Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2018, 14:24   #28581
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
riporto l'estratto....e anche se non sono un cima con l'inglese

Much like the first-generation Threadripper family, there could be 16-core, 12-core, and 8-core SKUs; in addition to 24-core, 28-core, and 32-core ones. AMD did mention that these chips are backwards compatible with X399 motherboards, although it remains to be seen how AMD wires out the memory of two extra dies on the X399 platform. In all likelihood, there could be a new wave of motherboards that retain the TR4 socket with backwards-compatibility with 1st generation Threadripper proccessors, but having 8-channel memory slots.


poi fin che non vedo non credo......ma questo sembra l'andazzo preso

Ultima modifica di giovanbattista : 07-06-2018 alle 14:28.
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2018, 14:40   #28582
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quindi le nuove mobo TR4 saranno octa-Channel e non quad-channel?

Che AMD abbia 2 anni di tempo per le sue casse non ho dubbi... però preferirei ipotizzare un Zen2 X8 @4,5GHz Def @4,8GHz Turbo a 300€ anziché a 500€... Frega una mazza se a rimpinguare le casse sia AMD e non Intel .
x tr ho risposto sopra x i costi cpu.....direi che è lapalissiano che meno costano e più siamo contenti, la mia era una visione sul lungo termine e se vogliamo che amd rimanga competitiva deve respirare e proseguire a passo veloce e ben disteso.......le premesse x un biennio da record ci sono tutte.

se amd finisce (o non resta sulla breccia) sono cazzi x tutti portafogli compresi....quindi x assurdo sono +"felice" di pagare un procio 100€ in + domani che 500 tra 4/5 anni

Ultima modifica di giovanbattista : 07-06-2018 alle 14:47.
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2018, 14:43   #28583
ninety-five
Senior Member
 
L'Avatar di ninety-five
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 858
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Obs non lo conosco ma uso relive, dai una passata di DDU e reinstalla gli ultimi driver. Impostalo per registrare così:

Inoltre seleziona come cartella di salvataggio il supporto più veloce che hai dove possibilmente non sia installato il gioco. Ultima cosa, controlla che l'audio delle tue periferiche sia in registrazione che riproduzione sia impostato sulla stessa frequenza di campionamento. Anche le periferiche non connesse devono avere la stessa frequenza.
Ho provato con questi settaggi e non c'è niente da fare.
Il gioco si freeza per alcuni secondi


Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
che impostazioni usi?
prova a settare:
Standard - mp4 - tracce audio 1/2/enne a seconda di cosa devi fare - x264 - CRF - 12 - 0 - faster - (nessuno) - (nessuno)
premesso che non lo uso nei giochi e che non ho mai giocato quello che usi tu, io con il 1700 non ho perdite di frame se registro anche durante l'uso di applicazioni intensive.
se va da schifo prova a cambiare da "faster" a "veryfast".
in fonti prova a cambiare il tipo di acquisizione, facendo ad esempio cattura schermo o cattura finestra, a volte una modalità di cattura o l'altra funzionano da schifo in alcuni ambiti d'utilizzo.
Niente da fare nemmeno qui.
Se provo con queste impostazioni il gioco è scattoso in modo impressionante

Quote:
Originariamente inviato da Thricome82 Guarda i messaggi
Scarica Stream Labs OBS da qui: https://streamlabs.com/slobs/download
Lascia settare le impostazioni a lui, lo fa in automatico al primo avvio.
Vedrai che tutto funzionerà a meraviglia.
Io lo uso per fare streaming su Twitch.
Speravo che il terzo tentativo fosse quello buono e invece...
Niente da fare nemmeno con questo programma.
Ho provato veramente di tutto e non riesco a trovare la quadra.
O registro in modo imbarazzante o perdo fluidità nel gioco.


Mi metto l'anima in pace e rinuncerò a registrarmi mentre gioco.
Peccato perchè speravo di sfruttare meglio il mio Ryzen
__________________
CPU AMD Ryzen 3600XT DissiArctic Liquid Freezer 360 Mobo MSI B550 Tomahawk RAM 2x8Gb Ballistix Sport LT 3200Mhz CL16 GPU Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G SSD Crucial MX500 500Gb HDD Toshiba P300 1Tb PSU NZXT c750 Case Phanteks P600S White
ninety-five è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2018, 14:52   #28584
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Salve a tutti genteee Come state ? rieccomi dopo piu di un anno, scusate la mia assenza ma sono stato fuori italia e pieno zeppo di impegni. Allora vi avverto da subito sono rimasto indietro di molto tempo (un anno e passa)
Mi fate un riassunto ? Quale modelli di cpu amd attualmente ci sono sul mercato e quali devono uscire ? Novita generiche su amd ? SIcuramente vi chiederete, "perchè non vai tu su google"? Effettivamente potrei andare a vedere io stesso, ma troppe informazioni nella pentola dopo un anno e mezzo, ecco perchè vi chiedo un riassunto brevissimo di ciò che accaduto da un anno a questa parte, situazione attuale e futura delle cpu amd. Socket attuali ? (sono rimasto ad am4 per ryzen1 e quello delle apu fm3/fm4 mi sembra non ricordo). Ho letto di un socket chiamato TR4 (che roba è), e inoltre ho letto di una cpu chamata epyc ? Sono per server ? Sarebbero i vecchi opteron ?
Devo prendere una nuova config amd, per aggiornare quella che vedete in firma, eh già si, ho ancora bulldozer Illuminatemi perfavor
Grazie a tutti.
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL

