Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2018, 13:13   #22661
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
Non vedo l'ora di vedere il 2800x , ma soprattutto l'erede del 1950x , spero in un 24 core , anche se già con il 16 ci faccio tanta roba e a temperature impressionanti, al contrario di certi fornetti.
stando alle info sul 2700X per forza di cose un 2800X deve essere molto interessante, ma secondo me sarà da vedere il prezzo perché se passeranno 100-150€ tra i due al lancio raggiungendo circa stessa frequenza in OC troverei più interessante il minore, come alla prima iterazione (diverso oggi, dati i prezzi ben più simili trovo improbabile preferire un 1700X ad un 1800X).
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2018, 13:23   #22662
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Dai su, fate i bravi

https://www.reddit.com/r/Amd/comment...reddit-android

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2018, 14:03   #22663
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Ahhhh ma quindi hanno finito la preview sono arrivato in ritardo
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2018, 14:04   #22664
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Dai su, fate i bravi

https://www.reddit.com/r/Amd/comment...reddit-android

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2018, 14:06   #22665
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6665
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Mah...

- Provide more clock margin due to XFR (eXtened Frequency Range) 2 (400 series motherboard function required)
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2018, 14:21   #22666
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
La serie 400 è richiesta in parte, come vedi dallo screen l'xfr2 è abilitato su una x370 itx asrock (tra le altre cose è iniziato il rollout del nuovo bios per il supporto a pinnacle).
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2018, 14:25   #22667
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6665
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
La serie 400 è richiesta in parte,
Significa? Xfr2 sarà totalmente operativo su mobo con chipset nuovo (400) e anche vecchio?
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2018, 14:29   #22668
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Se metti un processore ryzen 1 su una x370 con bios aggiornato per pinnacle non troverai le funzionalità dell'xfr2, al contrario se metti un ryzen 2 si attiveranno anche quelle funzionalità. La serie 400 porterà altre feature e molto probabilmente un supporto migliore rispetto alle x370.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2018, 15:00   #22669
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Chi lo userebbe veramente l'XFR 1 o 2 su una cpu con molti sbloccato ?

Ma tra un paio di settimane, riusciremo a vederla qualche X470?
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2018, 15:12   #22670
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Aspetto di vedere sto XFR2, perchè se avrà Vcore troppo alti, sarebbe inutile rispetto al classico settaggio OC.

Comunque mi sa che se le news sono vere, sto giro il 2800X potrebbe costare persino di più del 1800X all'uscita..

Sta storia dell'X370 e X470 per conto mio è indifferente... se prenderò un 2800X, per forza di cose dovrei acquistare una nuova mobo .

Curiosità... ma è stato annunciato da AMD un nuoco chip-set per TR4 come su AM4?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2018, 15:13   #22671
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Chi lo userebbe veramente l'XFR 1 o 2 su una cpu con molti sbloccato ?

Ma tra un paio di settimane, riusciremo a vederla qualche X470?
Sui due piccini (2200G e 2400G) ho l'XFR 2 abilitato e sinceramente non mi dispiace, occarli non porta nessun beneficio nei giochi o molto limitato, ti risparmia smanettamenti, per chi non sa o non ha voglia di metterci troppo le mani funziona bene.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2018, 15:21   #22672
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Dai su, fate i bravi

https://www.reddit.com/r/Amd/comment...reddit-android

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
Quindi è pressochè SICURO che un 2700X arriverà sino a 4,4GHz?
Perchè se così fosse, sto Zen+ sarebbe overcloccabilissimo.

Il ragionamento è semplice.
Nel 1800X, tra frequenza def e massima con XFR (3,6GHz e 4,1GHz), c'erano 500MHz.
Nel 2700X, si passerebbe da 3,7GHz a 4,4GHz, 700MHz.

Per forza di cose l'aumento di frequenza DEVE richiedere un minor Vcore, o il silicio accetta Vcore più corposi.

EDIT
Avete guardato i risultati di Cinebench con il 2700X?
A def in MT fa 1783... però con delle DDR4 2666. In ST vola, 178 contro i 157 di un 1800X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-03-2018 alle 15:41.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2018, 15:26   #22673
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Sui due piccini (2200G e 2400G) ho l'XFR 2 abilitato e sinceramente non mi dispiace, occarli non porta nessun beneficio nei giochi o molto limitato, ti risparmia smanettamenti, per chi non sa o non ha voglia di metterci troppo le mani funziona bene.
OK, ma con XFR1 il Vcore applicato/logica faceva aumentare di un tot il consumo, tu puoi dire qualche cosa con gli Zen APU che hai provato se tra def con XFR2 e oc ~4GHz noti temp simili?

