di tdp sul 7nm+, tutto compreso, credi che quel 6 possa divenire anche 20 teraflops?.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2018, 00:19   #29075
IlPanda
Member
 
L'Avatar di IlPanda
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 279
Finalmente passato a Ryzen. Arrivato tutto oggi, 2700x con delle Trident-z 3200 C14 su una X470 Strix-F. Montato, entrato nel bios senza neanche aggiornare, e via ram 3200 c14 senza nessun problema...poi ovviamento l'ho aggiornato. Per quel poco che ho fatto stasera contentissimo della spesa.

P.s: grazie ancora a MadMax per le info!
__________________
-----
MOBO: Asus X470 Strix-f,CPU: Ryzen 2700X,RAM: 16gb ddr4 3200 G.Skill Trident-Z,VIDEO: Sapphire 5700xt Nitro+, ALI: EVGA Supernova G3 750w,CASE: Corsair Graphite 780t, DISSI: Corsair H110i GT, AUDIO: Sound Blaster Z, MONITOR: Aoc AG322QC4
IlPanda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2018, 07:44   #29076
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
https://www.reddit.com/r/Amd/comment..._lake_in_mind/
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2018, 07:46   #29077
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
D'accordo, certamente uscirà, sempre secondo me, il 28 core altrimenti il tr a 32core sarebbe troppo ''solo'', ma cmq quantunque andasse al max in tutti i sensi: frequenza, potenza ecc....resta sempre l'incontro con qualsiasi ''cosa'' venga ''stampato'' su 7nm.

Io credo che il problema resta se si avesse un ''qualcosa'' di oltre il 28core come potenza; ma io, non per essere catastrofico, la vedo male la cosa, perchè tra aumenti ipc e passaggio da 12nm a 7nm, tra aumento core/potenziamento frequenze di quelli già esistenti, non è che sia una cosa facile....ed il 7nm è dietro l'angolo, per modo di dire.

Se poi ci dovessimo mettere il ''solito ritornello'' , cioè ''APU''-AMD la cosa si fa più fantasy; oggi la maggiore potenza è 6 teraflops, se non ricordo male o sbaglio.

Immaginiamo un ''qualcosa'' di APU su un tdp di 250w di tdp o anche 300w di tdp sul 7nm+, tutto compreso, credi che quel 6 possa divenire anche 20 teraflops?.
Non credo sia fattibile un'apu da 300w...però è chiaro che a quelle potenze si arriverà non molto tardi...
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2018, 09:07   #29078
BigViper
Member
 
L'Avatar di BigViper
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 150
Ragazzi ieri è arrivato l'A8 9600 che mi ha permesso di accedere al bios e aggiornare il firmware.

Adesso boota!
__________________
Case: Corsair Air 540 -- CPU: AMD 5800X3D + Corsair H110i -- MB: ROG STRIX X470-F GAMING -- GPU: GIGABYTE RTX 4070 GAMING OC -- RAM: 16GB G.SKILL FlareX @3400 CL14 -- Audio: Asus Xonar Essence STX II -- SSD: Samsung 970 EVO 512GB -- HDD: WD Black 500 GB -- PSU: Corsair RM750i -- Monitor: Samsung Odyssey G7
BigViper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2018, 09:13   #29079
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Tu riporti giusto, ma è quanto dichiarato da AMD che è più basso per il 2700X.
Il 1800X è dato 3,6GHz ma nella realtà gira a 3,7GHz su tutti i core.
Il 2700X è dato 3,7GHz ma nella realtà gira a 4,050GHz su tutti i core.
La frequenza massima del 1800x era 4,1GHz su 2 core, il 2700X arriva a 4,350GHz su 2 core.
Quindi il 2700X ha guadagnato +350MHz su tutti i core (non 100MHz) e più 250MHz quella max.

Tutto quello sopra, è a parità di TDP con il 1800X, cioè HWinfo rileva <95W con il 1800X e sempre <95W con il 2700X. Attivando il PBO, invece, HWinfo rileva 105W e con quei +10W hai praticamente +100MHz su tutti i core.

P. S.
La diatriba se HWinfo rileva bene o meno i consumi, influisce poco nel ragionamento sopra, perché comunque confrontiamo 2 proci della stessa casa e quindi si suppone che qualsiasi errore sia comunque simile, quindi se confrontiamo 95W Vs 95W, di per sé è simile, come lo sarebbe 90W Vs 90W o 120W Vs 120W.

Il seguito del tuo ragionamento, se applichi i giusti valori, ovviamente cambia e di non poco. Tra l'altro, il 1950X era penalizzato perché Zen1 aumenta la frequenza solamente su 4 core, da 5 a 16 la frequenza era la stessa. I 2700X varia da 4,050GHz su 8 core a +50MHz per ogni core in meno sotto carico.

nel senso che il doppio del 1950x starebbe in meno del doppio dei Watt ?

il passaggio da 14nm a 12nm non è che sia sto gran salto, il guadagno c'è ma è minimo.

il 2990x avra il doppio dei core del 1950x ma solo il 38% di TDP in piu, va da se che le frequenze le dovranno tagliare, anche perchè con 4 die l'Infinity Fabric consumera di piu.


secondo te quale potrebbe essere la frequenza turbo all-core plausibile ?
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2018, 09:30   #29080
BigViper
Member
 
L'Avatar di BigViper
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 150
Domanda (probabilmente chiesta e richiesta) , la temperatura rilevata dal bios quanto è corretta? Bisogna scorporare i 10°?
__________________
Case: Corsair Air 540 -- CPU: AMD 5800X3D + Corsair H110i -- MB: ROG STRIX X470-F GAMING -- GPU: GIGABYTE RTX 4070 GAMING OC -- RAM: 16GB G.SKILL FlareX @3400 CL14 -- Audio: Asus Xonar Essence STX II -- SSD: Samsung 970 EVO 512GB -- HDD: WD Black 500 GB -- PSU: Corsair RM750i -- Monitor: Samsung Odyssey G7
BigViper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v