Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2018, 10:43   #28941
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Io, invece, sono molto più interessato a vedere cosa sfornerà Jim Keller per Intel.
Se con le risorse di AMD (poche paragonate ad Intel) è riuscito a fare Zen (che Dio benedica quest'uomo!), sarà veramente eccitante vedere i risultati con Intel.
Forse allora la competizione sarà molto più accesa di oggi e sicuramente verranno messi sul tavolo di paragone anche altre caratteristiche oltre il mero IPC per singolo thread.
Staremo a vedere.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2018, 11:31   #28942
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Io, invece, sono molto più interessato a vedere cosa sfornerà Jim Keller per Intel.
Se con le risorse di AMD (poche paragonate ad Intel) è riuscito a fare Zen (che Dio benedica quest'uomo!), sarà veramente eccitante vedere i risultati con Intel.
Forse allora la competizione sarà molto più accesa di oggi e sicuramente verranno messi sul tavolo di paragone anche altre caratteristiche oltre il mero IPC per singolo thread.
Staremo a vedere.
Non credo però che amd abbia detto a keller "mi raccomando!! svela tutti i nostri segreti^infinito a intel!!"
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2018, 11:49   #28943
bmw320d150cv
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
Domanda da ignorante, ci sono mai stato casi in cui amd ed Intel avevano un architettura simile o "uguale" negli anni passati in cui però faceva la differenza solo il silicio? Una mia curiosità
__________________
Quello con il pulsante "TURBO"
bmw320d150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2018, 12:10   #28944
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Quote:
Originariamente inviato da bmw320d150cv Guarda i messaggi
Domanda da ignorante, ci sono mai stato casi in cui amd ed Intel avevano un architettura simile o "uguale" negli anni passati in cui però faceva la differenza solo il silicio? Una mia curiosità
Si, solo quando amd produceva i 286 di intel
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2018, 13:06   #28945
J-Ego
Senior Member
 
L'Avatar di J-Ego
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3984
Ciao a tutti!
Finalmente è ora di nuova configurazione!

Uso normale del PC... qualche sporadico gioco (niente di chissà cosa), qualche rendering leggero. 2600 o 2600x?
No OC o al massimo un minimo tanto per provare. Piattaforma 400 itx, SSD 970 Evo.
Qualche ram consigliate come rapporto qualità/prezzo? 16gb in 2 banchi

Grazie mille a tutti!
Ciao
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless
Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300
J-Ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2018, 13:11   #28946
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Si, solo quando amd produceva i 286 di intel
AMD clonazza
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2018, 13:20   #28947
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13946
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo me basta che Intel scenda dall'Olimpo dove crede di essere e capisca che non può vendere un prodotto al +50% di prezzo Vs la concorrenza perché non ha nulla di più per giustificare quel plus di prezzo.

Un 8700k a 200€ ed un 8720k futuro sui 300€ e il giorno dopo l'80% acquisterebbe Intel.

Questo perché:
la gente delle falle non ci ha capito una mazza, perché da una parte (Intel) le varie testate hanno fatto finta di niente (non dovevano uscire i test di confronto con i proci Intel con i fix? Qualcuno li ha visti?) è dall'altra (AMD) c'è stato un ingigantimento su falle (presunte e non reali) che alla fine sono dell'idea che la maggioranza della gente pensa ad un prb comune (e non solo di Intel).
Del fatto di cambiare mobo ogni giro chi lo sa? Quasi nessuno, e chi lo sa, "cacchio, ma ha l'USB gen X, si 200€ di mobo Vs 15€ e aggio i con l'ultima USB su PCI.
Consumo/prestazioni... all'epoca BD si parlava unicamente di quello, oggi si parla solamente della frequenza massima (quella di 1 core come se fosse su tutti i core).

---

Oggi come oggi credo che tutti siano consapevoli che Intel è forzata per i prox 2 anni a tirare la carretta con quello che ha fino alla prox architettura, AMD ha già la nuova architettura che è acerba e tra Zen2 e Zen3 (e 7nm) il salto sarà cospicuo..
Tra 2 anni se ne riparlerà. Io sono dell'idea che architetturale te Intel farà di meglio di AMD, però l'ago della bilancia sarà il silicio. Quale sarà il migliore tra il 10nm Intel ed il 7nm GF?
Intel ha un pp decisamente più avanzato seppur sembra avere qualche problemino di rese che stanno sistemando:



Negli ultimi tempi sta anche investendo nel settore GPU, infatti si parla di una possibile entrata nel 2020 nel mercato delle gpu dedicate, quindi per forza di cose l'attuale architettura sarà ancora longeva dato che per ora è ancora valida sia per ipc che per clock, probabilmente intel farà il passo direttamente dal 2020, anno in cui dovrebbero uscire anche le DDR5 e PCI-E 5.0 e probabilmente anche il suo pp salterà direttamente dai 10 ai 5nm e li sarà molto più interessante in quanto anche AMD arriverà a fine ciclo di vita dei ryzen e dovremmo assistere a un nuovo salto

