Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2018, 13:13   #23321
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Forum Rift Guarda i messaggi
vabbo' a livello di chipset...

la cpu non c'entra quasi nulla
Esatto, anche ammettendo quel "quasi" nel senso che in ogni modo, non è scelta mia se hanno demandato ad altro fornitore il progetto e la realizzazione del chipset

E lo dico convinto che nel 90% degli utilizzi ce ne saremmo pure potuti fregare proprio perché difficilmente sfruttabili in casa

Quello che mi fa ancora stranire ... è che anche valutando come impediti o profittatori quelli di CTS Labs, dopo la loro conferma che il problema esisterebbe su ogni MB che integra un chip Asmedia tra quelli citati collegato via PCI-E ... solo AMD sta sviluppando firmware correttivi per il suo AGESA ?
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro

Ultima modifica di ZanteGE : 21-03-2018 alle 13:28.
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2018, 13:57   #23322
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Esatto, anche ammettendo quel "quasi" nel senso che in ogni modo, non è scelta mia se hanno demandato ad altro fornitore il progetto e la realizzazione del chipset

E lo dico convinto che nel 90% degli utilizzi ce ne saremmo pure potuti fregare proprio perché difficilmente sfruttabili in casa

Quello che mi fa ancora stranire ... è che anche valutando come impediti o profittatori quelli di CTS Labs, dopo la loro conferma che il problema esisterebbe su ogni MB che integra un chip Asmedia tra quelli citati collegato via PCI-E ... solo AMD sta sviluppando firmware correttivi per il suo AGESA ?
Ottima considerazione. O gli altri lo stanno facendo in sordina oppure... è un "non problema".
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2018, 14:42   #23323
Favuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1326
Buongiorno a tutti.

Da qui a un paio di mesi dovrò assemblarmi un nuovo pc.

Secondo voi, conviene aspettare i Ryzen a 12mm (e le nuove schede madri) o vado di 1600 + b350?. Se presentano i nuovi processori ad aprile, per metà maggio o fine maggio non so se saranno disponibili negli e-shop.

Adesso un 1600 + B350 li porti a casa con 220-250 euro, immagino che al lancio un 2600 + B450 costeranno un poco di più.

Cosa fareste nei miei panni?
Favuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2018, 14:44   #23324
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da Favuz Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti.

Da qui a un paio di mesi dovrò assemblarmi un nuovo pc.

Secondo voi, conviene aspettare i Ryzen a 12mm (e le nuove schede madri) o vado di 1600 + b350?. Se presentano i nuovi processori ad aprile, per metà maggio o fine maggio non so se saranno disponibili negli e-shop.

Adesso un 1600 + B350 li porti a casa con 220-250 euro, immagino che al lancio un 2600 + B450 costeranno un poco di più.

Cosa fareste nei miei panni?
Probabilmente caleranno ancora un po' con il lancio della nuova serie.
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2018, 14:45   #23325
ELMAGICO82
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da Favuz Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti.

Da qui a un paio di mesi dovrò assemblarmi un nuovo pc.

Secondo voi, conviene aspettare i Ryzen a 12mm (e le nuove schede madri) o vado di 1600 + b350?. Se presentano i nuovi processori ad aprile, per metà maggio o fine maggio non so se saranno disponibili negli e-shop.

Adesso un 1600 + B350 li porti a casa con 220-250 euro, immagino che al lancio un 2600 + B450 costeranno un poco di più.

Cosa fareste nei miei panni?
Al lancio con circa 220 euri prenderai solo il processore.
ELMAGICO82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2018, 14:45   #23326
Thricome82
Senior Member
 
L'Avatar di Thricome82
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Augusta Praetoria
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da Favuz Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti.

Da qui a un paio di mesi dovrò assemblarmi un nuovo pc.

Secondo voi, conviene aspettare i Ryzen a 12mm (e le nuove schede madri) o vado di 1600 + b350?. Se presentano i nuovi processori ad aprile, per metà maggio o fine maggio non so se saranno disponibili negli e-shop.

Adesso un 1600 + B350 li porti a casa con 220-250 euro, immagino che al lancio un 2600 + B450 costeranno un poco di più.

Cosa fareste nei miei panni?
Dipende dall'uso preposto per il pc, se vuoi spendere poco ed avere già ora ottime performance vai di 1600X + B350.
__________________
TEAM BLUE: Intel i5 10600K - ASRock B460M Steel Legend - 32GB 3200 - RX 5600XT 6GB - NVME 240 - MacOS 10.15.7 BOOK: HP Pavilion 14ce - IPS FullHD - Intel i7 8550u - 8GB 2400 - Nvme 250 - MacOS 10.15.7 OpenCore REFLEX: Canon 80D - 10-20mm - 17-70mm - 70-300mm
Thricome82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2018, 14:54   #23327
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Favuz Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti.

