Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2018, 20:34   #23961
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Postarlo ora ha poco senso però lo posto.

https://wccftech.com/amd-ryzen-7-270...ead-of-launch/

Nel Qcode scappa fuori

http://amd.atrk.net/R7-9HA4197N80085...270XBGAFBOX-28

a cui fa seguito:

Code confirmation

Your Product Details:
Serial #: 9HA4197N80085
Part #: YD270XBGAFBOX
Scan check: OK

Quello era un 2700X veramente.
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2018, 21:08   #23962
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da ysc Guarda i messaggi
eprice mi ha appena inviato la mail di avvenuta presa in carico del corriere.
speriamo bene per domani...

io cmq ho pagato il 2700 esattamente 327 euro e non mi pare irragionevole considerando che pagai il 1700 liscio 303 euro a due mesi dal lancio
Per essere d0 assolutamente no, il 1700 al d1 su eprice era a 369 euro...
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2018, 21:13   #23963
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
I 350€ richiesti da eprice per il 2700 sono fuori dal mondo, già solo perchè si trova in mezzo mondo il 1700 a 250€
Lo penso pure io, ma il vero bb è il 1600, 6c/12t a 160 euro
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2018, 21:43   #23964
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
ci sono un sacco di 2700x su subito, a prezzi da 399 a salire, mi raccomando: no affaristi
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2018, 23:41   #23965
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da Viper_80 Guarda i messaggi
Ryzen 5 2600 a 209,99 euro Ryzen 7 2700 349,99 su "eprezzo"
Ryzen 6 2600X a 252,99 sempre da "eprezzo" ma non è possibile acquistarlo al momento perchè non disponibile
Moooolto interessante

2600x a 4,25 in xfr significano dei 4,25/4,3 all core facili....mmmm....
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2018, 23:43   #23966
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da Il nabbo di turno Guarda i messaggi
Per essere d0 assolutamente no, il 1700 al d1 su eprice era a 369 euro...
Ma infatti non costano una cippa sti nuovi ryzen
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2018, 00:11   #23967
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5668
alla faccia di chi la menava che comprarlo prima del lancio esponesse le persone a grossi rischi...
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2018, 00:25   #23968
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
A fantasia.

Chi ha frequentato il TH "in attesa di Zen", si ricorderà che sul 14nm finfet c'erano 3 tipi di librerie, non ricordo perfettamente le frequenze massime, ma una era sui 4GHz (che è quella che ha utilizzato Zen), un'altra sui 4,5GHz e un'altra ancora sui 4,8GHz.

AMD aveva l'ossessione di dover arrivare alla stessa efficienza del 14nm Intel, probabilmente perchè era indispensabile per un discorso server e Zen è una architettura server. Vi ricordate all'inizio i confronti con il 6900k? Non puntavano tanto alla massima potenza quanto a riuscire a consumare meno per la stessa potenza elaborativa. Vi ricorderete l'esultanza di AMD nel dire "siamo arrivati alla stessa efficienza di Intel".

La mia memoria fa cilecca, però ricordo i discorsi di Bjt2 circa 3 librerie, e a spannella era 4GHz per la più densa, 4,5GHz per la media e 4,8GHz per la massima.

Su sto PP ci sono 1000 misteri... ma io comincio a supporre che AMD abbia compreso di aver puntato troppo sull'efficienza a scapito della frequenza massima... (e sta soffrendo vs Intel che ha spinto proprio sulla frequenza massima) e sto PP secondo me è un 14nm con librerie a max 4,5GHz, meno efficiente ma con una frequenza massima più alta. Cosa abbiamo che combacerebbe alla perfezione?

- TDP superiore (se la nanometria fosse più spinta, si potrebbe avere una frequenza maggiore ma a TDP invariato)
- Nessuna diminuzione della grandezza del die, cosa strana per un salto di nanometria.
- Un salto di libreria vorrebbe dire perdere efficienza a frequenze più basse, e guarda a caso con sto PP non verranno prodotti gli Epyc. Se fosse un salto di nanometria, vuoi che non ci scapperebbero +100MHz per un Epyc a parità di TDP? Ma invece per un cambio di libreria no.
- Una coincidenza di frequenza con la libreria intermedia del 14nm.

Secondo me, il comportamento in OC dovrebbe essere una fotocopia di Zen1 con la differenza del +10% circa di frequenza.
Cioè... Zen1 @4GHz, Zen+ 4,4GHz, Zen1 max OC @4,140GHz, Zen+ poco sopra i @4,5GHz. Teniamo presente che il 2700X è da confrontare al 1700X e non al 1800X, e che un 2800X dovrebbe avere almeno +100MHz def/Turbo/XFR
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-04-2018 alle 00:41.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2018, 05:23   #23969
Mikkinen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 392
Qualcuno di voi su taichi ha avuto problemi a salire di bckl?
Nel mio caso non va oltre il 103 nemmeno con la mobo "nuova"... A 104 si avvia ma non va la rete (segnala icona disconnessa, non riconosce più la scheda di rete, ne ethernet ne wi fi/bluetooth) e se avvio la manutenzione per risolvere il problema da errore come se la scheda di rete fosse inesistente... E a 105 non arriva nemmeno al boot...
Le prove le ho fatte facendo attenzione alle frequenze e anche a default impostando solo bclk e offset sul vcore...ho provato anche a forzare la pcie a x8...