Ultima modifica di shellx : 07-06-2018 alle 15:04.
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2018, 15:20   #28585
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2137
Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
Devo prendere una nuova config amd, per aggiornare quella che vedete in firma, eh già si, ho ancora bulldozer Illuminatemi perfavor
Grazie a tutti.
Molto sinteticamente:

AM4 supporta anche Ryzen 2 (Zen+), che al momento ha 4 CPU (2600, 2600X, 2700, 2700X) + le nuove APU Ryzen 2200G e 2400G. Le vecchie mobo AM4, sui chipset serie 3 (A320, B350, X370) supportano le nuove cpu previo aggiornamento del bios, in più c'è X470 già disponibile e prossimamente B450 e Z490, che è il 470 con qualche linea pci-express in più. Sono in arrivo anche versioni a basso consumo delle cpu.

TR4 è il socket HEDT, la risposta AMD al socket 2066 (successore di 2011) Intel. Le cpu si chiamano Threadripper, la prima generazione ha visto cpu 8/12/16 core, AMD ha appena annunciato che la seconda arriverà anche a 32 core. Questo socket è quad-channel sulla ram, e ha a disposizione 64 linee pci-express.

Epyc sono le CPU server, eredi degli Opteron.
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2018, 15:29   #28586
VanCleef
Senior Member
 
L'Avatar di VanCleef
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2314
Massima sintesi:
con ryzen 1xxx AMD ha portato in fascia mainstream su stesso socket dai 4/4 agli 8 core /16 thread scarsi di frequenze rispetto a Intel ma recuperando il gap sull'IPC con la controparte.

Intel ha risposto aumentando core e frequenze (la fascia 2/4 a 4, da 4 a 6 e da 4/8 a 6/12) al prezzo di un cambio mobo.

AMD ha da poco fatto uscire un'affinamento (ryzen 2xxx) che sistema le pecche di gioventù della prima serie e scavalca Intel nelle prestazioni senza dover cambiare mobo.

Se vuoi approfondire i vari ambiti leggi a caso le pagine indietro del topico.
__________________
-- FeedBack Mercatino --
"Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury
Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11
VanCleef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2018, 17:51   #28587
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista Guarda i messaggi
x tr ho risposto sopra x i costi cpu.....direi che è lapalissiano che meno costano e più siamo contenti, la mia era una visione sul lungo termine e se vogliamo che amd rimanga competitiva deve respirare e proseguire a passo veloce e ben disteso.......le premesse x un biennio da record ci sono tutte.

se amd finisce (o non resta sulla breccia) sono cazzi x tutti portafogli compresi....quindi x assurdo sono +"felice" di pagare un procio 100€ in + domani che 500 tra 4/5 anni
La tua visione è correttissisma, però secondo me, visto che entrambi tra 2 anni avranno una nuova architettura e quindi entrambi ampi margini, credo che la differenza sarà tutta sul silicio.

Facendo un esempio, la validità dell'architettura Intel odierna è indiscussa (vedi latenza/velocità cache, IPC e quant'altro) ma è indubbio che il tutto regge per il signor silicio di Intel (non certamente perché l'architettura Intel sia propensa a frequenze alte) che riesce a concedere ~850MHz di frequenza in più.

In quest'ottica, bisogna considerare che AMD non ha FAB, si affida a GF, la quale "prende" un "compenso" a die/wafer. Ora, il prezzo finale del procio che applica AMD influisce sul guadagno per AMD, non posso sapere se GF applichi sconti in base ai volumi, ma per certo è che più aumenta il volume, più le casse GF saranno piene, ed è su queste casse che poi GF avrà più o meno fondi per le prossime release silicio.

In parole povere... più basso sarà il prezzo applicato da AMD, più volume farà, più alto sarà il volume, più liquidità avrà GF e più fondi ci saranno per il silicio.