Comunque finchè c'è competizione ben venga, se prima per un 6/8 core dovevi spendere 4-500€ di sola cpu ora te la cavi con meno della metà sia per intel che per AMD
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 19-06-2018 alle 13:23.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2018, 13:27   #28948
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
AMD clonazza
Era una fab e come fab lavorava
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2018, 13:28   #28949
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Erano i tempi in cui IBM aveva scelto x86 ma col cazzo che voleva legarsi mani e piedi e obbligò intel a cedere i diritti a qualuno a loro scelta per avere un secondo fornitore della stessa cosa
Il mio primo pc è stato un k6 da 200 mhz, ma sul case c'era scritto Pentium mmx
Per la cronaca, faceva il c**o al Pentium del mio amico, dune 2000 gli girava tipo slideshow
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2018, 13:36   #28950
J-Ego
Senior Member
 
L'Avatar di J-Ego
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3984
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Se hai il case itx si tratta di un barebone?
In altre parole: hai il dissipatore già integrato o ti serve il dissipatore nuovo AM4?
Perché in questo caso devi considerare che assieme al 2600x danno anche un dissipatore migliore rispetto a quello del 2600.
E con il 2600x l'esigenza di overcloccare scompare, è già al limite del processo sia in single core sia in multicore. Avresti le massime prestazioni appena montato.
Come case ho nel mirino il Fractal Design Node 304.
Anche io pensavo al 2600x proprio per le ragioni di cui parli tu. Il fratellino mi piaceva per il discorso consumi.

Il dubbio grande sono ovviamente le ram...

Grazie
Ciao
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless
Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300
J-Ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2018, 14:25   #28951
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Il mio primo pc è stato un k6 da 200 mhz, ma sul case c'era scritto Pentium mmx
Per la cronaca, faceva il c**o al Pentium del mio amico, dune 2000 gli girava tipo slideshow
Alti e bassi, il pentium aveva una alu decisamente superiore e le mmx poi divenirono il futuro.
Il k6 aveva un leggero vantaggio di ipc.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2018, 14:47   #28952
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Alti e bassi, il pentium aveva una alu decisamente superiore e le mmx poi divenirono il futuro.
Il k6 aveva un leggero vantaggio di ipc.
Mi pare che le mmx le supportasse pure il k6...
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2018, 14:54   #28953
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Io, invece, sono molto più interessato a vedere cosa sfornerà Jim Keller per Intel.
Se con le risorse di AMD (poche paragonate ad Intel) è riuscito a fare Zen (che Dio benedica quest'uomo!), sarà veramente eccitante vedere i risultati con Intel.
Forse allora la competizione sarà molto più accesa di oggi e sicuramente verranno messi sul tavolo di paragone anche altre caratteristiche oltre il mero IPC per singolo thread.
Staremo a vedere.
Anche io ho postato che Keller + Intel farà meglio di Keller + AMD. Però il silicio conta ed un totale.

Per darti dei dati, si parla che AMD abbia speso 350 milioni di dollari per creare l'architettura Zen fino a portarla sul silicio. Intel 24 mesi fa, ha aggiunto la bellezza di 3 miliardi di dollari a quanto già speso per ultimare il PP del 10nm.
Investire 3 miliardi di dollari su un utile di 56 (a memoria era questo il bilancio) è sicuramente ben differente rispetto che rimediare cifre simili su un bilancio del 40% inferiore. Cioè, tanto di cappello per gli ultimi PP silicio Intel, ma non è che erano dei conigli usciti dal cilindro, ma la conseguenza di investimenti molto superiori rispetto alla concorrenza (credo anche 10X).
Ora, non è un segreto che AMD sia riuscita a ridimensionare e non di poco il fatturato che Intel aveva nel reparto proci, sia come perdita di quote di mercato e sia, probabilmente ancor più incisivo, il mancato guadagno dovuto ad una flessione molto consistente del suo prezzaggio... e questo indubbiamente inciderà sugli investimenti futuri del silicio, che tra l'altro sempre più onerosi su miniaturizzazione più spinte.

Se il 10nm sarà un PP sfigato, una Intel di 5 anni fa avrebbe voltato pagina e via sul prox PP. Ma senza i fatturati di anni fa, ciò non sembra più attuabile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2018, 15:01   #28954
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Qualcuno ha provato a modificare le seguenti voci nel precision boost??

PPT
TDC
EDC
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2018, 15:03   #28955
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Anche io ho postato che Keller + Intel farà meglio di Keller + AMD. Però il silicio conta ed un totale.