Quindi questo fatto con il mio "problemino" sulle usb con hdd esterni potrebbero essere collegati?

Non ho avuto modo di fare altre prove... E le ram non ho avuto modo di testarle ma col fatto che ora arrivano a 3200 (hynix) senza errori penso che non siano la causa (farò un test di stabilità appena posso).
__________________
Ryzen 2700X - Arctic Liquid Freezer 240 - Gigabyte X470 Aorus Gaming 7 - G.Skill Ripjwas V 3600CL17 - RX 5700 XT - PSU Cooler Master Thunder 700W - Intel 600P 256gb - Crucial MX100 256gb - HDD 1TB
Mikkinen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2018, 08:06   #23970
techfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
Quote:
Originariamente inviato da Il nabbo di turno Guarda i messaggi
Lo penso pure io, ma il vero bb è il 1600, 6c/12t a 160 euro
Infatti io mi sono preso il 1600 a 157€ 2/3 mesi fa peccato solo per i "soli" 8 gb di ram...

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
A fantasia.

Chi ha frequentato il TH "in attesa di Zen", si ricorderà che sul 14nm finfet c'erano 3 tipi di librerie, non ricordo perfettamente le frequenze massime, ma una era sui 4GHz (che è quella che ha utilizzato Zen), un'altra sui 4,5GHz e un'altra ancora sui 4,8GHz.

AMD aveva l'ossessione di dover arrivare alla stessa efficienza del 14nm Intel, probabilmente perchè era indispensabile per un discorso server e Zen è una architettura server. Vi ricordate all'inizio i confronti con il 6900k? Non puntavano tanto alla massima potenza quanto a riuscire a consumare meno per la stessa potenza elaborativa. Vi ricorderete l'esultanza di AMD nel dire "siamo arrivati alla stessa efficienza di Intel".

La mia memoria fa cilecca, però ricordo i discorsi di Bjt2 circa 3 librerie, e a spannella era 4GHz per la più densa, 4,5GHz per la media e 4,8GHz per la massima.

Su sto PP ci sono 1000 misteri... ma io comincio a supporre che AMD abbia compreso di aver puntato troppo sull'efficienza a scapito della frequenza massima... (e sta soffrendo vs Intel che ha spinto proprio sulla frequenza massima) e sto PP secondo me è un 14nm con librerie a max 4,5GHz, meno efficiente ma con una frequenza massima più alta. Cosa abbiamo che combacerebbe alla perfezione?

- TDP superiore (se la nanometria fosse più spinta, si potrebbe avere una frequenza maggiore ma a TDP invariato)
- Nessuna diminuzione della grandezza del die, cosa strana per un salto di nanometria.
- Un salto di libreria vorrebbe dire perdere efficienza a frequenze più basse, e guarda a caso con sto PP non verranno prodotti gli Epyc. Se fosse un salto di nanometria, vuoi che non ci scapperebbero +100MHz per un Epyc a parità di TDP? Ma invece per un cambio di libreria no.
- Una coincidenza di frequenza con la libreria intermedia del 14nm.

Secondo me, il comportamento in OC dovrebbe essere una fotocopia di Zen1 con la differenza del +10% circa di frequenza.
Cioè... Zen1 @4GHz, Zen+ 4,4GHz, Zen1 max OC @4,140GHz, Zen+ poco sopra i @4,5GHz. Teniamo presente che il 2700X è da confrontare al 1700X e non al 1800X, e che un 2800X dovrebbe avere almeno +100MHz def/Turbo/XFR
Credo fosse qualcosa come 7,5T (quelle che sembrano essere utilizzate da Ryzen), 9T, e 10,5T.
Se qualcuno volesse fare un po' di chiarezza sarebbe bene accetto, io ho solo capito che sono indicazioni di "numero di piste" o densità.
techfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2018, 08:16   #23971
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
AMD aveva l'ossessione di dover arrivare alla stessa efficienza del 14nm Intel, probabilmente perchè era indispensabile per un discorso server e Zen è una architettura server. Vi ricordate all'inizio i confronti con il 6900k? Non puntavano tanto alla massima potenza quanto a riuscire a consumare meno per la stessa potenza elaborativa. Vi ricorderete l'esultanza di AMD nel dire "siamo arrivati alla stessa efficienza di Intel".
Io direi entrambe le cose, dato che nelle preview facevano girare cinebench e altri bench e andava di più in tutti.
Anche se sicuramente era già tutto previsto in roadmap intel fin dal 2012.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2018, 08:24   #23972
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Keynote di Papermaster all'Embedded world 2018

https://www.youtube.com/watch?v=CD2JVy21lwc
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2018, 08:30   #23973
techfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Keynote di Papermaster all'Embedded world 2018

https://www.youtube.com/watch?v=CD2JVy21lwc
Esiste una versione scritta?
techfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2018, 08:51   #23974
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Beh io ho comprato da loro due volte:
  • un NAS e mi è arrivato dopo 3gg
  • un hard disk e mi è arrivato dopo 2 giorni!