Con il 1800X io mi trovo nrella condizione di avere temp superiori a def con XFR attivo rispetto allì'OC @4GHz...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2018, 15:48   #22674
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Chi lo userebbe veramente l'XFR 1 o 2 su una cpu con molti sbloccato ?

Ma tra un paio di settimane, riusciremo a vederla qualche X470?
se la frequenza viene gestita a seconda delle situazioni di carico in maniera ottimale io preferirei di più una cpu stock sicuramente stabile che l'overclock, se però ti applica la frequenza di punta e basta o non boosta pur avendo margine termico disponibile allora preferisco trovare il mio optimum psicologico settando il moltiplicatore che mi sembra offrire il miglior vincolo prestazioni/energia/temperatura.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2018, 16:17   #22675
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Significa? Xfr2 sarà totalmente operativo su mobo con chipset nuovo (400) e anche vecchio?
No, XFR2 è gestito dalla CPU stessa e non dal chipset che rimane puramente accessorio..

Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Se metti un processore ryzen 1 su una x370 con bios aggiornato per pinnacle non troverai le funzionalità dell'xfr2, al contrario se metti un ryzen 2 si attiveranno anche quelle funzionalità. La serie 400 porterà altre feature e molto probabilmente un supporto migliore rispetto alle x370.
L'unica differenza rilevante, fra l'altro conosciuta da tempo è la certificazione PC-SIG per il controller PCI-Express 3.0 presente nel chipset; per il resto è un X370 step2, un po come era successo con la serie di FCH vista sulle piattaforme FMx...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2018, 16:40   #22676
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quindi è pressochè SICURO che un 2700X arriverà sino a 4,4GHz?
Perchè se così fosse, sto Zen+ sarebbe overcloccabilissimo.

Il ragionamento è semplice.
Nel 1800X, tra frequenza def e massima con XFR (3,6GHz e 4,1GHz), c'erano 500MHz.
Nel 2700X, si passerebbe da 3,7GHz a 4,4GHz, 700MHz.

Per forza di cose l'aumento di frequenza DEVE richiedere un minor Vcore, o il silicio accetta Vcore più corposi.

EDIT
Avete guardato i risultati di Cinebench con il 2700X?
A def in MT fa 1783... però con delle DDR4 2666. In ST vola, 178 contro i 157 di un 1800X.
Il 13% in più in st
Chissà il 2800x
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2018, 16:45   #22677
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Niente male
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2018, 16:54   #22678
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quindi è pressochè SICURO che un 2700X arriverà sino a 4,4GHz?
Perchè se così fosse, sto Zen+ sarebbe overcloccabilissimo.

Il ragionamento è semplice.
Nel 1800X, tra frequenza def e massima con XFR (3,6GHz e 4,1GHz), c'erano 500MHz.
Nel 2700X, si passerebbe da 3,7GHz a 4,4GHz, 700MHz.

Per forza di cose l'aumento di frequenza DEVE richiedere un minor Vcore, o il silicio accetta Vcore più corposi.

EDIT
Avete guardato i risultati di Cinebench con il 2700X?
A def in MT fa 1783... però con delle DDR4 2666. In ST vola, 178 contro i 157 di un 1800X.
Paolo, le regole sono sempre le stesse...
Senza una recensione seria e verificata le informazioni viste valgono quanto qualsiasi tipo di rumors, ovvero ciabatte di piombo e mutande di ghisa!
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2018, 16:55   #22679
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6665
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
No, XFR2 è gestito dalla CPU stessa e non dal chipset che rimane puramente accessorio..
Ovvio che è gestito dal soc stesso, i miei dubbi vertevano su quanto riportato nel seguente "400 series motherboard function required".
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2018, 17:07   #22680
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Ovvio che è gestito dal soc stesso, i miei dubbi vertevano su quanto riportato nel seguente "400 series motherboard function required".

Se FCH è accessorio, XFR2 è gestito dalla CPU e il socket è un AM4; quindi???
Ok che AMD è stata rincoglionita in alcune slide in passato, ma almeno quando ha parlato delle nuove caratteristiche della serie Ryzen 2000 lo ha fatto sulle slide delle CPU stesse e non ha mai dato indicazioni che serviva per forza un cambio di FCH, ribadendo che se la scheda è socket AM4 e ci sono i nuovi BIOS, allora non ci saranno problemi alcuni...
Inoltre le APU Ryzen hanno XFR2 e attualmente non ci sono X470/B450 sul mercato eppure funziona lo stesso...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v