Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2018, 05:32   #23441
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da [Bastardi Breezer] Guarda i messaggi
Ottimo, grazie!
Mobo: meglio Gigabyte AB350-GAMING o Asus Prime B350 Plus?
Vorrei una mobo discreta formato ATX e con almeno 6 porte SATA.
Non riesci a strappare 30 euro in più per un 1600?
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2018, 07:32   #23442
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13946
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
Non riesci a strappare 30 euro in più per un 1600?
Concordo, avere 6c/12t è tutta un altra cosa, inoltre anche il 2400G è ormai sceso a prezzi più che decenti (intorno ai 135€) se dovesse bastarmi un 4c/8t prenderei quello ad occhi chiusi considerando che ha una gpu integrata più che decente che può rilevarsi utile anche nel cambio gpu tra una gen e l'altra senza rimanere appiedati...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2018, 08:37   #23443
Operapia
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Concordo, avere 6c/12t è tutta un altra cosa, inoltre anche il 2400G è ormai sceso a prezzi più che decenti (intorno ai 135€) se dovesse bastarmi un 4c/8t prenderei quello ad occhi chiusi considerando che ha una gpu integrata più che decente che può rilevarsi utile anche nel cambio gpu tra una gen e l'altra senza rimanere appiedati...
Quotone.
Se oggi mi dovessi fare un pc da zero (non avessi già la GPU) andrei di 2400g.
Con i prezzi folli che ci sono sulle schede video non mi va di regalare soldi
a negozi od a privati affaristi.
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb
Operapia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2018, 10:33   #23444
Mikkinen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 392
Faccio un riepilogo...
Porte usb impazzite, pc non si spegne/riavvia eliminate le prolunghe, reset mobo, impostazioni bios a default, sostituzione bios, Windows ripristinato e formattato e niente da fare...
Sostituita mobo, stessa procedura... niente...
Stamattina rismanetto con e senza cavi...e in una prolunga mi rimane in mano il connettore...
Successivamente funzionava tutto, riavvio il pc... solito problema che rimane in stand-by... quando riparte non funzionava di nuovo nulla...
Decido di re-installare i driver del chipset...
Riavvio normale...e ora sembrerebbe funzionare tutto...
Quindi poteva essere quel cavo danneggiato che faceva impazzire il chipset...
Non solo, quando collego l'hdd 3.0 alla 3.1 impazzisce la porta (non legge più niente), e se a quel punto spengo o riavvio il pc rimane in"stand-by"...
E se questo hdd lo collego ad un'altra porta 3.0 succede che si disconnette/riconnette...
Smontato due box (il 3.0 in causa e un 2.0 funzionante), invertite elettroniche sui rispettivi hdd e provati singolarmente...trovato (spero) il colpevole...

Di tutto questo la cosa positiva è che probabilmente la vecchia scheda non avrebbe mai permesso di tenere le ram a 3200...con questa nuova sono andate senza problemi...non ho il coraggio di aggiornare il bios...

grazie a tutti...
__________________
Ryzen 2700X - Arctic Liquid Freezer 240 - Gigabyte X470 Aorus Gaming 7 - G.Skill Ripjwas V 3600CL17 - RX 5700 XT - PSU Cooler Master Thunder 700W - Intel 600P 256gb - Crucial MX100 256gb - HDD 1TB
Mikkinen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2018, 10:44   #23445
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Credo che con il 7nm questa situazione sparirà se non con il top delle discrete, quando la potenza della iGPU sarà ancora superiore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2018, 10:48   #23446
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17926
Quote:
Originariamente inviato da Operapia Guarda i messaggi
Quotone.
Se oggi mi dovessi fare un pc da zero (non avessi già la GPU) andrei di 2400g.
Con i prezzi folli che ci sono sulle schede video non mi va di regalare soldi
a negozi od a privati affaristi.
il problema è che oltre alle vga anche le ram hanno prezzi pazzeschi... e inoltre con la piattaforma ryzen occorre fare una scelta oculata x evitare incompatibilità... in ogni caso le apu sono davvero ottime.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2018, 10:57   #23447
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Anteprima su ciò che leggerete domani su CanardPC Hardware: consumi più elevati rispetto alla precedente generazione di Ryzen; prestazioni maggiori in praticamente tutti gli ambiti; in gaming l'8700k sarà ancora il vincitore ma il gap si è ridotto... tutti i test sono stati effettuati su una A320 :/ (quindi precision boost non funzionante)
https://www.overclockingmadeinfrance...ryzen-7-2700x/
https://www.cpchardware.com/cpc-hard...ue-en-kiosque/