Per me è un negozio molto valido.
Non sto dicendo che sia scarso, almeno la data di consegna l'hanno sempre rispettata celermente.
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2018, 09:11   #23975
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
I prezzi sono più o meno questi

Amazzone global (quindi il prezzo reale di listino)
2600 199$
2600x 229$
2700 299$
2700x 329$
Considerate che l'amazon global, se prendi negli stati uniti, poi ti aggiunge le loro "tax" che oscillano tra il 5 e il 10% a seconda dello stato.
Se sei a new york il 2700x alla fine lo paghi 362$, se sei in virginia lo paghi 346$.

Sul Discorso eprezzo, li purtroppo si, al day one se ne approfittano troppo.

E concordo pure chi, ad oggi, dice che il bb è davvero il 1600 liscio a 150€ da "stuprare" in oc senza troppi patemi.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2018, 09:19   #23976
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
A fantasia.
Il cambio di nanometria non esiste, esiste solo l'affinamento del processo che avevano in mano ( e hanno venduto bene di marketing, se pure qui dentrocontinuiamo a dire il cambio di nanometria).
Questo affinamento poteva portare o una diminuzione del die a parità di TDP (aumentando i guadagni) ma probabilmente dovendo rifare le "maschere" per le nuove dimensioni (e le maschere costano).
O a parità di superficie un'aumento di frequenza a parità di TDP.
Hanno scelto al seconda opzione semplicemente perchè va a "curare" l'unico difetto di zen, molto buono in mt, ma un pò scarso in frequenze massime (almeno all'occhio del grande pubblico), diciamo che poi sul top gamma si sono presi 10W in più e voilà hanno tirato fuori un procio che lavora stabilmente sopra i 4 ghz.

concordo con te sull'oc di zen+, semplicemente sarà come quello di zen, solo che riscalato di un fattore lineare per l'aumento della frequenza ottenuto col pp maturo. Quindi i 4.2ghz "facili" per tutti e i 4.4 per i più fortunati.

A questo punto zen avrà sia potenza bruta nel multi core, e potenza elaborativa nei task che richiedono pochi core ma beneficiano di alte frequenze.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2018, 09:20   #23977
francisco9751
Senior Member
 
L'Avatar di francisco9751
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: milano
Messaggi: 8490
al momento la apu più prestante è il 2400G?!? vorrei sostituire il mio A8

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
francisco9751 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2018, 09:23   #23978
VanCleef
Senior Member
 
L'Avatar di VanCleef
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da francisco9751 Guarda i messaggi
al momento la apu più prestante è il 2400G?!? vorrei sostituire il mio A8

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Sì... Vai sul canale di Hardware Numb3rs per avere più info a riguardo...
__________________
-- FeedBack Mercatino --
"Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury
Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11
VanCleef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2018, 09:32   #23979
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da techfede Guarda i messaggi
Credo fosse qualcosa come 7,5T (quelle che sembrano essere utilizzate da Ryzen), 9T, e 10,5T.
Se qualcuno volesse fare un po' di chiarezza sarebbe bene accetto, io ho solo capito che sono indicazioni di "numero di piste" o densità.
Quello che mi rende dubbioso su ciò che ho scritto, è il Vcore di Zen+.

Lo step B1 affinato fine-produzione credo che consenta 1,25V/1,3V per 4GHz e 1,5V per 4,140GHz, con 1,6V si passano i 4,2GHz (il muro dei 4,140GHz è architetturale con 2 TH a core utilizzando entrambe le FP)

Vedere un Zen+ B2 a 1,3V per 4,2GHz/4,3GHz (ho messo 4,2GHz perchè una cosa è postare CPU-Z a X frequenza e Vcore, un'altra sotto carico OCCT o V-ray), mi farebbe ipotizzare +300/400MHz con 1,55V, ma nessuno l'ha fatto, quindi c'è un abbassamento del Vcore max?

Per quel che so, o meglio immagino, una determinata nanometria silicio ha il suo transistor e suo valore di tensione per eccitarlo... e che l'HKMG e ULK/VLK sono trattamenti per abbasare la tensione, ma il 14nm FinFet già adotta entrambi.

Su Wiki hanno scritto che su Zen hanno applicato l'RCM come .su BD... che Zen+ sia una sorta di 8370?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2018, 09:47   #23980
francisco9751
Senior Member
 
L'Avatar di francisco9751
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: milano
Messaggi: 8490
Quote:
Originariamente inviato da VanCleef Guarda i messaggi
Sì... Vai sul canale di Hardware Numb3rs per avere più info a riguardo...
grazie
francisco9751 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v