Da qui a un paio di mesi dovrò assemblarmi un nuovo pc.

Secondo voi, conviene aspettare i Ryzen a 12mm (e le nuove schede madri) o vado di 1600 + b350?. Se presentano i nuovi processori ad aprile, per metà maggio o fine maggio non so se saranno disponibili negli e-shop.

Adesso un 1600 + B350 li porti a casa con 220-250 euro, immagino che al lancio un 2600 + B450 costeranno un poco di più.

Cosa fareste nei miei panni?
Quoto The_SaN ed ELMAGICO82, aggiungo inoltre che non si sa ancora quanto il 2600 liscio sarà superiore al 1600, mentre gli X sembra potrebbero avere qualche marcia in più con l'overdrive (da verificare se solamente quando abbinati ai chipset 400).
Visto il tempo che hai a disposizione, mi preparerei per selezionare gli altri componenti rimandando la scleta di MB + CPU a quando saranno disponibili i primi articoli e bench seri almeno per i primi Zen+ in lancio

Anche lato MB tra l'altro, non ricordo il mese preciso, ma potrebbero uscire un poco dopo le B450 ...


Quote:
Originariamente inviato da Thricome82 Guarda i messaggi
Dipende dall'uso preposto per il pc, se vuoi spendere poco ed avere già ora ottime performance vai di 1600X + B350.
Vero anche questo, ma ne approfitterei ad aspettare e vedere se potessi
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2018, 15:02   #23328
Favuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1326
Beh, io cambio sistema una volta ogni morte di papa, il mio attuale pc è un sandy bridge e ancora va benissimo (non dovrei scriverlo in questo topic in effetti ).

Diciamo che, visto che non cambio spesso, preferisco aspettare il nuovo che comprare una soluzione già sostituita da qualcosa di meglio.

E' anche vero che spendere 50-100 euro in più per avere qualcosa di solo marginalmente migliore mi sembra un po' da fessacchiotti.

Il 1600X non l'ho preso in considerazione perchè il dissipatore in dotazione con il 1600 è decente se non si fa overclock, e non avevo intenzione di farlo.

Già che dovrò svenarmi con la Ram (per la VGA ho rinunciato, trasferisco la vecchia 6950 e mi adatto, in attesa di pagare una scheda video per quello che vale), volevo capire quale è la soluzione migliore. Non è facile decidere, sopratutto quando i soldi sono i miei e non quelli dei miei genitori
Favuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2018, 15:06   #23329
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Chi può aspettare può tranquillamente attendere che escano le nuove CPU, tanto quelle vecchie non è che magicamente spariscono, e tra l'altro le cpu annunciate sono poche e non andranno a sostituire tutta la linea attuale, quindi chi può attende, vede i prezzi e decide se prenderne una nuova o "vecchia" (che ovviamente verrà ulteriormente ribassata).
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2018, 15:49   #23330
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Io però farei una considerazione.

Con i parametri AMD, diciamo che è relativamente semplice (con un procio nè fortunello nè sfigatello) tenerlo in OC alla massima frequenza turbo (esempio i 1800X a @4GHz e i 1700X @3,9GHz).
SE (chiaramente faccio supposizioni) un 2700X arrivasse a @4,350GHz con l'XFR, teorizzerei sui 4,2GHz la massima frequenza turbo e quindi (con la stessa metodologia di Zen1) un 1700X si dovrebbe poter tenere @4,2GHz tanto quanto oggi un 1700X a @3,9GHz.
Se esisterà o meno un 2800X non si sa... nel qual caso credo +100MHz.

Altro punto a favore di Zen+ è quanto sarà migliorato il turbo e l'XFR. Con Zen 1 praticamente si perde, perchè l'XFR fa consumare di più ed il turbo non sfruttava tutto il TDP perchè ha un "buco" da 2 core a tutti i core senza una frequenza intermedia. SE AMD l'avesse affinato a tal punto da essere preferibile all'OC, sarebbe una gran cosa.

Inoltre... boh, secondo me va fatta una distinzione tra chi cerca un sistema per gioco, all'incirca 6 core e chi invece vuole l'MT ma non ad uso intensivo.
Un 2600X sui @4,2GHz dovrebbe essere fattibile, e rappresenterebbe un gran incremento nei giochi. Differentemente, un X8 pure alle frequenze di Zen1 è già una gran cosa.... e comunque un 2700X dovrebbe costare almeno 100€ in più rispetto ad un 1700 prezzo liquidazione, e tra i due ad occhio ci sarebbe meno del 20% di prestazioni con un valore ~60€.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2018, 16:17   #23331
Thricome82
Senior Member
 
L'Avatar di Thricome82
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Augusta Praetoria
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io però farei una considerazione.