Per darti dei dati, si parla che AMD abbia speso 350 milioni di dollari per creare l'architettura Zen fino a portarla sul silicio. Intel 24 mesi fa, ha aggiunto la bellezza di 3 miliardi di dollari a quanto già speso per ultimare il PP del 10nm.
Investire 3 miliardi di dollari su un utile di 56 (a memoria era questo il bilancio) è sicuramente ben differente rispetto che rimediare cifre simili su un bilancio del 40% inferiore. Cioè, tanto di cappello per gli ultimi PP silicio Intel, ma non è che erano dei conigli usciti dal cilindro, ma la conseguenza di investimenti molto superiori rispetto alla concorrenza (credo anche 10X).
Ora, non è un segreto che AMD sia riuscita a ridimensionare e non di poco il fatturato che Intel aveva nel reparto proci, sia come perdita di quote di mercato e sia, probabilmente ancor più incisivo, il mancato guadagno dovuto ad una flessione molto consistente del suo prezzaggio... e questo indubbiamente inciderà sugli investimenti futuri del silicio, che tra l'altro sempre più onerosi su miniaturizzazione più spinte.

Se il 10nm sarà un PP sfigato, una Intel di 5 anni fa avrebbe voltato pagina e via sul prox PP. Ma senza i fatturati di anni fa, ciò non sembra più attuabile.
Non è che siccome ha speso 10 volte tanto è 10 volte meglio
Allora nvidia che ha speso 7 miliardi per pascal, per 0 guadagni in ipc, shrink e clockoverclocktheclock. Si deve vedere che ci fai coi soldi

Ultima modifica di Gyammy85 : 19-06-2018 alle 15:30.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2018, 15:20   #28956
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
AMD clonazza
Ma quando mai!!!



__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2018, 15:27   #28957
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Intel ha un pp decisamente più avanzato seppur sembra avere qualche problemino di rese che stanno sistemando:



Negli ultimi tempi sta anche investendo nel settore GPU, infatti si parla di una possibile entrata nel 2020 nel mercato delle gpu dedicate, quindi per forza di cose l'attuale architettura sarà ancora longeva dato che per ora è ancora valida sia per ipc che per clock, probabilmente intel farà il passo direttamente dal 2020, anno in cui dovrebbero uscire anche le DDR5 e PCI-E 5.0 e probabilmente anche il suo pp salterà direttamente dai 10 ai 5nm e li sarà molto più interessante in quanto anche AMD arriverà a fine ciclo di vita dei ryzen e dovremmo assistere a un nuovo salto

Comunque finchè c'è competizione ben venga, se prima per un 6/8 core dovevi spendere 4-500€ di sola cpu ora te la cavi con meno della metà sia per intel che per AMD
Sulla validità o meno dei PP Intel non si discute. Il 45nm aveva l'HKGM (non mi ricordo la sigla) e ULK, mentre il 45nm SOI AMD solo nell'ultima evoluzione PP ha integrato l'ULK, il 32nm SOI AMD e 32nm Bulk Intel avevano la parità di trattamento, ma a memoria il 32nm AMD si scontrò con il 22nm Intel, e un 8350 X8 con 4 FP consumava quanto un 5960X X8 con 8 FP + HT... dopo il 22nm Intel ha piazzato il 14nm, e sulla validità c'è poco da dubitare, in quanto sui 3GHz è efficiente tanto quanto il 14nm GF (ma io sono dell'idea che il 14nm GF risulti efficiente unicamente perché AMD ha implementato di tutto di più quanto creato per rendere competitivo il 28nm Bulk di GF) permettendo alla propria architettura frequenze fino al +20% rispetto ad un BD, nonostante il suo FO4 sia nettamente meno propenso a frequenze alte rispetto a BD.

Per dichiarazione della stessa Intel (+20-25% migliore rispetto alla concorrenza) e sul fatto che GF chiama 14nm il suo silicio perché il guadagno FinFet lo porta ad un 14nm "tradizionale" ma in realtà sarebbe un 20-22nm, rende ancora meglio la situazione, cioè che sia unicamente l'architettura a penalizzare il silicio e non certamente il contrario.

Il 10nm ho letto che ha problemi per quanto riguarda la frequenza massima ottenibile, infatti se Intel ancora nel 2019 produrrà proci desktop a 14nm, lo è perché... credo più remunerativo un SL a 200W TDP ma a >4GHz che lo stesso a 10nm a 100W TDP ma a 3,5GHz.

Il problema di Intel è che non si aspettava un'architettura AMD competitiva e un 14nm GF anche lui competitivo., e la grandissima mancanza di non avere proprio nulla di nuovo nel cassetto, iche creerà 2 anni di totale buco.