Ultima modifica di Ryddyck : 25-03-2018 alle 11:03.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2018, 11:02   #23448
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13946
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
il problema è che oltre alle vga anche le ram hanno prezzi pazzeschi... e inoltre con la piattaforma ryzen occorre fare una scelta oculata x evitare incompatibilità... in ogni caso le apu sono davvero ottime.
Ma il problema delle ram è qualcosa che rimarrà invariato, e fino a fine 2018 andrà sempre più a peggiorare... Inizieremo a respirare quando i vari produttori adotteranno i nuovi pp a 10nm per le DDR4 e i cinesi inizieranno a produrle in casa quelle sui pp precedenti

Se vuoi qualcosa che ne risenta meno dall'impatto della ram devi andare di intel necessariamente, tenendo però in considerazione che è previsto entro il 2018 Z390, quindi che sia per le memorie o per altro, per il compratore in qualche modo entra sempre qualcosa dove non batte il sole
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2018, 11:10   #23449
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17926
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Ma il problema delle ram è qualcosa che rimarrà invariato, e fino a fine 2018 andrà sempre più a peggiorare... Inizieremo a respirare quando i vari produttori adotteranno i nuovi pp a 10nm per le DDR4 e i cinesi inizieranno a produrle in casa quelle sui pp precedenti

Se vuoi qualcosa che ne risenta meno dall'impatto della ram devi andare di intel necessariamente, tenendo però in considerazione che è previsto entro il 2018 Z390, quindi che sia per le memorie o per altro, per il compratore in qualche modo entra sempre qualcosa dove non batte il sole
Se non si ha urgenza la soluzione migliore è attendere, o andare sull'usato... anche se è difficile trovare ddr4 in vendita, si può ripiegare...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2018, 11:30   #23450
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quelle anteprime alla fine non dicono nuilla su punti "bui" .

Praticamente non dicono se ci sarà un 2800X, sulle perfomances poco, in quanto la comparazione è stata fatta su una A320, che per loro ammissione non funziona il precision boost e quindi le performances del 2700X rilevate sono inferiori al potenziale (-1 -2% al massimo) ed inoltre riportano che il precision boost funzionerà solo sulle mobo 400.

P.S.
Il francese è uno strazio con i termini tecnici per il francesismo , ma non mi è chiaro cosa intendano per uncore e possibilità di settare frequenze differenti tra core e uncore. L'NB va con la frequenza delle DDR, le L1 e L2 con la frequenza dei core, quindi cosa? la L3?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2018, 11:52   #23451
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Anteprima su ciò che leggerete domani su CanardPC Hardware: consumi più elevati rispetto alla precedente generazione di Ryzen; prestazioni maggiori in praticamente tutti gli ambiti; in gaming l'8700k sarà ancora il vincitore ma il gap si è ridotto... tutti i test sono stati effettuati su una A320 :/ (quindi precision boost non funzionante)
https://www.overclockingmadeinfrance...ryzen-7-2700x/
https://www.cpchardware.com/cpc-hard...ue-en-kiosque/
Aspetterei rece migliori
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2018, 12:03   #23452
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Ragazzi ma un 3d sui portatili Raven Ridge esiste..?

E sulle APU desktop?