Con i parametri AMD, diciamo che è relativamente semplice (con un procio nè fortunello nè sfigatello) tenerlo in OC alla massima frequenza turbo (esempio i 1800X a @4GHz e i 1700X @3,9GHz).
SE (chiaramente faccio supposizioni) un 2700X arrivasse a @4,350GHz con l'XFR, teorizzerei sui 4,2GHz la massima frequenza turbo e quindi (con la stessa metodologia di Zen1) un 1700X si dovrebbe poter tenere @4,2GHz tanto quanto oggi un 1700X a @3,9GHz.
Se esisterà o meno un 2800X non si sa... nel qual caso credo +100MHz.

Altro punto a favore di Zen+ è quanto sarà migliorato il turbo e l'XFR. Con Zen 1 praticamente si perde, perchè l'XFR fa consumare di più ed il turbo non sfruttava tutto il TDP perchè ha un "buco" da 2 core a tutti i core senza una frequenza intermedia. SE AMD l'avesse affinato a tal punto da essere preferibile all'OC, sarebbe una gran cosa.

Inoltre... boh, secondo me va fatta una distinzione tra chi cerca un sistema per gioco, all'incirca 6 core e chi invece vuole l'MT ma non ad uso intensivo.
Un 2600X sui @4,2GHz dovrebbe essere fattibile, e rappresenterebbe un gran incremento nei giochi. Differentemente, un X8 pure alle frequenze di Zen1 è già una gran cosa.... e comunque un 2700X dovrebbe costare almeno 100€ in più rispetto ad un 1700 prezzo liquidazione, e tra i due ad occhio ci sarebbe meno del 20% di prestazioni con un valore ~60€.
Guarda ero tentato dall'acquistare un 2600X all'uscita ma ho subito cambiato idea...
__________________
TEAM BLUE: Intel i5 10600K - ASRock B460M Steel Legend - 32GB 3200 - RX 5600XT 6GB - NVME 240 - MacOS 10.15.7 BOOK: HP Pavilion 14ce - IPS FullHD - Intel i7 8550u - 8GB 2400 - Nvme 250 - MacOS 10.15.7 OpenCore REFLEX: Canon 80D - 10-20mm - 17-70mm - 70-300mm
Thricome82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2018, 16:21   #23332
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Favuz Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti.

Da qui a un paio di mesi dovrò assemblarmi un nuovo pc.

Secondo voi, conviene aspettare i Ryzen a 12mm (e le nuove schede madri) o vado di 1600 + b350?. Se presentano i nuovi processori ad aprile, per metà maggio o fine maggio non so se saranno disponibili negli e-shop.

Adesso un 1600 + B350 li porti a casa con 220-250 euro, immagino che al lancio un 2600 + B450 costeranno un poco di più.

Cosa fareste nei miei panni?
dipende, prima devi vedere se esce realmente il b450 e poi cosa fa realmente una b450.
Se la differenza è come tra 370 e 470 imho poi anche restare sulle 350.
Sul procio...se non ci fai oc vuol direi che non ti cambierà la vita i 200mhz di differenza tra un 1600 o un 2600. ( a pare che io un blando oc, sui 3.6 - 3.7 fissi lo farei sempre, sono frequenze nelle corde di tutti i rizen)
Effettivamente amd ha fatto un errore a non mettere un buon dissi ad aria con il 1600x, cosa che stanno sistemando con la serie 2.

Se vuoi farci oc, aspetta le rece del 2600, se sale in maniera "mirabilmente più alta" ( cioè deve almeno raggiungere i 4.4ghz facili) ha senso aspettare, se no va benissimo un 1600.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.