Però, come ho detto, Intel ha cache rodate e più performanti di AMD, unità logiche FP e INT sicuramente non inferiori, le FAB proprietarie che gli permettono una evoluzione silicio a suo piacere, le carte ci sono. Però bisogna anche vedere l'impatto creato da AMD direttamente e indirettamente sui suoi fatturati, perché è relativamente facile s ilupoare silicio quando hai riserve di denaro infinite.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2018, 15:39   #28958
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Non è che siccome ha speso 10 volte tanto è 10 volte meglio
Allora nvidia che ha speso 7 miliardi per pascal, per 0 guadagni in ipc, shrink e clockoverclocktheclock. Si deve vedere che ci fai coi soldi
Da quanto ho letto in giro, il silicio ha un progetto base (che può essere più o meno valido e/o fortunato), ma poi c'è l'affinamento che si basa su infornate e infornate con micro-variazioni dello stesso trattamento ripetuto per ogni n trattamenti differenti.
Ogni wafer di silicio costa 2500 dollari circa, + il costo del trattamento e la busta paga di tutti i tecnici. Ogni ditta fa la stessa procedura, ma ogni ditta decide lo stop dell'affidamento quando il prodotto è giudicato sufficiente (un peso è per la qualità del prodotto (se soddisfa le aspettative) e lo yeld (mi sembra... cioè la percentuale di fallato)) ma certamente la cosa non è disgiunta dal fondo-cassa.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2018, 15:40   #28959
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Sulla validità o meno dei PP Intel non si discute. Il 45nm aveva l'HKGM (non mi ricordo la sigla) e ULK, mentre il 45nm SOI AMD solo nell'ultima evoluzione PP ha integrato l'ULK, il 32nm SOI AMD e 32nm Bulk Intel avevano la parità di trattamento, ma a memoria il 32nm AMD si scontrò con il 22nm Intel, e un 8350 X8 con 4 FP consumava quanto un 5960X X8 con 8 FP + HT... dopo il 22nm Intel ha piazzato il 14nm, e sulla validità c'è poco da dubitare, in quanto sui 3GHz è efficiente tanto quanto il 14nm GF (ma io sono dell'idea che il 14nm GF risulti efficiente unicamente perché AMD ha implementato di tutto di più quanto creato per rendere competitivo il 28nm Bulk di GF) permettendo alla propria architettura frequenze fino al +20% rispetto ad un BD, nonostante il suo FO4 sia nettamente meno propenso a frequenze alte rispetto a BD.

Per dichiarazione della stessa Intel (+20-25% migliore rispetto alla concorrenza) e sul fatto che GF chiama 14nm il suo silicio perché il guadagno FinFet lo porta ad un 14nm "tradizionale" ma in realtà sarebbe un 20-22nm, rende ancora meglio la situazione, cioè che sia unicamente l'architettura a penalizzare il silicio e non certamente il contrario.

Il 10nm ho letto che ha problemi per quanto riguarda la frequenza massima ottenibile, infatti se Intel ancora nel 2019 produrrà proci desktop a 14nm, lo è perché... credo più remunerativo un SL a 200W TDP ma a >4GHz che lo stesso a 10nm a 100W TDP ma a 3,5GHz.

Il problema di Intel è che non si aspettava un'architettura AMD competitiva e un 14nm GF anche lui competitivo., e la grandissima mancanza di non avere proprio nulla di nuovo nel cassetto, iche creerà 2 anni di totale buco.

Però, come ho detto, Intel ha cache rodate e più performanti di AMD, unità logiche FP e INT sicuramente non inferiori, le FAB proprietarie che gli permettono una evoluzione silicio a suo piacere, le carte ci sono. Però bisogna anche vedere l'impatto creato da AMD direttamente e indirettamente sui suoi fatturati, perché è relativamente facile s ilupoare silicio quando hai riserve di denaro infinite.
il problema principale di Intel è stato il ritardo abominevole dei 10nm, perchè se tutto fosse andato come doveva andare secondo i loro piani, l'architettura Zen si sarebbe dovuta scontrare con le CPU Intel a 10nm e le cose sarebbe andate diversamente e avrebbero compensato tutto con il salto di pp, invece si sono presi il treno in faccia
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2018, 15:47   #28960
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il problema di Intel è che non si aspettava un'architettura AMD competitiva e un 14nm GF anche lui competitivo, ma è la grandissima mancanza di non avere proprio nulla di nuovo nel cassetto, che creerà 2 anni di totale buco.
Questa mi è piaciuta, e condivido il tuo pensiero. Sinceramente neanche io mi aspettavo così tanto da Zen. Estremamente soddisfatto.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Volete un ottimo SSD Gen.4 da 2TB e 7450...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v