Io non ho trovato nulla...
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2018, 12:05   #23453
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
cut
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
cut
È una anteprima perché la recensione vera e propria esce domani sulla rivista, serve per evitare che la gente la pirati ed eviti di comprarla.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2018, 13:03   #23454
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Anteprima su ciò che leggerete domani su CanardPC Hardware: consumi più elevati rispetto alla precedente generazione di Ryzen; prestazioni maggiori in praticamente tutti gli ambiti; in gaming l'8700k sarà ancora il vincitore ma il gap si è ridotto... tutti i test sono stati effettuati su una A320 :/ (quindi precision boost non funzionante)
https://www.overclockingmadeinfrance...ryzen-7-2700x/
https://www.cpchardware.com/cpc-hard...ue-en-kiosque/
Step B2, maggiore frequenza ma consumi più alti, differenze nulle con i vecchi chipset (?)...
Tutto confermato insomma!
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 25-03-2018 alle 13:05.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2018, 13:14   #23455
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
È una anteprima perché la recensione vera e propria esce domani sulla rivista, serve per evitare che la gente la pirati ed eviti di comprarla.
si si, avevo letto che era una anteprima... però è troppo anteprima
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2018, 13:24   #23456
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
È una anteprima perché la recensione vera e propria esce domani sulla rivista, serve per evitare che la gente la pirati ed eviti di comprarla.
Quindi stiamo dicendo che non è un fake? Incluso il QR Code sulla CPU?
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2018, 13:53   #23457
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Comunque io sono sempre più convinto che se uno volesse un Zen X8 super tirato, l'unica soluzione è TR4 e non X470.
Tutto sta nel PP 12nm, se il limite sarà per il TDP (stile centrale nucleare) o architetturale. Su Zen1 di certo non è il TDP... visto che ad aria e a liquido l'OC-Bench max non cambia.
Ma se il 12nm si comporterà che il Vcore non sarà killer per il procio ma il prb le temp, il socket TR4 è la manna dal cielo, considerando pure le performances lato DDR4 con il quad-channel.

Mi sto facendo mille meandri, ed è una rottura di @@... AMD poteva allentare l'NDA almeno sui modelli, in pratica se esisterà o meno il 2800X e 2900X.

A me se occorrerà o meno una X470 importa zero, perchè comunque prenderei una mobo nuova X470, avendo 2 banchi di DDR4 inutilizzati e montando il 2700X/2800X sulla CH6 che ho il 1800X, a sua volta lo dovrei montare sulla Taichi al posto del 1700X, troppo casino. Con una mobo nuova risolverei tutto.

A me quello che mi sbelina la testa è se il 2700X sarà la massima offerta in frequenza, oppure ci sarà un 2800X o un 2900X... è veramente estenuante sta attesa... perchè oramai una idea sulle performances l'abbiamo fatta tutti.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2018, 15:27   #23458
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Ma perché dovrebbe uscire una recensione ora se escono a aprile?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2018, 15:59   #23459
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
boh... comunque facendo un rapporto con quanto successo prima della presentazione di Zen, il modo di agire è simile.
Nel senso che si sapevano i chip-set, i modelli, si sapevano i prezzi e si sapeva all'incirca l'IPC e le frequenze e alla presentazione i dirigenti AMD sembravano tanti galli tutti belli con il petto gonfio.
Anzi, direi che "stranamente" hanno operato in modo che l'hype salisse sempre più. Ricordo che AMD aveva promesso alcune settimane prima della presentazione ufficiale bench ed OC.
A me non sembra tanto dissimile ora con Zen+.
Poi che con gli ES Zen 7nm attesi sul finire di quest'anno e Zen+ realizzato esclusivamente per il desktop, non sarei dell'idea di aumenti risicati e tutto sommato le "indiscrezioni" mi sembrano in linea, perchè non credo remunerativo il tutto per meno del 10% di incremento.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2018, 16:39   #23460
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
ma di cosa parli... è un fake già smentito. lol

http://www.guru3d.com/news-story/amd...e-weekend.html
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Quindi stiamo dicendo che non è un fake? Incluso il QR Code sulla CPU?
Anche per l'uscita di Ryzen quando avevano tra le mani un es avevano messo in bella mostra sulla rivista un po' di codice binario che tradotto veniva fuori zen @5 GHz ad aria... che c'entra?

Ultima modifica di Ryddyck : 25-03-2018 alle 16:45.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v