Zen2 sarà l'upgrade per Zen/Zen+ e sarà probabilmente punto di riflessione per chi ha ancora Intel e vorrà farsi un sistema nuovo.
Il prezzo simbolico potrebbe essere X8 da 250€ a 500€. La differenza fondamentale credo riguardi gli upgrade di chi ha Zen/Zen+, perché più alta sarà la percentuale di incremento potenza rispetto al costo, più sarà numeroso il parco di gente che farà l'upgrade.
Cioè, se mi piazzi un Zen2 a 400€ e va il 30% in più di un 2700X, non so in quanti farebbero l'upgrade, ma se lo piazzi a 300€ e vendendo il 2700X basta sborsare 100€, ne venderebbe a vagonate solamente con l'upgrade.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2018, 18:11   #28588
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Era sarcasmo...
Guarda che l'avevo capito.... la mia era una puntualizzazione unicamente basata sul fatto che più core ha il procio, più aumenta l'efficienza a parità di quantità elaborata.
Cioè, far lavorare un X32 a 2,4GHz (downcloccato) si otterrebbe una potenza del 20% superiore rispetto ad un X16 a 4GHz, e nel contempo un consumo ~del 20% inferiore.

Sommando il tutto, più potenza e meno consumi, la somma va rapportata alla differenza di costo tra un X16 ed un X32. Cioè, non sto facendo il discorso che ovviamente un X32 è più potente di un X16, ma il confronto sul costo mantenimento sistema, che dovrebbe portare un X32 più parco nei consumi di un X16 ma nel contempo risultare come un X20.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2018, 20:31   #28589
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da ninety-five Guarda i messaggi
Ho provato con questi settaggi e non c'è niente da fare.
CUT
se giochi senza registrare la cpu com'è impegnata?
hai provato a rimuovere dalle fonti l'attualmente in uso prima di aggiungerne una nuova "cattura finestra" o "cattura schermo".
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2018, 00:26   #28590
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1020
Ciao a tutti, ho acquistato come madre una x470 taichi liscia , se qualcuno l'ha presa mi può dire se ha nel BIOS la funzione che salva l'intero set di parametri del BIOS stesso?

E, se c'è, precisamente dove si trova tale opzione e dove salva la configurazione esistente?

Grazie.
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2018, 05:11   #28591
Mikkinen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da Freddy74 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho acquistato come madre una x470 taichi liscia , se qualcuno l'ha presa mi può dire se ha nel BIOS la funzione che salva l'intero set di parametri del BIOS stesso?

E, se c'è, precisamente dove si trova tale opzione e dove salva la configurazione esistente?

Grazie.
Dovresti trovare il save in fondo alla pagina dei oc tweaker...
__________________
Ryzen 2700X - Arctic Liquid Freezer 240 - Gigabyte X470 Aorus Gaming 7 - G.Skill Ripjwas V 3600CL17 - RX 5700 XT - PSU Cooler Master Thunder 700W - Intel 600P 256gb - Crucial MX100 256gb - HDD 1TB
Mikkinen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2018, 07:39   #28592
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1020
Quote:
Originariamente inviato da Mikkinen Guarda i messaggi
Dovresti trovare il save in fondo alla pagina dei oc tweaker...
bene dopo darò un'occhiata, ma dove salva poi? devo inserire una pennetta usb per salvare il tutto?

nel senso, se vorrò richiamare quel save, dopo un reset del bios ad esempio, come devo fare? grazie.


EDIT : ho appena visto, allora ci sono 2 opzioni per salvare :

1) SAVE USER UEFI SETUP PROFILE TO DISK (per salvare su una chiavetta ad esempio)
2) SAVE USER DEFAULT (per salvare sullo stesso bios in uno dei 5 salvataggi predisposti)

allo stesso modo poi si può richiamare tale profilo o dalla chiavetta o dal salvataggio nel bios stesso.

Ultima modifica di Freddy74 : 08-06-2018 alle 09:47.
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2018, 07:50   #28593
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
Salve a tutti genteee Come state ? rieccomi dopo piu di un anno
Ciao Shell,
bentornato
Riassunto dell'ultimo anno, in 3 parole: Ryzen è velocissimo.
(ci sto a tornà pure io in AMD )
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2018, 10:27   #28594
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1020
Per fare il reset del bios e portarlo alle condizioni di fabbrica diciamo così, ho visto che c'è questa voce nella pagina "EXIT":

LOAD UEFI DEFAULTS

è questa la voce? qualcuno può dirmi se è così? grazie mille

Ultima modifica di Freddy74 : 08-06-2018 alle 10:31.
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2018, 11:12   #28595
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da Freddy74 Guarda i messaggi
Per fare il reset del bios e portarlo alle condizioni di fabbrica diciamo così, ho visto che c'è questa voce nella pagina "EXIT":