Ultima modifica di Catan : 21-03-2018 alle 16:25.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2018, 17:38   #23333
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Thricome82 Guarda i messaggi
Guarda ero tentato dall'acquistare un 2600X all'uscita ma ho subito cambiato idea...
Cioè? Che alternativa?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2018, 17:53   #23334
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
E chi ha detto di settare temperature da imbecille?
Lavorare con 36° e 80% di umidità (sparo a caso) è ben peggio che un normalissimo 30° e 50% di umidità, no?
E chi dice di mettere 22° come nei PAZZI uffici italiani???
Qua l'umidità minima è 85% , di media sul 90%. Fa conto che dalle 4 alle 7 di mattina c'è la nebbia ma dalle 10 alle 2 (di notte) il cielo è limpidissimo (faccio astronomia).
Però... è difficile spiegarlo. Io soffro un totale di più l'ondata di caldo in Italia che qui. Tra giorno e notte c'è una differenza di 10°, e comunque non si superano mai i 36° di giorno e quindi la notte sei sui 26° ma anche 24°. I mattoni delle case sono all'americana, cioè di cemento e sabbia e dentro vuoti, non trattengono il calore e dopo 4-4h che il sole è calato, il muro è freddo.
Qui l'importante è che non stai al sole dalle 10 alle 13 e soprattutto che non fai sforzi fisici... il venticello a mo' di brezza tira sempre. La notte è vivibilissima, molte meglio rispetto al Marocco del nord, qua il garbino non esiste.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-03-2018 alle 19:04.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2018, 17:56   #23335
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Penso intendesse un 2700x
ah, ok. In effetti... se il prezzo annunciato sarà vero, 369$ per circa 350€ un X8 con frequenze belle toste, è un procio che almeno almeno lo si terrà 5 anni per la potenza effettiva scartando la scimmia dei nuovi proci.
Ovvio che se poi scappasse un Zen2/Zen3 X12 @4,5GHz def con +15% di IPC...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2018, 18:57   #23336
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
dipende, prima devi vedere se esce realmente il b450 e poi cosa fa realmente una b450.
Se la differenza è come tra 370 e 470 imho poi anche restare sulle 350.
Sul procio...se non ci fai oc vuol direi che non ti cambierà la vita i 200mhz di differenza tra un 1600 o un 2600. ( a pare che io un blando oc, sui 3.6 - 3.7 fissi lo farei sempre, sono frequenze nelle corde di tutti i rizen)
Effettivamente amd ha fatto un errore a non mettere un buon dissi ad aria con il 1600x, cosa che stanno sistemando con la serie 2.

Se vuoi farci oc, aspetta le rece del 2600, se sale in maniera "mirabilmente più alta" ( cioè deve almeno raggiungere i 4.4ghz facili) ha senso aspettare, se no va benissimo un 1600.
Concordo, anche io sto aspettando per fare un secondo PC (per un amico, al quale basta certamente il mio 1600 ...), prendendo un 2600, 1600X o 2600X ...
Nel mio caso ho un piccolo "impiccio" in più, nel senso che ho già entrambe le MB ... quindi saranno per forza una B350 e una X370 (sulla quale andrebbe la nuova CPU), un piccolo vantaggio, che ho già diversi dissipatori disponibili, e non userò quelli del bundle.

Ma fino a che non mi è chiara la differenza effettiva, le funzioni turbo e xfr versione 2, e i loro prezzi ... non mi muovo
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2018, 19:16   #23337
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
5 best overclocking software for AMD CPUs

https://windowsreport.com/overclocki...tware-amd-cpu/
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2018, 19:26   #23338
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
5 best overclocking software for AMD CPUs

https://windowsreport.com/overclocki...tware-amd-cpu/
O sono rimasto un po' indietro io o quella roba lì non c'entra un fico secco.
-AMD overdrive
-EVGA PRECISION X
-Sapphire Trixx
dovrebbero essere per le GPU, non per le CPU

-Techpower GPU-Z non è un tool per overclock ma di monitoring (ed è per le GPU non per le CPU)

-AMD Ryzen Master Utility è l'unico che c'entra qualcosa con l'OC delle CPU AMD
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2018, 20:06   #23339
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
O sono rimasto un po' indietro io o quella roba lì non c'entra un fico secco.
-AMD overdrive
-EVGA PRECISION X
-Sapphire Trixx
dovrebbero essere per le GPU, non per le CPU

-Techpower GPU-Z non è un tool per overclock ma di monitoring (ed è per le GPU non per le CPU)

-AMD Ryzen Master Utility è l'unico che c'entra qualcosa con l'OC delle CPU AMD
è vero .ho postato il link e poi sono ho controllato... ma la mia connessione è da 30K al mom, ho fatto prima a postare che a controllare.

Io sto scaricando AOD per vedere se ha il supporto a Zen.

Non funzia... fa resettare il PC all'avvio, modalità provvisoria e disinstallato.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-03-2018 alle 20:22.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2018, 20:24   #23340
AkiraFudo
Senior Member
 
L'Avatar di AkiraFudo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1802
Quote:
EVGA PRECISION X:

This is free and convenient, best overclocking software for AMD CPU comes with support for up to ten custom profiles..... However, it only works with NVidia graphics cards...
WTF? xD
AkiraFudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v