LOAD UEFI DEFAULTS

è questa la voce? qualcuno può dirmi se è così? grazie mille
si. sono i valori di default dei bios - quelli standard dove hw dovrebbe funzionare senza problemi.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2018, 11:15   #28596
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1020
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
si. sono i valori di default dei bios - quelli standard dove hw dovrebbe funzionare senza problemi.
Grazie, per curiosità mi viene in mente che quando avviai in windows HWINFO mi usciva quanto segue:

UEFI BOOT e SECURE BOOT not present

ci sarebbero problemi in tal caso per un futuro caricamento dei valori precedenti o non c'entra niente?
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2018, 12:29   #28597
Mikkinen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da Freddy74 Guarda i messaggi
bene dopo darò un'occhiata, ma dove salva poi? devo inserire una pennetta usb per salvare il tutto?

nel senso, se vorrò richiamare quel save, dopo un reset del bios ad esempio, come devo fare? grazie.


EDIT : ho appena visto, allora ci sono 2 opzioni per salvare :

1) SAVE USER UEFI SETUP PROFILE TO DISK (per salvare su una chiavetta ad esempio)
2) SAVE USER DEFAULT (per salvare sullo stesso bios in uno dei 5 salvataggi predisposti)

allo stesso modo poi si può richiamare tale profilo o dalla chiavetta o dal salvataggio nel bios stesso.
Si considera che quando aggiorni il bios si cancellano i salvataggi "user default"... In questo caso secondo me conviene cmq re impostare i valori modificati a mano...
__________________
Ryzen 2700X - Arctic Liquid Freezer 240 - Gigabyte X470 Aorus Gaming 7 - G.Skill Ripjwas V 3600CL17 - RX 5700 XT - PSU Cooler Master Thunder 700W - Intel 600P 256gb - Crucial MX100 256gb - HDD 1TB
Mikkinen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2018, 12:40   #28598
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1020
Quote:
Originariamente inviato da Mikkinen Guarda i messaggi
Si considera che quando aggiorni il bios si cancellano i salvataggi "user default"... In questo caso secondo me conviene cmq re impostare i valori modificati a mano...
in verità sto facendo tutto questo (del reset alle impostazioni di default) perchè secondo me le temp della cpu sono un po' troppo elevate e voglio capire cosa è successo, se c'è qualcosa che non va.

in game, usando msi afterburner, la cpu sale più della gpu, tipo con proevolution 2015 la cpu arriva fino a 60c, anche se stabilmente sta a 53-55 circa, usando performance mode come velocità ventole nel bios.

Con le impostazioni bios che mi avevano messo quelli di tao ,faccio prima un test con AIDA "System Stability test" (Stress CPU - FPU - CACHE - SYSTEM MEMORY) per un 'ora... le temp della cpu (controllandole con CORETEMP e CPU-Z) si mantengono per la durata del test intorno a 82-83, per poi salire max fino a 84 dopo 45 min... ogni tanto qualche picco, che scendeva subito però, tra 93-95c

Successivamente ne faccio un altro con CPU-Z con "Stress CPU" per 30 min circa e per tutta la durata la temp è di 79-80 max

E veniamo ora al terrore che mi scatta quando installo OCCT... l'ho fatto 3 volte il test , quello "CPU : OCCT", e in tutte e 3 s'è bloccato (SOLO il programma) dopo 10 min scarsi in questo modo pressappoco identico:

http://i67.tinypic.com/30c9agx.png

ora riproverò a fare i test con le impostazioni a default che mi hanno riportato tra l'altro anche le ram a 2400, dalle 3200 che erano con il profilo xmp attivato.

ps: ho il dissi stock con il 2700x.

Ultima modifica di Freddy74 : 08-06-2018 alle 12:47.
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2018, 12:44   #28599
AkiraFudo
Senior Member
 
L'Avatar di AkiraFudo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1802
Quote:
Originariamente inviato da ninety-five Guarda i messaggi
Ho provato con questi settaggi e non c'è niente da fare.
Il gioco si freeza per alcuni secondi
cut
prova a disabilitare il freesync qualora lo avessi attivo.
AkiraFudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2018, 12:51   #28600
Mikkinen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da Freddy74 Guarda i messaggi
cut
Dovresti provare ad impostare la curva personalizzata nel bios utilizzando la lettura cpu...
Non so se vale anche per la x470 ma la lettura della temperatura da bios sia scheda madre sia cpu sono più basse...
Le temperature salgono così con cpu a default?
Hai provato a rimettere la pasta termica?
__________________
Ryzen 2700X - Arctic Liquid Freezer 240 - Gigabyte X470 Aorus Gaming 7 - G.Skill Ripjwas V 3600CL17 - RX 5700 XT - PSU Cooler Master Thunder 700W - Intel 600P 256gb - Crucial MX100 256gb - HDD 1TB
Mikkinen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v